
18 Marzo 2020
Apple ci ha abituato da sempre a soluzioni di design interessanti e innovative: tra le più particolari sicuramente ci sono quelle che abbiamo visto, nel corso degli anni, applicate ai mouse. Il brevetto (reperibile al link in FONTE) di quello che potrebbe essere l'erede dell'attuale Magic Mouse, depositato alla fine del 2017 e registrato il 17 marzo 2020 dall'USPTO, propone un'altra idea originale.
L'attuale Magic Mouse 2 (che abbiamo recensito) ha un design riconoscibile, minimale, senza interruzioni, una sola superficie liscia e levigata con ampie zone sensibili al tocco, ma a livello ergonomico non è mai stato il massimo: le gesture sono comodissime, ma il profilo della periferica è un po' troppo piatto, e può risultare scomodo alla lunga.
Ad un primo sguardo distratto quello che vediamo rappresentato nelle illustrazioni contenute nel documento potrebbe sembrare esattamente la silhouette che conosciamo, con gli stessi vantaggi e gli stessi problemi. Ad un secondo sguardo vediamo un coniglio, e continuiamo a capirci poco. Ma alla fine ad un terzo sguardo emerge una differenza fondamentale: il nuovo Magic Mouse potrebbe essere ancora più "magico", e rivelarsi in grado di cambiare forma, letteralmente.
Il brevetto infatti illustra un dispositivo dotato di un particolare meccanismo interno capace di fargli cambiare forma, regolandone l'altezza, in modo da venire incontro alle varie esigenze degli utenti. Non si tratta quindi della stessa idea implementata sul Surface Arc che Microsoft ha introdotto nel 2017, che è capace di piegarsi e diventare piatto per essere trasportato più facilmente.
Come sempre, vi ricordiamo che un brevetto non necessariamente si traduce in realtà commerciale. Anche se questa sembra proprio una di quelle proposte che Apple primo o poi potrebbe presentare al pubblico. Certo, in questo periodo Cupertino non ha risparmiato sulle novità: solo nella giornata di ieri ha annunciato i nuovi iPad Pro, MacBook Air e Mac Mini, e addirittura l'inedito catalogo dei cinturini per Apple Watch e delle custodie per iPhone.
E voi, che ne pensate? Considerereste l'acquisto di un Magic Mouse col design pulito di sempre e le gesture multi-touch, ma un'ergonomia flessibile capace di assecondare le vostre preferenze?
Commenti
Amo il design del magic mouse ma è scomodo se usato con Mac OS, su altri sistemi è inutile senza scrolling.
clap clap
B i t c h please https://uploads.disquscdn.c...
Ecco bravo... Ora torna sull'albero...
Vogliono che sia ovvio che non è un mouse fatto per essere usato col filo. Sarebbe brutto da vedere se qualcuno lo usasse a filo, e gli farebbe cattiva pubblicità.
quanti ricordi... sorry "incubi"
Peccato non lo facciano per i mancini. Logitech in assoluto la migliore in ambito mouse, da possessore del vertical e del trackball.
Scroll continuo sarebbe?
Da Apple ci aspettiamo SOLO e UNICAMENTE magie!
https://uploads.disquscdn.c... L'avevo valutato per un uso su Windows, ma ovviamente poi si andavano a perdere tante delle features esclusive dell'ecosistema Apple.
Quindi ho puntato a qualcosa di bello potente e, soprattutto, di qualità elevata unita ad un'ergonomia senza eguali: il Microsoft Precision Mouse
vabbè il magic mous fa pena i tuoi magici mouse super ergonomici sono il top!!
L'hanno già fatto in realtà...
Per quanto io detesti il magic mouse, questo è peggio:
https://uploads.disquscdn.c...
"lo hai detto stesso tu che è soggettiva"
Smettila con la droga che ti fa male...
non possono fare peggio di così:
https://uploads.disquscdn.c...
No certo.
Intendevo se un mouse verticale e' comodo da muovere a scatti e velocemente.
Io lo uso e per la navigazione all'interno di MacOS X lo trovo molto comodo con le gesture ma ammetto che la mancanza di rotella fisica e lo slide laterale creano non pochi problemi nelle fasi produttive all'interno di Adobe.
Comprato a gennaio, acquisto perfetto.
Diciamo pure il peggiore che sia in produzione. Preferirei usare un mini mouse cinese da 3€...
Perché era brutto vedere la fessura tra i due tasti, ed allora hanno deciso di rendere touch la superficie, e di conseguenza per fare click destro bisogna sollevare il dito sinistro! Che scelta idiota... Ed ancora peggio è che se la portino dietro da 15 anni o più!
Riportando proprio una frase che i fanboy apple dicono sempre: "non è importante essere i primi, ma essere i migliori".
Ho avuto il primo magic mouse, e penso sia il peggiore che abbia mai usato, peggio dei primissimi mouse con la pallina (almeno quella si sporcava solo ogni tanto, e di conseguenza non erano sempre inutilizzabili).
Ma quello su cui apple dovrebbe migliorare è la gestione dell'accelerazione del mouse, vai un po' più piano e muovi il mouse di 5 cm e sposti il cursore di 100 pixel, lo muovi un po' più veloce ed in 1 cm ti trovi dall'altra parte dello schermo. Ho usato mac per 8 anni e non sono mai riuscito veramente ad abituarmici...
lo hai detto stesso tu che è soggettiva, quindi se TU devi abituarti non vuol dire che IO debba abituarmi di pari modo.
io uso abitualmente 3 mouse, 2 a lavoro e questo a casa e non ho problemi di sorta a passare da uno all'altro, e a lavoro ho pure uno di quelli tutti belli ergonomici ed uno più compatto da notebook.
Sono indeciso se sei più ignorante o Apple boy... L'ergonomia non è una cosa soggettiva dipende dalla forma umana che è uguale per tutti (salvo casi eccezionali). E si il discorso fatto per il mouse vale anche per la tua sedia... Non ho detto che è inutilizzabile ho detto che non è ergonomico e visto che ci sono altri migliaia di mouse che lo sono, svolgono lo stesso identico lavoro e che non ti devi "abituare" ad usare non vedo il motivo di dovermi "abituare" a quello... Se poi vuoi avere un bel soprammobile invece che uno strumento di lavoro allora è un'altra questione...
ma che ragionamento del piffero fai?
l'abitudine è una cosa generica che va da quello che sì è usato prima a quello che sì usa dopo.
potresti doverti abituare anche ad una sedia, questo non vuol dire che la nuova sedia sia scomoda.
bah.
E te lo ripeto.. Se mi devo abituare alla forma di un oggetto di uso comune vuol dire che quell'oggetto non è ergonomico... Ti devi forse abituare a tenere in mano una penna, un bicchiere o una forchetta??
Io l'arc non l'ho mai usato ma se è come dici tu lo stesso discorso vale anche per lui...
Comunque, sono entrambi molto comodi eh, sia chiaro. Non è che il 3 sia un brutto mouse, solo che al doppio del prezzo del 2s non lo consiglio
Ah ok, grazie mille. In foto sembrava una cosa diversa, buono a sapersi allora. Quando tempo fa ho provato il 2s mi ero focalizzato solo sulla forma e non avevo notato il dettaglio dei tasti.
Io sono un caso un po’ particolare XD. Considera anche che durante il periodo universitario ho fatto il cameriere, dove caricavo intere cataste di piatti con il polso inclinato, probabilmente anche quello ha influito.
Per fortuna nessuno. Semplicemente non riesco a usare altri mouse. Mi trovo bene con quello.
Si, quelli di lato. Sul 2s sono due (pure sull'1, e sul precedente precision mx se è per questo) ed ergonomicamente sono in una posizione molto più favorevole rispetto al 3, benché a guardarlo sembri l'opposto.
È leggermente più piccolo, non è piccolo in senso assoluto, ma io ho una mano molto grande e preferisco il vecchio. Boh, la mia l'ho detta, poi ovviamente ognuno sceglie per sé.
(quello è l'1, al momento il 2s sta in un'altra posizione e mi serve stia là, ma tanto l'ergonomia è la stessa tra 1 e 2s)
https://uploads.disquscdn.c...
Imho "per giocare" va bene qualsiasi mouse uno trovi comodo. Gioco con un mx master 1 e non ho problemi.
Poi se punti a diventare professionista allora è un discorso diverso.
Quello va bene per giocare? No vero?
Hai qualche problema fisico?
Quale?
Concordo.
Le mosche sono migliaia di anni che si sono abituate alla pupu'.
Quindi per loro e' normale.
Io ne vorrei uno che ti faccia venire il tunnel carpale dopo 8 ore di utilizzo.
Sarebbe innovativo anche per Apple.
Comunque se dovessi cambiare idea ti posso invitare su un blog dove e' pieno di gente polemica come te. Ci divertiamo vedrai.
Un toscano per caso?
Questa non va mai fuorimoda.
Perche' scusa ma gli altri device magici secondo te te li fanno pagare di meno?
E sottolineo... l'unica.
Non sono d'accordo.
Un mio amico uomo sessuale dice che lo trova comodo...
Probabilmente per questo Tim l'ha fatto produrre.
Il topo vivo.
Ma non e' colpa di Apple.
A quei tempi quando e' uscito, i Mac si usavano solo per caxxeggiare e quindi pure il mouse era un optional che anche se non funziona bene era lo stesso.
Ma smettila!
Sei tu che non sai usare la magia.
...ancora piu' magico...
Quindi i modelli precedenti lo erano davvero magici!
Amen fratello non posso che darti ragione, non capisco come una azienda che riesce a realizzare uno dei migliori trackpad in commercio non riesca a fare un mouse decente e sottolineo decente non eccellente
Ho un Magic Mouse non ricordo di che anno comunque quello con il touch sopra che è finito nel cassetto dopo pochi giorni proprio per cosa del fatto che quando cliccavo spesso sbagliava click, soprattutto l destro una cosa da sbatterlo contro il muro dal nervoso