
29 Marzo 2023
La pubblicità di iliad sul premio ricevuto da Opensignal per la qualità del segnale è "in contrasto con l'articolo 2 del Codice" e il Giurì della Pubblicità "ne ordina la cessazione". Così è stato deciso la settimana scorsa, ed ora lo IAP - Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - rende pubblica la motivazione dello stop richiesto da WindTre, Vodafone e TIM. Nella seconda parte della documentazione iliad accusa Vodafone e WindTre di violazione degli articoli del Codice di Autodisciplina in due spot pubblicitari.
Il Giurì ha accolto la richiesta di fermare la pubblicità di iliad in quanto si dichiara garante della comunicazione e non dei contratti, dunque non ritiene rilevante il contenuto degli accordi tra l'operatore telefonico e Opensignal. Il suo compito è piuttosto quello di garantire che ciò che viene comunicato ai consumatori corrisponda al vero.
Fatta questa premessa, il concetto di "disponibilità" pubblicizzato da iliad sui dati Opensignal risulta fuorviante, in quanto la percezione del pubblico è diversa dal significato tecnico attribuitogli dai report Opensignal. Il messaggio che passa non è dunque corretto, perché il consumatore quando sente parlare di "disponibilità della rete" pensa alla copertura territoriale, e non ad altri parametri come la percentuale di tempo di connessione alle reti più veloci.
Il Giurì giudica "importante per il consumatore capire le basi di riconoscimento di un primato rivendicato", elemento ritenuto mancante nello spot dell'operatore. I messaggi pubblicitari devono dunque essere interrotti in quanto in contrasto con l'Art. 2 del Codice di Autodisciplina. A questa decisione iliad aveva risposto commentando:
Rispettiamo lo IAP. Restiamo convinti di aver operato in buona fede, dal momento che è un dato di fatto il premio ricevuto da Opensignal.
E ora tocca a iliad segnalare al Giurì Vodafone e WindTre, in particolare riguardo le pubblicità sulla convergenza fisso-mobile Infinito Insieme ed il servizio WiFi Calling. L'accusa è contenuta nella stessa difesa depositata allo IAP dall'operatore francese: il Giurì si è già espresso contro iliad, l'udienza per trattare le eventuali inadempienze di Vodafone e WindTre si terrà invece il prossimo 14 marzo.
Vodafone: lo spot è quello di Infinito Insieme che, secondo iliad, viola gli artt. 2 e 15 del Codice di Autodisciplina (comunicazione commerciale ingannevole e comparazione). Nella pubblicità si fa riferimento al WiFi di casa stabile e inarrestabile, iliad afferma invece che basta una breve ricerca su Google per "trovare moltissime testimonianze negative di utenti che lamentano le continue interruzioni e addirittura la completa assenza del segnale WiFi". Vodafone, dunque, dovrebbe fornire le prove dei dati e, in violazione all'art. 15 sulla comparazione, non può paralre di superiorità del servizio e di supremazia.
WindTre: qui gli articoli presi in considerazione sono il 2, 14 (denigrazione) e 15 e riguardano lo spot sul WiFi Calling che "ti consente di parlare anche dove la rete mobile non è disponibile, come seminterrati, capannoni ed edifici con mura spesse". iliad accusa WindTre di diffamazione quando il testimonial Fiorello dice "Da me prende ovunque, da te? Ma dai, sei nella cuccia del cane?" affermando che si tratta di un messaggio fortemente denigratorio. In pratica, lo spot è contrario con l'articolo 2 in quanto fa passare un messaggio non veritiero, con l'articolo 14 perché denigra la concorrenza e con l'articolo 15 perché compara servizi non omogenei.
Il Giurì ha rigettato l'istanza presentata contro WindTre con la pronuncia n. 12/2023 del 14 aprile scorso:
Il Giurì, esaminati gli atti e sentite le parti, dichiara che la pubblicità esaminata non è in contrasto con il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale
Di tono opposto la decisione per quanto riguarda Vodafone, ritenuta responsabile di comunicazioni commerciali ingannevoli con la pronuncia n. 11/2023 del 14 aprile scorso:
Il Giurì, esaminati gli atti e sentite le parti, dichiara che le comunicazioni commerciali esaminate sono in contrasto con l’art. 2 C.A. limitatamente al claim “Il Wi-Fi di casa stabile e inarrestabile (…) per un segnale sempre perfetto” ed in questi limiti ne ordina la cessazione.”
Commenti
GPT4 avrebbe già bruciato tutto qui.
perchè visto che ha fatto condannare Vodafone?
la risposta doveva essere no, altrimenti con si solo lui non ci ha capito, mentre poi gli si dice che è in buona compagnia.
L"articolo è scritto MALE la colpa non è do certo sua se non ci ha capito,!
come al solito il titolo dice una cosa e poi l'autore parla del passato FUORVIANDO quello che uno si aspetta.
Siccome Iliad ha avuto ragione, allora l'articolista tifoso sfegatato anti-Iliad ha voluto ricordarci per l'ennesima volta che anche Iliad ha sbagliato.
Quindi secondo te prendono un testimonial costoso a buffo? è evidente che un tornaconto ce l'hanno...
Esatto, io o difficolta ha comprendere un testo e ha formulare frasi grammaticalmende corette.
Aggiungi: Fra, Bro, Vecchio.
Si, ma non ti preoccupare, sei in buona compagnia. Sempre più italiani hanno difficoltà a comprendere correttamente un testo scritto e a formulare frasi grammaticalmente corrette. Personalmente non mi stupisco. Su un discorso di 10 parole ascoltato in pubblico, 8 sono inutili: "fra", "bro", "vecchio".
Gli spot su potenza, su Speedtest, su copertura di rete sono ridicoli, al giorno d’oggi con quello che costa un mnp vale la pena capire con chi operatore si sta meglio, ho provato tutte e 4 le reti, alla fine sono tornato sempre a Vodafone, purtroppo anche se hanno un modo di fare meschino (aumentato di 4€ in 2 anni) per me resta l’operatore migliore per l’utilizzo che ne faccio e per le zone in cui sto
Plop
Giurìn giurello
Però sei qui a dire cacate. Complimenti.
Si può riassumere con "Chi la fa l'aspetti".
Hai fatto la tua sceneggiata di grande intellettuale, ti senti appagato adesso? Peccato che se tu lo fossi veramente non staresti qui a sfogare le tue frustrazioni deridendo chi vede la tv per sentirti superiore.
Interessante. Guardi molto la TV, brainwashing a gogo.
Io non ho idea di quale spot parliate e ne sono fierissimo.
E' fallita la seconda banca svizzera.
Credo che WindTre sia leggermente più a rischio.
non lo fanno perché c’è già la fibra
ma questo riguarda tutti
chi sta per fallire?
chatgpt scrive meglio, molto meglio!
Ma solo io non ho capito un cavolo da questo articolo?
E' il tipo di percezione che si ha quando il proprio vocabolario è composto di 12 parole in tutto ovvero:
1) Io
2) Scop4re
3) Dormire
4) Bua
5) Fuoco
6) Aiuto
7) Sblrri
8) Fumo
9) Bere
10) Mangiare
11) C4cca
12) Smartphone
Impara 3 parole al giorno e in poco tempo potrai passare per un vero intellettuale.
La pubblicità Vodafone con il wifi magico che supera qualunque ostacolo in effetti era ridicola.
Idem.
Prima le cose importanti... poi il superfluo ...
Beh già se fa una SIM dati illimitati è già qualcosa ma perso che difficilmente lo farà...
qualcosa in più potrebbe fare se un giorno anche iliad aprisse con la fwa
Manco con me.
Anzi per me funziona proprio al contrario, più una cosa la pubblicizzano in modo ossessivo, meno è facile che la compro.
( tipo l'odioso testimonial della Tim, quello che ballava sempre...)
Che termine cacofonico "Giurì"
Per 2 motivi principali: 1) sul fisso opera solo su ftth cosa che taglia fuori molti potenziali clienti; 2) sul mobile esistono molti competitor quindi anche lì difficile arrivare al 50% (cosa che non riuscirebbero a fare nemmeno quelli della triade Vodafone/Tim/Wind3 singolarmente).
Perchè?
Fa così pena?
A proposito del morto.
Possono sempre giocare col morto.
Quando si sta per fallire si diventa davvero cattivi.
Anche se è comprensibile non riesco ad accettarlo.
Se dovesse farlo allora se ne uscirebbe un nuovo gestore telefonico e ricomincia la trafila da capo
Ni, se fai una pubblicità devi stare attento alle parole che usi, se usi termini dove basta anche un singolo caso perché sia falso quello che stai dicendo allora non la puoi mandare in onda, infatti non sentirai mai una pubblicità usare termini come "sempre"
Fiorello lo sopporto sempre meno e quella pubblicità è odiosissima.
Non ho presente invece lo spot Vodafone.
Lo spot Illiad invece non lo ho trovato scorretto, forse perché ho compreso correttamente cosa intendesse Opensignal.
Sempre meglio che giura fiorello.
Però ho due diversi casi in famiglia di gente scappata per disperazione dalla rete fissa vodafone. Sarà un caso ma proprio tante lamentele.
Un familiare era addirittura dipendente vodafone e per anni ha avuto quella rete mobile senza il minimo problema, ma come è passato con la linea di casa sono iniziati i guai.
Si lo so, si possono trovare esempi negativi per tutti gli operatori ma vodafone non è questa superiorità che vuol far credere, oltretutto senza avere le “pezze d’appoggio” per dimostrarlo nello spot.
povera iliad..
Giurin giurello
TIM è già impegnata a scavarsi la fossa non ha tempo per queste cose ...
ti giuro che funziona
Ma davvero c'è gente che dice: "WOW, Fiorello/Berrettini/Cattelan fa la pubblicità di questo prodotto, devo proprio prenderlo!"!?
Boh, con me 'sta roba non ha mai funzionato...
È denigratorio far credere che chiunque non abbia windtre debba ridursi a stare nella cuccia del cane/sul balcone durante la tempesta/qualsiasi altra roba usino nello spot. Non è vero ed è offensivo per le persone considerate d3m3nt1 ad usare operatori che ti obbligano, come nello spot, ad andare nella cuccia del (povero) cane per fare o ricevere una chiamata. A me pareva lineare, ma comunque ci poteva stare che venisse rigettata
PS: prima o poi discuteremo del quanto stiamo portando troppo in alto i cani
Però, e lo dico da ignorante quindi non picchiatemi, non c'erano, stando alle statistiche, tipo 2 sim per italiano o giù di li? A quel punto nelle statistiche non contano come clienti singoli? Giusto per capirlo
sicuramente ChatGPT sa già mettere accenti e apostrofi meglio di tanti commentatori da forum...
Io ho sempre pensato che il duro lavoro lo facciano soltanto gli attori, intesi come genere maschile, dei film in costume adamitico ( per usare un eufemismo ).
Il duro lavoro paga... Ma spesso non è onesto lavoro..