iliad va di corsa, ma Vodafone resta prima: la classifica Altroconsumo degli operatori

08 Settembre 2021 203

Altroconsumo ha pubblicato la classifica aggiornata dei migliori operatori telefonici italiani, andando così ad aggiornare i dati pubblicati a inizio anno che vedevano Vodafone davanti a tutti, seguita da WindTre, TIM e iliad. Anche in questo caso l'analisi si è basata sulle informazioni raccolte da CheBanda, app sviluppata per conto della stessa AltroConsumo da parte di QoSi. I parametri presi in considerazione sono stati la velocità di download, quella di upload, la qualità di visualizzazione di un video e quella della navigazione in rete.

I dati fanno riferimento al periodo compreso tra i mesi di luglio 2020 e giugno 2021 per tutte le reti fatta eccezione del 5G. I punti vengono attribuiti dall'algoritmo dell'app CheBanda che prende in considerazione il rapporto tra prove di velocità e quelle di qualità.
VODAFONE RESTA PRIMA

Anche questa volta è Vodafone ad aggiudicarsi la palma di miglior operatore mobile in Italia con 23.119 punti. Seguono WindTre con 21.084, iliad con 18.364 e TIM con 18.349. E la novità riguarda proprio l'operatore francese, che per la prima volta supera la telco italiana andando ad occupare la terza posizione della classifica. Tra le due il distacco è davvero minimo, ma si tratta comunque di un ottimo risultato a soli tre anni (poco più) dal debutto sul nostro mercato.

A maggior ragione se andiamo a vedere i dati aggiornati in tempo reale (per maggiori informazioni rimandiamo al link presente nel VIA): a parità di posizioni, iliad guadagna terreno su TIM (20.519 contro 18.723) iniziando ad avvicinarsi a WindTre, sempre seconda con 21.951 punti. E, come si può osservare dal grafico riportato a seguire, se si prende in considerazione il periodo compreso tra giugno e agosto, la classifica complessiva vede Vodafone prima, Iliad seconda, WindTre terza e TIM quarta.

Il punteggio degli operatori tra luglio 2020 e agosto 2021. Nell'ultimo periodo esaminato iliad risulta seconda alle spalle di Vodafone.
Download e upload per ciascun operatore

Migliora in generale la velocità di download, mentre gli altri tre parametri restano sostanzialmente invariati. Tutti e quattro gli operatori telefonici sono comunque in crescita, con un incremento compreso tra l'8% di TIM e il 22% di Vodafone e iliad.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


203

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Zhang

Alla fine son scappato a Very mobile triangolando... Beh devo dire che persino nel mio garage interrato prende, ai tempi anche con vodafone prendeva (quando c'era ancora il 3G). Mi trovo veramente bene... Per chi interessasse ho un Codice porta un amico, per te e per me fino a 10 euro
2FW75CC4 (Slot disponibili 10/10)

marco

Per Iliad il "problema" è noto, ma è anche vero che lo switch "on/off", è dovuto al fatto che - siccome la rete è in crescita - diciamo che fanno parte di continui "test" per il collegamento delle bts ed "allinearle" in rete. Con wind3 invece ho subito disservizi veri e propri dovuti ad antenne allarmate cioè guaste da come mi riferivano. Alla fine li ho mollati. Vedo in Iliad ottimi progressi ed aspettative. Stanno facendo bene, Vedremo più in la. La loro rete è tutta nuova.

marco

Si, grazie. Sto vedendo infatti.

SardignaNatzione

nono appunto ti parlo di un cap di questo tipo che ti rallenta il traffico e non ti fa andare oltre i 25/30

Mauro Nickfly

Grazie per il suggerimento. Come ho scritto in un altro commento, ho già provato iliad, su un mio numero secondario (che ho dismesso). Devo dire che il problema dei freeze di connessione non si verificavano spesso sul mio telefono, so però di amici che avevano telefoni huawei che hanno dovuto lasciare iliad, continui blackout della rete, se ne accorgevano casualmente solo perchè per un pò di tempo non ricevevano più messaggi e non riuscivano a chiamare o inviare messaggi. Riavvio del telefono o modalità volo on e poi off risolveva, ma non era accettabile la cosa. Forse tali problematiche si sono risolte, non so. So solo che per il mio numero preferirei stare con un operatore un pò più affidabile...

Alessandro Mian

Proverò a dare un occhio

Vespasianix

C'è anche tiscali che è abbastanza onesta mi hanno detto.

Mattexx

Io prima pagavo di più con la Tim ma parlando con Sara dell'assistenza Tim di Twitter mi ha fatto spendere meno ora pago 24,90€ al mese + le rate residue da 5€ al mese del Modem in abbinata alla precedente offerta che é FritzBox 7590 e due sim da 7€ l'una con Minuti Illimitati e 70GB che diventano illimitati quindi una volta finite di Pagare le rate del modem saranno 24,90€ di linea fissa + 14€ di linee mobile 38,90€ totali.

michrugx

Stessa cosa io con WindTre, con la differenza che sicuramente pago la metà e vado più veloce.

