
22 Giugno 2020
NVIDIA potrebbe essere molto vicina al lancio delle schede grafiche GeForce RTX 2080 SUPER e GeForce RTX 2070 SUPER mobile, ampliando ulteriormente l'offerta per la piattaforma notebook come del resto è avvenuto con le varianti GeForce RTX 20 SUPER desktop presentate a luglio 2019. Dopo i recenti avvistamenti della GeForce RTX 2080 SUPER mobile sul database di Geekbench, a suggerire l'arrivo delle nuove GPU NVIDIA è il sito pcgamesn.com, pubblicando quella che sembra a tutti gli effetti una slide di presentazione interna NVIDIA con tanto di indice prestazionale.
Non è la prima volta che parliamo delle versioni mobile delle GeForce RTX SUPER serie 20, i primi dettagli circolano in rete dallo scorso novembre con tanto di possibili specifiche tecniche e l'attesa tra gli utenti è molto alta perché, almeno per il momento, non possono contare su una controproposta AMD per quanto riguarda le GPU gaming ad alte prestazioni per notebook.
Tornando alla slide in questione, salta subito all'occhio che le nuove NVIDIA GeForce RTX 2080 ed RTX 2070 SUPER offriranno un netto salto prestazionale rispetto alle attuali proposte per notebook presenti sul mercato. Il grafico a supporto, dal quale viene stranamente esclusa l'attuale top di gamma GeForce RTX 2080 mobile, riporta le prestazioni medie delle GPU in giochi come Control, Wolfenstein: Youngblood e Deliver Us The Moon, tutti testati a 1080p con dettagli al massimo e DLSS attivo.
Ovviamente non bastano tre giochi per dare un giudizio definitivo sulle prestazioni delle nuove schede, tuttavia sembra evidente che il divario tra GeForce RTX 2080 SUPER e GeForce RTX 2070 SUPER mobile sarà decisamente più ampio rispetto a quello attualmente esistente tra RTX 2080 ed RTX 2070 mobile standard (circa il 30%). Dal grafico emerge infatti che GeForce RTX 2070 SUPER mobile offrirà un netto boost rispetto alla sua antenata RTX 2070, mentre sarà decisamente più lenta della GeForce RTX 2080 SUPER mobile (apparentemente oltre il 30%).
NVIDIA quindi è pronta a dare un'ulteriore assalto al segmento GPU per notebook di fascia alta che, come già evidenziato, al momento non prevede valide alternative. Quanto alla presentazione delle nuove GeForce RTX SUPER, NVIDIA potrebbe scegliere la vetrina della GTC (GPU Technology Conference), evento che si terrà esclusivamente online viste le vicende legate al Coronavirus (maggiori dettagli nel VIA).
Commenti
Mi accontento del mio rog strix II con gf 2070
Daccordissimo con te, il problema è un altro, cioè che un prodotto decisamente peggiore come il nuovo macbook 16p 2019 (col quale scrivo in quanto in dotazione aziendale) parte da 4000€, e c'è gente davvero convinta di spenderli bene quei soldi perchè la retina è tanto bellina da vedere, quindi perchè nVidia potrebbe mai pensare di essere sciocca a vendere un portatile con una potenza simile a 3000€ "soltanto"?
Quale grafico? Quello con scritto "Super laptops"? Perchè da là non emergono mica differenze tanto marcate.
Notebook+rtx 2080 super? Minimo 3000€
Ma andate a cgagare va voi e Nvidia
i furbi infatti sono scappati dall'Italia.
In ogni articolo Nvidia a ripetere le stesse ed identiche cose, bah ;-)
https://uploads.disquscdn.c...
Puo' darsi ma non l'hanno scritto.
Secondo me non hai calcolato benissimo l'inflazione...
Coincidenze.
NVidia die!
Dopo vediamo se la gente le continuera' a comprare ^^
le GPU non sono più tornate a prezzi decenti dai tempi del bitcoin mining
Concordo.
Secondo me le GeFroce top di gamma hanno dei prezzi da incoolata pazzesca.
Prima scrivono l'articolo e POI aggiungono le immagini.
L'autore non l'aveva vista prima.
E secondo me non e' neanche piu' lenta del 70-80% rispetto alla 2080 Super.
La GPU top del 2007, 8800 Ultra, era 800€ che rapportati ad oggi sono quasi 1000€.
La 8800 GTX era sui 600€ che rapportati ad oggi sono più di 700€.
Anche a me piacerebbe che tutto costasse di meno perchè il mio stipendio è rimasto sempre lo stesso ma come ho detto prendere le cose fuori contesto per validare la propria tesi non vale.
Certo, roba da pazzi. :( :( :(
si, hai ragione al 100%, impossibile +50% senza cambiare generazione, aumentando di circa 10% SP e un minimo di banda passante.
E' la prima azienda che fa cartello da sola??
Tutti hanno aumentato, si vero, ma non è perche' si sono svegliati una mattina e hanno deciso, sono cose purtroppo internazionali...
SI tratta di pure evoluzione della tecnologia quella di cui parla lei.
Anche le GeForce serie 8000 introdussero la rasterization, tecnologia innovativa, e tante altre cose... eppure i prezzi rimanevano sempre al massimo a 500-600€, con la fascia medio-alta a 300-400€.
Semplicemente, dal 2014-2015, nVidia, Apple, Samsung, Canon-Nikon, etc. hanno iniziato a gonfiare i prezzi in tutti i settori, perché si sono accorti che in fondo... sono dei colossi multinazionale e che, quindi, non c'è nessuno che li possa battere!
E han tutti cominciato a fare cartello al rialzo... e noi consumatori ce la siam presa nel cu...
-.-
esatto...
già avevo corretto... comunque il discorso non cambia
A me sembra che la 2070 super superi la 2070 del 13%...non 50%.
Tutto sta aumentando, tranne lo stipendio Italiano, tra poco la proporzione sara' come in un paese in via di sviluppo, 3 stipendi per un telefono, 4 stipendi per una gpu top di gamma, quello che dici tu sono solo numeri: faccio un esempio se la gpu top di gamma costasse 1300 euro e lo stipendio in questi anni fosse diventato 2500 nessun problema.
Condivido il discorso sui prezzi aumentati ma i tuoi esempi sono presi fuori contesto e parzialmente sbagliati.
Fare una gpu con doppio die da 470mm^2 è più economico che una GPU con un die da 750mm^2 e la RTX Titan ha 22GB di GDDR6, non la puoi confrontare con una normale GTX e lamentarti che costa 2500€ quando non è pensata per te ma per chi acquista GPU ben più costose.
quello che dici tu è 100% in piu'
si hai ragione...
in termini numeri è piu corretto come interpretata da te. Intendevo solo che qui in molti hanno intuito che quel 50% sia il doppio delle attuali prestazioni.
Peraltro anche il 50% (cioè 50 fps nell'esempio) è assolutamente fuori di testa. L'incremento a giudicare dalle desktop e dai grafici delle laptop leakati è attorno al 15-20% (pare che sia 0.5x/0.6x nel caso tra 2070 e 2070S ad esempio)
Comunque il 50% di 100 fps sono 50 fps, quindi con un aumento del 50% si arriverebbe a 150 fps. Sul resto concordo.
Un tempo le gpu GeFroce top di gamma (in ambito ludico) si trovavano a 500-600€.
Ricordo quando presi la GTX 295, con DOPPIO processore TOP grafico su singolo PCB... 600€ appena un mese dopo l'uscita (febbraio 2009) ed era pure sovrapprezzata!
Ed era stato un grande balzo in termini di prestazioni rispetto alla gen. precedente.
Oggi... scheda solo con SINGOLO processore grafico... e neanche top, ma chip di gamma medio-alta/alta... 1400€!
Per il chip top (e sempre singolo)... 3000€ (RTX Titan).
Ma roba da P-A-Z-Z-I.
per hdblog e le sue fonti mi sa di si... persino un bambino della 3 media capirebbe che un asticella di poco piu lunga di un altra non è il 50%
I grafici di Nvidia riescono sempre ad essere inutilmente complessi da interpretare
vogliamo i 7nm
come dicevo su...questi non hanno capito una mazza...
Non avete capito una mazza dal grafico. Se dite che andrà il 50% più della 2070, vuol dire che in un gioco in cui faccio 100 fps, con la super ne farò 200. Ora, se guardate il grafico noterete che è palese ed è evidente che non è cosi.
La differenza sarà la medesima accaduta nelle desktop... una decina-quindicina di fps di differenza, lungi dal 50%.
Certo che a comprendonia sempre top quà...
No, l'articolo parla della 2070s
infatti nvidia meriterebbe una bella multa per aver fatto cartello!
È vero che AMD non ha una controproposta sulla fascia alta ma in compenso ha fatto dare una decisa spinta a Nvidia sui prodotti e soprattutto sul taglio dei prezzi, fino all'anno scorso le proposte e i prezzi delle gpu Nvidia su notebook erano davvero imbarazzanti, adesso si ricomincia a respirare un po', e questo è proprio grazie ad AMD per fortuna.
Una 2070 più lenta di una 2080s del 70\80% ne dubito, sono 2 generazioni e mezzo di gpu.