LG gram 2020: processori Intel Core 10a gen per i portatili ultraleggeri | VIDEO

09 Gennaio 2020 54

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Aggiornamento 9/1/2020

Aggiorniamo l'articolo dell'annuncio ufficiale di dicembre con la nostra video anteprima realizzata al CES di Las Vegas

Articolo originale - 11/12/2019

LG annuncia il rinnovamento della gamma di portatili ultraleggeri gram, presentando i quattro modelli che comporranno il catalogo 2020. Più nello specifico, tre portatili tradizionali e un modello 2-in-1 con schermo da 14".

  • LG gram 17 (17Z90N)
  • LG gram 15 (15Z90N)
  • LG gram 14 (14Z90N)
  • LG gram 14" 2-in-1 (14T90N)

CARATTERISTICHE TECNICHE

I tratti distintivi - peso e ingombro contenuti e durata della batteria - non variano, ma la piattaforma hardware viene rinnovata con i processori Intel Core di 10a generazione, abbinati alla schede video Iris Plus e a configurazioni di memoria che possono comprendere sino ad un massimo di 24GB di memoria RAM DDR4. LG sottolinea come le prestazioni grafiche siano raddoppiate rispetto ai modelli 2019, mentre Lg gram 17 e 15 ospitano ora una più capiente batteria da 80Wh. Sul fronte connettività si segnala la presenza del modulo WiFi 6.

Gram 17 è l'unico del gruppo dotato di schermo con risoluzione WQXGA, gram 15 e 14 continuano a racchiudere pannelli da 15" e 14" in scocche che hanno gli ingombri tipici dei portatili con display da 14" e 13,3"; il convertibile torna infine con oltre 20 ore di autonomia e un peso poco superiore al chilogrammo.

Per ora LG non comunica il prezzo dei singoli modelli, ma si limita a fornire un prospetto delle specifiche (ved. dettagli a seguire), dando appuntamento al CES 2020 per conoscere più da vicino la nuova linea. Si ricorda che i portatili LG gram sono arrivati da poco anche nel mercato italiano; anche la gamma 2020 dovrebbe essere quindi commercializzata in Italia.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Schermo:
    • LG gram 17 (17Z90N): 17", 16:10, WQXGA (2560 x 1600), IPS, copertura spazio colore sRGB >96%
    • LG gram 15 (15Z90N): 15,6", 16:9, FullHD (1920 x 1080), IPS, copertura spazio colore sRGB >96%
    • LG gram 14 (14Z90N): 14", 16:9, FullHD (1920 x 1080), IPS, copertura spazio colore sRGB >96%
    • LG gram 14" 2-in-1 (14T90N): 14",16:9 FullHD (1920 x 1080), IPS con touch, Gorilla Glass 6
  • Peso:
    • LG gram 17 (17Z90N): 1,35 chilogrammi
    • LG gram 15 (15Z90N): 1,12 chilogrammi
    • LG gram 14 (14Z90N): 999 grammi
    • LG gram 14" 2-in-1 (14T90N): 1,14 chilogrammi
  • Dimensioni:
    • LG gram 17 (17Z90N): 380,6 x 262,6 x 17,4mm
    • LG gram 15 (15Z90N): 357,6 x 225,3 x 16,8mm
    • LG gram 14 (14Z90N): 323,4 x 209,8 x 16,8mm
    • LG gram 14" 2-in-1 (14T90N): 324,6 x 210,8 x 17,9mm
  • Batteria:
    • LG gram 17 (17Z90N) e LG gram 15 (15Z90N): 80Wh
    • LG gram 14 (14Z90N) e LG gram 14" 2-in-1 (14T90N): 72Wh
  • CPU:
    • Intel Core di decima generazione
  • GPU:
    • LG gram 17 (17Z90N), LG gram 15 (15Z90N), LG gram 14 (14Z90N): Iris Plus Graphics, Intel UHD Graphics
    • LG gram 14" 2-in-1 (14T90N): Intel UHD Graphics
  • Memoria:
    • LG gram 17 (17Z90N), LG gram 15 (15Z90N), LG gram 14 (14Z90N): sino a 24GB (DDR4 3200MHz, 1 on board +1slot)
    • LG gram 14" 2-in-1 (14T90N): sino a 16GB (DDR4 2666MHz, 1 on board + 1 slot)
  • Storage:
    • Slot M.2 Dual SSD (NVMe)
  • Colori:
    • Bianco, Dark Silver
  • Tastiera retroilluminata
  • Porte:
    • 1 Thunderbolt 3 (USB Type-C)
    • USB 3.1:
      • 3 su LG gram 17 (17Z90N) e LG gram 15 (15Z90N)
      • 2 su LG gram 14 (14Z90N) e LG gram 14" 2-in-1 (14T90N)
    • HDMI
    • microSD/UFS
    • HP/Mic out (combo)
  • Altro: lettore di impronte, conformi allo standard militare 810G, audio DTS X Ultra, WiFi 6
VIDEO


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
warin hahn

Concordo, avrebbero almeno potuto fare una configurazione con qualche grammo in più (1,8-1,9 Kg) ma con un comparto grafico decente per gli occasional gamer che non vogliono rinunciare all'ultimo open world uscito (anche senza le impostazioni maxate-ultra).

warin hahn

Perché mai?

warin hahn

Ma... quanti grammi può pesare una GPU mobile 1660 o 1650? Non era il caso di prevedere un modello con un comparto grafico non indecente? Io sarei disposto ad aggiungere un centinaio di euro e sopportare 300gr in più... sempre monchi li fanno.

Mariux Revolutions

No, a quanto so, Microsoft ha rinnovato la convenzione con Huawei per i PC, dunque lo stallo momentaneo nella produzione di computer con a bordo Windows 10 è annullato ora (in quel periodo di blocco, la ditta ha continuato a vendere i suoi Matebook, ma solo in Cina e solo con a bordo differenti distro di Linux)

Imperatore1985

Ecco questo sarebbe importante! A proposito ma Huawei non ha presentato nulla di nuovo lato laptop? Hanno ancora problemi con gli USA per fare nuovi portatili? E' un vero peccato perché stavano realizzando prodotti molto buoni

Imperatore1985

Certo, ma potrebbero farne uno anche da 2 kg per quanto mi riguarda ma più potente, insomma dai chi prende un 17" non ha un grande bisogno di mobilità, quindi mi spiace che non ci sia qualcosa di più carrozzato anche a discapito del peso totale, che poi 2 kg per un 17" sono comunque pochi

Desmond Hume

il ritardo imbarazzante in Italia non è assolutamente giustificato

Faber

Io ho preso il 17" a 1200 E e ne sono entusiasta, non corro dietro all'ultima novità.

riccardik

dipende un po' dalle applicazioni, in opengl è un conto ma in applicazioni che supportano cuda ovviamente la nvidia andrà decisamente meglio

Fiore97

Oh mettere amd no

darthrevanri

Con la GPU non sarebbe stato possibile farlo appunto 1,35kg

The Child

La differenza è minima e dipende dai casi

Gerardo

più o meno stiamo 15% in meno della MX250, ma dipende dall'implementazione che il produttore ha fatto

Pirullo

la Iris Plus potrebbe tener testa ad una MX250? siamo lì?

The Child

Sono due gpu differenti a seconda della cpu

Tony Carichi

Ma assolutamente no.
E' molto più comodo usare scanner e OCR se devi copiare testi dal cartaceo a digitale.
Nello specifico non hai risposto.

The Child

Vabbè vuoi sfottere

Tony Carichi

Quello era i dubbio.
Quindi ti capita di scrive cose come dei manuali o documentazioni varie?

The Child

Non sono una segretaria se è questo che intendi

Pirullo

ma un video editing basic e tranquillo lo si riesce a fare, dai

Pirullo

lato GPU, che significa "Iris Plus Graphics, Intel UHD Graphics" ? quale delle due monta il 14"?

Tony Carichi

Caspita!
Ma documenti dettati o generati al momento o copia di altri documenti catacei.
Altrimenti sarebbe meglio uno scanner + OCR.

