WINDTRE, meno di 30 euro al mese per linea mobile+fissa

12 Luglio 2021 21

Nei negozi WINDTRE è disponibile un'offerta che permette di combinare offerte mobile e fissa a prezzi vantaggiosi. È sottoscrivibile solo da chi proviene da determinati operatori, ovvero Iliad, Fastweb, Daily Telecom e NTmobile, e in ultimo permette all'utente di spendere 29,98€ al mese per linea fissa e mobile.

Tutto parte dall'abbonamento mobile GO Unlimited Free+. È disponibile già da diversi mesi, per la precisione da metà aprile, e costa 6,99€ al mese. offre minuti illimitati, 50 giga (in 4G) e 200 SMS, senza costi di attivazione e senza costo per la SIM. Se contestualmente si decide di abbinare anche l'offerta della linea fissa, che costa 22,99€ al mese e si chiama WINDTRE Super Fibra, i giga di GO Unlimited Free+ diventano illimitati. Se si decide in un secondo momento di rescindere dall'offerta di linea fissa, la soglia di giga torna a essere di 50 al mese. L'intestatario delle due offerte deve essere lo stesso, naturalmente.

WINDTRE Super Fibra non ha costi di attivazione include nel canone la vendita a rate del modem, che in caso di effettiva disponibilità della fibra ottica ha connettività Wi-Fi 6. Tra gli altri vantaggi secondari, vale la pena segnalare 12 mesi di abbonamento Amazon Prime.

L'offerta "combo" è formalmente attiva fino al 31 luglio 2021, salvo proroghe o altre modifiche. Come dicevamo, è disponibile solo nei negozi e solo per chi proviene da determinati operatori. Ricapitoliamo per chiarezza le principali condizioni:

  • Costo complessivo: 29,98€ al mese (6,99 per mobile, 22,99 per fisso)
  • Minuti illimitati
  • Giga illimitati in 4G
  • 200 SMS al mese
  • Nome offerte: WINDTRE GO Unlimited Free+ e WINDTRE Super Fibra
  • Router incluso nel prezzo (con Wi-Fi 6 in caso di abbonamento fibra)
  • Zero costi di attivazione
  • Amazon Prime gratis per 12 mesi
  • Solo in negozio, solo per chi effettua portabilità da Iliad, Fastweb, Daily Telecom e NTmobile

21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Raffaele

Sarei tentato... Risparmierei almeno 20 euro al mese rispetto ad ora. Ma come vaa ftth Wind? C'è qualcuno che ne ha esperienza diretta? Io sono in ftth Fastweb da 5 anni e non ho mai avuto un problema, zero assoluto e la mia paura di cambiare deriva solo da questo perché preferisco pagare 20 euro in più e stare tranquillo che pagare 20 in meno e ogni tanto avere a che fare con problemi di linea .

LoseYourself

Ladri, peggio di vodafone e tim messi insieme.

The Evil Queen

Ho un iPhone SE di quattro anni fa

Driver

Con rimodulazioni in 3,2,1...

Gis80

Che telefono hai ? a me consuma più in 3g che in 4g inoltre in casa mi prende solo 4g

Gabriele

e non dite che rimodulano ogni tre per due?

zdnko

Solo in negozio, solo per chi effettua portabilità da Iliad, Fastweb, Daily Telecom e NTmobile

Si, vabbè!

Margaret Thatcher

Incluso anche lo sgambettogpon a 110mbps

The Evil Queen

Uffa.
Ladri di soldi e ora anche di batteria.
I centri riparazione non possono che esserne contenti, anche loro faranno sempre più cassa, come sempre ai danni del consumatore.

marcy9487

Ma scrivercelo da qualche parte quando gli articoli sono sponsorizzati come in questo caso? No eh?

Gabriele

Vodafone ha spento tutte le reti 3g in Italia, Tim lo farà nel 2022, l ho ha già deciso ,e windtre sicuramente dopo a ruota.

The Evil Queen

Non so cosa dirti, continuano a pompare i cellulari ma le batterie non vanno di pari passo.

Frendo

Più che altro ultimamente non prende più una mazza...

giovanni cordioli

Piuttosto che l'adsl è molto meglio andare di connessione mobile.
L'adsl nel 2021 è inproponibile anche in Africa.
A me a casa danno una "fibra" ( almeno così la chiamano loro ) che va ad appena 30-32 Mps e non è possibile fare nessun upgrade.
Non mi resta che sperare nella fibra vera di Openfiber che forse mi arriva per l'anno prossimo.

ejabbabbaje

Benvenuto nel 2014

ejabbabbaje

Ma chi fa ancora contratti con questi criminali che truffavano i loro clienti

alessiof89

Questi sono stati capaci di propormi il passaggio da adsl a fibra 200 nonostante il comune non avesse ancora iniziato i lavori per la FTTH e con la cabina a km di distanza. Infatti ora risulterebbe disponibile solo la fibra a 100 MB ma me ne guardo bene...

The Evil Queen

Già il 4g mi cuoce la batteria, sto apposto con il 3g

FabriFi

Io pago esattamente 30 compreso il modem con un offerta in anteprima di anni fa quando misero la fibra nel mio paese. Pago 20 al mese di superfibra1000, modem regalato, e sul telefono ho 20 gb, sms illimitami e 1000 minuti a 10 euro.

The Evil Queen

La super iper mega fibra eh?
Brutti ladri.
Un’altro modo per metterla nel cul ai già clienti.
10€ al mese rimodulati mille mila volte (iniziato da 6€) per pochi minuti e pochi gb.
30€ al mese per la fibra (da notare che era partita a 25).

Salirà tutto inesorabilmente di prezzo e si inventeranno qualcos’altro di iper mega super meraviglioso per nuove vittime da truffare.

Gargamella91

Non male! Spiace solo per la mancanza del 5g sull'offerta mobile... Sono indeciso anche con TIM che invece offre 5g e internet illimitato su 6 sim, credo che però in quel caso il prezzi salga fino a €40/mese

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?