Microsoft Surface, niente RAM espandibile o Thunderbolt per motivi di sicurezza

28 Aprile 2020 138

Microsoft Surface è un marchio ormai affermato nel mondo PC che frutta al colosso di Redmond miliardi di dollari di fatturato l'anno. La sua fortuna nasce dall'intuizione del form factor 2-in-1 e da alcune scelte stilistiche, concettuali e progettuali audaci e polarizzanti. Alcune sono state ben accettate, altre hanno attirato alcune critiche, come la reticenza ad adottare lo standard USB Type-C. Un video recentemente scoperto dal solito WalkingCat spiega il punto di vista di Microsoft su due scelte impopolari, ovvero la RAM saldata alla motherboard (sulla maggior parte dei dispositivi) e la mancata implementazione della tecnologia Thunderbolt: sostanzialmente, è una questione di sicurezza.

Microsoft dice che se la RAM non è saldata è vulnerabile a una tecnica di estrazione dati piuttosto nota nel settore, che sfrutta il principio per cui a temperature estremamente basse le informazioni rimangono salvate nelle memorie volatili anche in mancanza di energia elettrica. Quindi, letteralmente, la RAM può essere congelata, rimossa e inserita in un lettore esterno apposito con relativa facilità: questo permetterebbe a un hacker di ottenere dati in grado di compromettere l'integrità del sistema, come la chiave di lettura di BitLocker. Thunderbolt viene descritto come una porta di accesso indiretta alla memoria: una periferica infetta potrebbe portare allo stesso scenario di cui sopra.

Inutile entrare più di tanto nel merito della dichiarazione in sé: questo è il pensiero di Microsoft, se ne può discutere a oltranza ma, alla fine, fortunatamente ci sono moltissime alternative sul mercato che adottano filosofie diverse. L'informazione chiave che possiamo estrarre da questo filmato è che è irrealistico aspettarsi queste due caratteristiche nei prodotti futuri: mai dire mai, certo, ma la tendenza è questa.


138

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dartagnan92

Quante cavolate... almeno lo ammettano che è per costringerti a cambiarlo con un altro esemplare con più ram nel caso qualcuno ne avesse bisogno...

Matteo Desiderio

Che poi era solamente un punto di vista personale.... Non ho detto é legge o roba del genere.. il tuo commento articolato potevi anche risparmiarlo

Matteo Desiderio

Evidentemente hai avuto buona esperienza con windows. Io no in tutti i pc avuti, non ho mai capito come si riesce a spendere 1000 euro su un pc windows senza prendere direttamente un mac book. Però ci tengo a precisare ( opinione del tizio qualunque che spara sentenze alla minchiam..... ). Dopo tutto di gente che sui blog spara minchiam ce n'è tanta una in più non ti porterà danno

Luca Vallino

prova un mac su disco meccanico e mi fai sapere XD

misano

"Oltre il fatto che da quando é uscito Windows 10 ha sempre fatto.schifo....."
è un fatto, ed i fatti non si contraddicono mai !
Questo virgolettato potrebbe essere preso come tentativo di trollare l'utente che ha scritto il commento abusando della citazione, invece leggendo l'intero commento tutti potranno rendersi conto della linearità del ragionamento e della assoluta oggettività dell'esposto e del contributo immenso allo sterminato razzo che ci importa delle opinioni di un tizio che spara sentenze ad minchiam senza un beneamato razzo di cognizione di causa !

Fabio Biffo

Quante str*nzate mi tocca leggere... Il 99% delle persone non avrá il computer con i codici di lancio dei missili nucleari, chi si sognerebbe di rubare un computer per congelare la ram ed estratte la password di sistema per visualizzare le foto del gatto?

Il rimanente 1% e le aziende, possono sempre fare come si fa sui ThinkPad da circa 20 anni, e disattivare le porte in modo selettivo dal BIOS per motivi di sicurezza...

Ma niente, in microsoft sono arrivati a mettere una type c nel 2020, vedremo forse la thunderbolt 3 nel 2025...

Matteo Desiderio

Non capirò mai come faccia Microsoft a vendere Windows come.sistema che fa davvero pietà....... Computer nuovi do pacca che se non hanno un ssd ci mettono 3 ore per accendersi roba da matti.... Oltre il fatto che da quando é uscito Windows 10 ba sempre fatto.schifo.....

matteventu

Non siamo noi che decidiamo le misure di sicurezza ahimè ahahah

Gark121

faccio meno fatica a far saltare un lucchetto che a smontare un surface per tirare fuori la ram LOL

Gark121
matteventu

Dell su alcuni sì mi pare.

matteventu

Sui PC non é necessario, bastano i case con il buco in cui mettere il lucchetto per non farli aprire :P

matteventu

Qualche Dell mi pare lo permettesse.
Ma chiaramente tutt'altro peso e spessore.

Del Fante Guido

Scusate eh, ma esistono tablet o 2in1 dove si possa espandere la Ram? Non mi pare. Giusto per rispondere ad alcune polemiche.

Desmond Hume

Io ne ho tre, avendo tre account unieuro, ma siccome mi piace vedere il mondo bruciare non lo utilizzo. E non vedo perché dovrei cederli, sarebbe come svendere la mia privacy.

