ASUS ZenBook Duo ufficiale al CES: più leggero e compatto

06 Gennaio 2020 8

ASUS ZenBook Duo è ufficiale al CES 2020, la prima fiera di primaria importanza dell'anno che si tiene a Las Vegas. Si tratta di una versione meno potente, ma anche più sottile e facile da trasportare, dello ZenBook Pro Duo presentato a fine maggio 2019 e arrivato in Italia a metà ottobre, con la sua inedita configurazione a due display + tastiera fisica. Dove il "Pro" montava processori Intel Core di nona generazione della famiglia "H", con TDP fino a 65 W, la nuova famiglia si basa sui più recenti Core di decima generazione, ma della famiglia "U", più parchi nei consumi e meno esigenti in termini di dissipazione del calore.

Consistente anche la riduzione di potenza in ambito grafico: ora bisogna accontentarsi della solita NVIDIA MX250 se si vuole una GPU discreta, mentre prima si potevano montare le ben più potenti RTX 2060. Insomma, si tratta di prodotti profondamente diversi che propongono una filosofia comune senza sovrapporsi. Il nuovo dispositivo ha uno schermo da 14", contro i 15 del precedente, mentre quello secondario, che condivide in modo più o meno paritario con tastiera e trackpad l'area scocca principale, ha diagonale 12,6". Il peso è sceso a poco meno di 1,5 kg.

Ecco tutte le specifiche tecniche:

  • Display primario touch con risoluzione FHD 1080p, con cornici ridotte ad appena 3,5 mm per lato (rapporto schermo/scocca 90%) e copertura del 100% dello spazio colore sRGB
  • Processori Intel Core i5-10210U o i7-10510U, entrambi quad-core e con frequenze nominali/massime di, rispettivamente, 1,6/4,2 e 1,8/4,9 GHz
  • GPU NVIDIA GeForce MX-250 con 2 GB di VRAM
  • RAM: fino a 16 GB
  • SSD: fino a 1 TB, min 256 GB
  • Porte:
    • 1x USB 3.1 Gen.2 Type-C
    • 1x USB 3.1 Gen.2 Type-A
    • 1x USB 3.1 Gen.1 Type-A
    • 1x HDMI
    • 1x Jack audio
    • 1x lettore microSD
  • Tastiera retroilluminata con 1,4 millimetri di corsa
  • Wi-Fi 6, Bluetooth 5
  • Batteria 70 Wh a 4 celle; autonomia dichiarata 22,4 ore senza ScreenPad, 15,7 con ScreenPad
  • Dimensioni: 32,3 x 22,3 x 1,99 cm
  • Peso: 1,5 kg

Il portatile è già presente sul sito ufficiale di ASUS, ma per il momento non abbiamo ancora informazioni ufficiali su prezzi e disponibilità. Aggiorneremo in caso di novità.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
1984

han tagliato l'ardware per abbassare il prezzo e veder se ne vendon qualcuno in più..

Stefano Ferri

Sicuramente più utile questa soluzione rispetto al pieghevole .

Vittorio Podesta'

Nella versione con 16gb di RAM (saldata) e SSD da 512GB (è un Hinix, niente di speciale) e con la penna da comprare a parte l'ho pagato 1278 euro Iva compresa..per le caratteristiche particolari che ha non mi sembra un prezzo esagerato

Vittorio Podesta'

Novità al CES 2020??? Io l'ho comprato 2 mesi fa e lo sto usando con soddisfazione...

Albi Veruari

Per rendere usabile questo coso come minimo devi comprare anche un poggiapolsi, minimo eh.

NEXUS

sicuramente è figo, ma per me resta una cosa inutile

Federico

Spettacolo di mezzo!

Cristian Louis Watta

costerà troppo sicuramente cmq fico!

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!