
23 Giugno 2020
Acer amplia la propria offerta di laptop per il settore educativo e annuncia l'arrivo sul mercato di tre nuovi prodotti: il notebook TravelMate B3, il convertibile TravelMate Spin B3 e il ChromeBook 712. Siamo di fronte a portatili rivolti al segmento di fascia bassa, lontani dalle soluzioni viste di recente al CES di Las Vegas (ad esempio i nuovi Acer Spin 5 e Spin 3) e pensati soprattutto per gli studenti che non hanno troppe pretese (vedi scuole primarie) e guardano molto all'autonomia, alla resistenza e ovviamente al prezzo.
Iniziamo con i due prodotti appartenenti alla linea TravelMate, il notebook TravelMate B3 e il convertibile TravelMate Spin B3, sostanzialmente identici in quanto a configurazione hardware e dimensioni del display, un po' meno per il prezzo. Le specifiche non sono entusiasmanti, soprattutto se guardiamo al pannello HD da 11,6" (si HD) ed ai processori Intel Celeron e Pentium Silver come unica opzione.
Entrambi i laptop sono conformi allo standard MIL-STD 810G e garantiscono un'autonomia fino a 12 ore (dati Acer), quanto alla disponibilità invece si parla di aprile con prezzi di 239 dollari e 329 dollari, rispettivamente per TravelMate B3 e TravelMate Spin B3.
Specifiche Tecniche Acer TravelMate B3 e TravelMate Spin B3:
Acer Chromebook 712 offre invece opzioni hardware leggermente più interessanti e potrà essere configurato con processori Intel Core di 10a generazione fino a Core i3. Il portatile utilizza un display da 12 pollici (formato 3:2), per la precisione un pannello IPS con risoluzione HD+ (1366x912 px) gestito sempre dalla grafica integrata Intel UHD.
Anche in questo caso non manca la certificazione MIL-STD 810G che va ad aggiungersi a due importanti standard di sicurezza supportati: ASTM F963-164 e UL/IEC 60950-15. A questo proposito riportiamo le parole di James Lin, General Manager, Notebooks, IT Products Business di Acer:
Ogni aspetto del nuovo Acer Chromebook 712 è stato progettato pensando all'ambiente scolastico. Oltre a soddisfare diversi standard di resistenza e sicurezza, ha anche una dotazione extra che include una tastiera adatta ai ragazzi, le più recenti tecnologie di elaborazione e Wi-Fi, per offrire a studenti e insegnanti uno strumento potente che migliorerà il coinvolgimento e l'apprendimento.
Tornando alle caratteristiche hardware, segnaliamo poi lo storage di tipo eMMC, connettività WiFi 6/Bluetooth 5.0, webcam Full-HD, porte USB 3.2 gen1 e lettore di schede SD. Acer Chromebook sarà disponibile da maggio con prezzi a partire da 299 euro.
Specifiche Tecniche Acer Chromebook 712:
Commenti
sono d'accordo. Per esempio il chromebook 14 è costruito benissimo, poi lo azzoppano con il processore penoso ;)
Se guardi processori disco e ram sicuramente, poi in Italia i prezzi sono pure gonfiati essendo prodotti di nicchia.
Mentre invece per la parte costruttiva, ottimizzazioni peso e spazio e display ritengo siano spesso ottimi prodotti adeguati al prezzo. Una controparte Windows di pari valore sotto questo aspetto, la trovi solo in prodotti di fascia di prezzo superiore.
Secondo me i prodotti di fascia media e i chromebook in particolare sono costruiti molto bene, peccato che non brillino per reperibilità e non siano molto pubblicizzati , per non menzionare il prezzo che, a mio parere, è alto relativamente all'hardware.
Io ho Acer R13 e sia esteticamente che come qualità costruttiva mi piace moltissimo
Il chromebook touch potrebbe essere interessante.
712: display hd+ ma webcam fullhd... Ci siamo
trovo gli acer sempre plasticosamente indietro (come design intendo)