
29 Luglio 2020
Microsoft Surface Neo e Duo sono l'interpretazione del concetto di dispositivo dual screen - rispettivamente per il mondo laptop e mobile - del colosso di Redmond. Ma a quanto pare servirà lavoro da parte degli sviluppatori di app e giochi per trarre vantaggio da questo particolare form factor.
"Le tue attuali app Android e siti web funzioneranno correttamente su uno schermo singolo", dice Microsoft in relazione a Surface Duo, che monterà proprio l'OS sviluppato da Google. Non è altrettanto esplicita con Neo e il suo sistema operativo Windows 10X, ma poi parla di un "modello unificato" per l'implementazione delle funzionalità dual-screen (e della cerniera a 360 gradi, vale la pena aggiungere), che poi sarà naturalmente adattato agli strumenti di sviluppo già esistenti per le rispettive piattaforme.
Surface Neo e Duo sono stati presentati ufficialmente poche settimane fa, ma i dispositivi arriveranno effettivamente sul mercato solo l'anno prossimo. Duo è stato definito da molti il ritorno di Microsoft nel mondo degli smartphone, dopo la debacle del progetto Windows Phone/Mobile; questa volta, però, si è deciso di puntare su Android - una scelta "scontata" dato il mercato attuale, ha detto il responsabile Panos Panay. Gli sviluppatori interessati a seguire da vicino la creazione delle nuove API (e parteciparci attivamente, magari) può contattare l'indirizzo di posta elettronica dualscreendev@microsoft.com.
Commenti
Il Lumia 920 é stato il miglior smartphone che abbia mai avuto. Ancora oggi scattante e con tecnologie che soltanto da poco vedo su altri dispositivi quali ricarica wireless, display utilizzabile con ogni oggetto e guanto, visibilità perfetta sotto il sole.... Microsoft non é stata in grado di gestire Nokia ed il management del team di wm.
'evidentemente'... Scambi le tue speranze per certezze...
Continui a ripetere la stessa cosa, sei un disco rotto.
Ho capito che non ti piace il prodotto, ma non puoi spacciare per conseguenti due concetti che sono l'uno il contrario dell'altro. E' una nicchia che evidentemente popolerà microsoft per sfruttare appieno il device.
Certo. Ma la nicchia in un settore in cui la differenza è l'interesse degli sviluppatori è l'anticamera dell'oblio.
Continui a non rispondere... Ah perchè secondo te i numeri glieli fa fare instagram a doppio schermo invece?
E' comunque un device di nicchia, a prescindere. L'importante è che ci vada quello che serve a tale nicchia.
Ripeto. Assodato che lo comprate per quello pensi che possa fare numeri sufficienti?
A me come a tutti i potenziali acquirenti del Duo. Ripeto, secondo te chi compra un Duo lo compra per giocare o per instagram? O per usare le app di ms ottimizzate dal day one?
Che a te non freghi è irrilevante. È già stato dimostrato che col solo business ci si pulisce...
Ma comunque sei incompetente (cit.)
loro devono venderti hardware, servizi ed ecosistema, mica le app. Secondo te il Duo è destinato ai gamers o a chi usa le app di produttività? Quelle devono funzionare, e bene, che poi instagram non sfrutti il doppio schermo a ms giustamente fregherà ben poco.
il surfaicefon esiste, ce lo hanno già anche mostrato. Ed esce l'anno prossimo. Poi vedremo :)
le app di "produttività" non fanno i numeri
Beh insomma, non esageriamo, avevo anche io un 650 con W10M, anzi ce l'ho ancora come hotspot, ma dire che vada bene...
Si si... come no... tanto già si sa che agli sviluppatori non fregherà nulla di quest'ennesima trovata Redmondiane.
Si ritengano fortunati ad aver proposto qualcosa con Android (che potrebbe ancora ancora garantirgli discrete vendite), piuttosto che con quella schifosa tartaruga di Windows Mobile (o altra variante) senza app.
Meno male ci sei tu che apri gli occhi a noi poveri incompetenti.
Crowley salvatore del mondo (e di chi per mesi ha formattato il proprio Lumia per farlo andare bene, ma di quelli non parli).
Si sono venduti ad android e le app non vanno neppure bene devono essere adattare al doppio schermo,ennesimo fallimento marchiato Nadella,ennesima figura di M di Microsoft ,
lenti nel fare,
lenti nel produrre e cacasotto quando si tratta di combattere (vedi w10m) ,
sto usando un lumia 650 da più di 4 anni e sapete quale e' il bello,che non ha perso ne fluidità ne velocità,l'os e i live Tiles funzionano benissimo dovevano solo ottimizzare le app e se sono fuggiti gli sviluppatori e' colpa di Microsoft che ha annunciato la fine di W10m e non perché non vendeva,ma e' piu' facile dire così per i rosiconi che hanno paura del terzo incomodo!
