MediaTek Dimensity 800 ufficiale: specifiche del SoC con modem 5G integrato

08 Gennaio 2020 35

Aggiornamento 08/01

Come promesso, MediaTek ha svelato in modo definitivo al CES di Las Vegas Dimensity 800, la serie di chipset 5G preannunciata a fine 2019 (v. articolo originale qui sotto). Modem integrato, processo a 7nm ed elevate prestazioni sono gli elementi su cui si basa la nuova offerta del produttore. Come promesso, i primi smartphone arriveranno sul mercato entro la prima metà dell'anno.

  • modem 5G integrato
  • supporto al 5G 2CC CA, più rapido e prestazionale rispetto alle soluzioni single carrier 1CC
  • supporto alle reti stand alone (SA) e non-standalone (NSA) sub-6GHz
  • supporto alla modalità multi-mode (5G/4G/3G/2G)
  • supporto a Dynamic Spectrum Sharing (DSS)
  • supporto a Voice over New Radio
  • efficienza energetica
  • 4x ARM Cortex-A76 @2GHz + 4x ARM Cortex-A55 @2GHz
  • GPU a 4 core + HyperEngine per massimizzare l'esperienza di gioco
  • APU 3.0 di MediaTek (AI Processing Unit): prestazioni fino a 2.4TOPs
  • ISP con supporto a 4 fotocamere e fino a 64MP / 32+16MP
  • AI autofocus, AE, auto WB, riduzione del rumore, AI HDR, hardware dedicato per il riconoscimento facciale, Video HDR 4K
  • supporto a display Full HD+ fino a refresh rate a 90Hz

Articolo originale - 27/12/19

MediaTek Dimensity 800 è il nuovo chipset del produttore taiwanese dedicato agli smartphone di fascia media e medio-alta. La soluzione, proposta quasi in sordina durante i giorni di festa alla Product Communication Conference, va dunque ad affiancarsi al top di gamma Dimensity 1000, SoC presentato a fine novembre (e che ritroveremo su Oppo Reno3 "liscio", fresco di annuncio), realizzato con processo produttivo a 7nm e dotato di modem 5G dual mode e supporto a WiFi 6.

Dimensity 800 arriverà nel corso del primo trimestre 2020, e lo troveremo sui primi dispositivi già a partire dal trimestre successivo, dunque entro la metà dell'anno. Purtroppo non si conoscono ancora le specifiche tecniche di questa soluzione, visto che l'azienda preferisce attendere il CES di Las Vegas per svelarne ulteriori dettagli.


Qui si entra nel campo delle ipotesi: stando ad alcune fonti, MediaTek Dimensity 800 avrà il modem Helio M70 5G integrato, con supporto agli standard SA ed NSA e velocità di downlink fino a 4,7Gbps e di 2,5Gbps in uplink. L'elaborazione grafica dovrebbe essere affidata alla GPU Mali-G77.

  • 4x Cortex-A77 @2,6GHz + 4x Cortex-A55 @2,2GHz
  • dual cluster
  • modem Helio M70 5G integrato
  • GPU Mali-G77 MP9

Per avere certezze è comunque meglio attendere ancora qualche giorno, in attesa che MediaTek riveli ufficialmente le prime specifiche tecniche. Resta il fatto che ora anche la fascia media può contare su una nuova soluzione 5G dual mode, che non farà che contribuire ad una sempre più rapida diffusione delle reti di nuova generazione sul mercato.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabriele

4 A77

Orlaf

Praticamente Mediatek ha risolto il problema prestazioni sulla carta, ora bisogna vedere come si comporteranno le prestazioni reali, i consumi e quel che concerne il rilascio dei sorgenti alla community.

Per diventare la seconda Qualcomm ci vogliono sudore e sangue.

Capitan Barbossa

Vedremo, ma secondo me ormai i mediatek hanno raggiunto una certa affidabilità in tutto

Stefano Aimo Boot

Non è scontato che il passaggio di processo produttivo sia sinonimo di minor calore sprigionato, diminuiscono i consumi (a volte) ma diminuisce anche la superficie in silicio...

