
22 Settembre 2020
Corsair Vengeance 6100 è la nuova linea di PC gaming presentata dal produttore californiano, già attivo in questo segmento di mercato con soluzioni ad alto profilo come i Vengeance serie 5100 presentati nel 2018 o il più "professionale" Corsair One presentato a CES 2019.
Come i modelli di precedente generazione 5100, anche i nuovi Vengeance 6100 presentano un design compatto e utilizzano una scheda madre con form-factor Micro-ATX; quello che però caratterizza questa nuova serie è la configurazione hardware basata esclusivamente su piattaforma AMD. La linea Corsair Vengeance 6100 è disponibile in due modelli, Vengeance 6180 e Vengeance 8182, entrambi dotati di processore AMD Ryzen 3700X, scheda grafica Radeon RX 5700 XT e sistema di raffreddamento a liquido proprietario Corsair.
Quello che distingue i due modelli è sostanzialmente la scheda madre: Vengeance 6180 infatti utilizza una scheda con chipset AMD B540, il Vengeance 6182 offre una soluzione con chipset AMD X570 (prodotta da ASRock) che garantisce una maggiore capacità di espansione e supporto allo standard PCI-E 4.0. Non a caso a bordo del Vengeance 6182 troviamo un SSD PCI-E 4.0 Corsair FORCE MP600, capace di offrire prestazioni in lettura/scrittura sequenziale fino a 5 GB/s.
Come anticipato sopra, Corsair fornisce un sistema di dissipazione a liquido proprietario a circuito chiuso, più in dettaglio si tratta del Corsair Hydro Series H100i RGB PLATINUM; bisogna specificare però che questa soluzione è utilizzata solo sul processore, la scheda video (prodotta da XFX) mantiene invece la classica dissipazione ad aria.
I Corsair Vengeance 6100 strizzano l'occhio alla retroilluminazione a led RGB e offrono una buona capacità di espansione e connettività (USB 3.2, HDMI, Display Port, WiFi AX), entrambi i modelli inoltre vengono venduti con Windows 10 Home 64 bit. Quanto ai prezzi, Corsair parla di 1999 dollari senza specificare però se si tratti o mendo del prezzo base (ipotizziamo indichi il costo per la variante Vengeance 6180).
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
mavafancul...
200€ cpu (ebbene sì, era quello il prezzo di un i5 all'epoca)
70€ ram, oggi costerebbero meno 8GB, ma sarebbero anche stretti
80€ ssd 256 GB crucial mx, ora costano meno ma comunque andrei su almeno 500GB
110€ mobo, per avere tutte le porte possibili
20€ dissipatore cpu
270€ gpu (strix OC 6GB)
50€ hard disk da 1 TB
60€ case
100€ alimentatore, modulare gold future proof
e siamo a 960, più qualche decina per win10
meglio di così non si poteva fare comprando da siti seri tipo amazon, eprice ecc
risparmiare su alimentatore e case possibile ma è come mettere i copricerchi di plastica su una bmw
Hello!! It is a great pleasure to meet you. I'm here not for games but I'm looking for real love and I don't like a man who is a player. For me, I'm not a player. I drink a little, don't smoke and don't gamble. I'm easy-going and like to help people if I can. See my profile.
Preso un Alienware con configurazione simile in offerta a 1750€
Hey! I'm looking for someone who will be there for me through good or bad. Someone reliable with a huge, kind heart. For more info come to my profile.
Hey! Looking for a serious person, kind and enjoys having fun. Come to my profile.
Hello. I want to find a real man with a strong character who will act for our meeting, love, passion. Only one criterion that should be in my choice its emotional maturity. Before I come to this site, I for a long time analyzed and I understood that here I can acquire what I want so long. For more info come to my profile.
Amen
No guardi, lei é un c..ne maleducato, oltre ad essere ignorante.
Capisco dalla grammatica e dalla maturita' del pensiero che é un bimbino, ma questo non la autorizza ad essere volgare ed irrispettoso, lo dica a mamma e papà
Se poi vuoi fare ssd 480, hdd 2tb, basta aggiungere circa 50€, e poi comunque come detto l AiO te ne puoi fare a meno con il 3700x quindi risparmi circa 100€.
nel 2016
non diciamo fesserie, ho speso 1000€ per un pc con i5 e 1060 fatto bene
Ahahah si si dai gestisci bene il calore con la ventolina intel ahaha almeno risparmiati le figuracce...
650w? Per alimentare una 2070 super?
Tu il pc non sai nemmeno dove sta di casa.
Ma il cogl.ione sono io che scrivo qui su hdblog...
Leggiti qualche dato sulla differenza tra stock e non..minima.
Poi dipende da che ci fai col PC. Io ci gioco e basta, ho la ventola stock su cpu e 4 da 120 nel case.
Non ho bisogno di fare overc.
Ho avuto per 8 anni un Pc con I7 stock e due sole ventole, mai un problema sempre funzionato alla grande sotto sforzo.
Le cpu attuali hanno una gestione del calore di molto superiore
2000 euro per quella roba lì...?
No il 9700 non lo overclocchi davvero. Comubque un 9700k a 5ghz lo si gestisce benissimo con un buon aio da 240
Stock o meno fa autocombustione lo stesso con 14nm se arriva ai 5GHz XD
Come alimentatore potrebbe anche essere giusto se fai un custom loop e ci overclocki fuori ogni briciolo di potenza
AMD B540??? Sicuri eh?...
hai dimenticato il nome dei modelli ed il loro prezzo
anche perché solo di 3700 e 5700xt partono 700€...tanti auguri ad inserire mobo, ram,psu,case,hhd,ssd,AiO 240mm, OS nei restanti 300€
Cosa ho dimenticato?
Ah ovviamente alimentatore(750w corsair) ed ssd da 512.
Le ventole 3(erano incluse nel case ed sono con led), il dissipatore cpu é quello intel.
Ripeto se avessi comprato amd avrei speso meno per processore scheda madre e scheda grafica
Non hai postato una configurazione...
Una configurazione è composta da modelli e prezzi...senza contare che manco hai elencato tutti i componenti del pc
Io ho realizzato configurazione con 3800x e 5700xt pagando 2200 euro... Con il resto della componentistica di livello superiore ovviamente!
Io al momento ho due piccoli SSD da 256 GB affiancati ad un buon Toshiba P300 da 1 TB come HDD ma appena avrò l'occasione durante l'anno vendo tutto e mi faccio un unico NVME da 1 TB.. magari pcie 4.0 visto che possiedo sia GPU che MOBO 4.0..
è il dubbio che mi sono posto anche io, soprattutto se sono confermate le voci riguardo gli SSD che monteranno XboxSeriesX e Ps5.
lo spazio per i porno non è mai abbastanza!!!
Questo discorso si poteva fare qualche tempo fa.. purtroppo la differenza per molti giochi odierni non sta più solo nei caricamenti..
AMD B540 ?
dipende dal budget... secondo me fino ad 1TB si conviene, ormai non costano tantissimo... ma 2TB di ssd iniziano a costare oltre 200 euro, non e' poco
Me lo assemblo da solo e risparmio €600
dipende, da uqanto vuoi spendere in ssd e quanti giochi o altro vuoi tenere installati, se 1tb di basta un ssd va bene, nel mio caso dove ho saturati 2,5 tb é meglio utilizzare hardisk e ssd, pochi giochi hanno benefici reali su un ssd e sono per lo piú quelli ottimizzati male di cui puoi diminuire leggermente il tempo di caricamento, idealmente un ssd da 500 o da 1tb piú un hardisk da 2-4tb sarebbe meglio, i giochi piú usati li messi su ssd e 4tb per i porno bastano una settimana.
I7 9700 + rtx2070 super +16gbram + scheda atx asus + case phantek p400a
Ho speso un migliaio di euro.
Con amd avrei speso meno
Infatti è una sensazione appagante.
Sono curioso di vedere la tua configurazione con 1000€
si dovrebbe sentire per lo piu nelle fasi di caricamento. in game nella maggior parte dei confronti non ci sono particolari differenze
Io ho abbandonato completamente gli hard disk meccanici e la differenza si sente, ma servono soldi, diciamo che conviene mantenere gli hdd, che hanno un rapporto prezzo per giga vantaggioso oltre ad essere molto capienti per stipare video e musica, per il resto un bel SSD.
chiedo da ignorante. in ottica futura, non è meglio abbandonare del tutto l'HDD ed installare i giochi su SSD? (come dovrebbero fare le nuove console)?
Se te lo assembli da solo spendi un migliaio di euro, 1080-1100 se te lo fai assemblare.
Il Pc gamer medio normalmente se lo assembla da solo, ma é evidente che un pò di mercato lo hanno
Le volte che l'ho fatto poi ti senti una soddisfazione impagabile.
E alla metà del prezzo.
A quel prezzo è molto meglio il bricolage .