
Purtroppo, anche se prevedibilmente, i prezzi sono salatissimi: parliamo di 3.499 dollari negli USA.
Purtroppo, anche se prevedibilmente, i prezzi sono salatissimi: parliamo di 3.499 dollari negli USA.
L'idea è quella di soddisfare il mercato dei videogiocatori
La scheda intermedia di Intel sembra addirittura avere un leggerissimo vantaggio (+3-5%) su quella di NVIDIA.
52,7 miliardi di aiuti alle imprese americane.
Tre in tutto i modelli della gamma: due per desktop e uno per mobile.
09 Ago Qualcomm acquisterà chip da GlobalFoundries per un valore di 7,4 miliardi di dollari.
06 Ago L'azienda ha confermato l'uscita nei tempi previsti a The Verge.
05 Ago Per raffreddarlo è servito l'azoto liquido.
05 Ago L'accordo con il governo italiano è praticamente finalizzato. La fabbrica sorgerà in Piemonte o in Veneto.
04 Ago Intel aveva prenotato gran parte delle macchine a 3 nm per tutto il 2023, e invece pare che la produzione non inizierà prima della fine dell'anno.
Recensione Huawei MateBook 14s, una conferma con la webcam al posto giusto
Recensione Apple MacBook Pro 14 con M1 Pro, che goduria!
Nuovi MacBook Pro con M1 Pro e Max, perchè comprarli e perchè no
Recensione Asus VivoBook Pro X 14, OLED concreto!
Recensione MSI Creator Z16, questa volta non è un semplice re-brand!
Recensione Samsung M5: quando il monitor è molto di più
Recensione Asus ZenBook Pro Duo UX582, doppio display all'ennesima potenza
Recensione Samsung Galaxy Book Pro 360, convertibile super sottile e leggero
Qualcomm acquisterà chip da GlobalFoundries per un valore di 7,4 miliardi di dollari.
L'azienda ha confermato l'uscita nei tempi previsti a The Verge.
Per raffreddarlo è servito l'azoto liquido.
Le specifiche cambiano ancora, saranno queste quelle definitive?
L'accordo con il governo italiano è praticamente finalizzato. La fabbrica sorgerà in Piemonte o in Veneto.
14 Lug Se siete appassionati di gaming e vi serve una tastiera supercompatta di fascia altissima, questa K70 Pro Mini Wireless è praticamente senza rivali. E ha pure gli switch sostituibili!
05 Lug Abbiamo passato un mese in compagnia della Pro-Dock Sandisk, una soluzione per professionisti che non vogliono fare molti compromessi.
02 Giu Se volete assemblare una build equilibrata, la proposta di NZXT potrebbe fare al vostro caso.
27 Mag Abbiamo provato il nuovo Ryzen 7 6800U di AMD, ecco come si comporta
25 Mag Il nuovo Ryzen 7 5800X3D alla prova dei fatti.
Recensione AMD Ryzen 7 6800U, la iGPU ora convince
Recensione AMD Ryzen 7 5800X3D: la V-Cache 3D funziona alla perfezione
Recensione NVIDIA GeForce RTX 3090 Ti: l'ultimo grido di Ampere
Mac Studio e Studio Display ufficiali: il Mac mini cresce ed è potentissimo | Prezzi