Desmond Hume

Hahahahahahahahahaaha

Certo che trovano tutte le scusanti per giustificare l'obsolescenza programmata e la mancanza di libertà dell'utente con i componenti saldati. Dovrebbero farlo anche nei PC allora, si si.

ice.man

MS nel mondo dei PC non è Apple....
ovvero come venditore di hardware ha molto di piu da guadagnare aumentato le uote di mercato che consolidandole forzando l' obsolescenza dei prodotti in mano alla clientela affezzionata

Abel

https://media2.giphy.com/me...

JustATiredMan

si ma mi sà che in Usa l'andazzo sulle spiegazioni fantasiose è preso da esempio dal loro presidente

JustATiredMan

no, non serve dissaldarla, la lasci dovè, ci appoggi sopra un socket in modo da toccare i pin della ram.
Nei bei anni andati, quella del piggy back sui chip di ram era tecnica consolidata.

Federico

La cosa assurda non è tanto il fatto che loro lo scrivano ma il che qualcuno dichiari addirittura di crederci.

LaVeraVerità

E noi attendiamo tutti con ansia che ci mostri quanto è semplice, così, per provare che non sono peti quelli che ti escono dalla bocca (e che soprattutto è la bocca e non il suo nadir).

LaVeraVerità

Lei capisce due parole come vicesindaco?

~benzo

Si però poi hanno volontariamente reso più debole la cifratura di
Bitlocker, chissà perchè.... Sembrano le catzate che dice apple su
privacy e sicurezza.
ps ci si può comunque difendere da questo tipo di attacchi, anche con ram ed ssd non saldati :|

~benzo

edit

LaVeraVerità

https://uploads.disquscdn.c...

LaVeraVerità

Ci vuole almeno una spazzola a denti larghi altrimenti le chiavi si sfibrano.

LaVeraVerità

AAA - Vendo bombola di azoto liquido causa inutilizzo per esistenza nuovo Surface. Astenersi perditempo. Scrivere presso JPL (Jet Propulsion Laboratory) - California Institute of Technology - 4800 Oak Grove Dr, Pasadena, CA 91109, Stati Uniti

https://uploads.disquscdn.c...

Non mi convincono. I loro prodotti mica sono fatti per le agenzie governative? Non credo importi al consumatore medio. Quindi devono fare di meglio nel convincerci!

LaVeraVerità

L'hanno già fatto dicendo che lo fanno per aumentare la sicurezza.

Hai ragione, ora ci devono convincere che quelle mancanze sono una cosa in più, una feature.

LaVeraVerità

https://uploads.disquscdn.c...

LaVeraVerità

E' vero, le porte sono pericolose, soprattutto quando al buio cerchi di raggiungere il bagno e il tuo mignolo ne incontra una e decide di prendere una strada diversa dalle altre dita.

andrea55

Ma se si crea un pettine da collegare alla saldatura non si può leggere la ram ugualmente?

Paolo John

Aspettiamo USB4 che sarà integrato..

Felk

Ma no, semplicemente basta un banco saldato ed uno espandibile... Mantieni lo stesso layout della motherboard ma non saldi lo slot per la ram aggiuntiva.
È assurdo ma ha un costo pari a zero da implementare.

Mik Loconte

Già, il che è grace, avere un pc signifca avere una macchina aggiornabile....

Mik Loconte

Un risparmio. Così facendo microsof ha da spendere meno

Mik Loconte

1 sarebbe impossibile tenere le ram congelate perchè finchè attive produrranno calore 2 calcolando le temperature di stoccaggio, far andare il pc a quelle temperature significa spaccare le componenti in primis la ram 3 togliere un baco di ram attivo significa rompere il baco di ram e il pc 4 anche se lo dovessi collegare ad un altro pc i file sono cryprati e se dovessero trovare la chiave avrebbe più senso hackerare il pc che fare tutto cio.

Pezz8

Questa è una delle scuse più ridicole che io abbia sentito.

Mik Loconte

Certe volte bisogna capire quando non parlare.... A parte che togliere la ram a caldo rischi di bruciare ram e pc senza parlare che quelle tempera, per quanto riguarda tunderbolt si sa che il problema è il costo e tra qualche anno sarà gratuito....

Adri949

Possono fare di meglio. Almeno qui hanno fatto finta di dare una spiegazione tecnica. Un altro po' di sforzo e potrebbero raggiungere gli spot Apple. Confido in un loro miglioramento, comunque!

Come inventare spiegazioni fantasiose a mancanze terribili.

xan

hardware necessario per il furto 100k€ minimo. valore dati rubati 35 €

lore_rock

Beh, iceman dice tutto xD

Alex........

mah potevano benissimo dichiarare che l'avrebbero messa nei next-gen e basta, che senso ha tutte queste giustificazioni? per poi cosa? a sto punto statevene zitti mah

KiTo

Di vendere prima

Adri949

Hahahahaahhahaaha, meraviglioso!

xxx360
Giardiniere Willy

E rischiare di creare un prodotto che è molto più difficile da rendere obsoleto? E chi glielo fa fare

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO