
18 Gennaio 2022
20 Dicembre 2021 24
WindTre estende la copertura 5G TDD (Time Division Duplex) in Sardegna, coprendo i comuni di Cagliari, Carbonia, Oristano, Quartu Sant'Elena, Sanluri e Villacidro. Il comunicato stampa diramato dall'azienda sottolinea l'importanza dell'operazione, volta a ridurre - e superare - il digital divide rendendo sempre più accessibile alla popolazione la connettività a banda ultralarga.
Queste le parole di Gianluca Corti, Chief Commercial Officer di WindTre:
La centralità degli strumenti e delle infrastrutture digitali nella vita quotidiana ha reso ancora più evidente l’importanza di accelerare l’evoluzione tecnologica, per sostenere e anticipare il cambiamento. WindTre risponde alla sfida con una rete 5G sempre più veloce, affidabile e performante, per migliorare ulteriormente l’esperienza d’uso dei clienti che, anche in mobilità, desiderino rimanere connessi con il proprio lavoro, i propri cari e i propri interessi.
La pagina ufficiale che consente di verificare la copertura WindTre a livello nazionale riporta che il 5G dell'operatore è attualmente disponibile per il 95,4% della popolazione italiana (al primo posto in Italia secondo gli ultimi dati Opensignal) ed è disponibile attraverso le seguenti tecnologie:
Commenti
siamo appena all'anno 1 del 5g
Mi ricordo ad inizio 2000 quando 3 pubblicizzava il 3g è molti dicevano ma a cosa serve? la posta mica si guarda con il telefono, internet non serve a nulla su quegli schermi...
e mi ricordo anche ad inzio 90, a che cavolo serve il GSM... digitale... non si sente nulla, gli SMS? mica una scrive con un telefono, chi li leggerà mai.....
di solito tra anno zero e anno 5 c'e' la crescita, poi dall'anno 6 al 9 tutti lo hanno e iniziano a pensare al prossimo standard e iniziano a mettere 4g+ 4g.1 4g ultra ecc ecc
Stessa cosa succederà nel 2030, esce il 6g, tutti avranno solo il 5g, qualche gestore inizierà a chiudere il 4g ....
Grazie per la dritta, oggi chiamo!
Era una promozione che durava un mese per far provare la rete. Anche a me lo avevano disattivato, poi ho chiamato e ho detto che dove vivo il segnale 5g era buono invece con il 4g non riuscivo a navigare. Mi hanno subito attivato il 5g sulla mia offerta, basta giusto un po’ di educazione e L operatore di turno ti aiuta.
Aspetto il 21! :D
No no, ricordo bene che l'esigenza per passare da 2G a 3G e poi da 3G a 4G era sempre quella: avere più banda in mobilità. Vuoi per fare le videochiamate, vuoi per vedere video ad alta risoluzione (ma non più di FHD, del 4k manco se ne parlava), vuoi per usare i telefonini come modem, l'esigenza era sempre la stessa. Oggi con il 4G+ abbiamo tutti i giga che vogliamo e una banda più che sufficiente per ogni uso quotidiano, quindi il passaggio da 4G a 5G non lo stiamo facendo per gli stessi motivi.
e perciò, ma lo pubblicizzano come fosse acqua fresca
è DSS che non è il vero 5G. E poi è NSA. Il vero 5G sarà sul TDD ed in SA. Con quello si avranno le vere velocità e latenze 5G.
si ma tanto è inutile, le offrte 5G sono limitate a 10 mbps, per avere la banda sbloccata bisogna pagare almeno 20€ al mese, è totalmente inutile
Il 5g attualmente è una completa fregatura, almeno quello di Wind3: Testato con sim Fastweb mobile e Galaxy S21 Ultra (che è proprio tra i terminali certificati da Fastweb per il 5g) in diversi comuni, tra cui Milano, ha sempre fornito risultati peggiori del 4g+, soprattutto come latenza (ping oltre i 60ms, una roba da terzo mondo) che invece doveva proprio essere il fiore all'occhiello del 5g (io mi ricordo proclami di ping entro i 10 ms).
Considerato il maggiore consumo di batteria non ha nessun senso mantenere attivo il 5g
A me servirebbe per avere una buona linea a casa visto che da me è complicato portare la fibra... Ora uso un modem 4G e va benino ( a certi orari la condivisione di banda fa abbassare paurosamente la velocità...) ma mi chiedo: esistono modem 5G a prezzi accessibili? Tutti quelli che ho visto costano uno sproposito...
Sei rimasto al 19 adesso è arrivato il 20
questo perchè il 5G non è per gli utenti consumer ma per l'IoT/Industria 4.0 e altro che non ti riguarda.
19*
perchè in molte zone ha il 5G DSS che è un finto 5G
La penso come te, ma magari dicevamo la stessa cosa pure del 3G
A Cagliari WINDTRE ha una copertura eccellente, mi sono trovato bene in tutti i quartieri in cui sono stato.
giusto per capirci, di che velocità medie parliamo per il 5g wind? no ... perchè ho visto video dove veniva testato il 5g e il 4g+ andava più veloce...
io vivo in sardegna e la windtre va alla grande
a me il 4G sul telefono basta e avanza pure
Il 5G, io non ce l'ho col W3, promo troppo alti a 20/30 € al mese.
Io ho avuto il 5G con Wind3 per circa un mese, diversi mesi fa, zona Ravenna. Poi mi è sparito. Non so se per una qualche ragione la mia promo non preveda più il 5G o che...
Utile
"Wind Tre implementa una tecnologia 5G NSA(v) che appartiene allo standard 5G in cui la velocità del canale 5G si somma alla velocità del canale 4G, attraverso una tecnica di dual connectivity per una velocità massima teorica di circa 1.6 Gbps."
Same shit.