Mattexx

Per me la Tim puó legarmi a loro quanto vogliono a meno che non si impazziscono e iniziano a spapare rimodulazioni a ruota come fa la Vodafone, per le mie esigenze è l'operatore migliore che prende meglio nelle zone che ni serve di più e avendo sia fisso che mobile ho i GB illimitati sul mobile comodità che non potrei più farne a meno avendo una casa in montagna dove non ho Adsl/Fibra sfrutto una sim per crearmi una linea Wi-Fi senza limiti di GB, se Iliad un giorno farà un offerta con anche i GB illimitati allora potrei prenderla in considerazione ad oggi no.

AcommonAlien

Quindi ogni volta, nei mesi passati, che mettevo la sim per testare, Iliad lo scopriva e dopo qualche ora non mi faceva ricevere/effettuare le chiamate (In alterando il traffico dati perfetto nella mia zona) ? :D ok.

Kilani

Il tuo test non dimostra che il problema non sia la SIM, potrebbe semplicemente essere intermittente.

AcommonAlien

Ragionamento inverso :
Il problema, se fosse della sim, si dovrebbe verificare con tutti gli smartphone. Nel mio test non è così.

AcommonAlien

La MIUI? Sì è vero... E ti dirò di più, almeno per il mio modello, la versione EU è ancora peggio :D

blue

Non lo sapevo, grazie.

marco

prova Iiad. Stanno facendo benissimo.

marco

hai provato Iliad? Stanno andando davvero ok!!

marco

torna con Iliad. ce l'ho e vedo che va a "pompa". Stanno lavorando bene!!

marco

potrei suggerirti di stabilizzarti con Iliad. Io ce l'ho. Tutto ok. Stanno procedendo bene. Ho quella da 120 Giga.

Vespasianix

.... Allora devi aspettare la rete Ftth di Open Fiber.

macuser79

Sono stato per tanti anni con TIM, perchè avevano la ESIM, primo gestore in Italia ad averla.
Sinceramene non ho mai avuto un problema, sempre funzionante e con degli ottimi download..
Poi è uscita SPUSU sempre con ESIM e devo dire che ho avuto un piccolo peggioramento delle prestazioni, ma non cosi dannoso da farmi lamentare..
Anzi devo dire che l'assistenza tecnica nonostante la si possa contattare tramite Whatsapp sono sempre molto molto efficienti e mi hanno sempre risolto tantissimi problemi.

michrugx

Mi sono ritrovato quasi per sbaglio a lavorare in tim per una settimana, giusto il tempo di vedere il modo in cui vendono la loro linea fissa eventualmente con pacchetto tim unica: uno scandalo, penso non ci possa essere di peggio, ogni parola che esce dalla bocca dell’operatore ti porta a incastrarti con loro anche per 4 anni e si vantano pure della qualità tim perché è italiana, ma che vadano a c4gare.
Se da te prende Iliad bene, altrimenti il miglior compromesso è iliad, il resto degli operatori potrebbe bruciare le antenne.

michrugx
Alessandro Mian

Ma io volendo potrei avere la fttc, per me sarebbe già un bel passo avanti, non mi serve per forza la ftth. Il punto è che non voglio legarmi ai soliti operatori "furbetti".

Mauro Nickfly

Io sinceramente stento a crederci. Sono stato con TIM fino a un mesetto fa, rete davvero affidabile e senza mai un impuntamento. Ho avuto anche Iliad in passato e anche altri amici l'hanno avuta, non ci è sembrata così esaltante. Inoltre, spesso, con diversi smartphone, ci siamo lamentati tutti del fatto che si verificavano dei freeze nella rete Iliad, cioè non c'era più connessione reale (nè per chiamate nè per internet) nonostante sul display tutti gli indicatori fossero ok (tacche rete ok, icona H o 4G ok attiva). Bisognava spegnere e riaccendere il telefono (oppure attivare e disattivare la modalità aereo) per ripristinare la connessione. Inaccettabile, direi...

GerryNap

Questo post conferma le lamentele che avevo sentito tra i miei conoscenti e letto su alcuni blog di un peggioramento sulla veloctà di Tim, addirittura dietro iliad è grave.

BerlusconiFica

https://uploads.disquscdn.c...

