
14 Dicembre 2020
In occasione del DirectX Developer Day tenuto ieri in streaming su Mixer, Microsoft ha annunciato le API DirectX 12 Ultimate, una versione migliorata delle ormai mature librerie DX12 che porterà interessanti sviluppi sia in ambito PC gaming che console.
Oltre a nuove tecnologie e strumenti di programmazione di cui parleremo a breve, c'è da sottolineare che le DirectX 12 Ultimate nascono soprattutto con lo scopo di unificare definitivamente le piattaforme PC e Xbox, cercando in questo modo di favorire al massimo il compito degli sviluppatori.
Tra le caratteristiche principali delle DirectX 12 Ultimate c'è sicuramente il pieno supporto alla tecnologia ray-tracing, in particolare alle DirectX Raytracing 1.1 (DXR 1.1) - un'evoluzione delle DXR 1.0 introdotte da Microsoft nel 2018 - ma non è tutto, le DirectX 12 Ultimate aggiungono nuove funzionalità come Variable Rate Shading, Mesh shader e Sampler Feedback.
Variable Rate Shading è sicuramente una delle tecniche più interessanti visto che dovrebbe ottimizzare sensibilmente le prestazioni della GPU, permettendo sostanzialmente di focalizzare la potenza di calcolo del chip grafico su determinate aree della scena di gioco (quelle più importanti), renderizzando il resto dell'immagine con una qualità leggermente inferiore, il tutto in favore di un framerate più fluido e un carico sicuramente più ottimizzato sulla scheda grafica.
Mesh shader è invece una funzionalità già introdotta da NVIDIA sulle GPU Turing e in sostanza permette di realizzare e gestire le scene più complesse, cercando però di evitare i cosiddetti "colli di bottiglia". Sampler Feedback si muove in una direzione analoga in quanto a ottimizzazioni e permette sostanzialmente di sfruttare in modo più efficiente la memoria, verosimilmente con un impatto positivo quando si parla di risoluzioni elevate (oltre il QHD).
Inutile quasi dire che attualmente non ci sono titoli che possono sfruttare a pieno le DirectX 12 Ultimate, a seguire però potete vedere un esempio di quello che potremo vedere nelle due demo rilasciate rispettivamente da NVIDIA e AMD:
Le DirectX 12 Ultimate sono compatibili con le schede grafiche NVIDIA GeForce RTX e con le prossime AMD Radeon con architettura RDNA2. Microsoft rilascerà le nuove API con l'aggiornamento Windows 10 20H1 che al momento però non ha una precisa data di lancio.
Commenti
a parte le schede rtx che avranno vantaggi enormi, queste sono feature solo per le RTX immmagino, quindi le dx12 Ultra daranno vantaggi solo alle RTX.
Si speriamo.... perchè fino ad ora non ci sono ancora giochi dove puoi dire che le dx12 portino grandi cambiamenti, anzi, in molto giochi devi addirittura selezionare le dx11 per recuperare FPS, quando in teoria le dx12 dovrebbero sgravare diversi carichi e portare ad un aumento di FPS...
Funzionava in teoria giâ con Dx 12
o è da troll, o da ritardato. Fai tu aahaa
Ah bene da quasi come me.
Allora perche' la pensiamo cosi' diversamente?
Mi pagano per intrattenere la gente.
Non sempre dico cose sensate.
Buon per te.....
Siete lo stesso account ? buono a sapersi ...
Ragazzini ? magari... comunque vedo che oltre a essere voi ingegneri e oltre ad aver progettato insieme a Sony questa nuova console (insieme ai molti articolisti) l'avete non solo testata a fondo ma siete riusciti ad avere anche la nuova Xbox e a provarle entrambe e fare un confronto. Giudizio finale: Sony va meglio di Microsoft, buono a sapersi.
Sul nome possiamo discutere finché vuoi, non mi sembra che Microsoft ci abbia sempre azzeccato con i nomi. Sembra vecchia già prima che possa essere implementata, non posso che darti ragione
Ovvero ?
Peccato che lavoro da 40 anni in questo settore. Ma tu sei un grande illuminato e vedo che sai tutto quanto....
una notizia interessante è quella data da Intel che afferma che grazie alle directx 12 ultimate riuscirà ad usare contemporaneamente scheda integrata e scheda video dedicata per alleggerirne i carichi ..speriamo che venga anche messa in pratica.
ahhh ok come per valve il numero 3 :)
Mi vien da pensare che chi ha acquistato schede amd (ad esempio la 5700 xt) si troverà già fregato? Perché su amd sarà compatibile soltanto dalle gpu RDNA2 che dovranno ancora uscire. Chi ha nvidia, con le rtx, è già salvo senza ulteriori esborsi per comprare nuove gpu.
