
30 Luglio 2020
Lenovo ha appena annunciato la nuova linea di PC Gaming Legion, una gamma di prodotti molto ampia che prevede notebook e desktop/tower ad alte prestazioni basati sul più recente hardware a disposizione, integrando tutte le ultime tecnologie proprietarie dell'azienda.
La nuova proposta prevede ben 5 notebook gaming, sistemi che potranno contare su caratteristiche uniche targate Lenovo come la tastiera Legion TrueStrike, il sistema di raffreddamento Legion Coldfront 2.0 e la tecnologia di ricarica veloce Rapid Charge Pro; non manca poi il supporto alla recente NVIDIA Advanced Optimus e opzioni per display ad alte prestazioni con refresh fino a 240Hz.
Ecco i nuovi modelli Lenovo in dettaglio: Legion 7i, Legion 5i, Legion 5, Legion 5Pi e IdeaPad Gaming 3i; quanto ai desktop/tower, il produttore annuncia due modelli, Lenovo Legion Tower 5i e IdeaCentre Gaming 5i. I nuovi Lenovo Legion, insieme al refesh del Lenovo Legion Y740Si, utilizzano processori Intel Core 10a gen, ad eccezione che Legion 5 che monta gli AMD Ryzen 4000 Mobile.
A guidare la gamma di portatili gaming Lenovo troviamo il Legion 7i, un 15 pollici con pannello FHD da 400 nit e copertura Adobe sRGB del 100% (pannello da 240 Hz opzionale). La piattaforma hardware prevede CPU Intel Core 10a gen serie H (i9 compreso), fino a 32GB di RAM DDR4 e storage SSD PCIe da 1TB.
Per la GPU sono disponibili opzioni NVIDIA GeForce fino a RTX 2080 SUPER Max-Q, senza dimenticare la tastiera TrueStrike, sistema a LED RGB personalizzabile e supporto Rapid Charge Pro.
Aggiornato anche il Lenovo Legion Y740Si, ora disponibile con Intel Core 10a gen serie H, display IPS da 15 pollici UHD e compatibile con la Lenovo Legion BoostStation per migliorare le prestazioni grafiche con una GPU esterna.
Lenovo Legion 5Pi potrebbe essere un nuovo riferimento per i notebook da gioco nella fascia medio/alta, non solo per il reparto hardware già citato, ma anche perchè è dotato di un display FHD ad altissime prestazioni che permette un refresh fino a 240Hz. In questo caso l'azienda opta per un Core i7 10a gen con GPU NVIDIA RTX 2060 e tastiera TrueStrike con antighosting. Altre caratteristiche da segnalare sono il WiFi 6, SSD PCIe, audio Dolby Atmos e altoparlanti Harman Kardon.
I Lenovo Legion 5i e Legion 5 sono invece soluzioni di fascia più economica, disponibili con display da 15 e 17 pollici (144/240Hz opzionale), CPU Intel Core 10a gen, GeForce RTX 2060 e possibilità di optare anche per il nuovo AMD Ryzen Mobile 4800U (Legion i5). Quanto al Tower Legion 5i, utilizza processori Intel di ultima generazione, GPU NVIDIA fino a RTX 2080 e sistema di dissipazione Lenovo Legion Coldfront 2.0.
Chiudono la gamma i Lenovo IdeaPad Gaming 3i e IdeaCentre Gaming 5i; il primo è un notebook da 15" con Intel Core 10a gen, pannello FHD da 120Hz e GPU GeForce GTX 1650 Ti, il secondo un desktop sempre basato sull'accoppiata Intel/NVIDIA (con RTX 2060).
Insieme ai nuovi PC gaming, Lenovo annuncia anche il monitor da gioco Legion Y25-25 (24,5" FullHD IPS da 240Hz), i mouse Legion M600 Wireless e Legion M300 RGB (quest'ultimo con sensore da 8000 DPI) e la tastiera Legion K300 RGB.
Commenti
Si ho sbagliato sono 35w, tra l'altro su un 14 pollici
50w non son concepibili su un sistema "portatile", ma eventualmente su un desktop replacement.
Si non nego ci sia, è che penso alla fine avendo solo uno davanti, non è detto sia così male..chiarò usando il notebook con accanto un altro monitor migliore si vedrebbe..resta da vedere come si compoeta il 240hz e appunto lato termico della versione con 2060, il quale penso avrà lo stesso "hack" possibile per le ventole
un notebook che monta il 4800u, anche per via di tutto il resto, dovrebbe venire meno...
visti questi prezzi, spero possano partire da 600 dollari! :)
se così fosse, sarebbe il mio prossimo laptop! :)
Il g14 consuma 35w
La serie 3000 si ma con la serie 4000 è tutta un altra storia, l'8 core con soli 50w ha prestazioni devastanti e in uso quotidiano fa le sue 10 ore di autonomia (asus zephyrus g14)
sisi non discuto la bontà dei prodotti, ma una cpu desktop non può consentire le prestazioni di batteria/smaltimento termico di cui ho bisogno. È un desktop replacement, non un portatile
ci credo
pc specialist forse tra i migliori.
ho un portatile con quel barebone e il sistema di dissipazione è OTTIMO.
ho acquistato 3 ottimi portati in quel sito a prezzo più che buono.
