4G in Italia, Vodafone sempre in vetta seguita da Iliad. TIM ultima | Altroconsumo

21 Settembre 2022 100

È ancora una volta Vodafone a svettare nel test di Altroconsumo sulla qualità della connessione. Da quando gli utenti hanno potuto testare la connessione alla rete del proprio gestore attraverso i test dell'app Che Banda, l'operatore rosso è rimasto saldamente ancorato alla vetta della classifica. Tolta quindi la competizione per il primo posto visto che nessuno è riuscito a insidiare Vodafone, per il secondo gradino del podio invece nei sei anni di attività di Che Banda si sono avvicendati tutti gli altri: due anni fa era occupato da TIM, l'anno scorso da WindTre mentre quest'anno da Iliad.

Sui circa 80mila test effettuati sull'app da oltre 20mila utenti dei quattro principali operatori nel periodo considerato, tra luglio 2021 e giugno 2022, oltre il 92% erano da dispositivi connessi alla rete 4G. Alla luce, e non solo, del 4% appena del totale agganciato al 5G, la classifica è stata elaborata solamente sulla base dei risultati ottenuti in 4G (delle indicazioni sul 5G, comunque, erano state fornite in precedenza, le trovate qui).

RISULTATI E PARAMETRI CHE INFLUISCONO SUI PUNTEGGI

Di positivo c'è che almeno con la tecnologia di rete più diffusa, tutti e quattro gli operatori italiani hanno ottenuto risultati notevolmente migliori rispetto al 2021, con Vodafone e Iliad cresciuti più degli altri. Ecco i punteggi complessivi:

  1. Vodafone: 30.054 punti
  2. Iliad: 24.871 punti
  3. WindTre: 23.061 punti
  4. TIM: 20.910 punti

elaborati sulla base di quattro parametri:

  • velocità in download
  • velocità in upload
  • qualità di navigazione sui siti - viene verificato il tempo di apertura della pagina "di alcuni tra i siti internet più visitati": se il tempo è inferiore a 10 secondi il test è superato e concorre al calcolo della percentuale di successo di ciascun operatore (nell'80% dei casi < 3 secondi)
  • qualità nella riproduzione dei video in streaming - viene verificato il tempo di caricamento di un dato video, tenendo traccia di eventuali pause (buffering) e relativi tempi di attesa: se il ritardo è sotto i 12 secondi il test è superato (in 2/3 dei casi < 5 secondi).

Altroconsumo ha promesso che in futuro pubblicherà anche i dati relativi ad alcuni tra gli operatori virtuali più diffusi in Italia - Fastweb Mobile o Postemobile, ad esempio - non appena però ne avrà in numero sufficiente per trarre delle conclusioni consistenti.

  • CheBanda | Android | Google Play Store, Gratis
  • CheBanda | iOS | Apple App Store, Gratis

100

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Code_is_Law

ma in realtà guardando la mappa della copertura è in 4g. a me sembra proprio fastweb ad avere problemi. anche in case abbastanza robuste degli anni passati vodafone è l'unica a prendere e a far raggiungere il segnale. Tutte le volte cambio ma torno indietro a vodafone perchè il segnale è completamente diverso. Provato sia tim, wind prima di wind3 e ora fastweb

utente

Se non sbaglio, Kena non supporta ancora il volte su iphone.

Leopoldo Cagnone

Ma va? Intendo ovviamente senza l'esaurimento del piano dati, windtre di tanto in tanto ha dei blocchi temporanei

Driver

Cosa vuol dire? Se esaurisci i dati è normale si blocchi, altrimenti no.

Driver

Come non prende?
Dove non c’è la rete Iliad usa WindTre

Io in dual vodafone e tim trovo spesso in posti fuori mano le tacche di tim bassine o totalmente vuote mentre vodafone sempre piena. Penso che i tempi siano cambiati in peggio per tim.

vegeta nexus 5X
Gerry

Almeno a milano nella mia zona faceva cahare. Non ho riscontri da altre persone quindi ti do solo il mio punto di vista. Se ti fai un giro sul forum su fibra click ne trovi tanti

Morpheus88

qualcuno con kena mobile sta avendo problemi ad attivare il 4g volte? io non ho capito come fare, ho un iphone 8.

Body123

Davvero la fibra Iliad nelle città va male? Perchè ci stavo facendo un
pensierino quando cambierò casa, dato che con il mobile da anni mi trovo
da di* a Torino (e anche al paesello al sud in realtà, quando ci torno)

piail

No no va bene va bene nella mia zona l unico che funziona Wind

makeka94

Peccato che dallo switch OFF del 3G non riesco più avere una conversazione in auto (per i fenomeni che mi scriveranno cose stupide, ovviamente tramite car play / android auto)

meg-dogmática

Esatto! E paradossalmente W3 ed iliad danno più ricezione. Se puoi passala ad ho (dipende come va vodafone da voi) o ai virtuali di W3 o direttamente ad iliad :)

meg-dogmática

A me lo hanno attivato dopo 20 gg. Devi avere uno smartphone compatibile e la sim deve rimanere inserita per tutto il tempo.

Pirupa®

Valuta tu… io mi rifiuto di pagare più di 10€. Il mercato ormai è pieno di alternative

oxidized

Io in realtà abito fuori, e qui non è mai andata bene, ma anche quando mi capitava di andare spesso zona bufalotta cinquina, tiburtina, la situazione non cambiava molto, specialmente in termini di velocità, spesso ero intorno i 7/8Mb/s in dl e poco meno in ul.

