Rete internet mobile, Altroconsumo incorona Vodafone: risultati 2022

06 Febbraio 2023 60

Altroconsumo ha pubblicato i risultati del monitoraggio annuale sui principali quattro operatori di rete mobile in Italia. Il report, che quindi prende in esame l'intero 2022 dal primo gennaio al 31 dicembre, è basato sui test di velocità eseguiti tramite l'app dell'applicazione CheBanda (oltre 92mila) la maggior parte dei quali è avvenuta sotto rete 4G (quasi l'89% dei test), e sebbene la quota di quelli eseguiti in 5G sia abbastanza piccola (l'8% del totale) è raddoppiata rispetto al 2021.

Il 5G corre tra gli utilizzatori di CheBanda anche se ancora il 4G è preponderante, ragione per cui la classifica finale non tiene conto delle prestazioni sull'infrastruttura di ultima generazione.

I RISULTATI

Classifica vinta da Vodafone, operatore che su CheBanda ha dimostrato di offrire la miglior connessione mobile in Italia dando continuità al trend emerso già nella precedente rilevazione. E lo è stato per distacco: supera abbondantemente quota 30.000, raggiungendo 34.447 punti. A grande distanza gli altri tre operatori, con punteggi quasi sovrapponibili: Iliad con 24.297 punti mantiene di poco la seconda posizione incalzata da TIM (23.715), che rispetto al 2021 ha guadagnato una posizione, e WindTre (23.037). Le differenze tra questi tre operatori, fa notare Altroconsumo, "sono praticamente trascurabili, per cui si possono considerare allo stesso livello".


Vodafone svetta incontrastata per velocità in download, dove registra una media di 51,2 Mbps contro i 37,3 Mbps di Iliad, seconda, e un vantaggio meno marcato in upload, dove la media di 11,9 Mbps non è così distante da quella di TIM e WindTre (9,4 e 9 Mbps, rispettivamente). Interessanti le percentuali rispetto all'anno precedente: prendendo in considerazione la velocità media in download, Vodafone e TIM migliorano a due cifre (28% la prima e 20% la seconda, Iliad del 7% mentre WindTre ha fatto un leggero passo indietro (-2%).


Ottimi e assolutamente paragonabili i risultati nel test sulla qualità della navigazione a internet, dove viene preso in considerazione il ritardo tra l'input e l'apertura di una pagina di alcuni tra i siti internet più visitati. Il test è molto gentile, perché viene ritenuto positivo un ritardo entro i 10 secondi. Ma anche qui si segnala l'ottima performance di Vodafone che nel 18% dei casi ha richiesto un'attesa inferiore al secondo, mentre nel 68% (percentuale condivisa con Iliad) tra 1 e 3 secondi.


Più sfidante il test sulla qualità dello streaming, dove la valutazione è influenzata non solo da tempo di caricamento per un determinato video, ma anche eventuali buffering e relativi tempi di attesa. Anche qui a guidare il gruppo sono Vodafone e TIM: la prima nel 37% dei test ha contenuto l'attesa tra i 2 e i 5 secondi, la seconda nel 28% dei casi.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

60

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
salvatore esposito

viaggio abbastanza e sono dovuto fuggire da iliad perché ad ogni cambio di zona non si riallaccia alla cella... magari hanno risolto ma sento ancora colleghi che tirano b3st3mm1e a 4096 bit

Jean 13 pro
peyotefree

boh. forse avendo tutto in fattura "non si sono accorti" che pago ancora 7euro dopo tutti quest anni..

Sbrillo

ah allora ritengono che paghi già abbastanza. Mi auguro che tu non subisca rimodulazioni in futuro. Io sono passato da 7 euro a 12 ma con 50 giga e messaggi illimitati e ulteriori 50 gb che dovevano durare un anno ma li ho ancora.

Cacciapuoti Mario

Ma ancora continuate a dire cavolate ma non vi vergognate nemmeno un pò iliad ha superato 10 milioni di clienti ATTIVI, non potete continuare a leggere i topolino ed inventare statistiche con questa versione distorta della realtà.
Se tim e ladrafon hanno entrambi 4 volte i clienti di iliad significa 40 milioni ciascuno e quindi sommando ai 10 di ILIAD siamo già a 90 milioni di clienti senza considera Wind3.
Capisci da solo le cavolate che vi inventate ROSICONI

peyotefree

ho anche la fibra con loro e pago cell e fibra in fattura

non si scappa

Ngamer

appunto :P , cè da dire che se mi sposto circa 1km da casa arrivo anche a 180Mb in download ... pero a me serve a casa e vado a 3-4 di solito

Body123

3 anni con Iliad mobile a Torino.
0 problemi
Chiamate sempre ricevute
Velocità nessun problema con social e navigazione web, quello per cui lo usa la maggior parte delle persone dopotutto.

Provato anche al paesello al sud, no problem.

Paolo Cocci

Ci sono diversi report annuali fatti da diverse aziende, non penso vengano tutte pagate. Che Vodafone sia la migliore come qualità e la peggiore come costi è risaputo da anni.

Body123

Dipende dove abiti, io Iliad mobile da 3 anni, letteralmente perfetto

Sbrillo
Marco

Diciamo che i dati possono essere la teoria, in questo caso chi garantisce che i dati siano veritieri? Di mazzette in italia ne girano fin troppe. L'esperienza personale è la pratica e io finora ho imparato sempre più dalla pratica che dalla teoria. Poi chiaro nelle grandi città magari funzionerà anche meglio ma non esistono solo quelle e soprattutto facile far andar bene le cose con le tariffe che chiedono

yepp
yepp
Paolo Cocci

Le esperienze personali contano poco, contano i dati nazionali. E Vodafone da anni è la migliore (e purtroppo la più cara)

Marco

Se questo è ottimo stiamo apposto

Marco

Io non ho iliad ma qualche anno fa ho avuto Vodafone per qualche mese, sono scappato prima che ho potuto, la ricezione era la metà di quello che facevo con wind, i download facevano venire il latte alle ginocchia. Per non parlare che ricaricavo 20€ mi scalavanoil costo della tariffa e magicamente il mese dopo non avevo credito sufficiente per fare un secondo rinnovo. Lasciamo perdere proprio

Marco

Anche se fossero veri non mi stupirei, Tim mi pare che stia andando a fondo, almeno per quanto mi riguarda

Marco5599

Sono marchette pubblicitarie mica veri test.....

micky.mm

io ho W3 e negli ultimi 2/3 mesi sta peggiorando incredibilmente, scarso segnale

Mefistofele

Tim e Vodafone fanno ognuna circa 4 volte i clienti di iliad, compresa l'enorme fetta composta da sim m2m solo dati presenti per legge in ascensori, apparati GPS, dispositivi car-infotainment come audi, bmw, Mercedes, volkswagen etc... Che non concorrono positivamente alla media. Considerati solo i dispositivi GPS ed i sistemi di sicurezza negli ascensori che si connettono ancora in 2G per limiti commerciali, fosse al contrario per iliad sarebbero probabilmente in media sotto il Mbps

LoseYourself

Coopvoce su rete tim, 200gb a 10 euro per sempre e ciao banda bassotti. In toscana per me tim come rete è imprescindibile. https://uploads.disquscdn.c...

Rick Deckard®

E Tim che si fa battere da iliad così...

al3xb3rg

Ormai anche Altroconsumo è diventato di parte... Peccato!

peyotefree

vodafone
7euro / 100gb
non rimodulato da 4anni

perfetto

Paolo Cocci
Paolo Cocci

I famosi “chiunque”’che valgono più dei dati

salvatore esposito

è solo il router credo e riavviarlo 1-2 volte al mese non mi sembra un gran danno.
i 30mbps di ho mobile sono più che sufficienti per uno smartphone... praticamente non ha senso avere di più e più caro per non usarli

Marley

Vabbè ma che c’entra la fibra Iliad è instabile e ho mobile è limitato

salvatore esposito
salvatore esposito

Ho mobile è di Vodafone, sulla sua stessa rete ma senza le fastidiose rimodulazione.

Marley

Ti consiglio Fastweb 27 euro fibra + 7 euro mobile

salvatore esposito

con Iliad su rete fissa non mi sto trovando male, anzi devo dire che è anche abbastanza stabile, anche se un paio di volte al mese devo riavviare il router (non so se perché è uno scaldino o altro).
il mobile è un vero disastro, una roba indecente è inaccettabile... può andar bene per chi non vuole essere reperibile.

Marley

È buona fatti Fastweb 7€ 150 gb 5g

Marley

Infatti la stessa cosa la dice chiunque

Jean 13 pro

:))

Wlm

Meritato alla fine…nonostante tutto

Esiste anche un tabellame che evidenzia lo strozzinaggio dei vari operatori? Anche quello sarebbe utile da vedere ogni tanto per avere un quadro più equo delle varie compagnie..

Squak9000

"per far fronte ai nuovi speedtest la tua offerta sarà rimodulata di 1,99€"

Cacciapuoti Mario

Questo dimostra tulle le caz.zte dette da quelli che dicono che iliad va malissimo, ormai è al pari anzi meglio della banda bassotti, e considerando che è l'unica onesta ad oggi se ILIAD ha una buona copertura nella propria area bisogna davvero essere STUPIDI ed amanti di prenderlo a 9ovanta per scegliere un operatore diverso

Bless TheQueer

a me vodafone ha regalato per un anno, 12 mesi, giga illimitati in 5g. sto usando come adsl... si vola

Paolo Cocci

Non è credibile che la tua esperienza personale valga per tutti

Paolo Cocci

Ma come? Un utente qui su HD Blog - portando la sua ovviamente personale e per nulla utile a fini statistici esperienza - sosteneva che Iliad fosse molto meglio...

Luca_87

Io a differenza dell’altro utente invece ti confermo che W3 in Lombardia molto bene, sia lato mobile che fisso, io vivo e lavoro tra Monza e Milano.. Ti assicuro che Iliad invece ha una pessima ricezione..

Luca_87

Confermo quello che dici, ho w3 da ormai un anno, per un periodo ho avuto anche Iliad, questi risultati non mi tornano per niente..

pep0872

Ciao, ti posso confermare che qua a Milano (dove in teoria dovrebbe, chi più chi meno, prendere bene con qualunque operatore) W3 non prende benissimo, quando avevo Iliad prendeva molto meglio, di recente sono passato a Tim sia sul mobile che sul fisso, W3 dava problemi anche sul fisso, dove mi era stato promessa la fibra FFTH fino a 2500mb (la mia zona era coperta dalla FFTH) ma in realtà in Wi-Fi navigavo a max 100mb, così sono subito passato a Tim (che teoricamente dovrebbe essere il principale provider, quindi la miglior ricezione).
Succo del discorso: Pessima esperienza con W3 sia lato mobile che fisso, per non parlare dell'assistenza, mi hanno detto per ben 2 volte che mi avrebbero fatto uscire un tecnico, mai arrivato. Eppure a Milano quasi tutti gli operatori prendono bene eh.

NOMC19

Vodafone ha la rete più veloce grazie alle rimodulazioni, i soldi che gli utenti pagano in più servono per migliorare la rete. Hanno ragione loro, deal with it.

Honoré de Balzac

io ce l'Ho da quando il cap era a 60, saranno 4 o 5 anni? io mi trovo da 10, l'ho fatto mettere a tutti quelli che conosco

G M

Bisognerà introdurre il nuovo standard VoNR (Voice over New Radio).

charlyt1d

Ero intenzionato a passare a W3, perché Vodafone tende, a mio parere (confermato anche da altro online) a consumare di più la batteria del telefono, evidentemente per un qualcosa legato alla ricezione.
E' sufficiente come copertura (W3), a tuo parere?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?