ASUS al CES 2020 con ROG Swift PG32UQX: monitor mini LED 4K a 144 Hz

06 Gennaio 2020 4

ASUS, in occasione del CES 2020, ha presentato ROG Swift PG32UQX, un monitor da 32 pollici che si inserisce nel filone dei dispositivi che il brand studia pensando in particolare al gaming.


Il design parla chiaro, con un posteriore caratterizzato dall'immancabile illuminazione RGB che accende il logo ROG, e da una finitura particolare, che divide il retro a metà diagonalmente, con la parte destra impreziosita da una texture che richiama la trama dei circuiti di silicio. Alla base del tripode del sostegno che sorregge il monitor, c'è poi un altro led RGB che proietta il logo ROG (ma l'immagine può essere personalizzata) direttamente sulla scrivania.


A colpire l'attenzione sono però altre caratteristiche: ROG Swift PG32UQX, infatti, vanta una risoluzione 4K, HDR, un refresh rate di 144 Hz e supporto G-Sync. Ma soprattutto, il pannello del display è un mini LED con retroilluminazione full array-local drimming con 1152 zone e una luminosità massima di 1400 nits (sempre di ASUS era il primo monitor 4K con tecnologia mini LED, il ROG Swift PG27UQX, di cui vi avevamo parlato in un video dedicato).

Questo consente di visualizzare le sorgenti di luce più luminose e i neri più scuri presenti all'interno di una scena con un contrasto che ASUS definisce "incredibile".


Sempre come spiega ASUS nella nota sul proprio sito in cui annuncia il dispositivo (raggiungibile tramite il link in FONTE), la diagonale di 32 pollici dello schermo è il formato ideale per consentire al monitor di poter brillare con risoluzione 4K anche al di fuori del gaming e nell'ambito della produttività, con una densità di pixel che si rivela particolarmente adeguata a mostrare Windows senza scaling.

Caratteristiche impressionanti, anche se probabilmente non basteranno a rubare la scena all'altro monitor presentato oggi da ASUS, cioè quello realizzato in collaborazione con NVIDIA con un refresh rate da capogiro di 360 Hz.

Quanto a data di uscita e prezzo, per ROG Swift PG32UQX ancora non sono state rilasciate informazioni in merito: non ci resta che aspettare.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tx888

ma se deve ancora uscire PG27UQX ?!!!?? , questi presentano prodotti che usciranno 1 anno e mezzo dopo.

Insomma.. il solito design che Asus propone sulla linea ROG da anni.. non piace nemmeno a me.

Maverick

Che design di merd e tamarro. Possono fare colpo solo su un bambino di 14anni

sgru

Non male, da accoppiare con una futura 4080Ti.

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar