
20 Aprile 2020
Microsoft Surface Go 2 è in lavorazione: ne avevamo parlato alla fine di febbraio con l'uscita delle prime specifiche, mentre nuove indiscrezioni pubblicate su Twitter negli scorsi giorni ci permettono di ampliare un pochino il quadro. I benchmark su 3DMark parlavano di un processore Intel Core m3-8100Y, e vengono confermate; a quanto pare, tuttavia, ci sarà anche un'alternativa meno potente, basata su Pentium Gold 4425Y con frequenza di 1,7 GHz.
In entrambi i casi si parla di processori dual-core con 4 thread, e basati su architettura Amber Lake di ottava generazione lanciata a fine 2018/inizio 2019, e GPU Intel UHD Graphics 615; il chip più potente sarà associato esclusivamente a un SSD da 256 GB, mentre il Pentium ne avrà la metà, ovvero 128 GB. Si deduce quindi che quest'ultima configurazione è pensata per contenere i costi sacrificando un po' le prestazioni. La variante con Core m3, che tra l'altro qui sarà offerto nella sua versione più potente (il clock base è di 1,1 GHz, ma si può incrementare fino a 1,6) potrebbe anche offrire connettività 4G LTE opzionale. Quindi per schematizzare:
Commenti
AHAHAHAHAH
Vogli okey boomer.
Okey boomer?!?!?
1) una cosa è usarlo per emergenza una cosa è nell’uso quotidiano
2) eh no. Puoi caricare sulla memoria del dispositivo.
3) iPad 2. Che siamo tornati nel 2012?
1) Peccato che il PIN nel 2020 serva ancora in caso di malfunzionamento di uno dei millemila sistemi alternativi di sblocco.
2) No, Assolutamente. Non puoi spostare o caricare quello che vuoi a meno che l'app non sia certificata per files.
3) E infatti prova ad infilare un iPad 2 nella borsa con la penna sul lato e vedi che succede :)
Ripeto. Addio.
"scrivo cose sempre oggettivamente correte"
Corretissime.
PS:
Se non ti rispondo è solo perchè ti sto per bannare.
Addio. :D
"Ok, boomer".
Manco le basi.
Okey boomer
Scusa se non racconto ogni dettaglio della mia vita.
Resta il fatto che scrivo cose sempre oggettivamente correte che danno valore alle mie parole.
Se tu non ci arrivi no es mio problema
Ne hai 1. Il pin non lo si deve considerare nel 2020 e un face unlock con camera pop up è troppo lenta.
Se stai in moto hai anche i guanti quindi manco l’impronta puoi usare
Per quanto riguarda il file manager non mi faccio le pippe m3ntali da sviluppatore. Posso gestire qualsiasi file lo stesso. Quindi per me sono equivalenti.
Lo sai che sugli iPad compatibili con la pen di gen 2 si mette sul lato?
Ammesso che tu lavori.
1) Ne hai uno solo oltre al PIN. Io ne ho 3: Impronta, FaceID 2D (mai usato, solo provato, ma c'è "Eh, ma non è sicuro come quello di iPhone e bla bla bla") e, appunto, PIN. Ah. Lo voglio proprio vedere l'iPhone che si sblocca col casco integrale da moto in testa
2) Files non è un vero file manager. Se sei così informato, dovresti saperlo.
3) Immagino volessi dire Impronta. Ma che te ne fai visto che non hai più il touch ID? Perchè se il telefono ti si sblocca quando sei tutto imbacuccato, rifletterei un po' di più sulla sua effettiva efficacia :)
4) No. E' la Killer Feature con cui lo hanno presentato. Altrimenti sarebbe un iPad come gli altri. Pensa che è talmente una mia necessità specifica che hanno aggiunto la stessa feature anche sull'iPad da barboni :)
Samsung almeno prevede quella. E la custodia ufficiale che la migliora pure. E la penna è inclusa. E tutto il bundle costa comunque meno.
Adieu...
Siamo chi?
Per quello che mi riguarda potresti essere un sedicenne brufoloso che la spara grandissima.
Siamo la migliore società di consulenza d'europa.
Se siamo arretrati noi è poco credibile
1) Come lo uso come senza sbloccarlo? Con il pin? Che siamo negli 80?
