Telefonia mobile in Italia, ecco l'utente medio: 10 euro e 41GB al mese

16 Giugno 2021 148

Il settore della telefonia mobile è in continua evoluzione, basti pensare a come siano cambiati nel tempo gli attori - gli operatori telefonici - così come le esigenze dei consumatori e, di conseguenza, le tariffe proposte. L'ingresso in Italia di player come Iliad e, a seguire, di MVNO dalle offerte particolarmente aggressive come Very Mobile, Kena e ho. Mobile, ha letteralmente rivoluzionato il mercato. In questa ottica è stato pensato lo studio commissionato da Facile.it ai centri di ricerca mUp Research e Norstat da cui emergono interessanti dettagli sul comportamento degli utenti.

Lo studio si basa su un'indagine condotta in Italia tra il 29 aprile e il 3 maggio 2021 che ha coinvolto un campione di 1.012 persone di età compresa tra i 18 e i 74 anni.
SPESA E NON SOLO

In Italia si spendono in media 126 euro all'anno per le tariffe di telefonia mobile. Il 17% spende molto meno, 72 euro all'anno, il 5% molto di più, oltre i 240 euro all'anno.

  • spesa media annua: 126 euro
    • fascia di età:
      • 65-69: 156 euro all'anno
      • 70-74: 138 euro all'anno
      • 25-34: 119 euro all'anno
      • 35-44: 115 euro all'anno

Per quanto riguarda invece la disponibilità e il consumo dei GIGA:

  • disponibilità media: 41,7GB al mese
  • 1 italiano su 10 ha 5GB o meno
  • 3,4 milioni di italiani hanno offerte attive che prevedono nel bundle 70GB al mese o più
  • il 20% degli italiani fatica ad arrivare a fine mese con GB disponibili

Infine, alcuni dati curiosi:

  • ogni italiano ha in media 1,3 smartphone
  • 1,7 milioni di italiani hanno 3 o più smartphone
  • il primo smartphone lo si riceve - in media - attorno ai 12 anni. É un valore che sta progressivamente calando.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


148

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antares
Rocco Siffredi

hahahahahahhaha e io che perdo pure tempo coi fenomeni da baraccone... mea cupla

Antares
Rocco Siffredi

Senti, hai un pò rotto. Le norme europee sul roaming sono ANNI che sono in piedi e se ne è parlato in lungo e largo su tutti i siti.

europa eu/youreurope/citizens/consumers/internet-telecoms/mobile-roaming-costs/

www agcom it/roaming-internazionale

Sono abbastanza istituzionali come fonti? Aprire google e scrivere romaing europeo era troppo difficile?
Se non sai un ca2zo informati che eviti figure di m.

Antares

1) falso.
Di quale legge parli che garantisce tot giga? Di quale regolamento di quale legislazione.
Riporta

2) falso anche questo, aspetto normative, regolamenti e legislazione.

3) falso anche questo…

Rocco Siffredi
Antares

L’esempio centra perché non ho mai scritto che c’è una normativa che limita i gb all’estero ma ho scritto che diversi operatori li hanno limitati dopo l’introduzione dell’obbligo di roaming gratuito…
Ma leggi cosa scrivo oppure non capisci cosa scrivo?

Rocco Siffredi

Un esempio che non c'entra nulla, perchè dipende da operatore a operatore e da tariffa a tariffa.
Con coopvoce ad esempio puoi usare tutti i giga della tua offerta anche all'estero.
Ogni operatore può scegliere cosa fare, non c'è legge che impone nulla se non una quantità minima di giga che deve essere garantita a tutti.

Tiwi

hai detto che a fatica arrivate a fine mese, fai 4 sim very cosi avete tutti 200gb a meno di 10euro

Oh, beh, certo. Peccato che così il 50% della popolazione italiana, che non vive in città, resta scoperta.

Quindi inutile dire che faresti una fibra ottica... perché è ovvio. Il problema è che non c'è. :-(

Ergi Cela

Prova ad uscire da Genova.
Qua vado a 25mbps (Liguria) su fttc. Ftth neanche a sognarla.

Roy Rogers

https://uploads.disquscdn.c...

al3xb3rg

Perché manca la fascia d'età 45-64?

federico dolce

Una SIM abbiamo 4 smartphone 4 persone diverse di che me ne faccio di una SIM sola con 200gb?

Ergi Cela

Quasi quasi però passo tutto con Fastweb sia fisso che mobile con l’offerta in 5g e aspetto che mettano la compatibilità con iPhone 12

Riccardo

penso di essere fra quelle persone che piuttosto che "regalare" uno smartphone non rivendibile a un prezzo decente (perchè non un top di gamma) lo tiene come muletto e nel caso di emergenza non rimango a piedi...

ghost

Come fanno a capire quanti smartphone ha una persona? Sono dati certi o incrociano le vendite con la popolazione?

broncos

La 3 ha mandato modifica unilaterale dell'ultima tariffa autoricaricante che aveva ancora a listino e che permetteva di fatto di campare facendo solo la ricarica annuale per non fare scadere la sim.

Marco Revello

Serissimo. È la ragione per cui mi tengo alla larga da Windtre dopo esserne scappato dalla disperazione. Restare un intero pomeriggio per lavoro in un paese di collina e scoprire che risultavo irrintracciabile per tutto il tempo non è il miglior biglietto da visita.

Antares

Nel 2018 ho fatto 40 giga di traffico in gb, circa 30 in Spagna e circa 20 in Germania perché avevo un piano dati italiano da 50gb mese e volendo avrei potuti sfrusciarli tutti e 50 al mese all’estero.
Nel 2021 ho un piano dati italiano da 100 gb ma in UE ne posso usare solo 5, dopo devo pagare.

Questo è un esempio per farti capire.

Ergi Cela
Ergi Cela

Beh è strano,io a Genova riesco a raggiungere tranquillamente i 600mbps con la ftth e un modem nero Wi-Fi 5 della Vodafone e da quel che dicono dovrebbero aver coperto tante nuove zone con la fibra di open fiber

fab10

Appunto. Io parlavo della stragrande maggioranza proprio perche' i genitori seri sono rari.

Gabriele

La maggior parte delle connessioni wifi in Italia non raggiunge i 60 mbps.

Gabriele

Io a casa pago 50 euro con Tim, non ho alternative

Gabriele

Con 1 mobile non paghi la segreteria, hai il volte e se ricarichi in ritardo non si prendono 3,50 euro per la prima connessione, io mi sto trovando benissimo, il cap di 60 in download e 30 in upload non é assolutamente un problema, postemobile avrà 300 in download e 50 in upload, ma non te ne accorgi praticamente mai della differenza.

Ergi Cela

Eh già ahah ma sono pure io fissato con la tecnologia che voglio avere le cose più futuristiche e moderne,oltre ai migliori sistemi per modernizzare casa

Just.In.Time
Roy Rogers
Rocco Siffredi

"fino ad un paio di anni fa per le nuove regole comunitarie il roaming divenne gratuito per i cittadini UE"
Dal 2007 c'era l'eurotariffa, dal 2017 il roaming libero.
Oggi finiti i giga inclusi col roaming paghi gli extra secondo l'eurotariffa.

Continuo a non capire di che limiti al roaming parli

Tiwi

very mobile, 200gb a 8euro e sei sistemato :D

Tiwi

basta cercare un po, chi paga più di 10 euro al mese e non ha giga illimitati paga troppo
a meno di 10euro si trovano ottime promo tra i 50 e i 100gb

Just.In.Time

Ah vabbè allora diamogli tutto e in età precoce, tanto non essendo salvabili (questo secondo te).

Un genitore che sà educare fin dall'inizio è raro ma necessario.

Just.In.Time

Sono indeciso se mettere postemobile o 1mobile.
1mobile chiede 20€ tra sim e attivazione. Poste 10€

Ergi Cela

Io se fosse possibile cercherei di risparmiare anche 1 centesimo in più

Just.In.Time

Che malattia è ?

Just.In.Time

Mi sembra una buona distribuzione delle spese.
Se si usano pochi giga, ogni € risparmiato è utile per acquistare hardware superiore.

Ergi Cela

Se lo fai per sostituire il fisso,Io sinceramente non farei mai quell’offerta,sarò pure tirchio,ma voglio avere una fibra ottica velocissima e di 60mbps massimi non me ne faccio nulla

Ergi Cela

Diciamo che io pagherei molto di più per potenziare la fibra ottica di casa,che pagare di più per il mobile

Ergi Cela

Io vorrei farmi rabona mobile per pagare ancora meno sui 3.99 euro .però ora facendo l’agente immobiliare almeno 12/13 gb per navigare su internet mi servono sopratutto perché devo usare una loro app per smartphone a lavoro

Ergi Cela

Direi che spendo solo 58 euro all’anno facendo i conti da 4.49 euro al mese con 1mobile e ne spenderò ancora meno se trovo tariffe più vantaggiose ed essendo molto tirchio risparmierò su ogni cosa possibile,anche se poi spendo tanti soldi per avere le cose più high-tech e moderne sul mercato o fuori dal mercato

federico dolce

La mia famiglia non fa' testo 4 smartphone 4 operatori diversi 1 SIM 30gb 1 50gb 1 70gb e l'ultima 120gb tutte al di sotto dei 10 euro e riusciamo a fatica ad arrivare a fine mese

broncos

???

Aristarco

Sei serio?

Roy Rogers
Developer

di cosa?

Andhaka

E questo è un gran bene per te. ;)

Cheers

joegoldberg

ma te sei de coccio... lui non sta giustidicando/scusando i nonni e le persone anziane ma sta soltanto accusando le compagnie telefoniche di abusare della disinformazione che a una certa età è plausibile, non dimenticare che accettiamo pur sempre un contratto prima di sottoscrivere un offerta. OGNUNO ATTIVA E PAGA IL SERVIZIO CHE DESIDERA ma fatti un saran ca****i loro CIT. ELIO :) :)

joegoldberg

questi commenti mi fanno sempre sorridere. Meglio avere due o più smartphone per efficienza e sicurezza personale, si vede che sei un quarantenne che non sa manco cosa significa sicurezza e privacy personale. Non contare gli altri dispositivi in casa come pc, notebook, tablet 4g ecc... più che dire quello che hai detto avresti potuto dire : minch**a a me UN DISPOSITIVO BASTA E AVANZA. Guardiamoci un pò le corna nostre prima di criticare le abitudini degli altri sarebbe un fott**to mondo migliore. Detto questo baci e abbracci anti covid. PS era un discorso generale non prenderla sul personale non mi fre**ga quello che pensi ... CIAONEEE

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?