NVIDIA taglia il prezzo della GeForce RTX 2060 per contrastare Radeon RX 5600 XT

17 Gennaio 2020 117

A pochi giorni dal debutto sul mercato della Radeon RX 5600 XT presentata da AMD al CES di Las Vegas 2020, NVIDIA si appresta ha contrastare la nuova proposta del competitor praticando un netto taglio di prezzo alla GeForce RTX 2060, modello presentato a inizio 2019 con un prezzo base di 349 dollari e ora disponibile a 299 dollari (circa il 14% in meno).

Arrivata sul mercato italiano con un prezzo base di 375 euro, GeForce RTX 2060 rappresenta la proposta più economica della serie GeForce RTX 20 con GPU Turing e supporto alla tecnologia ray-tracing, offrendo un netto incremento prestazionale (fino al 60% in alcuni scenari) rispetto alla sua antenata GeForce GTX 1060.


GeForce RTX 2060 è dotata di 1920 Cuda Core e 240 Tensor Core, a bordo troviamo poi 6GB di memoria GDDR6 su un bus a 192 bit; l'alimentazione è affidata a un connettore PCI-E 8pin.

Attualmente la scheda non è disponibile sul sito italiano NVIDIA dove è prezzata a 329 euro, un cifra decisamente interessante se consideriamo che la Radeon RX 5600 XT è attesa sul mercato a 279 dollari tasse escluse (dal 21 gennaio) e dovrebbe avere prestazioni in linea proprio con la GeForce RTX 2060, questo almeno secondo le indiscrezioni trapelate nelle scorse settimane.


117

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gieffe22

credimi, apparte un paio di casi (assasin che ben hai citato ma non è il solo ad onor di cronaca), il 70% dei titoli ad oggi in commercio, 1080p si limita ai 3-4.5gb di ram.

Quando sfori di mezzo gb non è che il gioco droppa fps li colpo eh! Semplicemente livera vram di altri pezzi non più usati per caricarsene di nuovi. I drop di fps notevoli li hai quando il gioco è costretto a togliere dalla vram pezzi di engine che invece sono persino al momento richiesti (vedasi 1060 3gb vs 6gb in alcuni titoli tra cui forza horizon).

Però come dicevo su, in genere le gpu con 4gb di vram e con 6gb di vram nella fascia piu altina, saranno vetuste più lato core prima che la vram diventi realmente un netto problema.

Fabri Fina

ho una 590 da 8 gb e gioco agevolmente a molti giochi in 1440p con tutto a palla e spesso vedo 5 gb occupati. Sarà anche dato dal fatto che ho soli 8 gb di ram sul pc e magari chi ne ha 16 viaggia meglio. Comunque se vai a vedere certi test grafici tipo red dead redemption 2 1080p quasi tutto a palla occupa 4.3 gb di ram e può arrivare a 6; metro redux a ultra 1080p fa 90 fps e occupa 3,5 gb di vram; assasin creed 1080p ultra occupa 5.5 gb e fa i 60fps.
Oggi bastano e avanzano 6gb, ma le versioni 3 e 4 gb sono assolutamente fuori mercato e per stare tranquilli una 8 gb è l'ideale

AshleyHudson38

Hello))) I want to meet a man who is sincere and honest because I am sincere and a family person. Go to my profile.

josefor

la 1050Ti come tu hanno già consigliato per il gaming è forse la scelta peggiore che si possa fare, vai di AMD su schede di fascia medio bassa

Choz Chozzy

https://uploads.disquscdn.c...
NO.

Raffaele

Dipende molto a quale risoluzione si gioca. Io per esempio uso una rx 580 da 4gb ma gioco a 1080p e mi avanza anche un pochino. E' ovvio che per chi gioca a 4k dovrebbe avere almeno un 8 gb.

Gieffe22

570 come dicono giu solo se sei strettissimo di budget.
580 se becchi un offerta sulle 120-130 (e si trovano, te lo assicuro).
5700 XT a 350 euro se vuoi una gpu che ti macini tutto maxato 2k ora e per i prossimi 3 anni, insomma un investimento da traslare ovviamente su nuova piattaforma hw in futuro (cambio mobo e cpu)

Gieffe22

cioè quando le 2060S faranno girare i nuovi titoli 720p se andrà bene

Gieffe22

da possessore di 2070 8gb... ma dove?

cioè se giochi 4k ultra beh si, arrivi tra i 6 e gli 8gb di vram; in 1440p la media è tra 4 e 6.5 circa; 1080p si scende tra 2 e 6 (peraltro in casi di giochi davvero pessimi).

Prima che la vram castri una 2060 sarà già diventata vestuta lato potenza computazionale.

Nota curiosa, queste critiche le si leggevano già sulle 1060 6gb ai tempi, e indovina un pò cosa è successo? la gpu è diventata vetusta ben prima che fossero i 6gb a ucciderne le prestazioni.

Altra cosa che non consideri è che le prestazioni NON degradano DI COLPO appena la vram viene saturata, visto che gli engine sono abbastanza furbi da liberare vram preallocata e non usata. Spesso infatti i nuovi engine usano tanta vram per preallocare risorse ed evitare stuttering nel caricamento, ma ciò è assolutamente dinamico e mai statico (esempio banale, in RE2 anche se hai gpu con 8gb di vram ti avvisa che stai eccedendo di netto con quest'ultima, ma alla fine in game non ha mai creato mezzo problema a nessuno, analisi tecniche alla mano, anzi reggendo persino con gpu con 2gb di vram LOL)

HIkkI78909

Ci sono quelli che ti dicono lo zenbook mai più come quelli che ti dicono il dell mai più o il surface mai più. Cerca modelli specifici e pareri relativi su quei modelli, il resto è inutile.

Andredory

Gli Zenbook soffrono di parecchi problemi sia hardware che software se no sarebbero stati interessanti (oltre però ad avere la gen 8. Magari la prossima serie...). C'è il Surface 15" a 1100€ su Amazon però mi hanno detto che ha problemi con l'autonomia e poi costa troppo. Magari aspetto il Lenovo Slim 7 (si chiama così?) o i Matebook. L'Inspiron ha un hardware perfetto per me ma me l'hanno sconsigliato...

Barone Von Zeppeli
pariflessioni

cambia solo la scheda video. Un PC nuovo è ben altra spesa.

Fabri Fina

il problema di queste schede è singolarmente la memoria. E' molto facile superare i 4 gb di memoria grafica occupata e i 6 gb non sono tanto lontani dall'essere saturati.. Se a oggi la situazione è questa non voglio immaginare tra 2 3 anni

Una di quelle che e stata su Amazon a circa 100 euro?

HIkkI78909

Trovi difetti e pregi con ogni marca. Se te lo devi portare dietro tutti i giorni e ci devi leggere tanto la cosa migliore che puoi fare è cercarti un ultrabook da 15,6 pollici senza cornici, che sono grandi e pesano come un 14 con cornici. SSD capiente, i5 o superiore, schermo ips matte. Poi bon. Acer swift, xps, Zenbook o ideapad guarda cosa trovi in sconto.

Andredory

Che ne dici tu dell'Inspiron?

HIkkI78909

No infatti non è vero. E per il bloatware un clean install è sempre una buona idea con qualsiasi laptop.

HIkkI78909

Tra un paio d'anni insomma XD

Patafrosti

100% perché è presa come riferimento (quel grafico proviene da una recensione)

Vuoshino
Kyotrix

Quando le 2060S scenderanno a 300, poi decidere di pensionare la mia 970

Patafrosti

Dipende tutto da quanto vuoi spendere, già con una RX 570 fai un salto notevolissimo da una GTX 570

Patafrosti

Si ma se non ha grandi pretese se la cava con poco, la CPU è vecchia ma non è così male

Andredory

Infatti era una mezza misura e non mi sembrava male... Ma mi hanno detto che gli Inspiron non sono granché...

Gupi

570 usata eBay, meno di 100€

Barone Von Zeppeli

Secondo me un 14 può comunque andar bene, anche io stavo cercando un computer da 13", ma alla fine ho rinunciato ed ho preso un 14, che è comunque ABBASTANZA compatto

Ben

8gb di RAM e SSD crucial da 500gb,i7 sec generazione

Andredory

Solo un anno di garanzia? Ma è legale? Più che altro è che i PC da 600€ sono abbastanza grossi quelli da 15" perché hanno cornici abbastanza importanti e non sono pesi piuma...

Andredory

Allora a me dura molto di più sicuro, uso Chrome ed al massimo qualche programma office. Un i5 per il mio uso mi basta ed avanza.

Tolemy

Dai ragazzi, c'è la lista dei problemi nel changelog dell'ultimo aggiornamento...
Il downclock nei vecchi giochi o le schermate nere dopo aver svegliato il PC dalla sleep mode ad esempio non sono state sistemate.

Marocco2

Il suo PC ha una discreta età. Possibilmente sarebbe meglio aggiornare

Patafrosti

Dovrebbe cambiare scheda madre e RAM

Patafrosti

RX 570 se vuoi spendere poco
RAM quanta ne hai?

Patafrosti

Dove lo vedi 10%?
Guarda dove sta la 580 e avrai la % di potenza in più in caso di upgrade

Sistox v2

Acer da 300€ e tutto il resto in birra

G. Vakarian

andrei minimo di 1650

Vuoshino

Che tipo di problemi? Sono stati risolti?

Marocco2

GTA5 ha bisogno di almeno 8GB di RAM. Un upgrade del processore per quel gioco può dare enormi benefici tra cui FPS più alti e meno stuttering. Valuta i costi e scegli l'opzione più economica

G. Vakarian

inspiron pessimo come costruzione (paragonato ad acer swift 4), durata della batteria scarsa e bloatware dell. inoltre fano solo 1 anno di garanzia e ti fanno aspettare settimane per la consegna. i thinkpad costano, è vero, però ti basta anche un ideapad o asus vivobook o acer swift per l'uni. io fossi in te spenderei sui 600€, stica del super pannello ips con copertura srgb del 18766%

Rin-_
Ben

Hai ragione ma già tra scheda video e processore partono 300 euro, siccome GTA 5 al momento sta girando su una vecchia MSI GTX 570 a dettagli minimi magari pensavo che cambiando con una scheda a 4gb si poteva migliorare un po' con i settaggi del gioco.

point0

io con la 5700 xt ho avuto problemi con due monitor

Marocco2

Un i7 di 2° generazione è parecchio vecchio. Non è obbligatorio cambiare (sta a te la scelta) ma l'aumento delle prestazioni anche con quel processore non è da trascurare

darkn3ss1

cambia solo la scheda video, anche se probabilmente non la sfrutterai appieno (visto anche il limite sul PCIex solo 2x della tua sk.madre) ma avrai cmq un bel balzo di prestazioni

Andredory

Su Amazon i Dell non vengono venduti ufficialmente e costano molto di più oltre a non poter usare lo sconto studenti. Un altro utente mi ha fatto notare però che forse il 13" potrebbe essere troppo piccolo per me facendo biotecnologie. A livello di autonomia quanto ti dura?

Ben

Devo cambiare processore? Se monto solo la scheda che hai citato?

Andredory

Ah, okay, allora aspetto qualche offerta. Spero a Marzo/Aprile di avere già inani qualcosa, adesso sto con un i5 4210U, 4Gb di RAM ddr3, display io solito 1366x768 ed una Radeon 230m che alla fine rimane acceso un'oretta e mezza a dir tanto. I Gram non mi convincono, detesto LG, sono sovrapprezzati ed il fatto che lo consigliano su HD perché sono palesemente pagati me li fanno scartare del tutto. Gli Zenbook sono molto carini ma ho visto che hanno un sacco di problemi di Coil, tastiera, touchpad e driver. Speriamo correggano questi difetti nella prossima gen se no lo avrei già preso. Il Mac lo vedo in mano a qualche universitario (adesso sono in biblioteca e ce ne sono 3 o 4 con il Mac) però non so usare OSX, non ho niente di Apple ed usare un dual core serie y della scorsa gen a 1000€ insomma...

Andredory
Rin-_

Ho il Dell XPS 13 (però con i7) ed è perfetto, costruzione e portabilità al top, lo uso per l'università pure io ed è ottimo, l'unico appunto potrebbe essere l'autonomia ma dipende dall'uso che fai.
Magari il modello con i5 dura di più e non dovresti avere alcun problema, il prezzo secondo me è onesto ma se puoi aspettare un po' è meglio, magari fanno qualche sconto su Amazon o anche sul loro sito.

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia