ASUS: caratteristiche e prezzi dei nuovi modelli GeForce GTX 1660 e 1650 SUPER

04 Novembre 2019 22

ASUS presenta sul mercato italiano la nuova gamma di schede grafiche di fascia media GeForce GTX 16 SUPER con architettura Turing a 12nm, a distanza di pochi giorni dal lancio ufficiale delle NVIDIA GeForce GTX 1660 e GTX 1650 SUPER. Il produttore taiwanese offre 20 nuovi modelli (7 modelli base) che vanno ad inserirsi in un già vasto catalogo, aggiornato lo scorso febbraio con l'arrivo dei modelli GeForce GTX 1660 Ti e successivamente con la GeForce GTX 1660 (a marzo).

Ecco come si articola la nuova offerta:

ASUS ROG STRIX GEFORCE GTX 1660 E 1650 SUPER

Come da tradizione, i modelli della linea ROG Strix rappresentano il meglio che l'azienda può offrire, sia per prestazioni che per qualità costruttiva. Le ASUS ROG Strix GeForce GTX 1660 e 1650 SUPER sono equipaggiate con sistema di dissipazione DirectCU II, due ventole con design Axial-tech e un robusto backplate capace di gestire al meglio le temperature anche quando si pratica overclock.


ROG Strix GeForce GTX 1660 e GTX 1650 SUPER saranno disponibili dal 22 di novembre a un prezzo non ancora comunicato da ASUS. A seguire le caratteristiche dei rispettivi modelli:


ASUS TUF GAMING GEFORCE GTX 1660 E GTX 1650 SUPER

I modelli ASUS TUF Gaming GeForce GTX 1660 e 1650 SUPER presentano un sistema di raffreddamento migliorato, mantenendo inalterate le caratteristiche della linea TUF, affidabilità in primis. In questo caso notiamo che la variante GeForce GTX 1660 SUPER arriva con un dissipatore Direct-CU a tripla ventola, affiancato da un backplate rigido e certificazione IP5X.


ASUS TUF Gaming GeForce GTX 1660 è disponibile a un prezzo di 354,99 euro, la variante GTX 1650 SUPER arriverà il 22 novembre; specifiche tecniche a seguire:


ASUS PHOENIX E DUAL-EVO GEFORCE GTX 1660 E GTX 1650 SUPER

Leggermente più economici i modelli Dual-EVO GeForce GTX 1660 SUPER e Phoenix GeForce GTX 1660 e GTX 1650 SUPER. La versione Dual-EVO della GeForce GTX 1660 SUPER (foto sopra) rappresenta un buon compromesso per i gamer, offrendo da un lato un prezzo più contenuto, dall'altro un dissipatore a doppia ventola (design Axial-tech e resistenza alla polvere IP5X) che permette di cimentarsi anche nell'overclock.

ASUS Dual-EVO GeForce GTX 1660 SUPER è disponibile a un prezzo di 339,99 euro.



ASUS Phoenix GeForce GTX 1660 e GTX 1650 SUPER sono invece caratterizzate da un design molto compatto, ideali quindi per case di medie dimensioni che hanno bisogno di ottimizzare ogni centimetro. Per questo motivo entrambi i modelli sono dotati di dissipatore a singola ventola di raffreddamento (design wing-blade), affiancato sempre alle tecnologie proprietarie ASUS (Auto-Extreme ecc).

ASUS Phoenix GeForce GTX 1660 SUPER è disponibile a un prezzo di 324,99 euro, nessun dettaglio invece sul prezzo della variante GTX 1650 SUPER che arriverà sempre a novembre.



22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio Pelliciari

ma costano come una rx5700 sono pazzi

uncletoma

Schede gaming slot singolo (esternamente, non internamente) decenti ci sono?

Peppe Black

A 250-260€ si può andare su una 1660 super o meglio qualcos'altro?

Luca Lindholm

Ormai nVidia è nel panico più totale.

Sente il fiato sul collo di AMD che sta per debuttare nel campo del Ray Tracing, con nuove schede video perfette sul rapporto prezzo/prestazioni.

xfoprofeta

cè`poco da credere o non credere basta che ti guardi le recensioni.
cmq una scheda per casual e la 1030 che va come una x1 s non certo questa.

densou

ehm....60 fissi in titoli AAA in FHD?! ;) #non-credo-proprio

Simon Wins

Ne avermo tutti un gran bisogno.

xfoprofeta

nvidia ha buttato fuori una marea di schede inutili e sovraprezzate.

xfoprofeta

insomma, e gia meglio della ps4 pro e non tanto lontana dalla x1x, tanto per casual non e`...

xfoprofeta

qualche pirla che la compra ci sara` sicuramente.

Maurizio Mugelli

leggiti un dizionario, magari impari qualche nuovo vocabolo.

Mario Coscia

Guardate bene che le 1660 super ci sono a 260€, gigabyte, palit e pny

Laevus

I placeholder su amazon Italia mettevano la 1660S a 260/270€, sono sorpreso da questi prezzi. Stavo pensando di acquistarla, ma sinceramente se dovessero rimanere così propenderò per una 1660 liscia (100€ in meno per una diminuzione prestazionale tutto sommato accettabile), o risparmiare ancora di più e prendere una 580 e buonanotte al secchio.

Simon Wins

Ma quale volume?
Il primo o il terzo dell'enciclopedia?
:)

Patafrosti

ASUS TUF Gaming GeForce GTX 1660 è disponibile a un prezzo di 354,99 euro

https://media0.giphy.com/me...

Leonardo Ferraro

Eccome cosa sta succedendo in casa nvidia: "dobbiamo sfornare altre schede video inutili!" "piazziamo un super vicino alle schede video attuali" "siiiiiIiiii!"

]rY[

Per me la più interessante è la 1650 super (non gioco) perché il modello minimo che monta il Turing nvenc: visti i prezzi che girano, pure a 'sto giro immagino che nemmeno tra un anno la vedrò sui 130€: ma che illuso che sono...

Giacomo

Prezzi fuori da ogni logica...
La 1660 super deve stare intorno a 260/270 per avere senso

Marocco2

Asus tax, vediamo le altre marche prima di stroncare questa nuova lineup

densou

infatti la 1650 super montando gddr6 è interessante per chi gioca poco / casual gamer, htpc ecc ecc

Maurizio Mugelli

bisogna sempre ricordarsi che i prezzi di lancio sono molto superiori agli street price una volta che il prodotto e' effettivamente distribuito in volume.

La 1650 standard è alquanto inutile costa come una 580 e non ha nemmeno le prestazioni di una 570 che costa molto meno

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Asus Zenfone 10: DNA identico ma è lo smartphone più potente

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!