
02 Dicembre 2019
AMD Ryzen ThreadRipper 3990X sarà il più potente processore della storia destinato al mercato consumer. A suggerirlo è una slide interna AMD che, dopo l'annuncio dei primi modelli Ryzen ThreadRipper 3a gen dello scorso 7 novembre, conferma di fatto l'imminente arrivo di questa potentissima CPU desktop per workstation.
AMD Ryzen ThreadRipper 3990X rappresenta la versione consumer del processore server AMD EPYC 7242: sarà un chip da 64 core con supporto SMT e un totale di 128 thread logici. Le informazioni a disposizione non sono molte, sappiamo solo che la CPU sarà dotata di 288MB di cache (32+256MB) e avrà un TDP di 280W.
Al pari degli altri modelli, Ryzen ThreadRipper 3970X e 3960X ufficializzati oggi, anche il nuovo ThreadRipper 3990X utilizza l'architettura Zen2 e il più recente processo produttivo a 7nm di TSMC; a bordo troviamo poi supporto per memorie DDR4 Quad-Channel (3200 MHz) e interfaccia PCI-E 4.0 (almeno 64 linee).
Nessun dettaglio è emerso invece sulle frequenze base/boost o sul prezzo del prodotto, quest'ultimo evidentemente non alla porta di tutti. Per quanto riguarda le frequenze operative, considerando che il TDP è lo stesso degli altri modelli ThreadRipper 3a gen - 280W - non ci aspettiamo valori particolarmente elevati e ovviamente inferiori a Ryzen ThreadRipper 3970X e 3960X.
Ryzen ThreadRipper 3990X arriverà sul mercato nel 2020; quanto al prezzo non è difficile ipotizzare che possa costare il doppio di un ThreadRipper 3970X a 32 core (1999 dollari), ossia 3999 dollari.
Commenti
Con i prezzi a cui vengono proposti, chiamarli "consumer" è una parola grossa. Ad AMD piace commercializzarli cosi, ma diciamocelo, un 3960X nel momento in cui scrivo viene venduto (iva inclusa) alla bellezza di quasi 1700€. Questo a quanto lo proporranno? 3500€? E vogliamo chiamarlo "consumer"? Dai su ... Si sta un attimo esagerando. I prezzi dell'high end sono esplosi vertiginosamente rispetto a qualche anno fa. Una volta una scheda grafica high end si comprava con 600€ e un processore top di gamma raramente passava le 700€. Ora siamo al piu totale delirio, schede grafiche da 1.300€ e processori "consumer" che passano abbondantemente le 3.000€.
non posso mettere i link me li manda in moderazione anche staccando, ma le puoi trovare su:
Kitguru / computerbase / Guru3d / phoronix / hothardware ect...
Link di alcune di queste recensioni?
Scusate la domanda magari sto facendo confusione ma con meltdown e spectre avere tutta quella memoria cache non potrebbe essere maggiormente esposto a queste falle rispetto a quelli che ne hanno meno? Grazie per i chiarimenti.
Mmm...
e cosa ci metto la prossima il pene di Mandingo?
si ma solo nel campo desktop, mobile e server siamo mooolto lontani, siamo ad un 75/80% sul mobile per intel, e 90/95% nei server.
Secondo me non conviene investire in questo processore, è meglio comprare il processore utilizzato nel computer quantistico symacore di Google, i render quello lì dovrebbe fare più veloci dato che in 200 secondi risolve un problema che il più potente dei supercomputer impiegherebbe 10000 anni.
Tranquillo è l'economica l3 mica l1
https://uploads.disquscdn.c...
Certo se si considera solo l'unico bench dove amd risulta sempre favorita
Con zen 2 le vendite sono 80-20 per amd
Il 3950x batte il 18 core intel sia in single core che in multi
La vorresti eh dentro quei cessi con w10m...
di fatti intel è tutt'ora il primo in vendite di cpu anche con prestazioni peggiori e costo più alto
Tutto se va secondo i piani e con i 10nm non è andata proprio come speravano...
Threadripper non è più consumer dalla scorsa generazione.