4800h
Quest' anno deve uscire già il dell g5 con cpu e GPU AMD, interessantissimo dato che avrà la tecnologia smartshift e se ne sa ancora poco
In effetti hai ragione. Dovrebbe esserci una versione con 32 GB di RAM e con display 120hz
quindi quella è la versione top prevista? niente opzioni per avere 32gb di ram?
:(
Si lo so, diciamo che all'epoca riuscii a prenderlo all'asta con pochi mesi di vita su ebay ad un prezzo assurdo, altrimenti non l'avrei comprato assolutamente.
purtroppo ho tutti i giorni sotto gli occhi un ips sul 95% di gamut e uno con il 60, la differenza è notevole. Il g15 è proprio un bel pc, ma c'è da attendere le recensioni di quello con la 2060 per capire come sarà gestito il pc
acer ha mostrato un po' gli swift 3 con serie 4000, penso che nel giro di poco anche gli altri produttori faranno lo stesso
Display brutto solo se ti serve un display accurato nei colori, quindi non brutto se al massimo guardi un po' di netflix o giochi o studi. Solo photo/videoediting per lavoro ne risentono.
Il g15 con la 1660ti ha una soluzione termica un po' troppo ridotta..anyway si perdono 10 gradi a rimuovere quela schifosa plastica con cui han bloccato l'ingresso dell'aria alle ventole. Il g15 con la 2060 ha cpu e gpu con medesimo wattaggio ma ha un paio di heatpipe in più e radiatori più grandi, potrebbe essere una bella soluzione se si posizione a 1399 dollari come sembra essere (4800hs, 16gb, 512gb, 2060 65W, 240hz che è migliore del 144hz come colori), specie considerando che a meno di 1800 fino a ieri una config così non la trovavi. Tutto questo con una batteria da 75Wh e 10 ore di autonomia..
Intel e le sue bustarelle... Ce la faremo mai ad avere i portatili migliori con l'hardware migliore? Evidentemente no...
Spesso è colpa dei voltaggi assurdi e della pasta termica schifosa con cui escono dalla fabbrica. Personalmente sul mio, con l'undervolt e il cambio della pasta termica ho guadagnato qualcosa come 15° (della serie da stare fisso a 98-99° adesso non supera, con il turbo boost attivo altrimenti si recuperano altri 5°, gli 80-85° in game)
Quali sono i siti italiani e europei dove puoi comprare portatili clevo?
Il mitico tongfang rebrandizzato dappertutto.
Grabnde AMD... spero che l'anno prossimo Dell tirerà fuori un po' di AMD, altrimenti a malincuore dovrò comprare Intel... e sarò costretto a prendere il 15" e spendere un bottaccio
L'unico problema è che clevo con i nuovi Ryzen ancora non se ne vedono... Da PC specialist ero tutto gasato perché c'era un laptop con Ryzen. Piccolo problema. Sono CPU desktop
https://uploads.disquscdn.c...
ci sono ottimi modelli su barebone clevo e ci sono famosi negozi italiani ed europei che assemblano ottimi portati a buon prezzo.
siamo più o meno sulla stessa barca solo nel mio caso GPU dedicata saltata causa sistema di dissipazione indegno.
io consiglio a tutti prima di eventuali acquisti di verificare la qualità costruttiva e specialmente la qualità del sistema di dissipazione che in molti modelli è ancora a dir poco scandaloso... Avvisati.
Se proprio volete notebook gaming tanto vale rivolgersi agli assemblati su barebone clevo o similari... MOLTO più affidabili visto che sono oramai rodati e affidabili... poi de gustibus.
Mai più Lenovo, sarò stato sfortunato io, ma mai più (ora va bene il Legion che ho acquistato, ma dopo aver cambiato scheda madre, RAM s SSD, dici niente...)
Il G14 sarebbe il laptop perfetto per me. Potente, compatto, leggero, ottima autonomia, niente look da gaming RGB PCMASTERRACE. Però quella variante è davvero troppo per quello che devo farci io e purtroppo ASUS mi ha confermato che le versioni più economiche non vedranno la luce prima di fine maggio o addirittura giugno. Voglio morire
appunto, nell'articolo è scritto u
essendo gaming ad alte prestazioni sarà la serie H
stessa situazione qui
g14 troppo costoso
a15 ha un display brutto e non si sa ancora quando uscirà e che prezzo avrà (buono se 1199, a 1299 quel display è già da evitare)
g15 costoso, mal gestito termicamente e con gpu castrata
questo con ryzen ha gpu sottodimensionata (apparentemente solo 1650ti) e batteria meh
che palle
Niente, devo proprio aspettare per cambiare portatile. Voglio un Ryzen 4000, ma lo Zephyrus G14 attualmente a listino è davvero fuori budget per me
Stanno dominando il mercato con tutti questi prodotti.
4800U o 4800H?