Mauro Nickfly

Sono tornato di recente a Vodafone (anche se avevo giurato a me stesso di non tornarci più dopo le varie delusioni dovute alle rimodulazioni e all'attivazione di servizi non richiesti) perchè mi ha fatto un'offerta allettante (Special 50 digital a 7 €). Prima avevo TIM, da tre anni. Mai nessuna rimodulazione, ma non avevo sms e pagavo di più. Con TIM mai nessun problema, rete veloce, sempre in 4G (a parte in montagna e in zone - poche - di scarsa copertura), internet funzionante in H anche in chiamata, reti 2g, 3g e 4g disponibili. Passo a Vodafone, stesso smartphone: spesso va in Edge, soprattutto quando riattivo i dati (dopo averli spenti la notte), in chiamata non ho connessione internet, rete H - 3g disattivata (da Vodafone, avrebbero dovuto implementare la rete 4G ma a me non sembra l'abbiano fatto) e quindi se non prende il 4G vai in Edge. Dopo una settimana dal passaggio a Vodafone, nonostante avessi già richiesto il blocco dei servizi a sovrapprezzo, mi ritrovo un servizio digitale attivo senza aver fatto niente (addebito di 2,44 euro), rimborsato dall'operatore solo dopo esser riuscito a parlarci prendendo a zampate Tobi (un assistente virtuale più stupido non esiste). Ho iniziato a ricevere inaspettatamente più chiamate spam. Insomma, finora sono abbastanza deluso, tranne che per il prezzo (7 euro, sperando rimangano quelli ma ne dubito). Appena mi arriva una superofferta TIM, ci torno di corsa.

BerlusconiFica

ma passa a iliad

BerlusconiFica

continua a migliorare la copertura, investono molto

BerlusconiFica

sei sempre in tempo...dalle fiducia! io sono con iliad da qualche anno, inutile dire che i primi periodi volevo tornare ai soliti operatori, non prendeva mai...ma tempo pochi mesi hanno investito tantissimo per migliorare la copertura e si sono meritati i miei soldi!

Ten. Colombo

Peggio di Vodafone c'è poco

macosx

Giusto perché è con l’onestà e la trasparenza che funziona la rete, sono stato iliad per 1 anno… dal primo giorno… abbandonata per disperazione risultavo sempre irraggiungibile e quando dovevo fare una chiamata, apriti cielo, dovevo passare in modalità aereo fino a quando non decideva dì funzionare… alla fine sono passato ad ho, poi Fastweb per triangolare (pessima pure lei una rete che va a 2mbps a Roma) infine Vodafone, mai un tentennamento e quando c’è poco campo va almeno a 30mbps

Dievel

Di recente ho lasciato Iliad per passare a Vodafone perché mi interessava un'offerta particolare che solo Vodafone faceva: la ritengo pessima sotto molti punti di vista. A cominciare dalla trasparenza: mi fanno un'offerta da 7€ al mese con 120 sotto offerte (del cavolo!) gratuite i primi mesi e che dopo iniziano ad essere a pagamento, e se vuoi dismetterle devi barcamenarti tra i vari menù del servizio clienti o parlare con un operatore che ti risponde dopo mezz'ora di attesa. Ma a parte questo... è capitato più di una volta in località di villeggiatura neanche troppo remoti che mia moglie con Iliad prendesse ottimamente mentre io no. Imbarazzante.
Sto rimpiangendo Iliad, ma tanto!

Alex

se ci vai in villeggiatura magari, ma se vai a sciare in cima alle montagne funzionano solo i due brand piu famosi

Luca

Saran bugie ma non sono il primo a lamentarsi che nei grossi centri urbani vada molto peggio di altre

Hal9000

Ma quale intollerante allo streaming..lo uso regolarmente per vedere film ed eventi sportivi in diretta (CHILI, RAKUTEN, NETFLIX, EUROSPORT PLAYER…) e qualità e stabilità al top

Massimo Potere

non credo esista una scala per poterli classificare da quel punto di vista

Kilani

Il problema si dovrebbe verificare con tutti gli operatori se fosse colpa dei telefoni. Non è così.

gianni

...OGNI TANTO? Ne sei certo? Sono i piu' truffatori dei 4 operatori. Mai piu' ladrafone!

yepp
dgero83

Sono rimasto indietro. Non me lo aspettavo da Tim.

sk0rpi0n

"Migliori operatori, con prove di velocità e qualità": come se fossero gli unici indici per definire i migliori operatori; le prove di trasparenza e onestà non le consideriamo?

Watta

Non si salva nessuno alla fine, a pare iliad

Se non mi ricordo male 60 Mbps

Todesco Francesco

iliad forever

Vespasianix

Dipende...
In centro a Roma in alcune zone ho av problemi.

Vespasianix

Tim (come VF) nel mobile sta perdendo quote ma molto meno di wind

https://uploads.disquscdn.c...

Vespasianix

Vodafone in montagna non è un granché. Nell'alto pesarese, come esci dai centri urbani non esiste nulla.

Vespasianix

Cap su 1 mobile?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?