
18 Maggio 2020
03 Dicembre 2019 137
Apple sta cercando di porre fine ad una class action che sta per prendere il via in California, nella quale la casa di Cupertino viene accusata di essere stata a conoscenza dei difetti presenti nelle tastiere dei suoi più recenti MacBook e di averli nascosti ai suoi utenti.
Le tastiere a cui si fa riferimento sono ovviamente quelle dotate di tasti con meccanismo a farfalla, introdotto inizialmente sul MacBook 12 del 2015 e poi esteso ad ogni computer portatile realizzato dalla società sino al 2019. Da diverso tempo questo meccanismo è stato fonte di diversi problemi, a causa della sua inaffidabilità e della tendenza a provocare errori di battitura e ripetizioni con estrema facilità.
I consumatori hanno quindi deciso di fare fronte comune, dal momento che anche il programma di sostituzione e riparazione - istituito da Apple per provare ad arginare il fenomeno - non ha portato ai risultati sperati, in quanto i problemi continuano a persistere anche in seguito a questi interventi.
Nonostante ciò, Apple ha fatto richiesta di bloccare tale class action, ma il giudice Edward Davila (della corte distrettuale di San Jose) ha respinto tale proposta, quindi la società dovrà fronteggiare tutte le accuse che le sono state mosse. Oltre alla scarsa efficienza del programma di riparazione, viene contestato anche il fatto che Apple non abbia rimborsato gli utenti delle spese sostenute per la ricerca di una soluzione efficace.
La casa di Cupertino non ha ancora commentato la bocciatura della sua richiesta; in ogni caso, ora la class action potrà andare avanti e ciò potrebbe avere risvolti molto interessanti per i clienti. Intanto Apple ha cominciato a risolvere definitivamente il problema, abbandonando il tanto contestato meccanismo a farfalla in favore di una revisione del precedente meccanismo a forbice. Un primo esempio di ciò ci arriva dal nuovissimo MacBook Pro da 16", che abbiamo avuto modo di recensire proprio nelle scorse ore.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Scusa con tutta questa punteggiatura dovresti forse rivedere il modo di scrivere, non si capisce un granché
Non parlavo di me.....
Mi dispiace che ti abbiano fregato, forse dovevi stare più attento. Saluti
Risposta usuale per chi scopre di essere stato fregato o avere fatto la scelta sbagliata dei suoi dispositivi. Da 20 anni. Informatici.
E' inutile che ti dia fonti e dati. Per te e quelli come te saranno sempre inutili e sbagliati.
Non mi hai spiegato la ragione. Hai detto cosa fanno ma non hai detto il perché. Tra l'altro sarebbe bello vedere uno straccio di fonte di quello che dici, visto che le falle ci sono anche su ios
Nono, lo hai detto tu. Il testo tra le virgolette è il tuo
Qualsiasi dispositivo Android è progettato in modo che chiunque, con un minimo di conoscenze adeguate, possa entrarci a discapito ed insaputa del suo utente.
Subito dopo, in questo genere di classifica, ci sono i modelli che funzionano con qualcuno dei sistemi operativi Microsoft. Ma qui le intrusioni avvengono per altri motivi.
Se lo dici tu.....
"Se sei fra quelli che li pagano la metà, un terzo, o un quarto (secondo
chi mi risponde quando parlo di queste cose) sappi che il resto lo dai
nel giro di tre mesi."
Ok, prima allora hai sbagliato a scrivere, oppure ti sei reso conto di aver detto una baggianata
"Se sapessi per quale ragione li progettano in quel modo, non diresti queste cose"
Per favore illuminami
...Ahem...."Ogni" tre mesi, quattro volte all'anno, per tre anni.
Se sapessi per quale ragione li progettano in quel modo, non diresti queste cose. Detto questo, sono dell'idea che un iPhone, se ami trafficare con qualunque cosa tu abbia in mano, è sprecato...
Non sono d'accordo che comprando un dell da 1500 euro ne spendi altrettanti in 3 mesi di manutenzione, come hai scritto nel primo commento
E' il prezzo di mercato che ti chiederebbe un libero professionista o il valore del lavoro che devi fare per mantenere il tuo dispositivo efficiente. A tua discrezione.
I tre mesi sono il periodo che dovresti lasciare tra un ripulitura e l'altra del tuo disco. Per poter mantenere un suo uso ottimale.
Ovviamente se non sono tre mesi ma quattro e se ha bordo hai un ssd invece che un hd meccanico va bene lo stesso.
Non ci ho capito niente. Dovrei spendere 200 euro di manutenzione una volta ogni 3 mesi e cosi in 3 anni ho speso la cifra che costa un mac di fascia bassa (circa 2400 €)?
Prova a fare 50 euro all'ora per 4 ore al giorno (pulire, rasare , reimplementare, informarsi e tutto il resto, fatto "bene") una volta ogni tre mesi, se usi il tuo dispositivo "pesantemente" per tre anni, il periodo standard della vita di un pc (o di un mac, se è per quello).
Nell'ipotesi che non si rompa nulla o che non inserisca software nuovo nel dispositivo.
La spesa, che tu ne sia cosciente o no è 50€ x 4h x 4 trimestri (manutenzione adeguata ad un uso pesante) per 3 anni. Totale 2400€
Avrai il prezzo di un imac da 22" "ven carrozzato. E ne avanzi ancora....
Dimenticavo: quei tre anni sono la vita standard perchè dopo le batterie cominciano a cedere e, di solito, i contrati di locazioni, pagamento a lungo termine e affini, sono terminati.
Dici che uno spende in tre mesi gli stessi che ha risparmiato rispetto a un mac in manutenzione? Scusa ma i numeri non mi tornano comunque
Quella è manutenzione del pc. Di solito i suoi utenti della manutenzione de ne fregano...L'uso è altra cosa....
Ma tu hai detto che nel giro di tre mesi rimetti tutto quello che hai risparmiato rispetto all'acquisto di in mac. Vuoi ritrattare questa frase o ne sei ancora convinto?
Poi ovvio che ci sono casi e casi ma di basta questa affermazione resta sbagliata
Non li vendo e, di solito, non li suggerisco nemmeno.....Troppe rogne per il suo utente. Soprattutto se non è molto informato su queste cose. Circa il 90-95% del mercato anche se molti sono convinti del contrario.
Bravo hai un ottimo fermacarte. Come puoi sperare di farci qualcosa scusa?
Per fortuna che non ho mai preso un pc da te allora, mi avresti dato roba scadente a quello che dici
Ahahah tua madre vale 50 euro
Li ho venduti per svariati anni. I computer. Di tutte le classi e aree di mercato. O quasi.
LOOL
Se aspetti 6 7 anni sale il prezzo
Io ancora ci spero.
su questo concordo pienamente
la questione è religiosa
è fabrynet... per lui è blasfemia
50 euro se va bene
iChurch brotherhood sempre sul pezzo
https://uploads.disquscdn.c...
Non è facile come eliminare le recensioni dallo store ú_ú
Mah, non ho così tanta fiducia nel genere umano
Sul mio (MacBook Pro 2018) nessun problema. E parlo seriamente. Saluti
"Se sei fra quelli che li pagano la metà, un terzo, o un quarto (secondo
chi mi risponde quando parlo di queste cose) sappi che il resto lo dai
nel giro di tre mesi."
Sembri uno di quelli che parla di male android dopo che ha tenuto un android da 70 euro.
Ma che patacconi di portatili hai avuto per romperli dopo 3 mesi? XD
Se la gente li compra nonostante gli evidenti problemi il problema non è apple
Ma non dico il sarcasmo.
Ma almeno l'ironia!
Intelligenza Artificiale di ferro (ironia)
https://media0.giphy.com/me...
prova a venderlo a qualche nostalgico degli smartphone piccolini, tecnicamente è roba obsoleta ma l'effetto nostalgia ha il suo valore.
Ho un iphone 5 nuovo di fabbrica mai usato con iOS 6 quanto vale?
Era ironico
Vorrà dire che il brindisi da oggi in poi lo faremo mento a mento ahahaha.
Dopo che ho letto che chiamano "chin" il mento dei telefoni android ho smesso di farmi troppe domande linguistiche XD
I soldi sono i loro, mi sembra giusto in linea di principio fare una class action contro chi già sapeva dei sopracitati problemi di progettazione.
Se fossero stati evidenti dei difetti di costruzione nessuno avrebbe mosso un dito e il tutto sarebbe proseguito nei modi canonici.