
25 Giugno 2022
Blackmagic Design ATEM Mini Pro è un nuovo switcher ideato per la registrazione, lo streaming e il monitoraggio delle produzioni live. Il prodotto si presenta con dimensioni compatte. Sul retro sono presenti tutte le connessioni: troviamo una porta Ethernet BaseT 10/100/1000, una USB-C, quattro ingressi e un'uscita HDMI, due ingressi su jack da 3,5 mm per altrettanti microfoni. Il lato superiore ospita invece i pulsanti dedicati alla selezione delle sorgenti, agli effetti video, alle transizioni eccetera. Alcuni tasti, come quelli abbinati alle porte HDMI, sono più grandi per facilitarne l'individuazione al tatto.
Blackmagic Design ha sviluppato il prodotto prediligendo la semplicità. Le transizioni con stacco netto vengono azionate dal tasto "Cut" mentre il passaggio da una sorgente all'altra con effetti video si attiva premendo "Auto". Non manca poi la possibilità di gestire l'immagine nell'immagine (il picture in picture) con la possibilità di collocare il riquadro più piccolo in una posizione a scelta. Il software di controllo offre inoltre un archivio per titoli e grafica.
Quando si utilizza la connessione ai computer tramite USB lo switcher viene rilevato come una webcam e si può quindi utilizzare con software video come Open Broadcaster, XSplit Broadcaster, YouTube Live, Facebook Live, Skype, Zoom, Twitch, Periscope, Livestream e Wirecast. Sono supportati segnali fino alla risoluzione Full HD (1080p) a 60 Hz. Il campionamento del video è in formato YUV 4:2:2 a 10-bit con supporto per lo spazio colore Rec.709.
ATEM Mini Pro sfrutta l'hardware integrato per gestire lo streaming tramite la porta ethernet e permette di registrare direttamente su hard disk (formattati in ExFAT o HFS+) USB in formato H.264 con audio AAC. Con una docking USB o con il Blackmagic MultiDock si può ottenere una registrazione ininterrotta poiché lo switcher passa automaticamente da un hard disk all'altro quando lo spazio si esaurisce. Il controllo di tutte le funzioni è affidato all'ATEM Software Control, capace di operare tramite la connessione USB o ethernet.
La dotazione comprende poi tutta la gestione delle sorgenti video su un singolo schermo. Tramite il multiview si possono visualizzare i flussi provenienti dai quattro ingressi. La schermata mostra lo stato della registrazione e dello streaming e i livelli del mixer audio Fairlight. Quest'ultimo permette di mixare l'audio di tutte le sorgenti HDMI e dei due ingressi per microfono, Ciascuno dei 12 canali dispone di equalizzatore parametrico a 6 bande.
ATEM Mini Pro può infine controllare in remoto le Pocket Cinema Camera 6K e 4K (QUI la nostra recensione). Il software di controllo consente di regolare ISO, tinta, diaframma, focus e zoom.
Grant Petty, AD di Blackmagic Design, ha dichiarato:
Questo nuovo modello è eccezionale. Ha tutta la potenza di ATEM Mini e nuove funzioni per la registrazione, lo streaming e il monitoraggio multiview. Siamo rimasti sorpresi dalla vastità di progetti in cui i nostri utenti hanno impiegato ATEM Mini. Non ci saremmo mai aspettati di vederlo in azione anche per eventi di grossa portata! Il nuovo modello ATEM Mini Pro semplifica il tutto perché adesso gli utenti possono fare lo streaming direttamente tramite ethernet, e allo stesso tempo registrare i file su drive USB e monitorare tutte le camere, i supporti di memoria e lo stato su un unico monitor HDMI. Non vediamo l’ora di scoprire cosa riusciranno a creare con il nuovo modello!
ATEM Mini Pro è disponibile a al prezzo di 569 euro.
Commenti
salve, chiedo se è possibile sapere dove è possibile acquistare ATEM Mini Pro al prezzo di 569 euro.
grazie