AMD B550 vicino al debutto, ecco la prima scheda madre per Ryzen col nuovo chipset

10 Marzo 2020 11

I partner AMD potrebbero presentare a breve le prime schede madri basate su chipset B550, soluzione di fascia media pensata per processori Ryzen desktop (AM4) e in particolare per i Ryzen 3a gen annuncia al Computex 2019. Dopo le ultime indiscrezioni trapelate lo scorso settembre, non abbiamo avuto ulteriori aggiornamenti a riguardo e per qualche motivo AMD ha preso ulteriore tempo per rilasciare la nuova piattaforma, una soluzione ricordiamo molto attesa nel segmento consumer soprattutto per via dell'attuale costo delle schede madri basate su chipset AMD X570.

A questo proposito, il portale videocardz pubblica la prima immagine di una scheda madre basata su chipset B550, per la precisione un modello prodotto dalla cinese SOYO.


In questo caso siamo evidentemente di fronte a un prodotto economico, sostanzialmente però il chipset B550 offrirà prestazioni in linea con il suo predecessore, fatta eccezione per il supporto PCI-E 4.0 che sarà completo e non limitato al primo slot PCI-E (collegato a una CPU "Ryzen 3000", ndr) come avviene per alcuni modelli di schede madri B450 con BIOS aggiornato.

Allo stato attuale AMD non ha ancora confermato la data di lancio del chipset B550 e delle relative proposte custom dei partner, sembra però fuori dubbio che il chipset esiste ed è già in mano ai produttori; rimaniamo in attesa di aggiornamenti soprattutto vista l'attuale situazione legata al Coronavirus che ha impattato pesantemente sulla catena produttiva asiatica e di conseguenza sui produttori di hardware.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kenzorollo

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta e i consigli. L'idea era avere qualcosa da mettere in un case miniITX (psu da 180W) da collegare all'attacco vesa di un tv da 28", messo in cucina, che andasse a sostituire un acerRevo3600 di eoni fa (atom) quindi niente di spinto, che facesse praticamente navigazioneWeb, mail, videoscrittura, tutto tranne che gaming. Quindi l'unico dubbio nella build che ho in mente era sul tipo di processore da prendere: se riesco a trovare un 2400g ad un prezzo onesto andrei su quello, ma se un 3200g mi costa meno è chiaro che potendolo montare su MB 450 allora andrei avrei una buona opzione. Il 3400g è fuori budget (Prendo in considerazione la categoria g perche non avrei ne voglia, ne spazio, ne potenza, per mettere una scheda video).
Grazie per lo spunto sulla collocazione della m2 che davanti sarebbe piu comoda, non penso che darebbe problemi con i dissipatori stock, tra l'altro devo vedere la differenza in altezza tra il dissipatore del 2400 e quella del 3200 (mi sa che è un po piu basso). Le build compatte vanno ragionate un pelo di piu delle classiche soluzioni. Grazie ancora, chiaro do un'occhiata anche ad altre MB ;)

Simone

guarda, io ho preso la Asus B450 Strix Gaming ITX ed era uscita di fabbrica con l'ultimo BIOS e sticker sulla scatola "Ryzen 3000 ready" e ti parlo di fine Gennaio/inizio Febbraio, quindi penso (e spero) che ogni B450 che arrivi ora, arrivi già con il BIOS aggiornato.
Per quanto riguarda la tua scelta, ero orientato anche io su quel modello MA, se vuoi un case estremamente compatto, ti sconsiglio vivamente la Gigabyte e andrei su MSI, AsRock o Asus.
Questo perché leggendo su Reddit chi ha la Gigabyte si lamenta delle temperature dei VRM (poi ovviamente dipende dall'uso che ne fai, ma sinceramente a meno che non ti serva per forza un prezzo basso e l'm.2 davanti, cambierei modello)

kenzorollo

Ot ho intenzione di prendere una b450 mini itx della gygabyte ma sono in dubbio sul chip da montare se un 2400g o un 3200g. Per una build da lavoro estremamente compatta. Volevo sapere sta benedetta scheda madre esce gia aggiornata per i ryzen 3gen o devo aggiornarla con uno della seconda? nel qual caso opterei per un 2400g anche se a prezzo ci vado a perdere. Grazie

IRNBNN

Non ho detto aggiornamento bios...ho detto refresh del chipset base di gamma

giangio87

No, per chi ha quelle schede madri al massimo può montare cpu serie ryzen 2000

Pinzatrice

E' quasi ora di aggiornare il mio 2600X, visto che i prezzi della terza serie stanno scendendo di brutta maniera. Comunque fantastica AMD, 4-5 generazioni con uno stesso socket. La serietà delle aziende da questo si vede, alla faccia di chi dice che sono tutte uguali.

GT57

Ma penso sarà inutile la b550 dato che, penso, AMD ha deciso di supportare il socket AM4 fino al 2021 e con i futuri ryzen 5000 dubito supporterà quel socket. E ad ogni modo il PCI Express 4.0 è ancora un po' prematura come il ray-tracing di Nvidia 1 anno e mezzo fa.

Adri949

Finiranno per accompagnare anche i serie 4000 fino alla 5

IRNBNN

Niente refresh del chipset a320?

Venom Snake

Fanno i tetti e poi le fondamenta

Federica_la_mano_amica

Quindi supporto pcie4 completo al contrario di quello che si diceva l'anno scorso. Cavolo, se aspettavano quattro mesi le facevano uscire con le ryzen 4000. Che ci voleva a farle uscire l'anno scorso? Una presa in giro per vendere le x570.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!