Samsung Odyssey G7 e G9: al CES i monitor gaming super curvi fino a 49"

03 Gennaio 2020 21

Samsung porta al CES 2020 di Las Vegas la nuova gamma di monitor Odyssey dedicata al gaming. I modelli sono due: G9 e G7, entrambi curvi (1000R), entrambi con un pannello QLED, caratteristiche distintive che rendono l'esperienza di gioco decisamente immersiva. G7 viene proposto nelle diagonali da 27e 32", G9 addirittura da 49", esattamente come il CHG90 visto a IFA 2017.

I modelli sono dotati di schermi con tempo di risposta di 1ms e refresh rate a 240Hz, supportano NVIDIA G-SYNC e Adaptive Sync su DP1.4.

SAMSUNG ODYSSEY G9 49
  • display QLED da 49" dual QHD 5120x1440
  • refresh rate 240Hz
  • tempo di risposta 1ms
  • rapporto 32:9
  • curvatura 1000R (106°)
  • luminosità picco 1000 cd/m2
  • tecnologia Quantum dot
  • pannello HDR1000 VA
  • G-Sync
  • FreeSync 2
  • scocca di colore bianco
  • certificazione TÜV Rheinland
  • illuminazione posteriore con 52 colori e 5 diverse opzioni
SAMSUNG ODYSSEY G7 27 E 32
  • display QLED da 27" o 32" QHD 2560x1440
  • rapporto 16:9
  • refresh rate 240Hz
  • tempo di risposta 1ms
  • curvatura 1000R (106°)
  • HDR500 VA
  • luminosità picco 600 cd/m2
  • Quantum dot
  • scocca nero matte
  • illuminazione posteriore
  • G-Sync
  • FreeSync 2
  • certificazione TÜV Rheinland

Samsung Odyssey G9 e G7 sono attesi sui mercati di tutto il mondo a partire dal secondo trimestre 2020 a prezzi non ancora comunicati.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
JulieHebb36

Hey!!! I'm looking for a man who has leadership personality, caring, responsible, and kind. Come and see my profile.

In linea teorica hai ragione, e ti dico che un VA piatto non ha praticamente nessun problema di genere.. ma purtroppo se passiamo ai monitor VA curvi allora i problemi di quel genere iniziano ad uscire fuori. Durante la scorsa estate ho messo mano su davvero tantissimi monitor curvi 1440p da gioco sui 300-400€ e ho trovato pace solo con un LG piatto alla fine.

Ivan Tronci

noto adesso che i G7 in effetti hanno un picco di luminosità inferiore, ma già più che soddisfacente (600nits).
le loro caratteristiche in un 21:9 sarebbero perfette. e per risparmiare qualche euro rinuncerei volentieri al G-sync (basta sia compatibile con il Sync generico) ed ai 240hz..

Ivan Tronci

Credo che tali problemi siano più evidenti negli schermi IPS, ma potrei sbagliarmi.
di solito i VA hanno neri più profondi e contrasti molto più spinti che evitano l'affetto nero grigiastro con aloni.

Ivan Tronci

Esatto, 21:9 34" sarebbe perfetto.
e per contenere i costi sarei disposto ad accettare i 144HZ, basta che rimanga l'1ms di tempo di risposta del pannello.
l'HDR 1000 è quasi fin troppo per il gaming, basterebbe un 600-800 (400 invece comincia ad essere davvero poco).
con i neri che hanno questi pannelli VA si finirebbe per avere un contrasto eccellente, quasi da OLED.

Ivan Tronci

Se realizzassero un pannello VA con caratteristiche simili a livello di HDR e copertura colore del G9, ma in formato 21:9 34" 3840x1440 sarebbe perfetto!
per contenere i costi potrebbero anche limitarsi ad un 144HZ che per i giochi scenografici va più che bene.
i 240HZ servono solo ai gamer professionisti, e quelli prenderanno un TN 24"..

hammyboy

io tutti i giochi provati vanno, considera che molti basta cambiare schermo in finestra se non sono supportati e vanno generalmente, poi ci son casi tipo Overwatch che Blizzard per questioni di competitive non vuole che vadano apposta.

ascis

così ci siamo! manca però il 21:9

pollopopo

i "curvi" necessitano di pannelli oled :/

Nicola Casadei
Vincenzo

Bello!

Jerda

Da paura

La curvatura porterà come al solito problemi di disuniformità e light bleeding .. ma con quel raggio di curvatura dovrebbe essere davvero una figata pazzesca giocare dal punto di vista dell'immersività.

TheBest

in realtà sono più di quelli che credi , perché la risoluzione sarebbe quella di 2 27" 2K affiancati e quasi tutti i giochi supportano il multi monitor , tra tutta la mia libreria solo i souls non sono supportati e qualche titolo vecchio o indie

hammyboy

Su pc pochissimi giochi non la supportano, basta impostare schermo intero in finestra :)

Claudio

Beh in realtà con alcuni giochi sarebbe perfetto, vedi simulatori di guida/volo.
Sempre che la risoluzione venga supportata ovviamente.

Ansem The Seeker Of Darkness

il 27" sembra molto interessante, ma non vorrei che fosse fin troppo curvo.

MatitaNera

Bellissimi, apparentemente.

Tony Carichi
Robby.90

Che stron.........a

Sig. Mark

Come si fa a giocare con un 49''?

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!