
20 Dicembre 2022
WindTre ha problemi in tutta Italia da alcuni minuti, le segnalazioni stanno aumentando rapidamente sui social e su downdetector, che tra l'altro ci consente di avere una panoramica delle aree in cui i malfunzionamenti sono più diffusi.
Come sempre sono le grandi città ad essere maggiormente colpite, in particolare Milano, Perugia e Roma, in misura minore Venezia, Bologna, Firenze, Napoli, Bari e Palermo. Dunque sembra essere un down diffuso lungo tutto lo stivale, e che riguarda prevalentemente la linea fissa per chiamate e navigazione internet. Alcune segnalazioni riportano problemi anche sulla linea mobile, altre su entrambe.
L'ultimo down di WindTre lo si è registrato a inizio ottobre, quando i problemi - come in questo caso - avevano riguardato soprattutto la linea fissa. Per disservizi tecnici di maggiori proporzioni bisogna invece tornare indietro fino allo scorso febbraio: il malfunzionamento aveva toccato anche iliad.
Per il momento non siamo a conoscenza del motivo dei disservizi di WindTre, né l'operatore ha rilasciato comunicazioni ufficiali. Aggiorneremo l'articolo appena ci saranno novità.
Nonostante vi siano ancora alcuni casi sporadici di malfunzionamento, la rete WindTre è tornata a funzionare correttamente in tutto il Paese.
La situazione sembra tornare lentamente alla normalità, anche se le segnalazioni sono ancora diverse. Il picco pare essere stato definitivamente superato, vi aggiorneremo appena ci saranno novità.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
Scrivi a Iliad (puoi farlo su Instagram, Facebook o Twitter) e senti cosa ti dicono, tanto rispondono a tutte le richieste
E meno male, il mio smartphone realme gt master edition però pare non essere compatibile con il 5g iliad, mi chiedo se è possibile configurandolo manuale sia possibile utilizzare il 5g iliad, così farei l'offerta con 5g
Ah, no non hai questa limitazione con iliad
Parlo del limite di 10 mbps che ho nell'attuale offerta che ho con Wind, un 5g limitato a 10 mbps patetico, ora a quanto pare il mio smartphone non è compatibile col 5g iliad, almeno stando alla loro lista, ma non mi importa userò il 4,5g, l'importante è mollare wind
Problemi continuano
Non ho avuto nessun problema ne del fare e ne nel ricevere chiamate,pure la connessione va bene.
quale limite? con Iliad vado a 200 mbps in 5G in provincia ddi Novara
Ah ecco perché non funzionava il telefono, linea internet invece nessun problema.
Non vedo l'ora di passare a iliad il mese prossimo, vadano a quel paese loro e i loro sms dove provano a truffati e spero anzi chiedo a qualcuno di voi se sa se con iliad si ha il limite a 10 mbps
Perché? Prima stavano al dolce?
Vero.... le bestemmie, però in quel caso mi avevano rimborsato per il doppio, scusandosi.
A causa dell inflazione non hanno soldi per migliorare la rete migliore d Italia, ma dal prossimo anno recupereremo il 5% su tutti i clienti
Assurda sta cosa, volevo comprare lo smartwatch lte ma ho desistito per questo
Indubbiamente, ma dipende che antenne usi...
Io da rete fissa non riesco a chiamare nessuno, mi fa sempre occupato.
Ma dubito seriamente che le antenne siano intasate. Il problema è nella dorsale che è collegata con banda minima ed è oneroso scavare per portare cavi in fibra... L'antenna l'aggiornano con uno sforzo minimo rispetto a farsi km di scavi con problemi annessi
Sì hai perfettamente ragione amico, tuttavia se le antenne stesse le intasi perchè il carico è troppo elevato e non riesci a smaltirlo nemmeno ci arrivi alle dorsali.
Che Hdblog si affidi a downdetector per far uscire una news vuol dire che siamo alla frutta...
Se non potenziano la fibra per le antenne è inutile, la rete è intasata anche e soprattutto dall'antenna in poi, la parte antenna utente dovrebbe già essere a posto
L'ho notato in città. Da speedtest in 4G a casa mia in un paesino navigo a 90/60 mentre se mi sposto in città ho velocità ridicole
Dai primi mesi? Quando c'era il 3330 con il wap e se "schiacciavi un pulsante per sbaglio"* venivi iscritto a qualche servizio settimanale a pagamento?
*poi si scoprì che non eri tu ma loro ad iscriverti a caso.
"Bello essere WindTre" (cit.)
genio !
92 minuti di applausi
Tutto normale, nel contratto c'è scritto che anche i down sono indicizzati all'inflazione.
ieri in ufficio andavo a 0.89 in 4G su un iPhone... per fortuna oggi hanno terminato la portabilità ad iliad.
Ancora che non fanno la esim clone da installare sugli smartwatch lte. Quando si sveglieranno...?
Tantissima gente ha chiamato il proprio call center, solo TIM ha colto la palla al balzo per rimettere in gioco il contributo delle aziende tech al mantenimento delle infrastrutture di rete locali.
Internet va bene sul fisso, il telefono no.
Accà nisciuno è fisso
Molto male amici, molto male
Non funziona nemmeno il 159. Pagliacci!
in effetti se al poppante non metti un tablet davanti con i cartoni quello non vuole mangiare
Sono del parere che il maggior problema è dato dal fatto che molti usano le connessioni mobili come linea principale e già questo sta invertendo un po' le cose.
Poi c'è da considerare i lavori di potenziamento 5G...
E' un bel miscuglio di cose purtroppo, c'è da dire che la società adesso il digitale lo usa quotidianamente, pure i neonati, bambini ore e ore di video YouTube, non eravamo pronti a tutto questo così rapidamente. Servirebbe già dal 2023 un 5G al 70% per tutto il territorio nazionale oppure linee cablate in fibra almeno per l'80% del territorio nazionale ma siamo indietro di un bel po' purtroppo. La situazione cambierà sensibilmente tra 3 annetti.
Appena passato ad iliad dopo l'annuncio della rimodulazione... spiace ma adios...
Ps ero 3 dai primi mesi che arrivò in italia.
Che svergonato, scriverlo qui dove tutti possono leggerlo...
comunque c'è una saturazione delle linee mostruosa in generale ... avevo notato un importante calo della connessione 4g , pensavo fossero problemi di linea , invece poi ho notato che di notte le prestazioni tornano ad essere buone ... non vorrei che per risparmiare corrente stiano riducendo la capacità
Fa bene alla prostata
Cos'è, la moltiplicazione dei pani e dei pesci?
E vogliono anche aumentare le loro tariffe.
Per carità i problemi capitano ma il marketing vorrà delle teste.
Come si fa a chiedere aumenti con questi problemi in così poco tempo?
Imbarazzanti.
Da me a Roma....nessun problema...anzi...sono passato dai miseri 10mb/s a 400mb/s. A volte arriva fino a 600mb/s
Colpa degli hacker russi
A roma, zona tor vergata, sono tre settimane che ho una connessione da schifo, 4g plus a pieno segnale e mi va in download a 0.3megabit! Vergognoso. Fra pochi giorni passo ad iliad
È quasi un mese che con windtre ho una connessione p3ss1ma
FTTH a Milano per ora va tutto... mi sto toccando
Magari è la volta buona che falliscono
urca... non ci ero arrivato scusa ahaahahahah
Non mi funziona whatsapp, fammi chiamare il call center tim
Non hai colto la citazione.
Durante il down di WhatsApp, tantissima gente ha chiamato il call center dell'operatore...