Preferisco avere due sistemi di sblocco. Pensa solo anche quando hai le mani bagnate o cose del genere.
2)Non fammi ridere pls. C'è file che ti fa gestire tutto. Fine dei giochi. Delle pippe m4ntali da sviluppare me ne frega nulla.
3)Ma non l'imprata. Vedi punto `
4)È un tua esisgenza specifica.
Non sta scritto da nessuna parte che ci deve essere.
Samsung prevede una intuile incavutara posteriiore che funziona male.
Sempre ammesso che sia vero. E sempre ammesso che esista l'azienda...
O sei tu che sei un bamboccione :)
1) Sul mio telefono (eccetto ovviamente per l'impronta), il touch funziona anche coi guanti in gomma che uso in questo periodo. Quindi sblocco semplicemente col PIN e via. tu usi la fotocamera frontale semplicemente perchè SEI COSTRETTO a sbloccare il telefono così. Non hai alternative se, appunto, il PIN.
2) Non sai di cosa parli. La miui è fluida anche sui dispositivi entry level. E sull'intefaccia, visto che vi lamentate sempre che copiano Apple, non potete dire che sia pessima :D
Poi ci sono i problemi storici di iOS, tipo non avere un vero e proprio filesystem, ma su questo sorvolo :D
3) Ripeto. Il mio telefono funziona anche con i guanti in gomma. D'inverno esisto i guanti di lana che supportano il touch. E costano pochi euro... sai quanti guanti ci compri con la differenza di prezzo? :D
4) resta il fatto che Apple non lo prevede. E che continua a vendere la penna a parte.
Siamo solo aggiornati dove lavoro
" un generosissimo display amoled senza fori o tacche"
Fotocamera a scomparsa. Fragile e non c'è lo sblocco facciale.
Io uso sempre i guanti.
" e un onestissimo e ancora attualissimo Snapdragon 855 con 6gb di ram
Okey almeno questo e che cavolo peccato che vengono rovinati da un software pessimo.
Lag, drain, bug, pessima interfaccia.
Poi ci sono i problemi storici di android, ma su questi sorvolo.
"Sensore per le impronte sotto il display e stica***i del face ID"
Vivo in una pese freddo. Uso guanti 5/6 mesi l'anno.
Il faceID continua a funzioanre o almeno mi serve uno sblocco 2d come ha il mi9.
"Ti basta andare sul sito Apple e nella sezione accessori per ipad scoprirai che NESSUNA delle attuali cover ufficiali ha un portapenna. "
Esiste altro oltre che le cover Ufficiali.
Non capisco perchè la gente si limita allo store ufficiale quando esistono miliardi di cover anche migliori su amazon a prezzo inferiore.
Siete voi che vivete ancora negli anni 90
Oppure sei tu che stai solo trollando?
Se fosse vero basterebbe qualsiasi catorcio di telefono con un browser web.
Quando cominci a lavorare davvero, faccelo sapere :D
IL mio cell.
Mi 9T Pro.
Ho il jack per le cuffie (ma lo ha anche il Redmi Note 8 di mia moglie o il mio precedente Moto G6+) , un generosissimo display amoled senza fori o tacche (ho la fotocamera popup) e un onestissimo e ancora attualissimo Snapdragon 855 con 6gb di ram. Sensore per le impronte sotto il display e stica***i del face ID, visto che comunque dovrei tirarlo fuori dalla tasca e metterlo a favore di camera per sbloccarlo, impiegando forse anche più tempo che col dito.
Quanto al portapenna per iPad, menti sapendo di mentire. Ti basta andare sul sito Apple e nella sezione accessori per ipad scoprirai che NESSUNA delle attuali cover ufficiali ha un portapenna. Penna, che lo ricordo, è OPTIONAL anche per la versione Pro che si fa vanto di essere stato il primo a supportarla.
Legittimo trovarti a tuo agio nell'ecosistema Apple.
Ma il mondo non finisce fuori dalla tua porta.
"Tipo togliermi il jack audio costringendomi ad usare o cuffie senza filo o portarmi dietro l'adattatore?"
Come tutti i telefoni.
Che poi un adattatore jack/lighting o typeC non si stacca mai per errore. Quindi basta tenerlo collegato.
"Rubarmi una bella fetta di display per il notch?"
Perchè gli altri?