Già la demo a fine video di amd fa venire il vomito per tutti quei riflessi. Ci vuole il giusto bilanciamento altrimenti, nonostante la nuova tecnologia, la grafia risulterà comunque irrealistica.
credere che sony abbia lavorato meglio di ms senza nessuna motivazione o solo perche ha un ssd piu veloce( che verra sfruttato solo dai team interni seconso la stessa sony) e tendenzioso.
Come e tendenzioso dire che di punto in bianco 2 tflops (minimi che poi saranno 3) non sono piu nulla.
Gli sviluppatori elogiano il fatto che che ci siano gli ssd, che porteranno vantaggi per loro e qualche miglioramento per noi.
Punto.
Di informatica si e' laureato Cisco, me lo ha detto Tommaso, non ingegneria.
Pure io, sperem.
e XS!!!
E' nuovo, pensa che siamo dei troll o haters, povero illuso.
Le donne nude.Le donne nude..
Non ci sono piu' i bunga di una volta, il Berluska alle feste ne faceva di donne nude. Voglio le donne nude. Le donne nude.
Mirror's Edge il ritorno!!! Prossimamente.
Sei nuovo da queste parti giusto?
E' bello ognitanto trovare qui gente laureata in Informatica (non ingegneria mi piace sottolinearlo) come me da un bel po' di anni ormai.
Tu pensa che io ci ho dato pure un esame sul ray tracing.
Non in tempo reale. A quei tempi era pura utopia solo a pensarlo.
Da qualche parte dovrei avere ancora tutti i calcoli che servono per realizzarla.
Quanto era bello quando la gente non si interessava di computer ed almeno se ne stava zitta.
Bei tempi.
Speriamo me lo considerino un impegno inderogabile.
Non vorrei dover andare in galera e non poterla usare.
Scusa, ma non è solo Pessino, suvvia, leggiti un po' di dichiarazioni degli addetti ai lavori che stanno circolando su tutte le testate specializate.
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-xbox-series-x-ex-crytek-contesta-utilita-discutere-teraflops-434740.html
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-xbox-series-x-ssd-differenza-open-world-team-chivalry-2-429367.html
https://www.everyeye.it/notizie/ps5-xbox-series-x-giochi-multipiattaforma-identici-sviluppatore-434712.html
Microsoft ha puntato solo sulla potenza, come se la console fosse un PC, Sony no, ha cercato di venire incontro alle esigenze degli sviluppatori e di creare un sistema pensato in ogni dettaglio come macchina da gaming.
Microsoft punta sul fatto di far girare i giochi PC al massimo di risoluzione e frame rate. Il che, per tutti quelli che fanno fps e simili, può anche andare bene. Il suo concetto di facilitare il lavoro agli sviluppatori è: l'architettura di xbox è un pc, scrivi una volta, fai girare due.
Sony ha puntato sul dare agli sviluppatori quello che chiedevano per facilitargli il lavoro di sviluppo sulla console, e in più la possibilità di sviluppare giochi particolari, legati alla piattaforma e che ne sfruttino al 100% le caratteristiche.
Sony ha creato una console, come si faceva una volta, Microsoft un PC gaming.
Questo è il fatto.
E per quanto riguarda le prestazioni, per adesso Xbox ha in più rispetto a ps5 solo i 2 teraflop, il cui effetto sarà tutto da verificare sul campo.
Beh, il termine più specifico è superstizioni ma concettualmente è la stessa roba :)
Input/output di cosa?
Non sono fan Xbox e nemmeno la possiedo.
Si parla anche input/output superiore ad xbox. Purtroppo al di fuori del magico mondo Microsoft non vi informate.
Pessino non e superpartes, poco attendibile, oltretutto non spiega affatto in che modo Sony compensa la differenza di potenza.
Sony avrà anche collaborato a rdna2, ma la usa anche ms e non e escluso che anch essa abbia collaborato dato che sia Sony che ms lavorano a "4 mani" con amd per lo sviluppo delle console.
Nessuna delle 2 si limita a comprare i pezzi.
Al momento non c e nulla che indichi che Sony ha lavorato meglio di ms e soprattutto nulla che compensi la potenza mancante.
