ASUS presenta al CES 2020 i nuovi PC gaming serie ROG Strix

07 Gennaio 2020 5

ASUS svela al CES di Las Vegas i nuovi PC Gaming ROG Strix, una linea di prodotti ad alte prestazioni che come di consueto guarda molto all'estetica ma anche alla versatilità. In dettaglio, l'azienda taiwanese presenta 4 modelli: ROG Strix GA35, GT35, GA15 e GT15, sistemi desktop ottimizzati per garantire un'esperienza di gioco ottimale nonché una buona portabilità grazie al particolare form-factor compatto.

Dei quattro modelli annunciati, i ROG Strix GA35 e GT35 sono quelli più potenti, dotati di uno chassis più spazioso per supportare configurazioni hardware ad alto profilo che prevedono schede grafiche fino alla GeForce GTX 2080 Ti e sistemi di raffreddamento a liquido.


La differenza sostanziale tra i due modelli risiede nel processore: ROG Strix GT35 utilizzerà i processori di prossima generazione Intel Core 10gen Comet Lake-S (QUI i benchmark in attesa dell'ufficializzazione), la variante ROG Strix GA35 invece è basata sui processori AMD Ryzen 3000 presentati a maggio 2019 con opzione fino al potente Ryzen 9-3950X (novembre).

Non manca ovviamente il supporto a tutti gli standard di ultima generazione: memoria DDR4 3200, SSD PCI-E NVMe, WiFi AC/Bluetooth 5.1 e USB 3.2 Gen 2 Type-C; quanto alla disponibilità invece, ASUS ROG Strix GA35 sarà disponibile nel primo trimestre 2020, la variante Intel Strix GT35 nel corso dell'anno, ovviamente dopo la presentazione dei processori desktop Intel Comet Lake-S.


Come anticipato in apertura, i modelli ROG Strix GA15 e GT15 seguono la stessa linea ma con uno chassis più compatto. In questo caso il sosttosistema grafico arriva fino a una GeForce RTX 2070 Super, mentre per i processori avremo la stessa configurazione delle versioni più potenti: Strix GA15 con CPU AMD Ryzen 3a gen e Strix GT15 con CPU Intel 10gen Comet Lake-S.

ASUS offre diverse opzioni di configurazione e di espansione/connettività, caratteristiche queste che conferiscono una buona versatilità e valide prestazioni in altri ambiti di utilizzo. Come di consueto l'azienda non ha parlato di prezzi, mentre per la disponibilità ci aspettiamo le stesse tempistiche dei modelli più potenti Gx35.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
antonello

Bisogna impegnarsi per costruirli così! Sembrano macchine di 20 anni fa

Cristian

Per non parlare dei loro software che sono a dir poco imbarazzanti.

Koji Ray

E' vero, l'occhio lo trovo inquietante.

Brutti come pochi altri..

Andredory

Non ci sono più i Rog di una volta con un design originale...

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?