Ormai è sostanzialmente di classe business, ovvero pensato per usi aziendali non critici.
non dispiacerti,se le cerca
Quante stupidaggini da fan dei rossi. Scommetto che siete anche comunisti, che ign0ranza capronica
Troppi pochi core, toppe falle, consumi fuori ogni logica, niente PCIe 4.0 e socket senza futuro.
Comprati un 9900k e smettila di fare l'ign0rante caprone fritto
Continuando così ti troverai con Robert Swan nel letto.
Sei ign0rante come un caprone di montagna, e te lo scrivo da un i7 8700k
Stupido e ign0rante sei
Azzi loro, stanno perdendo su tutti i fronti ed in tutte le fasce.
Sono così fanatico che ho sempre avuto processori Intel e solo con Ryzen sono passato ad AMD, diamo a Cesare quel che è di Cesare. AMD sta recuperando terreno a velocità sostenuta da anni oramai ed Intel si trova in svantaggio.
Peccato queste siano parole al vento se lette da qualcuno come te, fai il troll pro Intel ma probabilmente sei lì con il tuo Ryzen 3 1300X.
AMD deve fallire per salvare il cervello fritto dei fan caproni. Intel unica via
Anche di piu, perchè la nuova arch. come anche i 7nm per ammissione del CEO intel, sono previstre per fine 2021, quindi siamo a 2 anni di sofferenza, stando ad oggi.
Str0nzate da fan.
Vero, per ora e probabilmente per il 2020 Intel si troverà in svantaggio lato prezzo/prestazioni.
Siete ign0r4nt1
Lo so, è un account che tempo poco verrà bannato e se ne farà uno nuovo. Che vita di merd4 deve avere, un po' mi spiace per lui...
Ecco l'altro ign0r4nt3
è un troll cosa gli rispondi a fare???
oddio mediamente su tutte le review che ho visto per ora, tra la serie 10 e la serie minore passano circa 300/400 pti a favore del 10, questo è il primo grafico che vedo simili, ma la sostanza non cambia AMD ora e finchè non arriva la nuova arch. con keller ( padre di ZEN ) e il nuovo nodo a 7nm, intel è costretta ad inseguire, e se non si da una mossa, anche nei server inizierà una bella rincorsa di AMD, visto come vanno le epyc di seconda gen.
Google è tuo amico
Ok, trova un test in cui il 18 core Intel va meglio del 16 core AMD.
Roba falsa non la leggo
Low quality bait https://uploads.disquscdn.c...
Benchmark falsi. Intel non si batte
Vero, attualmente non ha senso puntare su Intel.
https://uploads.disquscdn.c...
Falso e ign0rante, torna a scaldare le uova con il tuo fornetto scadente.
Ti sbagli in toto, il 18 core Intel attuale top gamma i9 va meno del 16 core AMD pur costando tra i 200 ed i 300€ in più.
Si in alcuni casi è superiore come encoding ect.., ma la serie intel 10 Hedt presentata da poco, ha prestazioni migliori delle vecchie serie 7xxx, l'i9-10980XE è mediamente piu veloce del 15-30% in base allo scenario, sulla vecchia 7980XE sempre a 18 core.
Ma per fare un raffronto una scena con cinebench R20, tra il top intel e il top Amd ci passa un treno merci, la soluzione AMD quasi la doppia, e va piu del doppio sulla vecchia proposta XE.
Bello schifo, consumerà un botto e scalderá a non finire. Meglio intel che va meglio un po ovunque
Se non erro, già il 3950X va quanto il top gamma i9 a 18 core. I Threadripper stanno in una lega tutta loro e con questo 64 core Intel ora più che mai si trova ad inseguire e deve fare un altro grosso taglio di prezzi se vuol rimanere competitiva.
Una fetta consistente si!!
possono manipolare quello che vogliono, la gente non è mica scema...
pensa che ho abbandonato vray proprio perchè troppo esoso di risorse.
Per me Redshift è la via ideale per lavorare perchè mentre renderizza posso usare anche il pc, Illustrator e Photoshop inclusi.
Certo che sarei davvero curioso di vedere questa bestia renderizzare con Vray :P
Elllapeppaaaa! Lovoglioooo per i rendering di Vray!