Ah già i buchi. Per cosa? Ah già per copiare apple dato che non hanno neanche uno sblocco 3d vero
"l'iPad Pro di un comodo portapenna NON magnetico "
Soluzione cretina perché rovinerebbe la forma degli ipad.
Tanto ogni cover per ipad pro prevede un porta apple pencile
Tipo togliermi il jack audio costringendomi ad usare o cuffie senza filo o portarmi dietro l'adattatore?
Rubarmi una bella fetta di display per il notch?
Non dotare, alla terza incarnazione, l'iPad Pro di un comodo portapenna NON magnetico (vale anche per i Surface, ovviamente, ma visto che parliamo di Apple...)?
Dico le prime che mi vengono in mente, eh?
No ho letto online, è un problema diffuso.
Già prima non era di certo un missile ma giustamente una azienda che vuole imporsi anche su un segmento più vasto probabilmente per affiancarsi agli iPad più economici...ah poi ricordo che parliamo di Microsoft e mi viene in mente il Bill e il suo cesso che trasforma la cacca in acqua per l'Africa ed ecco che questo Pentium prende senso dentro di me...scusate un po di mal di pancia
e sarebbe?
Esempi pratici pls
No, no. Parlo di usabilità.
ma non si vergognano a vendere ancora un soc pentium! siamo nel 2020 non nel 2000!
In Italia? Ottimo non lo sapevo... Allora se tolgono le enormi cornici del modello 2019 potrei capitare di prenderlo visto che il Surface Neo ormai tace...
ci montassero android in dual boot, diventerebbe l'unico rivale di ipad. anzi decisamente superiore
Dipenda. Da cosa vuoi che cominci, Mobile o Desktop? :)
Nel modello attuale è disponibile.
L'anteguerra in pratica
nel dimenticatoio visto il flop annunciato
Sicuro che non sia un'altro problema?
Sembra strano
Le vere aziende hanno i software cloud based.
Basta un browser e su ipad gira sempre meglio di un pc windows di pari prezzo
Ero tentato anch'io dal surface go, ma alla fine ho optato per il Lenovo Ideapad d330 , 4gb di RAM, memoria EMC da 128gb, ma pentium n5000 e modulo LTE, per 30 euro in più del Go base caratteristiche migliori (la CPU è più potente, lato GPU.perde qualcosa). Per l'uso che ne faccio mi sembra bello reattivo.
Io ho la versione più potente con ssd ed è veramente un gioiellino, peccato per la batteria scarsa però...avrei preferito 3mm in più di spessore ma una autonomia migliore
Su questo potrebbero girare i gestionali aziendali, software che si installano solo su Windows e non su iOS o Android giusto?
E mantiene una mobilità cmq da tablet
connettività 4G LTE opzionale
Scommetto questa variante in Italia non sarà acquistabile
Banalmente impostare le regole di risparmio energetico su iPhone, sono in smart working forzato come mezza Italia, e il mio iPhone aziendale decide in totale autonomia quando deve spegnere l'hotspot, anche se sotto carica e dunque dovrebbe fregarsene del risparmio energetico. A me sta cosa fa impazzire come poche altre
Il problema era la batteria.
Il primo non mi ha mai convinto ed io non lo avrei mai comprato, ma ho visto che molta gente si è trovata bene (sul subreddit di surface vedo spesso gente che ne compra, spesso anche più d'uno per darne ai propri dipendenti) spero che questo che faranno uscire sia più al passo coi tempi, il primo per poco era più cornici che schermo.
Quali rinunce di grazia?
E allora?
Solo Word excel ppt OneDrive e Outlook.
Il resto neanche.
Cioè va bene per task Vernante base.
Ad oggi in questa situazione sarebbe una macchina incompleta per uno studente.
Rimane sempre il fatto che se vendono 60-70 milioni di iPad all'anno forse sono rinunce assurde per te ma non per gli altri.
Per piacere non partiamo con la solita "questo perchè siete fànboyyyyyy". No, semplicemente sono numeri, se vanno bene sul mercato e di questi ne vendono 30 in tutto il mondo qualche motivazione ci dovrà pure essere.
Poi sono sicuro che per te sia castrato l'iPad, e ci può stare ognuno fa utilizzo diverso, ma è appunto una questione personale.