AMD Ryzen ThreadRipper 3990X overcloccato a 5,5 GHz: primi record

10 Febbraio 2020 85

Il nuovo processore top di gamma AMD Ryzen ThreadRipper 3990X inizia a "girare" sotto le mani dei più famosi overclocker che, inutile dirlo, non stanno perdendo tempo per strapazzare l'ultimo gioiello di casa AMD.

Dopo il debutto avvenuto al CES 2020 di Las Vegas, in molti erano curiosi di vedere le potenzialità in overclock di questa CPU, soprattutto considerando che siamo di fronte a una soluzione da 64 core /128 thread (288MB di cache) e un TDP di ben 280W con frequenze di fabbrica, ossia 2,9 GHz di base e Boost fino a 4,3 GHz.


Passando ai numeri, nelle ultime ore sono diversi i risultati caricati nei database dei vari benchmark di riferimento, tra questi spicca sicuramente il record in frequenza raggiunto dall'overclocker Safedisk, capace di spingere il ThreadRipper 3990X fino a quota 5.573,7 MHz. Per l'occasione è stata utilizzata una scheda madre ASUS Zenith II Extreme Alpha (ne avevamo parlato QUI) e ovviamente una buona dose di azoto liquido, unico modo per tenere a bada le temperature di esercizio con questo tipo di settaggi.


Discorso diverso quando parliamo di overclock stabile e relativi benchmark. Frequenza di picco a parte, Safedisk non è riuscito a offrire risultati di rilievo nei benchmark multi-thread (con tutti i core attivi) lasciando il posto a un altro overclocker, Splave, capace invece di chiudere il test di Cinebench R20 a una frequenza di 5305,9 MHz e un punteggio a dir poco mostruoso, 39518 punti. Anche in questo caso il raffreddamento era ad azoto liquido mentre la scheda madre era una ASRock TRX40 Taichi.


Questo ovviamente è solo l'inizio, AMD Ryzen ThreadRipper 3990X non è ancora disponibile ovunque e siamo sicuri che molti altri record verranno infranti nei prossimi giorni, ricordando poi che questa CPU costa 3.990 dollari (oltre i 4.000 euro sul mercato europeo, si dice), una cifra che probabilmente non tutti rischierebbero per inseguire un record, overlcocker sponsorizzati a parte.


85

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
F1r3st0rm

ma tanto su una roba simile vai tante VM che lavorano in parallelo.
Magari fai 8 istanze da 16 thread, 16 Gb di Ram.

Bogdan Batura

Giusto, I dati sono un punto di vista generale e leggitimo, di come gente butta via male i propri soldi lol

Domenico Belfiore

Non ha senso.... Non sono mica CPU consumer sono CPU da server e da lavoro permette di gestire grosse quantità di dati e processi e per chi lavora su VM non è assolutamente inutile

Hereticus

... certo, ma questo è un punto di vista (del tutto legittimo) individuale. Mentre i fatti (i dati) possono essere considerati il punto di vista "generale"...

Bogdan Batura

Avevo detto prima che il mercato libero e bello, ma non trovo giustifiche, ai loro assurdi prezzi!

luca giani

Ti ho fatto passare la prima confidenza che ti sei preso nel primo commento... la seconda no... quindi ti saluto... questo tono da professorino e questa confidenza usala con altri... non sono tuo fratello....

Matt7even

Ehi, campione di arrampicata sugli specchi, rileggi bene i commenti. Io son stato preciso e ho detto che il tuo commento, posto così, non ha senso.

luca giani

scusa se ti rispondo solo ora... quindi dal tuo discorso chiunque ha comprato processori gamma server come Xeon o Epyc di AMD e' un idiota... e anche chi li produce... quindi anche i dischi da Nas non hanno senso con questa logica.. io ho solo detto che non puoi paragonare cosi facilmente due gamme di prodotti DIVERSE... i benchmark non sono tutto... e visto che mi sembri informato dovresti saperlo

Hereticus

Guadagna e vende di più... è tutto il resto che conta poco e niente!

Bogdan Batura

bhe guadagna di piu perke ce gente disposta a sborsare soldoni per sistemi relativamente vecchi! con prestazioni discutibili se messe a paragone con attrezzatura di stesso valore in ambito non apple, unica cosa favorevole e la stabilita dei loro sistemi, tutto il resto e ciecita!

Matteo

Quando ho commentato ho completamente misinterpretato il tuo commento. Mi dispiace.
Ci troviamo d’accordo su tutta la linea :)

Il video di Linus Tech Tips andrò a vedermelo comunque, son curioso

Matteo

Pensavo ai render. Io ci metterei i miei CI agents per minimizzare i tempi delle build.

Bogdan Batura

erroneamente elettricità risolve tutti questi problemi!

Bogdan Batura

questa e lunicacosa ed apprezzabile cosa di apple, ma anche se e cosi ,non vale tutti quei soldi !

Titl-Six

In realtà non un sistema leggermente più stabile ma un ecosistema che semplicemente funziona senza problemi per l'utente, mentre con Windows ne manca sempre uno per fare 31

Dea1993

si si ma il carburante a me no che non hai una cisterna.. problemi ne ha ahahah

Hereticus

una delle aziende che guadagna di più al mondo, dovrebbe "ritirarsi"... Singolare punto di vista!

Bogdan Batura

Con adeguato raffreddamento, la testata non dovrebbe avere problemi hahahahahah

Account Anniversario

No, i primi i7 avevano già le ddr3

Giulio Lunardi

Tra l’altro è un po’ strano il taglio da 12 GB con le DDR2

Federico Ughe'

Con 5000$ ti prendi solo il 3990x e la scheda madre, poi manca tutto il resto :D

Hai tutta la potenza che vuoi, ma sei limitato a 256GB di RAM, mentre su Xeon o Threadripper no.
Guarda il video di Linus Tech Tips, ti fa rendere conto del contesto.

Dea1993

si ma 10 ore sono 10 ore ahahahha

Talebian

Non vedo il problema del supporto di Windows, una gran parte dei lavori che si fanno con cpu del genere, tipo compilation machine, macchina per transcoding, decoding e encoding funzionano benissimo su sistemi Unix

Bogdan Batura

Questo paragone non ci sta proprio!

Bogdan Batura

Bhe in realtà un 2.0 da 600cv, sta di quinta a 1000giri a 230, quindi non consuma poi tanto hahahahah lol

Bogdan Batura

Invece io credo che Apple dovrebbe solo ritirarsi, per i prezzi assurdi che ha impostato sui propri mc e non solo, un PC di 6 mile euro ha molte più potenzialità e performance rispetto il Mac da 15mila euro, non so come può gente a sperperare il proprio denaro, per cosa per un sistema leggermente più stabile?, ma comq so gusti, il mercato è bello perché è libero

Account Anniversario

Esxi direi che può andare bene come host... E poi via con le VM... A parte che Windows server comunque gestisce bene anche oltre 16 core... Magari non bene come *nix, ma non si può avere tutto no?

Matteo

Ni. Non tutti i modelli Xeon e I Threadripper sono anch’essi presi dai wafer migliori. Non sono pensati per l’utenza casalinga.
AMD può permettersi di piazzarli ad un prezzo così basso anche perché può fare affidamento su una buona resa del processo produttivo. Intel, ricordiamoci, fatica tantissimo sui 10nm.

Matteo

Dovrebbero. Non sono soluzioni server ma sono comunque CPU per HPC. Render farm, signal analysis, etc.

Matteo
Matteo

Si, è oro. Il vero problema è che Windows non è capace di gestire bene più di 16 core.
Queste CPU vanno bene solo su sistemi Unix al momento

Account Anniversario

Oro

Matteo

Su System76 danno un desktop con il 3990X, 128GB DDR4, dual GPU AMD|nVidia, Dual HD NVMe + SSD a poco più di 5000$ (VAT esclusa credo)
Thelio Major

Matteo

Non ha senso?! Guarda i benchmark su Phoronix.
Il 3990X asfalta, senza OC, una soluzione dual Xeon da 20k.
Compila il kernel Linux in 22 secondi, affiancato ad un set dual Radeon effettua il rendering di un ambiente in 78 secondi.
In ambito professionale puoi portare a casa la workstation più potente sul mercato con circa 5000$.

Account Anniversario

Beh, a Luca lindholm non funzionava. E se non funzionava a lui che aveva l'isette ecstrim ediscion con dodici giga... LOL

Giulio Lunardi

Ma infatti pure io con il QX9650 mai avuto problemi con Vista, andava benissimo. Eppure già all’epoca c’era un sacco di gente che si lamentava...

Titl-Six
Account Anniversario

No, non dovrebbe. Il 920 non era un fulmine in confronto... Dovrebbe andare uguale o poco più lento

Stavo per prendere il Q6600 ma poi ho optato per il Q9400, alla fine lo userò come muletto

Vabbè, credo sia normale

Account Anniversario

Perché?

sgru

il MAESTRO dei mal4ti mentali? lol

sgru

autorevole a dire a tutti quelli che non la pensano come lui la frase:"io ho famiglia, tu no, fatti una vita"?

Account Anniversario

A me si apriva subito. Come pure il resto... Io non so che problemi avevate cacchio... Era molto peggio XP, ma molto peggio.

Guarda i p0rn0.

Luca Lindholm

Io con l'i7 965 EE di febbraio 2009 e 12 GB di RAM riuscivo ad aprire il menu Start in appena 5-6 secondi... lei?

;D

Account Anniversario

Beh? È dal 2006 che gira quel sistema

Account Anniversario

Io ci provai con la beta di win 8, quella con il pesce

Andrej Peribar

Potrebbe essere, non ho mai cercato.
l'ho archiviato in soffitta con mobo e ram.
appena ho un pò di tempo ci provo per sfizio

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia