
04 Marzo 2020
Un Mac con processori AMD potrebbe essere all'orizzonte: nelle prime beta di macOS 10.15.4, rilasciate da Apple l'altro ieri sera, sono comparsi diversi riferimenti ai nomi in codice di diverse APU del chipmaker di Sunnyvale. Le due società sono partner già da tempo del resto, ma solo per le GPU. Non esiste un Mac con scheda video discreta marchiata NVIDIA, insomma, ma nemmeno un Mac senza processori Intel. Ricordiamo che APU è l'acronimo di Accelerated Processing Unit, e identifica le processori con una GPU integrata. Tra i codici emersi nell'ultima Beta di macOS si annoverano Renoir, Picasso, Raven e Vangogh.
- NAVI12_A0
- NAVI21_A0
- PICASSO_A0
- RAVEN2_A0
- RAVEN_A0
- RENOIR_A0
- VANGOGH_A0
Vale la pena osservare che tutto questo potrebbe voler dire... niente. Magari Apple ha semplicemente testato qualche prototipo a cui poi non ha dato seguito. Magari, però, vuol dire qualcosa: e quel qualcosa potrebbe essere il presunto Mac da gaming di cui parlava qualche tempo fa l'Economic Daily News. L'idea continua a sembrare un po' troppo improbabile, ma tanto vale prenderne atto e tenere in considerazione le nuove informazioni per riferimenti futuri.
Commenti
Lo so, vanilla-amd-osx-com, un ragazzo che conosco sta lavorando con un team per portare i driver gtx su Catalina, ma ci vorrà molto tempo (funziona solo accelerazione grafica, ma accelerazione 3d non va e ci sono molti bug grafici). La Vega 8/11, comunque, non è supportata da macOS, solo la Vega GM dei NUC ibridi
perche' dovrebbe? per quanto a me non interessano i mac... per me non e' nessun problema non averla anzi e' solo meglio.
a me da piu' fastidio trovarla nella maggior parte dei notebook
Mi sa che hai risposto a commento sbagliato
si parla di apple, risparmio per cose in meno non vanno tanto d'accordo. Se ti levano una cosa da un prodotto te lo fanno pagare sempre tanto ... i macbook 15 del 2015 sono ancora valide alternative ai macbook moderni, sia per potenza che per addon , (la possibilita' di non doversi portare millemila adattatori non e' da poco)
ti rispondo io, sono 3d artist, lavoro sia di cpu che di gpu, amo il sistema operativo apple, ma in primis il mio programma non e' supportato da macos e in secondo per quello che spendo in mac mi posso fare un pc con i controcazzi per il mio lavoro, pace.
parliamoci chiaro , il problema e' un altro, per quel prezzo la mancanza di una gpu dedicata e' una cosa che da fastidio e non poco
Bonjour finesse
Spectre v2 era mi pare, ma è stato sistemato praticamente subito. Per il resto difficile sfruttare dai browser comunque queste falle, e ancora anche se fosse possibile gli attacchi sarebbero così sofisticati che in pratica nessuno li farebbe.
Per quel che ho capito, se il kext non è "firmato" da Apple non potrà essere caricato.
Intendo negozi con molte ottime recensione da cui hanno comprato anche alcuni conoscenti, perciò non credo effettuino truschini.
Il vantaggio di Amazon è certamente la garanzia, ma c'è anche da dire che 400€ è un bel risparmio :)
Vabbè tanto non devo comprare un bel niente al momento
anche io sul portatile, uso mitigations=off, e non mi faccio problemi, non ha senso secondo me perdere performance per falle difficilmente sfruttabili.
pero' se non sbaglio ce ne sono alcune che possono essere sfruttate anche con pagine malevole, ma li i browser hanno anche loro delle mitigazioni piu' o meno efficienti
opencore tecnicamente carica i kext insieme a quelli di sistema di apple, quindi dovrebbe essere esente da questo problema, il vero problema è peri driver che vengono caricati in altro modo.
Sviluppatore sw e all’occorrenza sistemista
Poi non ho capito il senso della tua domanda, un Mac uno lo compra e lo usa perché ci si trova bene con OS X e con il mondo Apple, mica lo compra solo chi fa musica o rendering 3d per dire
Tu davvero usi un PC da 3000 euro e non ti serve nemmenoa dedicata?
Che lavoro fai per curiosità.
Realisticamente in realtà queste falle sono poco sfruttabili, se non nulla sfruttate in attacchi reali. Senza contare che per sfruttarle è necessario comunque un accesso alla macchina che consenta di eseguire codice, cosa di per se non banale.
Voglio dire, falle sicuramente gravi in server che eseguono VM o container e dove quindi qualcuno potrebbe usarle per leggere memoria fuori dalla VM/container, ma per un desktop nah.
Io sul mio PC ho disabilitato tutte le mitigations e vivo sereno, non perdo performance inutilmente per attacchi che realisticamente non avverranno mai.
Capito, grazie mille :)
Infatti, le GPU dedicate per la maggior parte degli utenti sono inutili. Se il computer non lo usi per giocare o non lo usi con software che sfruttano la GPU (e sono pochi software che lo fanno) non te ne fai niente, in compenso il computer consuma di più (anche se la GPU è in idle perché usi l'integrata qualcosa consuma), è più spesso e pesante, ed ovviamente costa di più.