Chi dice che W10m non va bene non capisce un Cxxxx ,
W10m va molto meglio di quel fottuto os che tutti usano,e mi viene da dire tutti gli incompetenti!
Sicuramente lg con il G8X ha fatto anche meglio dei foldabili
non lo sto mica dando io il giudizio, lo hanno dato e continueranno a darlo gli sviluppatori
Se hai già il giudizio definitivo è inutile parlarne non credi?
gambatesa?
contro chi google ed Apple?
si schiantano contro un muro.
Ma loro lo sanno meglio di me mille volte... quindi evitano ed eviteranno per almeno i prossimi 5 anni.
non esisterá nessun Surfeisfon e menate simili... non ora, non a breve.
Beh che la botta di winmobile e windowsRT è ancora fresca... Normale ci vadano con i piedi di piombo. Comincia però a vedersi un'attenzione al mobile che non esisteva prima ormai da un anno, dall'ottimo launcher ai continui miglioramenti di outlook e delle app office. Secondo me è il preludio di un'entrata a gamba tesa che egoisticamente non posso che augurarmi da utilizzatore, nonchè più in generale da consumatore.
Io invece mi aspetto che microsoft prima o poi apra proprio il suo store abbandoni i play services, pensa te.
Embrace, extend, extinguish.
Vedremo chi avrà ragione tra un 2-3 anni :)
sará un FAIL garantito al 98% questo probabilmente sará il primo e l'ultimo prodotto.
Questo fa la fine di Nokia Mclaren, un oggetto misterioso mai commercializzato di cui ancora parlare. Con una differenza però... Quello era davvero avanti e forse lo è ancora adesso, con lo schermo sensibile anche al "non tocco". Questo Duo nasce già insipido.
contando che le app per la produttività sono le loro... Francamente di avere flappy birds su doppio schermo importa poco.
Certo che Micrisoft, mettersi per l'ennesima volta nelle mani degli sviluppatori di apps, sono proprio recidivi
esatto, perchè è esattamente il "poco" lavoro che Microsoft dichiarava fosse necessario per "convertire" le app android su windows attraverso i loro strumenti
boh.... possivile che anche si estenda ma sostanzialmenteyno schermo più grande non mi da più tunzionalitá ma solo uno schermo più grande...
sarebbe ottimale che il secondof schermo dia opzioni e funzioni aggiuntive
Quindi per te dove sta il problema? Che gli sviluppatori non aggiorneranno le proprie app? Non è come crearle da zero come fu con wm, ma aggiungere una parte. Ovvio, magari lo sviluppatore indipendente non lo farà, ma dubito visto che, trattandosi di Android, i dev più importanti non proporranno nulla.
ma con schermo unico pieghevole, non due separati
Speriamo non finisca nel mucchio delle risposte a domande che nessuno ha mai posto.
Anche solo 5anni fa nel dire che Microsoft avrebbe prodotto un device con kernel Linux saresti sembrato un folle.
ha scritto "dual screen"
Che non segua le mie logiche è ancora da dimostrare, visto che esce tra un anno.
Per Samsung e Huawei non sembra essere un problema e loro hanno già prodotti in vendita.
quindi la gente dovrebbe comprare un costoso dual screen per usare le app solo su uno ?
bah... "funzioneranno correttamente" non hanno di sviluppare altro.
quindi possibile che semplicemente l'app funzionerà su un solo lato o estesa (come uno schermo più grande).
sostanzialmente non cambia una cippa... e quindi, senza senso
"Le tue attuali app Android e siti web funzioneranno correttamente su uno schermo singolo"
ok... ma come?
sarebbe bello vedere funzioni splittate... app disegnate appositamente per dividere le opzioni e funzioni.
Cosa che su Android... gli sviluppatori se ne sbatteranno altamente per un singolo dispositivo.
Su Windows stessa cosa... se non per quelle app di Microsoft e basta.
Direi che non siamo assolutamente alle solite.
Il mercato non segue le tue logiche.
Sai cosa è cambiato da ieri a oggi?
La partnership con Google.
Ieri Google era di traverso oggi sono pappa e ciccia.
Le tanto famose app progressive di Windows che basta sviluppare una volta e sono compatibili per ogni dispostivo possibile e immaginabile.
Sta uscendo a galla tutta la fuffa presentata da Microsoft in quella presentazione.
Non dirmi che non l'hai mai messo in un ananas? Il coltello dico.
Ananas no...però oggetti di ogni tipo
Ananas???
quanto ti capisco.... pure le lampadine
Quindi il "definitivo" surface phone è un device Android per il quale le app devono essere adattate... non male...
assurdo chiedere ancora qualcosa agli sviluppatori
O per far vedere che Microsoft non era sparita in quel settore.