The Child

Capita spesso di scrivere testi anche lunghi

Tony Carichi

Velocità nel digitare?
E che fai...Data Entry?

thelion

beh insomma anche una iris G7 (accoppiata a i71065) nei bench perde quel 13-20% nel confronto con mx150 (=250). Che poi ci fai poco con entrambe è risaputo, soft gaming. [fonte notebookcheck]

Giulk since 71'

1.35 kg per il modello da 17 è veramente ottimo, peccato non ci sia una GPU discreta magari anche di fascia non alta

proxyy

Ottimo speriamo così cali il prezzo dei modelli 2019

Mauro Morichetta

Sono molto interessanti da portare dietro ma la flessione non fa per me preferisco qualcosa che mi dia la sensazione di robustezza specialmente per la tastiera.

Frà

Fantastici

Daniele Lanza

Il 15 con quel peso e la batteria da 80 sembrerebbe tanta roba, ci farò un pensierino quando esce

The Child

Sono macchine per la ultra mobilità e durata batteria.
Avrei preferito un core Y addirittura. Tanto bastano per il 90% di chi lavora

Desmond Hume
Mariux Revolutions

Sperando che abbiano migliorato la pessima qualità costruttiva della prima generazione, visto il botto di soldi che costano.
Sono diventato molto esigente a tal proposito, visto che ho speso un bel po' per il mio amatissimo Huawei Matebook X Pro (2018) a gennaio di quest'anno, ma almeno sta dimostrando di valere totalmente i soldi spesi

NEXUS

bei prodotti, finalmente dei 15 e anche 17 polici con pesi da laptop, altro che le ciofeche da 2kg apple

The Child

Ovvio.
Io uso da 5 anni un 10 pollici e quella tastiera la conosco meglio di me.
Quando sono passato ad un 14 pollici ottimizzato bene , quindi abbastanza compatto, all'inizio ero più lento. Ci ho messo un mesetto per arrivare ad una buona velocità e miglioro ancora.

Poi ho sempre "la mano calda" almeno su due tastiere quella del portatile e quella del PC fisso

The Child

Infatti i macpro vanno a watt altissimi e temp altissime senza andare in throttling (tranne qualche sparuto caso).

Questo nessuno lo dice eh?

The Child

La gente a questo non ci arriva.
Come quando giudicano male iphone perchè ha solo 4gb di ram

Windows_hater

poi scopri che i 14 nm (ultra-affinati) sono migliori dei 10 usciti male

Antony Coc

Se hanno una iris plus di ultima generazione la mx150 non serve a nulla al contrario se dovessero mettere i comet lake senza una scheda dedicata sarebbe frustrante.

Code_is_Law

Sono sia 4 core che 6

Lander

Alcuni ci provano. Mi pare che i rog abbiano sul lato interno un disegno in rilievo a nido d'ape. però questo aumenta (di poco) il peso e lo spessore delle scocche. Cosa che mal si sposa con la filosofia di questi gram.

lKinder_Bueno

Sì, ma quali processori di decima gen? Gli inutili i7 4 core o i nuovi 6 core?

Mario Sernicola

Molti brand vendono i core di ottava e nona generazione che poi vanno in throttling e abbassano la frequenza di lavoro con il risultato di essere indistinguibili dai core meno performanti. Ciò significa, test fatti alla mano, che si rischia di spendere di più per comprare fuffa.

efremis

Chissà se le scocche sono identiche alle precedenti

Snapdragon

Un po di concorrenza insomma

Snapdragon

Vero in effetti se ne vedono sempre meno

D3stroyah

lavorando spesso in mobilità con un 13, concludo che sia poco comodo e tutto troppo piccino a meno di zoommare windows, cosa non super cool. Il gram sarebbe perfetto...se la scocca non flettesse tutta, tastiera inclusa. Ma col magnesio non si può fare di meglio.

Josè.pH

niente gpu dedicata nemmeno una mx 150 :(

Aster

Una volta che ti abitui non ci fai più caso.Il problema è quando cambi spesso portatile come me,sbagli sempre i primi giorni

Aster

Come un qualsiasi xps o lavie z o Samsung

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Gamma TV LG 2022: tutte le novità su OLED evo, QNED, Smart TV e processori

Recensione TV LG OLED A1: costa meno, ma con quali rinunce?

Promo Bomba: LG Gram 16" i5-1135G7 16/512GB a soli 899€ (listino 1599€)