
11 Gennaio 2021
07 Gennaio 2020 3
HyperX, divisione Kingston specializzata in periferiche e accessori per il gaming, ha presentato al CES 2020 le cuffie gaming Cloud Flight S, aggiornando la versione presentata a CES 2018 con supporto per la ricarica wireless. A parte questa importante funzionalità, il nuovo modello non introduce altre novità di rilievo, mantenendo inalterato il design e le caratteristiche più importanti di queste cuffie.
Le HyperX Cloud Flight S supportano lo standard di ricarica wireless Qi, sicuramente una comodità aggiunta per i gamer che però dovranno utilizzare un caricatore di terze parti visto che non si troverà in dotazione.
A bordo troviamo padiglioni ruotabili di 90° con driver al neodimio da 50mm, microfono removibile con cancellazione del rumore e retroilluminazione a led regolabile; l'autonomia è di 30 ore (variabile in base all'utilizzo dei led) mentre non troviamo novità sotto il profilo del supporto wireless (via adattatore USB 2,4 GHz) che rimane fermo a PC e PS4; le console Microsoft invece sono compatibili solo con la connessione cablata con jack da 3,5mm.
Quanto al prezzo, le HyperX Cloud Flight S saranno disponibili a 159 dollari, la stessa cifra del modello base che ora in Italia si può acquistare attorno ai 130 euro.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Io nel 2017 avevo preso le cloud 2 e turtle beach xo seven pro nello stesso momento per confrontarle. Neanche paragonabili, Hyperx pur costando meno erano superiori, comode leggere e anche materiali migliori. Turtle beach mi son sembrate davvero na ciofeca
Quindi magari scende prezzo di cloud flight cosi posso cambiare i miei turtle beach
Come sono le HyperX? Avevo puntato le Razer Kraken Tournament ma sento parlare spesso di questa marca.
Grazie