
06 Luglio 2023
Attenzione agli SMS in arrivo da parte di WindTre, l'operatore sta rimodulando le condizioni di alcuni contratti mobile. Ai clienti interessati dalla variazione sarà inviato un SMS con tutti i dettagli, in alcuni casi i messaggi potrebbero essere già arrivati visto che i primi sono partiti ieri, 5 aprile 2023.
La rimodulazione consiste in un aumento di 2 euro al mese, ma almeno non è fine a se stessa: l'offerta costerà di più ma avrà anche un numero maggiore di giga, da 30 in più (al mese) fino ai casi in cui si ottengono illimitati, un all you can eat navigate evidentemente riservato a quei piani con un bundle pre-rimodulazione già parecchio elevato. Le ragioni dietro la variazione contrattuale sono sempre quelle, come qualcuno avrà già capito: continuare a migliorare il servizio.
WINDTRE investe di continuo nel miglioramento della propria Rete Top Quality con l’obiettivo di offrire ai clienti una connessione sempre più affidabile e veloce. Per questa ragione e per esigenze di mercato, alcune offerte saranno modificate
Per indorare ulteriormente la pillola, WindTre farà scattare l'aumento del bundle dati a partire dal 18 aprile, mentre i due euro in più saranno applicati a partire dai rinnovi successivi al 17 maggio, quindi a distanza di un mese.
Comunque, anche in questo caso come in altre occasioni, l'operatore dà la possibilità di rifiutare il maggior numero di giga e il conseguente aumento di costo, e bisogna dare atto a WindTre di essere pressoché l'unico a offrire così tante opzioni davanti a scenari di questo tipo. Si può:
oppure
Come previsto dalla legge, il cliente che non accetta la modifica unilaterale del contratto (alias, rimodulazione) ha il diritto di recedere dai servizi WindTre o di passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro 60 giorni dalla ricezione dell'SMS. Le condizioni:
Per quanto non espressamente riportato, si invita a consultare il sito ufficiale (link in FONTE) ed eventualmente a chiedere ulteriori delucidazioni al servizio clienti 159 o in negozio.
Commenti
Io sto pensando di passare a fastweb che ha il 5g in comune con wind, però ho letto un titolo che anche illiad condividerà il 5g di wind, devo approfondire che solo un titolo è poco.
Non saprei che fare. Con Wind mi trovo bene, ma queste rimodulazioni danno fastidio. Alla fine con Iliad andrei a pagare 9,90 per 200 gb, ora ne pago 7,99 con Wind per 100. Con optin rimango a 100gb ma quindi mi aumenteranno dai 7,99 con l’inflazione?
Se il vincolo della addebito diretto scade e torni a credito residuo puoi fare quel che vuoi.
Ma non so se con optin rinnovi tale vincolo anche se non credo.
Se ho l’offerta con addebito con vincolo 24 mesi che scadrà il 30 giugno, cosa mi conviene fare? C’è scritto che devo mandare OPTIN eventualmente entro il 30 giugno. Io mi trovo bene con Wind, ma ogni anni provano questa. Non ho capito se mi lego di nuovo a loro. Se decidessi di passare a Iliad a luglio, mi conviene non mandare OPTIN?
Non saprei dirti, ma sicuramente accetti il nuovo contratto con adeguamento inflazione
Ciao, sapresti dirmi se invio comando OPTIN mi legano di nuovo a loro? Io ho offerta GO 100 Star con addebito su conto a cui ero legato per 24 mesi. Il 30/6 scadevano, e durante l’estate vorrei passare a Iliad. Mi hanno scritto che la mia offerta varia dal 21/6, e posso mandare OPTIN fino al 30/6
poco prima della fine dell'anno mi volevano rimodulare il piano. Chiama il servizio clienti dicendo che era assurdo pagare 13 euro per soli 20gb e mandando un messaggio con una scritta particolare (che non ricordo) bloccai la rimodulazione e per un mese mi regalarono ulteriori 20 gb. WIN_D!
mmmm di fibra stando all' ultimo trimestre sono a 100k di utenze, praticamente niente
Sicuramente con la fibra si rifanno almeno un po’, immagino che ora sotto la cifra del 7,99€ non andranno mai più, vediamo con che offerte verranno fuori nei prossimi mesi! Io aspetto solo il volte!
esatto
si però anche iliad avrà dei problemi se non alza i prezzi, finchè ha tante entrate di clienti la liquidità è molta per poter investire ecc, quando le crescite diminuiranno sarà un problema se hai tanti clienti ma che tutti pagano obbiettivamente molto poco, vedremo quello succederà sicuramente iliad avrà tenuto conto di questo possibile scenario
Diciamo che ci sono state scelte scellerate, cercando di sfruttare al massimo tutti i clienti e cercando di spillare più soldi possibili, oltre al mercato in “stallo” c’è proprio un problema di regolamentazione e trasparenza dei contratti. Solo Iliad si salva.
Come in tutti i mercati prima o poi arrivi ad un punto di stallo, al momento il settore telefonia è un disastro, va avanti solo perchè ci sono ancora moltissime zone da cablare e potenziali clienti da prendere
è più una speranza
Prima fanno scappare i clienti poi li rivogliono
Perché non la smettono con questi rimodulazione
quella non è una certezza
Si sì in Tim succederà un disastro, ma hanno sbagliato tutto e tutti in questo mercato, follia
Ou belin, specificate mobile, che mi stava per venire un colpo, che io ho il fisso (FTTC) con loro (22,99 al mese)
tutti gli operatori devo snellirsi, ad esempio TIM ha la bellezza di 40 mila dipendenti, vodafone in confronto ne ha solo 9 mila e 1k andranno a casa c'è capisci che c'è qualcosa di sbagliato, è vero che TIM è un caso umano però anche loro stanno ragionando di scindere mobile e fisso in 2 società diverse, come era prima
fai 2 euro per qualche milione di clienti ed il gioco è fatto
e la f*ga
questa per cosa del messaggino non era stata multata windtre?
e 3 articoli su Apple al giorno, no?
e l'articolo di HDBlog su Musk no?
Ovvio, abbandonati subito, mandata pec e il giorno dopo cambiato operatore!
Si sì quelli nuovi sicuramente, quelli che accettano la rimodulazione spostano di un anno.. Appena mi è arrivata gli ho abbandonati, è stata l’ennesima riprova della loro poca trasparenza, tra l’altro la mia compagna si era persa il messaggio che abbiamo recuperato e anche lei è passata ad altro e stessa cosa sul fisso mi hanno fatto una porcheria con le fatture… In un mese si sono persi due mobile e un fisso!
Sono proprio contento !
.
.
Utente Iliad.
Ogni giorno mi tocca riavviare il router 4g esterno per riattivare la connessione lenta o anche morta... Perché? Colpa della BTS?
Sì, per i clienti attivati da novembre 2022 c'è già la clausola ISTAT inserita, invece sui clienti attivati prima di quella data ti costringono comunque ad accettarla, in questi SMS che stanno inviando anche se non accetti la rimodulazione mandando quel testo "OPTIN", ti modificano comunque il contratto con l'adeguamento ISTAT
Tanto se accetti aumentano lo stesso, non so se in automatico ma tranquillo che minimo ci riprovano ogni anno.
L’unica è il recesso e se hai una ricaricabile senza vincoli tipo telefonino preso a rate puoi sempre andartene quando ti pare.
Avevo letto che comunque da una certa data tutti i già clienti windtre hanno la clausula ISTAT.
Il problema di windtre è che ha cambiato nome, ma tenuto il peggio dei due operatori, le clausole di Tre è il marketing di Wind.. E lo dico con rammarico perché fino a due mesi fa ero loro cliente, la loro rete per me è sempre a stata molto buona e performante!
Occhio che adesso rifiutare la rimodulazione vuol dire accettare il nuovo contratto con clausola istat, ogni anno ad ottobre ti rimodulano in base all’inflazione!
Mi sono trovato nella tua stessa situazione ,ho risolto attivando la fibra con altro operatore e nel momento in cui Wind ha fatto rimodulazione ho chiuso.
Unica pecca è pagare per due operatori,fortuna è durato solo per 4 mesi.
Mai quanto Windtre, conta che prima di unirsi a tre la sola Wind aveva 25 milioni di linee e tre 10 milioni,ora insieme hanno 20 milioni di linee, ok che sono nati tanti operatori virtuali e anche iliad, ma sono aumentate anche tutte le sim attive in Italia..
Da un anno mi sa, ma giocano sul fatto che molti non leggono sms, per dire mia sorella non l aveva letto 4 mesi fa e col fatto che io leggo questi articoli gli ho fatto leggere tutti gli sms windtre non letti(e sono tanti ogni giorno ne riceve anche per il gioco Wind) e ha rifiutano la rimodulazione.
Ma, domanda. Da quanto tempo si possono rifiutare le rimodulazioni?
Non è L unica….Vodafone ne ha persi milioni
Chissà per quale mistero Iliad non aumenta mai…mah…
Rimarranno giusto lui e il cane...
Ci sono solo tre certezze nella vita: la morte, le tasse e le rimodulazioni.
Io invece sto sperando che facciano una rimodulazione per la linea fissa per cambiare operatore, che sono in ballo dal novembre in ballo per avere un upgrade dalla fttc alla ftth, ma ancora nulla. Un mio amico che aveva fatto richiesta a gennaio e abita nel mio comune con un altro operatore gli hanno fatto l'attivazione ieri. Attualmente sono fregato che per uscire devo spendere 250 euro di modem che non vale neanche la metà..
Pensavo un aumento maggiore...2€ non sono assai.
Lèggevo che w3 è alla canna del gas, non so quante migliaia di clienti sta perdendo da diversi trimestri, addirittura pensano ad uno scorporo della rete mobile.. Offerte penose, con rimodulazioni continue con vincoli assurdi hanno fatto propio bene all’operatore!
Fiorello costa…
ma ancora fa "notizia" quando un operatore decide di aumentare o rimodulare??Ormai e' diventato un appuntamento fisso del lunedì.
Iliad e passa la paura.
Vaii ragaZZi!