Preferirei che quello che si risparmia per mettere una GPU dedicata venisse investito nel mettere una CPU più potente, che di quello ho bisogno (fino che non inventeranno i compilatori che usano la GPU... cosa penso abbastanza impossibile)
Lmao, non andranno manco le chiavettine TPLink (i driver installano dei kexts in /S/L/E)
No io voglio consumare e fare girare l'economia;)
alla fine e' questione di abitudine, poi US e IT non sono troppo diversi, in confronto ad altri layout.
io ad esempio non ho mai avuto una tastiera US, pero' dopo un po di tempo che ho iniziato a lavorare mi sono sforzato un po per usare quello US e in relativamente poco tempo mi sono abituato.
certo le prime settimane ero un tantino piu' lento, ma scrivendo molto sopratutto con i caratteri speciali, in poco tempo mi sono abituato
Beh anche di prezzi, non credo che una redeon dedicata come quella del mbp pro 16 costi zero, il problema credo, è che dovrebbero fare mainboard diversificate e gli costerebbe di più
Piuttosto conosciuti che intendi? :D Si comunque li trovi street price a prezzo più basso, il problema è eventualmente la garanzia, visto che il secondo anno ne risponde il venditore, ergo per cui a mio parere conviene comprarli fuori da AS solo da Amazon, che ha una garanzia e supporto decente
Guarda che un minimo l'assorbe la gpu anche sotto mac os... dovresti tagliare le linee in rame per essere certo di assenza di consumi dalla gpu dedicata.
Tranne Nvidia con Linux. F*nculo Nvidia.
La cosa che fa arrabbiare è che fino al 2015 lo facevano, ma oggi si sa, sono tutti video maker.
Io purtroppo non riesco ad usare comodamente un layout diverso da quello stampato sui tasti, ma quello US per programmare e davvero troppo comodo!
Lo si trova a 2100€ anche da negozi piuttosto conosciuti.
Non sapevo che esistesse ormai uno street price considerevolmente più basso anche per i mac, buono a sapersi.
Windows non spegne completamente la scheda video dedicata, la lascia in idle.
Vero, I nuovi Ryzen 4000 sembrano davvero tanta roba, il mio prossimo notebook sicuramente avrà il 4200u (mi serve solo per uso basilare).
Il punto è che AMD ha avuto la fortuna che Intel fosse sia impreparata, sia in una situazione di problematiche interne (10 nm che praticamente non escono da anni).
Io comunque ancora mi mangio le mani per non aver comprato le azioni AMD circa 5 anni fa quando stavano sui 2,50$, avevo previsto una netta ripresa su Intel ma mai che sarebbero arrivati ad essere pari o superiori lato prestazioni.
I MacBook del 2011 avevano tutti problemi di fusione, sia quelli con gpu and che con gpu Nvidia.
Solo che quelli con gpu Nvidia erano statisticamente di piú.
Peró si, i battibecchi li hanno sempre avuti e AMD anche oggi non è che vada benone eh.
Cioè va divinamente rispetto anche a solo 4 anni fa, ma il suo market share sia lato gpu che lato cpu è abbastanza basso (uno dei motivi per cui hanno fatto il Threadripper 3990x a 64 core).
Ma quando si decidono a svecchiare il design mac? credo sia arrivato il momento di eliminare la banda nera dalla cornice...
Bhe.... li vedrei bene dei mac con i Ryzen
no non ti sto dando ragione... critico solo la tua frase sbagliata "potrebbero diventare computer seri".
non e' la presenza o meno della gpu dedicata che rende un pc serio o no, perche' appunto per me un pc e' serio anche senza la dedicata in quanto per il mio utilizzo, in un portatile e' del tutto inutile
Mi stai dando ragione, a te serve un pc senza dedicata se non lo trovi vai verso altre marche. E' lo stesso ragionamento al contrario, apple non mette le dedicate e la gente compra altro.
Wow, magica Apple, peccato che lo facciano tutti! :D
Di solito a volte va in automatico, mi e capitato di doverlo disattivare dal bios perché su alcuni portatili dopo un aggiornamento non c'era verso di fare login
Esiste la diversificazione oltre all'indagine di mercato.
Tutti gli OS fanno cosi,ma fidati l'autonomia ne risente;)
Non esattamente. MacOS di default usa comunque la GPU integrata nella CPU. Usa la GPU dedicata solo quando ci sono carichi 3D importanti, quindi se lo usi solo per navigare e fare mail o file con office la dedicata resta spenta. :D
si chiaro ovviamente e' tutto soggettivo.
io personalmente uso tastiere italiane, ma con impostato il layout us.
da quando ho iniziato ad usare il layout us mi ci trovo meglio, sopratutto per programmare
E autonomia
Concordo, uso solo quelle ormai!
Avresti solo un quadratino di rame in meno, il dissipatore è sempre lo stesso. Forse avresti un piccolo guadagno a livello di temperature/frequenze.
Esatto, anzi se facessero un mbp pro 16 a 300 euro in meno con solo la gpu intel integrata prederei quello, visto che lo uso solo per lavoro e la gpu non mi serve a nulla, oltretutto probabilmente sarebbe anche più leggero visto che servirebbe meno dissipazione :)
Dipende se sei abituato o meno, ho avuto per qualche anno un mbp pro 13 con tastiera US e no, preferisco l'italiana, ma ripeto è questione di gusti e abitudini :)
non tutti hanno bisogno di una gpu dedicata, anzi io quando ho preso il portatile, lo cercato specificatamente senza gpu dedicata
se fosse d'importazione e con tastiera us al posto che it, sarebbe tutto di guadagnato :)
Se i mac mac avessero schede video dedicate potrebbero diventare computer seri ed apple a anni che ignora questo genere di utenza quindi nom lo farà mai
Su Amazon l’ho visto al massimo a 2500 circa non meno, prezzo di listino 2800 quindi 300 euro in meno, a 2100 bisogna vedere se è la versione con la tastiera Italiana, perché spesso sono macchine di importazione vendute da negozi no iva
Comunque era già così prima anche per i 15 o per i 13