
24 Settembre 2020
Le indiscrezioni dei mesi scorsi hanno trovato conferma in occasione del CES di Las Vegas: Intel ha deciso di rinnovare l'offerta di PC NUC introducendo il Ghost Canyon, un modello caratterizzato dalla costruzione modulare e particolarmente adatto al pubblico dei videogiocatori. Come gli altri NUC di Intel racchiude la componentistica in un case compatto (5 litri), ma c'è una differenza non trascurabile rispetto alle soluzioni adottate in passato dalla casa di Santa Clara: la costruzione prevede l'impiego dell'Intel NUC Compute Element introdotto al Computex 2019, che rende il dispositivo modulare e facilmente aggiornabile.
Si tratta di un modulo che ospita CPU, RAM, chipset e storage e che viene collegato ad uno slot PCIe - una soluzione tecnica che consentirà di effettuare consistenti aggiornamenti della componentistica cambiando un unico elemento. Accanto allo slot di collegamento del Compute Element si trovano altri due slot PCIe, uno x16 e uno x4. E' quindi possibile collegare schede video dedicate (consumo massimo di 225 watt) che possono occupare due slot, ma che devono rispettare il formato mini. Rispetto ad altri NUC Intel si può notare, inoltre, che l'alimentatore non è esterno, ma integrato nel case.
Intel non ha ancora svelato tutti i dettagli del nuovo NUC, ma ha sottolineato che sarà il primo con CPU Intel Core i9 (di nona generazione) sbloccato - sono previste inoltre configurazioni con Intel Core i5 e i7 (sempre di nona generazione). L'azienda statunitense ha aggiunto che offrirà la possibilità di personalizzare il desktop con la collaborazione dei partner - è quindi plausibile che arriveranno sul mercato varianti con schede video preinstallate. Si saprà di più sul NUC modulare nel corso della fiera che sta per aprire ufficialmente i battenti - gli eventi pre-fiera sono già iniziati (ved. la nostra sezione dedicata).
Per completezza di informazione, si ricorda che il prodotto era stato già oggetto di una consistente fuga di notizia nei mesi scorsi (ved. secondo VIA) che ha permesso di dare uno sguardo alle caratteristiche tecniche complete e alle immagini del prodotto (ved. prospetto a seguire). Trattandosi di informazioni non provenienti direttamente da Intel, si invita ad attendere conferme ufficiali.
Commenti
il bello del nuc era la sua compattezza che qui viene meno. Tanto vale prendersi un ASRock a300 con ryzen 3400g
Dipende... Se prende fuoco e compare una moto guadagna il 100%
Come se su un pc da gaming la scheda video fosse l'unico problema. Ram saldata, processore saldato, forse perfino una memoria saldata tutto per cosa? Siamo come con gli smartphone dove il 90% degli obsoleti lo sono perché costa troppo cambiare la batteria e il restante 10% lo sono in gran parte per mancato supporto software da parte del produttore. Siamo seri non è che un pc gaming lo aggiorni ad ogni caccola di versione. La maggior parte delle volte vai di upgrade di ram e a volte di proc perché la vecchia versione è calata di prezzo.
Non tutti hanno voglia/tempo/capacità di imparare
beh, basta dirglielo! :)
non tutti lo sanno
ma puoi sempre inserire una vecchia lampadina ad incandescenza, visto che si apre facilmente e recuperar il suddetto 15%
un bel pc facile da aggiornare è quello che ti fai da solo, questa è una scatoletta piena di vincoli e tecnologia proprietaria in è complicato metter mano.
son riusciti a render chiuso un sistema nato per non esserlo (inizialmente venivan venduti tippo barebon o quasi), pur facendo i fighi e dicendoti che puoi sostituire tutto (a che prezzo?) o metterci la GPU che vuoi... geniale
È la brutta copia del case Velka 3...
Ma i NUC Baby Canyon con i5 o i7, ad esempio, come vanno? Scaldano? Throttling?
la scheda video dovrebbe essere aggiornabile senza troppi problemi.
è una semplice dual slot, l'unica cosa è che si sarebbe limitati a gpu "corte"
Si così per potenziare un componente dovrai rifarti tutto il pc... Bell'idea commerciale come le batterie non rimovibili dagli smartphone
Quando si brucia però perdi il 15%.
Aggiunge il 10% di velocità in più. Se poi si illumina, un altro 5%
Smonta, vernicia, rimonta. Capisco comunque la domanda...certe "pacchianate" potrebbero renderle opzionali.
Bella l'idea di un PC facile da aggiornare
è il logo della serie
Il teschio é obbligatorio?