ASUS ROG Strix GA35-G35DX: PC gaming al top con Ryzen 9 3950X ed RTX 2080 Ti

16 Marzo 2020 71

ASUS amplia la propria offerta di PC gaming ad alte prestazioni con il ROG Strix GA35-G35D, un prodotto già annunciato a CES 2020 che, viste le specifiche tecniche, potrebbe diventare un nuovo punto di riferimento nel catalogo dell'azienda taiwanese.

Come tutti i prodotti della linea ASUS ROG, il ROG Strix GA35-G35DX ha un design curato esteticamente e ottimizzato per garantire un'efficiente gestione dei flussi d'aria all'interno del case; tra le caratteristiche di rilievo l'adozione di processori Ryzen 7 e Ryzen 9 serie 3000 a 7nm, compreso il potente Ryzen 9 3950X dotato di 16 core e 32 thread.


Quanto alla grafica, ASUS propone opzioni tutte a marchio NVIDIA GeForce RTX compresa la top di gamma GeForce RTX 2080 Ti, rendendo questo PC desktop una soluzione molto versatile, adatta sia al gaming spinto che alla produttività e al multitasking.

Viste le componenti hardware utilizzate, ASUS opta per un sistema di raffreddamento a liquido per la CPU (All-In-One) e un dissipatore custom a tripla ventola per la scheda grafica (verosimilmente un modello GeForce RTX serie ROG Strix). Il resto delle caratteristiche tecniche prevede fino a 64GB di RAM DDR4, SSD M.2 PCIe fino a 1TB (con opzione PCI-E gen 4.0), connettività di ultima generazione e reparto audio con Supreme FX S1220A. Per gli amanti del genere, infine, non manca il sistema a LED RGB con tecnologia Aura Sync, gestibile via software, con diverse opzioni che potranno essere apprezzate dal pannello finestrato del case.

Attualmente non ci sono dettagli su prezzi ed eventuale disponibilità sul mercato europeo.

ASUS ROG Strix GA35-G35DX SPECIFICHE TECNICHE
  • Processori: AMD Ryzen 9 3950X, Ryzen 9 3900X, Ryzen 7 3800X, Ryzen 7 3700X
  • Scheda madre: chipset AMD X570
  • Grafica: NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti, GeForce RTX 2080/2070/2060 SUPER, GeForce RTX 2060 6GB
  • Memoria: DDR4 3200 fino a 64GB
  • Espansione: 2x PCle 4.0 x16, 1x PCIe 4.0 x16 (x4), 2x PCIe 4.0 x1
  • 2x M.2 Socket Type 2242/2260/2280/22110 (supporto PCIe/SATA)
  • Storage: SSD fino a 1TB (M.2 NVMe PCIe), HDD da 1TB/2TB
  • 2x slot per drive da 2.5”
  • Wi-Fi AC, Bluetooth 5.1, porta LAN
  • Audio: SupremeFX CODEC S1220A, S/PDIF
  • Connettori frontali: 2x USB 3.2 Gen 1 type A, audio in/out
  • Connettori posteriori: 4x USB 3.2 Gen 1 type A, 3 x USB 3.2 Gen 2 type A, 1x USB 3.2 Gen 2 type C
  • Output video: 1x HDMI 2.0, 1x DisplayPort, USC-C
  • Alimentatore: 500/700W (80 Plus)
  • Accessori: tastiera e mouse
  • Sistema Operativo Windows 10 Pro

71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gark121

No, purtroppo no. Teoricamente la tb4 dovrebbe raddoppiare la banda passante (potenzialmente sbloccando almeno il potenziale della fascia medio alta), ma finché intel non riesce a muoversi dai 14nm e dalla sua architettura attuale, non si va da nessuna parte.

Godzilla

ah ok finalmente ho capito grazie. quindi non c'è nemmeno soluzione, almeno a breve

Chase

Deve essere divertente, in un universo parallelo potremmo addirittura essere colleghi se fossi anche io così frustrato e carente di personalità, in ogni caso prima di ordinare la prossima build sarai te il primo a essere interpellato.

TheChild

Sai mi pagano per giudicare la gente
Mi piace troppo

Chase

Me c0joni, stavo proprio aspettando la tua sentenza su HDBLOG.

sagitt

ma esci di casa e cercati una donna e impara ad essere meno psycosclerotico e paranoico invece di passare la vita davanti a twitch e videogiochi che a 40 anni è assurdo. 2350€ per un pc per giocare è assurdo per quanta gente lo faccia. non tirare fuori il coronavirus che sta cosa la potevi fare prima.

ovviamente quando comprai il mio macbook pro (1800€ dayone) mi ricordo benissimo i tuoi commenti di derisione, poi 2350€ per un assemblato per giocare :D

comatrix

Ma quali giochi obsoleti, Resident Evil 2 Remake ti pare un gioco obsoleto per esmepio?
Di fatto giochi di tutti i tempi, dai retro a quelli più recenti. quindi per favore smettila di sparare caxxate come al tuo solito

TheChild

Che lavora nella sede principale d'europa della migliore società di consulenza al mondo

Chase

okok, "sei mejo te" disse l'uomo della strada

Patafrosti

Ah ecco, vedo però che non le usa nessuno

TheChild

Quindi non sai leggere.

Chase

Si, aspetta le 3080, poi 2 mesi dopo escono i ryzen nuovi, poi dopo ancora gli intel, poi le schede nuove amd, poi aggiornerano le ram, poi gli ssd e così via... Ci sarà sempre un componente che diventerà obsoleto dopo 2 mesi. Non sai quello di cui parli e continui a scrivere... sei imbarazzante.

TheChild

La schede video si aggiornano ogni 2 anni.
È come comprare un iphone i primi di settembre. è stupido

Chase

si, 1k di scheda video quando tra 2 mesi escono le 3080 e poi le rx 6700xt e poi le 4080 e poi le 5080
ragiona così te che il pc lo fai nel duemilamai

Chase

Ma comatrix non perdere tempo a spiegare il perché delle tue scelte, non hai niente da giustificare.
È gente che non sa quello che dice.

Gark121

Risposta breve? Bandwidth
La thunderbolt 3 non equivale ad una pcie 3.0 4x, mentre per la maggioranza delle gpu serve tutta la banda della 8x per non avere limitazioni.
Prendi tante auto sportive, mettile in un'autostrada senza limiti di velocità, e poi a metà percorso metti una strettoia dove le auto passano a filo, una alla volta, a passo d'uomo. Questo è quel che stai facendo con la thunderbolt.

sagitt

l'unica cosa sensata che hai fatto.

sagitt

2350€ per giocare, a giochi obsoleti poi.... eh sì, soldi ben spesi.

sagitt

gli SSD NVMe esistono da una vita, un SSD di backup da 2 tb con poi altri 3 HDD non ha un cavolo di senso. Piuttosto a questo punto conveniva un NAS di qualità oltre all'SSD interno. ma vabbè lasciamo stare, lo sto dicendo ad uno che userebbe la domotica con tasker, è chiaro che pure sull'archiviazione è indietro

sagitt

wow per la prima volta a 40 anni. pensa.... io assemblavo pc a 10 anni. ma vabbè è lui l'esperto :D

sagitt

cosa c'è nella telecamera da assemblare? non capisco!

2350€ per fare streaming su twitch di tomb raider 2 ? top.

Godzilla

Ma qual è il motivo per cui fanno così schïfø io non capisco, se l'hw c'è come mai non si riesce a sfruttare?

AJ552 Miky

Leggendo i commenti mi sto sentendo come l'unico al mondo che possiede un TD-500 della Cooler Master come case...
È solo una mia impressione?

Gark121
xAvatar
armandopoli

secondo te un msi sg65 con rtx2070 potrebbe andar bene per sfruttare al massimo il visore??

Gark121

le egpu sono il sistema più costoso e inefficiente che io abbia mai visto, spendi una barca di soldi per performance veramente scarse.

prendi qualcosa che abbia una gpu decente di suo

Gark121

Non è così :)
Restando solamente su asus, la serie waterforce hanno già un aio integrato, ma ovviamente non sono gli unici ed esistono anche soluzioni aftermarket.

TheChild

Ooooo dear
pls

Windows_hater

Lo so che per te la proporzionalità e cosa nuova, ma se si spendono 6-700€ di GPU se ne possono spendere anche 200-250 per le ram.
Ma tu continua pure a ridere

TheChild

Non costa molto ahahahahah

TheChild

"NO! Non sono 3TB di SSD"

Lo sono Invece. Dato che stiamo parlando di gaming sata o nvem è irrilevante.

"In seguito se ho preso 32GB è perché erano in promozione GENIO!!!"
Le 3600 in promo? e quanto di 10€?

"Infine non sai manco la differenza tra 3.200 e 3.600 per un Ryzen di terza generazione"
Non vale la candela.
Ecco che questa è la prova che non sai cosa fai

Patafrosti

Si ma che io sappia non ci sono AiO per le GPU

Patafrosti

Aspé sto tizio è un troll però anche i M.2 NVMe sono SSD

Gark121
Patafrosti

Estetica

Gark121

Infatti la mia non era una critica al ryzen, era una critica ad avere un aio per la CPU e un dissi ad aria per la gpu.

Redbullman

Infatti c'è differenza su Ryzen 2 tra ram 3200 Mhz e 3600 Mhz, non esagerata ma c'è.

comatrix

Concordo, alimentatore troppo elevato, ma è andato in promozione e costava meno del 750W, visto che il sistema utilizza poi solamente il necessario richiesto, beh la scelta è stata ovvia ^_^

comatrix

Ed hai ragione pure tu

Windows_hater

E un fan epple, e abituato ad essere fregato.. il suo dissenso e positivo.
Detto ciò, la build mi sembra buona, forse l'alimentatore un po' troppo pompato, la RAM da 32 direi ottima visto che al momento non costa troppo e ti permette oltre che giocare di tenere in background le applicazioni

armandopoli

Ragazzi ho oculus quest e mi ci trovo molto bene... vorrei però avere una qualità grafica migliore con oculus link... secondo voi un xps 13 attrezzato con una egpu(ditemi voi) potrebbe andare?ho meglio un notebook da game tipo msi stealth sg65?

Andredory
Marino palmacci

Se ci mettevano un i9 9900k anche lì i margini di overclock sono praticamente zero.

Gark121

un giorno qualcuno mi spiegherà perchè mettono un AiO su una cpu che praticamente non ha margine di OC (e che, al di là dei proclami da mutande di latta di amd si dissiperebbe benissimo ad aria anche senza quelle oscenità di AiO di asus) e invece lasciano ad aria la gpu su cui hai un bel 10-15% da recuperare tra memorie e core, e che oltretutto su un pc da gaming sarà più facilmente con le ventole al massimo a far rumore.... boh

Frazzngarth

3999

DeeoK

Perché gli rispondi?
Già con "Scheda madre inutilmente costosa dato che non ci fai nient'altro che collegare i pezzi base." ha ben esplicitato le sue competenze.
Manco fossero Lego, lol.

comatrix

Ah ed ho pagato un pochetto di più perché ho preso tutto da Amazon Italia, nel senso venduto e spedito da Amazon stesso, altrimenti quei 200/300€ in meno forse li avrei potuti racimolare ^_^

comatrix

Dipende quale configurazione scegli ^_^

Desmond Hume

prezzi secondo voi?

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?