Noi lo sappiamo bene eh? :D
Speriamo rifacciano almeno Mirror's Edge!
Se non è microsoft è steam in ambito gaming, i prezzi sono li....
Al top? Dipende dal motore grafico... Cryengine ecc...
Stanno uscendo i commenti dei tecnici alla presentazione di Sony... i ragazzini che si aspettavano di vedere una presentazione sfavillante con console che esce dal mare e qualche bel filmato in CGI come ha fatto Microsoft sono rimasti delusi e hanno capito una sola cosa: 10 teraflop contro 12, quindi xbox è più potente. Gli addetti ai lavori invece hanno capito cosa ha fatto Sony (e infatti la presentazione era diretta a loro, Sony ha fatto l'errore di non dirlo chiaramente) e infatti le reazioni sono ben diverse...
Per capire cosa ha fatto Sony:
https://www.eurogamer.it/articles/2020-03-20-news-videogiochi-ps5-console-rivoluzionaria-ispirata-andrea-pessino-ready-at-dawn
https://www.eurogamer.it/articles/2020-03-20-news-videogiochi-ps5-sony-non-ha-semplicemente-incorporato-gpu-amd-rdna-2-contribuito-a-costruirla
Microsoft ha fatto il suo bel compitino a casa, puntando sulla potenza bruta, non l'ha fatto male, sicuramente gran bella macchina per essere una console, ma Sony ha ragionato in maniera ben diversa, ha pensato soprattutto a come fare una macchina che desse un grande potenziale agli sviluppatori. E io credo che i risultati si vedranno.
Blandi numeri? Sony ha fatto una presentazione dove ha descritto l'architettura per filo e per segno, ora magari tu non l'hai vista, ma l'ha fatta. Altro che numeri. Ha spiegato con precisione com'è fatta la console.
E' Microsoft quella che non ha rivelato quasi niente, furbamente ha fatto vedere il design e ha dato le specifiche di alto livello, concentrandosi sull'inutile numero di teraflop, e facendo sicuramente una presentazione molto migliore dal punto di vista del marketing per gli utenti finali (che vogliono giusto vedere la console e vogliono potersi vantare del numerino delle specifiche più alto), Sony ha fatto una presentazione dettagliatissima, ma comprensibile solo ai tecnici, e infatti se vai a leggere le opinioni degli sviluppatori sono opposte a quelle dei ragazzini che si esaltano per i 12 teraflop ma non hanno la visione d'insieme di come si sviluppa un gioco e di cosa serve agli sviluppatori.
Lasciamo parlare gli addetti ai lavori e gli sviluppatori:
https://www.eurogamer.it/articles/2020-03-20-news-videogiochi-ps5-sony-non-ha-semplicemente-incorporato-gpu-amd-rdna-2-contribuito-a-costruirla
https://www-eurogamer-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.eurogamer.it/amp/2020-03-19-news-videogiochi-playstation-5-ssd-superveloce-fa-impazzire-gli-sviluppatori?usqp=mq331AQFKAGwASA%3D&_js_v=0.1#referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&_tf=Da%20%251%24s
https://www.eurogamer.it/articles/2020-03-20-news-videogiochi-ps5-console-rivoluzionaria-ispirata-andrea-pessino-ready-at-dawn
https://www.eurogamer.it/articles/2020-03-19-news-videogiochi-ps5-sara-molto-piu-veloce-di-xbox-series-x-digital-foundry
Se ci fosse quella possibilità sarebbe il miglior pc prezzo\prestazioni sul mercato, poi parlando seriamente ormai la xbox è solo una della tante configurazioni di pc.
schermate nere caricate alla velocità della luceh!
portati il foglio. non si sa mai
e xr
La Xbox già funziona su una base Windows 10 e, sicuramente, gli aggiornamenti prevedono anche aggiornamento dei driver.
Le Console, anche la Ps4, montano soluzioni Custom svuluppate con AMD quindi, sicuramente avranno contratti di manutenzione che prevedano aggiornamenti durante il ciclo vita delle console.
Quando si chiede di avere Windows 10 su Xbox, in realtà si chiede di avere accesso al Sistema per usi diversi da quelli in cui è bloccato, non si tratta di un vero e proprio porting su un sistema che non lo preveda.
e dove li vai a prendere i driver? amd non ti fornisce driver per quelle gpu custom, si dovrebbe andare di reverse engineering
Ancora c'e' gente che li cerca,fidati.
nemmeno io.