
22 Novembre 2019
19 Novembre 2019 15
Microsoft Surface Pro 4, Pro (2017), Pro 6 e Laptop 1 ricevono gli aggiornamenti firmware di novembre. Rispetto al mese scorso, dove la novità principale era un'ulteriore ottimizzazione dell'autonomia, Il denominatore comune è una nuova versione dei controller Bluetooth e Wi-Fi Marvell, mentre i due Pro più recenti ricevono qualcosa in più. Ecco tutti i dettagli:
Le patch sono disponibili da poco su Windows Update; ricordiamo che è possibile forzare la ricerca di aggiornamenti, qualora non li aveste ricevuti, premendo il pulsante Verifica disponibilità aggiornamenti in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update.
Commenti
Mi sa che siamo in tanti...
A lavoro lavoriamo con progetti con centinaia di migliaia di file e da svariati GB, su windows.
Mai formattati, nemmeno quando aggiorniamo scheda video o CPU. Una volta che il PC ha raggiunto la fine del suo ciclo vitale teniamo gli SSD da una parte che "non si sa mai" ma appunto non facciamo mai formattazioni periodiche e, personalmente, non conosco nessuno che le faccia.
Questa però è la mia esperienza, la tua rimane assolutamente valida.
In base alla mia esperienza,non concordo,anzi aggiungo che tutti i sistemi,nessuno escluso ,dopo svariati Major update ,necessitano si reset e ricreazione dell'utente,in passato e tutt'ora ho risolto svariati problemi su MacOS,Windows ,android ed iOS,ripeto nessun os è escluso,non posso dire su dietro Linux in quanto non ho tantissima esperienza di aggiornamenti massivi in questo senso
Leggende metropolitane legate ai tempi che furono.
con windows è matematico... ogni tot serve il formattone
Per fortuna che abbiamo te altrimenti gli sprovveduti non so che farebbero.
Speravo in un miglioramento del draining batteria del Pro4. Si scarica maledettamente tanto da spento.
Premetto che non lo conoscevo, scaricato e ti ringrazio, può tornare utile, come ad esempio per impostare i dpi. Detto questo, avevo tentato anche con la velocità del puntatore ma nulla. Quando ho contattato l'assistenza, da remoto hanno tentato di tutto ma nulla. Che non sia davvero il mouse a questo punto...
Prova a modificare la velocità del puntatore del mouse dalle impostazioni del trackpad. Se usi un mouse esterno esiste un tool microsoft apposito che migliora le impostazioni del mouse: https://www. microsoft. com/accessories/it-it/downloads/mouse-keyboard-center
Fatto appena uscita, ma non ha risolto. In compenso effettivamente è una delle versioni migliori, il mio surface va una meraviglia. Peccato per questa cosa del mouse, reinstallato dirver, tentato qualsiasi soluzione ma nulla. L'assistenza suggerisce che possa essere il mouse...ma ne dubito...
I driver microsoft sono i migliori sono stati tutti fabbricati nella calda serata del 21 giugno 2006 e da allora non sono più stati modificati perchè sono perfetti, la colpa se non funziona la macchina èdegli OEM.
80% dei casi dovuti ai driver.
Microsoft dovrebbe impegnarsi seriamente nel trovare una volta per tutte una soluzione ai driver.
aggiornato laptop 3 alla 1909
il pc è diventato un fermacarte
ho dovuto reinstallare manualmente windows perchè manco l'autoripristino funzionava
Può capitare, magari prova ad aggiornare alla 1909, che è la versione più stabile mai vista.
Da quando sono passato alla 1903 ho iniziato ad avere problemi di "lag" (in pratica leggeri micro scatti nello scorrere del puntatore, più visibili quando trascino cartelle) con il mouse surface bluetooth. Anche con l'assistenza in remoto non sono riusciti a risolvere. In realtà già alcuni giorni fa ho ricevuto un aggiornamento firmware, che non fosse quello di cui si parla sopra perchè al momento non ne trova...