Leopoldo Cagnone

Ma WindTre che dopo un certo quantitativo di dati consumati si blocca?!

uncletoma

molto ben nascosto

Tiwi

tim la più longeva, e anche la migliore direi, hanno investito bene

piail

Si sono con un iphone 13 pro compatibile oggi la signorina ha fatto una segnalazione per 5G

Ho Fastweb da qualche anno, appena ho fatto switch con un telefono 5g me l'hanno attivato

virtual

Pensavo di fare la stessa cosa, dopo tanto hanno rimodulato pure me alla Bronze. Ma non mi fido molto di Iliad nella mia zona e ho paura di rimanere scottato...

Andredory

Se sei Vodafone non conviene a meno che intendi da Iliad a HO.

Andredory

Ho ancora l’Adsl a casa…

Andredory

Ah, non l’avevo visto sul sito…

Antsm90

Sì esatto, dove c'è copertura 5G è ottimo

sailand

Su illiad non so, sento opinioni molto discordanti.
Ma tim ultima quando è l’unica a coprire molti paesini e luoghi difficili proprio non mi torna.
Anche vodafone funziona bene dove funziona ma non ha certo la copertura di wind e tim.

Gerry

Beh, oddio, quando la copertura è buona la velocità è paragonabile a quella di Wind3. Io a Milano in zona Jenner dove lavoro faccio tranquillamente 600MBs in dl e 250/300 in ul.
Il problema ce l'ho a casa dove a stento prende il 4G e naviga a 1MBs... prima dello switch ero appoggiato al 4G di tim e in casa andavo facile a 120/130 mbs

Gerry

Spera che non te lo attivino mai, per ora sei su tim ma quando faranno lo switch passerai a wind3 e saranno dolori

Gerry

Ho avuto iliad fibra in zona Affori da inizio febbraio fino a giugno e posso assicurarti che non ha funzionato per molto più di una settimana.Ti collegavi, certo, ma pingando 200 e ad una velocità che se ti andava bene arrivava a 4 mbps... ogni santissimo giorno da marzo fino a giugno appena si faceva sera era impossibile fare qualsiasi cosa. Magari nelle zone EPON rende meglio ma in GPON c'è di meglio. Alla fine ho preferito pagare di più.

Michele

il 5g Fastweb (e ripeto) è tutto fumo...ha solo una banda e con quella frequenza se ti allontani dal ripetitore di 2metri, il segnale è già nulla.
se serve il 5g come banda e blocchi i migliori sono tim e vodafone
https://uploads.disquscdn.c...

Walter

non ha tariffe fuori dall' Europa.

Giorgio Messina

Secondo me non è tanto la copertura (per la quale comunque ho avuto dei problemi) quanto la velocità, centro Milano 10mbps, Milano città studi non più di 5mpbs. Dai... fibra Iliad che non ha funzionato per una settimana (tra l'altro), e non ho potuto nemmeno tamponare bene con il 4G Iliad.
Dopo due chance (2018 e 2022) che gli ho dato, adesso basta definitivamente.

25€ è un importo molto buono, non otterrai un contratto a meno, giusto iliad se passi (e mantieni) anche mobile ma per pochi euro non ha molto senso. Giusto se puoi cambiare tecnologia e passare magari a FTTH

Ho la digital da 100 giga con blocco contrattuale della tariffa di 24 mesi, per ora ok

Dani

Per il 5g ci vogliono 3 settimane per FW (nella realtà a me lo hanno attivato dopo 30-40gg dopo averli stressati per bene…). Come copertura direi 90-95% del territorio (per ora ho verificato in lombardia e sardegna), ma come velocitá direu non ottima, ma buona (DL 50-300mb/s, UL 10-50mb/s).

Spyro

ho mobile

Spyro

fai ho mobile , zero rimodulazioni e rete vodafone

sgru

bot

sgru

bot, abbiamo capito che a te va meglio, l'hai scritto millemila volte ma te non equivali alla media nazionale

sailand

Vabbè illiad seconda e tim ultima proprio no se consideriamo la copertura!

Piero

lo attivano dopo circa 2/3 settimane se hai un telefono compatibile (controlla la loro lista).
Per essere sicuro che lo stiano attivando chiama il centro assistenza

Lupo1

4 anni e mezzo

uncletoma

c'è anche da 40gb

Lupo1

La vedo dura che tu ce l'abbia avuto 6 anni fa..

T. P.

mi spiace ma non ne ho idea...
mia moglie ha fastweb e da poco ha un telefono compatibile con il 5g ma la sua tariffa non lo prevede ed, inoltre, non ci capita spesso di essere in zone coperte...

io non ho fastweb ed anche il mio telefono non è compatibile con questa tecnologia, quindi, non saprei come aiutarti...
dovresti provare a chiedere a qualcuno che sta dalle tue parti e che ha fastweb con il 5g nell'offerta

piail

ho fatto la m4p da una settimana ma del 5G nemmeno l ombra...il 5G è una truffa o no

The Outlaw Torn

si guardano i grandi numeri, non le situazioni soggettive.

MikaHakkinen

2018

Spyro

discorso rimodulazioni a parte vodafone sempre il top come qualità

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?