Serendipity

sorgente inesistente...

sMattoZ1

Sinceramente ad oggi non vedo reali benefici, penso che adesso più che altro stiano ancora in fase di apprendimento

maffo

Complessivamente l'offerta Qualcomm è migliore, a volte i concorrenti vincono sulla CPU (di poco). Su AI e 5G non c'è storia tra snapdragon e gli altri

maffo

Ed escludendo la parte di AI che diventerà sempre più centrale

Tony Carichi

Giustappunto.

Rozzo

La prova del 9 sarà vedere come
Gira la combo Oneplus/MTK

Se hanno scelto il dimensity a discapito del 765G probabilmente le potenzialità ci sono

Tony Carichi

Dico precisamente di questo.
Già quelli nuovi, gli helio, vanno già molto bene su quel lato.
Prima, modelli precedenti, ci potevi fare uno scaldino per l'inverno.

Capitan Barbossa

Non scalda il G90T che è a 12 nm figuriamoci questi nuovi dimensity che sono a 7 nm

Capitan Barbossa

Quindi questo a 4 cortex A76.. Dovrebbe essere più potente dello snap 765

Giulk since 71'

Intendi gli altri MediaTek o gli altri Soc 5G?

giangio87

Dovrai aspettare qualche anno, solo ora si stanno sostituendo piano piano i core a53 (che erano la variante a 64bit dei core Cortex A7)

Tony Carichi

Non male, ma la vera prova sarà se scalda o meno degli altri.
Anche l'efficienza energetica conta.

ice.man

riassumendo:
800 e 1000 avranno lo stesso modem, ma differente cpu/gpu?
il modem integra la parte GPS: si sa se questa supporterà i segnali gnss dual band?

Giacomo

ma esiste un successore dell'A55??

Francesco Venturini

zitti zitti modem 5G proprietario....

sMattoZ1

Beh direi che escludendo il gaming, non vedo reali benefici in una gpu più potente (ed energivora), al contrario, una gpu più contenuta contiene i consumi anche in browsing web

Rodrigo Oliveira

Sì lato CPU..

ice.man

appunto

ADM90

Avrà due clusteri

piervittorio

La definizione di dual cluster è morta con l'architettura big.LITTLE.
Gli attuali SoC, che integrano A55 e A75 o successivi, non hanno cluster (architettura DynamIQ).

Capitan Barbossa

4 cortex A77 a 2.6 Ghz è la configurazione del top gamma dimensity 1000.. Questo invece avrà probabilmente 2 cortex A77 a frequenza più bassa.. Cmq questi nuovi dimensity sono più che ottimi, il 1000 tiene tranquillamente testa all' 865

ZeroSen

su carta è buono, ma bisogna vedere nella realtà come va, scalda? consuma parecchio? ecc...?

Jarren #ForzaNapoli

Qualcuno ha già detto che fa cag4' perchè Mediatek puzza?

Perché stavolta non gli si può dire proprio nulla...... 7nm, A77, 5G, Gpu più che discreta. Datelo in mano a produttori seri e ne faranno un ottimo smartphone nella sua fascia.

makeka94

Lo dico tutti gli anni, poi per un motivo o per l'altro continuo a preferire qualcom.

ice.man

cosa signifca DUAL CLUSTER?!?!?
credo che dai tempi di A76 il design ARM permetta la creazione di cluster "virtuali" a seconda delle esigenze del momento, senza essere piu legati alla congifurazione dei cluster fisici

giangio87

A me sembra che nella scheda ci sia riportato il dimensity 1000, le specifiche del medio di gamma è più probabile che ricalchino quelle del Qualcomm 765

Sig. Mark

Comunque ad oggi è difficile tirar fuori soc scadenti, giusto Samsung ci riesce

Sig. Mark

L'anno prossimo colpisce

Joker

Non sembra male, curioso di vedere i benchmark :)

FedFer

Questi mediatek li vedremo parecchio mi sa.

Tx888

Quest'anno Mediatek stupisce

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO