
01 Aprile 2020
Xiaomi Wireless Mouse 2 è la nuova proposta del produttore cinese nel campo delle periferiche e accessori per PC. L'azienda ci ha ormai abituato con la sua offerta diversificata, e i mouse non sono di certo da meno: il primo modello si chiamava semplicemente Mi Mouse, ed è stato presentato a novembre di tre anni fa, mentre è più recente Mi Wireless Mouse Youth Edition, soluzione super economica immesso sul mercato a giugno 2018.
Con Wireless Mouse 2, Xiaomi intende così potenziare il suo portfolio di dispositivi: design simmetrico e minimale che riprende in parte quello del precedessore Mi Mouse, due colorazioni (bianca e nera) e un prezzo - anche in questo caso - super abbordabile. Per 59 yuan (poco più di 7 euro) lo si porta a casa (in Cina).
La batteria rimovibile garantisce - a detta dell'azienda - fino a un anno di autonomia, e il sensore fotoelettrico di fase offre un posizionamento preciso a 1000 dpi. E' prevista la compatibilità con la connessione WiFi a 2,4GHz, la rotellina è in alluminio, mentre la superficie è ricoperta da materiale anodizzato trattato in modo tale che la presa sia stabile anche quando la mano è sudata.
Anche se già lo abbiamo anticipato, il prezzo lo ripetiamo visto che è davvero basso: poco più di 7 euro al cambio attuale. Peccato che al momento la commercializzazione sia prevista unicamente in Cina. Se però volete spendere ancora meno, è sempre possibile optare per il Wireless Mouse Lite: 5 euro.
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
I mouse ergonomici si riescono a muovere con la mano, senza spostare il braccio, perchè io ne ho uno per ambidestri che uso così, ora però vedo che la maggiorparte di quelli da gaming sono ergonomici, ed ho paura di non trovarmi bene con il pollice sollevato, mi dà l'idea di non essere governabile solo muovendo il polso, ma che richieda di muovere tutto il braccio, magari mi sbaglio.
Non sapevo Gsmarena recensisse mouse XD
ovvio
Mica è sempre vero. Due cuffie contemporaneamente in genere non le puoi collegare
siamo nel 2020, si possono collegare più dispositivi al BT contemporaneamente
Ma vaaaffancuulo !!!
(leggilo con l'accento che ti pare, rende bene lo stesso)
Io ho capito invece quello che hai detto, perchè non ci vuole un genio, e non sentirtici.
Tu continua a comprare da siti cinesi le tue cose cinesi perchè pensi che così fai un favore maggiore all'ambiente lol
Io preferisco gestire i miei soldi meglio (per non considerare quanto meno impatto ho io nell'ambiente rispetto a te che mi pare di aver capito che spendi e spandi soldi a caso solo per il gusto di "vedemo come va, ar massimo butto ner buzzo, pe 7€ volemo sta a fa li spilorci? Eddaje") (leggilo con accento romano mi raccomando, rende di più l'idea)
Non puoi essere d'accordo perchè dimostri di non avere capito quello che ho detto (o io non mi sono spiegato bene, ma è lo stesso).
E' stato dimostrato che le spedizioni con Prime hanno un impatto minore di come venivano gestite prima, quindi sì, molto megio restituirlo (che lo venderanno ad un altro) che tenersi kg e kg di robe cinesi che non erano come uno si aspettava e a fine anno sbarrazzarsene per il troppo spazio occupato, illegalmente (perchè la maggior parte dei prodotti tech non va smaltita nel buzzo dell'indifferenziata).
Il consumismo "fatto bene" esiste imho, che poi a quel punto non lo si possa più definire consumismo sono d'accordo.
E se hai contemporaneamente bisogno di collegare anche una cuffia BT?
Chi non upvota è perchè non l'ha mai provato.
Non esiste il consumismo "fatto bene". Il mondo di oggi produce con una logica alla quale volenti o nolenti ti devi adeguare. Sarebbe bello se gli oggetti si potessero riparare, avessero un prezzo giusto (alto) e le persone badassero agli sprechi ma non è così. Quando esaurisci un toner e una stampante laser nuova e completa delle quattro cartucce costa quanto una sola di queste tu che fai?
E pensi che dal punto di vista ambientale restituire (anche a siti bene organizzati come Amazon che te lo consentono) un mouse da 5 euro sia saggio? Pensi che il trasporto, la logistica in generale, il movimento della forza lavoro che deve processarlo, l'energia e tutto l'indotto connesso siano gratis?
Ovvio che per 7€ nessuno ci muore, ma mi scoccia dover comprare una cosa che so che se non dovesse andare come vorrei me la dovrei tenere.
In più, ragionando così, mi riempirei in casa di oggetti da smaltire in quanto non utilizzati.
Questa mentalità da consumismo (quello fatto male) fa di voi proprio dei perfetti cinesi, dovreste andare a vivere là
No il mio è il m003, è la variante senza Bluetooth. Dovrebbero essere simili
Cifre come quelle le perdo con i parcheggiatori abusivi e non posso perderle per una cinesata? No problem.
Però solo quelle di gsmarena mi raccomando che il resto so tutti venduti lol
Ma guarda che vale per tutti gli auricolari ultra economici infatti.
Per esperienza un paio di auricolari da 50€ già permettano di godersi la musica molto di più che con quelli così economici che per me vanno bene giusto per telefonare.
Se devo ascoltare la musica sentend la metà delle note, e quelle che sento si sentono male, allora preferisco non ascoltarla.
ma quando viene scritto "disponibile in cina", c'è la possibilità di acquistarlo da qualche sito cinese?
Credo di si, ma qua sai che sono dei geni.
Ma gli rispondi pure -.-
Tocca aspettare che esca una videorecensione...
hai il bm 308? io mi ci sto trovando benissimo, e vengo da mi mouse che con mac e bt era un disastro in bluetooth
Ma anche per un uso casalingo un ergonomico fa la differenza.
Purtroppo qualche anno fa ho preso un mouse microsoft, economico, con forma "classica", non ergonomica, tutto questo per risparmiare qualche euro.
A parte la qualità del mouse microsoft venuta meno nel tempo (problemi con i tasti), quindi prodotto qualitativamente scadente, ogni giorno che passa lo odio sempre di più proprio per la scomodità.
L'unica cosa "buona" che hanno i mouse non ergonomici, è il fatto di poterli usare sia con mano destra che sinistra senza i problemi.
Non ho detto che vanno bene per ascoltare FLAC su un lettore esterno o che rivaleggiano con delle Shure o Beyerdynamic, ma che vanno benissimo per ascoltare mp3 da un servizio streaming su un telefono (con il DAC che si ritrova) mentre si è in giro... E sì, per quello scopo fanno molto bene il loro lavoro, sono qualitativamente paragonabili ad auricolari anche da oltre 20€ degli altri marchi che vanno per la maggiore. Se è per questo il tuo discorso andrebbe esteso anche a tutti gli altri auricolari economici e a tutti gli ambiti che non prevedano l'ascolto di formati lossless su dispositivi almeno lontanamente HiFi... Quindi che si fa?
io lo uso in ufficio e faccio molte ricerche su internet, alla fine devo tenere molto le mani sul mouse e devo dire che la differenza è notevole
e chi te le riprende indietro senza far storie poi? Gerbest? che per quando gli saranno arrivati indietro ti ssarai già dimenticato di averli comprati XD
Che se lo usi accanto alle antenne del wifi del portatile il mouse ti va a scatti. Mai più mouse wireless a 2,4GHz. Solo Bluetooth.
Come faccio a sapere se il click è silezioso?
Il mio hp ha un cick da mouse cheap
in compenso abbiamo il mi mouse 1 a 19,99 per il nostro mercato...
Buone nel senso che si capisce l'audio in uscita. Le uso che cuffie di riserva da buttare nello zaino o quando rischio di maltrattare troppo quelle buone.
Confermo, non lo é. Quantomeno se lo si usa per lavoro
Costerà qualche centesimo di più
Guarda che queste cose vengono prodotte in pratica come se fosse una produzione continua ed il loro prezzo singolo è irrilevante come il costo della mano d'opera.
si ma per navigare solamente sono inutili
Farlo bluetooth no?
Boh, non mi sembra sta gran cosa.
Costa come il mio tecknet, ma il mio ha dpi modificabili e 2 tasti in più da personalizzare.
Ah, c'è anche il piccolissimo dettaglio che il tecknet è ergonomico.
Anzi, in realtà ora che ci penso il mio tecknet costa meno, visto che l'ho pagato 7€, mentre questo ne costa 7 in Cina
dopo aver provato un mouse verticale non si riesce proprio a tornare indietro, certo è più ingombrante ma nell'utilizzo è un altro mondo
parlare di ascolto è eccessivo, con cuffie simile è già tanto se senti dei suoni che molto in lontananza ricordano quelli del brano che ti piacerebbe ascoltare.
infatti riduce i costi del mouse ordinandoli in serie, così neppure si preoccupano della compatibilità con i pc senza bt...due piccioni con una fava.
Non è una tecnologia aliena, infatti Xiaomi ha importato in Italia due modelli di mouse uno più economico che utilizza wifi 2.4 Ghz e dongle chiamato Xiaomi wireless mouse (la prima versione di quello nell'articolo), ed il secondo, di cui sono felice possessore, che ha anche la possibilità di essere utilizzato col BT, si chiama Mi portable mouse, e costa quasi il doppio del primo.
Preferisco uno con connettività bluetooth. Peccato
Mai più mouse che non sono ergonomici... e purtroppo questo non lo è
Il BT è una tecnologia aliena?
Ormai penso qualsiasi pc al mondo abbia il BT integrato...e in più funziona anche su un tablet volendo...
Ma guarda che i prezzi che vedi in Italia sono gonfiati da tasse, trasporto e altro.. Prendi mouse Logitech sicuramente senza importazione e tasse avrà un costo inferiore
mi sa che si rischia proprio l'udito.....
probabilmente la chiavettina serve a ridurre ulteriormente i costi, poichè è una cosa che si trova ovunque e richiede meno cose da progettare e fare in un mouse del genere
i mouse prestigiosi probabilmente andranno su materiali o finiture migliori. Tuttavia sempre in cina sono fatti...dubbio lecito.
costa troppo! scaffale!
Solo il fatto che avrà la chiavettina mi fa dire "Ma anche no"
visto che ormai i pc hanno sempre meno porte USB "standard" direi che un mouse con il dongle è cosa decisamente obsoleta...
preferisco di gran lunga quelli BT, ne ho uno da oltre tre anni e mi trovo benissimo
ammazza che barboni....senza contare lo sfruttamento che c'è dietro con questi prezzi...