
13 Novembre 2019
"Ponte Vecchio" potrebbe essere il nome in codice della prima GPU dedicata di Intel e costruita con processo produttivo a 7nm, questo è quanto suggerisce il recente report di videocardz che a sua volta fa riferimento a una slide di presentazione interna Intel. Va subito precisato che non si parla delle schede grafiche consumer avvistate questa estate, bensì di un prodotto rivolto al mondo del computing ad alte prestazioni, in particolare al progetto "Aurora" che Intel illustrerà alla stampa in un evento fissato per il 17 novembre.
Il progetto Intel Aurora dovrebbe essere operativo nel 2021, quindi non possiamo escludere del tutto che il produttore possa anticipare "Ponte Vecchio" con altre soluzioni della linea Xe a 7nm per il segmento consumer/gaming.
Detto questo, il nome "Ponte Vecchio" sarebbe stato utilizzato da Intel per richiamare la tecnologia di interconnessione di queste GPU denominata CXL (Compute Express Link), da quì l'analogia con il noto ponte fiorentino. Il progetto Aurora prevede un sistema dotato di 6 GPU Intel Xe Ponte Vecchio affiancate a 2 processori Intel Xeon Scalable (Sapphire Rapids), supportando tra l'altro la piattaforma OneAPI per una migliore integrazione del nuovo hardware nell'ecosistema software adoperato in questi ambiti.
A livello tecnico non ci sono molti elementi sulle GPU Ponte Vecchio: stando al report queste schede grafiche avranno una cache ad altissime prestazioni e un'ampia larghezza di banda di memoria (probabilmente HBM2), caratteristiche che insieme alla nuova architettura GPU Intel dovrebbero garantire prestazioni molto elevate nei calcoli in virgola mobile a doppia precisione.
Commenti
Comunque sia, la nuova architettura Intel e Unificata al contrario dell'attuale nVidia che ha Due Architetture dentro un unico chip, una per la "Retrocompatibilità" e la "RTX", Ponte Vecchio con soli 512 unità di calcolo macina la stessa quantita di un nVidia RTX2080.
L'architettura CLX permetterà di vedere come un unica unità grafica tutte le unità presenti sul sistema, quindi scheda o schede grafiche + quelle integrate nella cpu.
Poi introdurranno anche un nuovo set di api che dovrebbe rendere tutto trasparente alla programazione. (OneAPI).
Per me al posti di ridicolizzare la cosa, va pensato che Intel ha puntato piu su questo che al rinnovo delle CPU, probabilmente la stessa nVidia si troverà ad arrancare.
Concordo, anche se il ritardo osceno che hanno accumulato ha creato una fan base di esperti sfuttatori di tech proietarie Nvidia che difficilmente si vorranno riciclare
eh perche' questa invece quando sarà pronta sarà già vecchia! Dovevano prendere spunto da Lenovo... i giorni passano ma LeNovo sempre :D
Nooooo Morandi...Morandi!
Secondo me, l'unico scopo di intel è quello di entrare nel business degli acceleratori grafici per il supercalcolo facendo leva sul monopolio cercando in un secondo momento di chiudere la piattaforma alla concorrenza. Il resto sono collaterali di marketing per rifarsi una verginità!
Pensa se l'avessero chiamata "Ponte Morandi"
Il prossimo sara' "Ponte Tibetano",ovvero comprarla sara' un azzardo bello e buono.
comunque sia, dormi con un occhio aperto... che prima o poi arrivo e... da viola diventi bianco come una margherita. XD
No,autobus sbagliato;) o e la metro;)chissà
La gen successiva la chiamano Calatrava come il ponte a Venezia...
Ora veniamo a trovarti.
ZAN-ZAN-ZAAAAAAN!
Oppure no.
Nomen omen.
Nato vecchio.
la prossima revisione:
https://uploads.disquscdn.c...
quindi il 57 ed il 61 fermano vicino a casa tua? bene... dormi con un occhio aperto da domani...
LOL
Ooooh Iiiiinteeeel, di ogni CPU ti vogliamo reginaaaaa
Ponte vecchio....sprofondo rosso
Cominciamo male Intel.
Non che le restanti cose ti vadano meglio.
Sono schede per hpc e datacenter, anche Nvidia utilizza hbm2 sulle tesla v100.
Soprattutto visto che Ponte Vecchio è pieno di gioiellerie. Al massimo ti fa immaginare quale sarà il prezzo di listino.
Come la fermata di casa mia
Beh amd sta distruggendo lato cpu intel.. magari prima poi tocchera anche al campo dei gpu
Si chiamerà ponte Vecchio per via delle prestazioni
Certo non è un nome che assocerei ad una nuova fiammante scheda video ma vabè... attendiamo...
Hbm2 non promette benissimo
E per la generazione successiva le Intel Ponte all'Indiano!
Scherzi a parte è bello un nome italiano, speriamo che il prodotto sia buono però..
Se scegliessero nomi italiani per le loro gpu come "ponte vecchio" sarei veramente stupito, ma sopratutto contento.
aspetto la prima implementazione in Tiger Lake -U sembra molto promettente
Prezzo, prestazioni offerte, e vedere se sarà in grado di far sfigurare Nvidia un pochino.
Non parlo di AMD, perchè se fa sfigurare Nvidia, AMD avrà un mancamento