WindTre rimodula alcune offerte mobile dal 28 giugno: cosa cambia per gli utenti

25 Maggio 2021 19

Non c'è solo Vodafone nel libro nero degli operatori con all'attivo diverse rimodulazioni già nei primi mesi del 2021. A farne parte c'è anche WindTre, l'operatore unico che nelle scorse ore ha annunciato una nuova modifica unilaterale del contratto attraverso cui - senza troppi giri di parole - vuole spingere i propri clienti rete mobile ad attivare il servizio di ricarica automatica.

La rimodulazione sarà attiva a partire dal prossimo 28 giugno 2021 e, secondo quanto dichiarato da WindTre in un'apposita informativa sul sito ufficiale, si è resa necessaria per uniformare i sistemi e migliorare le condizioni riservate ai Clienti.

COSA CAMBIA

Le novità che verranno introdotte sono due ed entrambe, continua WindTre, permetteranno agli utenti dell'operatore arancione di avere un maggiore controllo della spesa per il traffico internet non incluso nell’offerta.

  • nuovo meccanismo extrasoglia per la navigazione internet: WindTre prevede 1GB di traffico giornaliero al costo di 0,99 euro. Il bundle dati sarà utilizzabile fino alle 23.59 del giorno in cui è stato erogato; una volta esaurito, la navigazione verrà bloccata fino al giorno successivo.
  • credito insufficiente, cosa succede: ogni volta che il credito risulti insufficiente per l'attivazione e il rinnovo delle opzioni attive sulla SIM, ad eccezione dei costi relativi alle offerte roaming, il traffico incluso non viene sospeso, ma resterà disponibile per un 1 giorno solare (fino alle 23.59) al costo di 0,99 euro. Qualora il giorno successivo il credito fosse ancora insufficiente, il traffico incluso sarà nuovamente disponibile per ulteriori 4 giorni al costo di 1,99 euro. Se, trascorsi i 5 giorni, il credito risulterà ancora insufficiente, la SIM rimarrà attiva solo in ricezione o per effettuare chiamate di emergenza.

Il costo viene addebitato nella prima ricarica utile, in aggiunta a quello di rinnovo dell’offerta o costo di attivazione. L’anticipo del traffico è disponibile più volte al mese ed è valido per le opzioni che prevedono traffico incluso con addebito su credito residuo attive sulla SIM.

DIRITTO DI RECESSO

Gli utenti WindTre non disposti ad accettare tali variazioni contrattuali potranno esercitare il diritto di recesso o passare ad altro operatore senza costi aggiuntivi come previsto dall'art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche.

Come previsto dall'art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora non accettassi le suddette modifiche, potrai esercitare il diritto di recesso dai servizi WINDTRE o passare a un altro operatore senza penali né costi di disattivazione fino al giorno prima della variazione SMS (termine rispettoso dei 30 giorni che devono intercorrere tra notifica e variazione), inviando una comunicazione con causale di recesso: "modifica delle condizioni contrattuali" attraverso uno dei seguenti canali:

  • lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: Wind Tre S.p.A. CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI
  • via PEC, scrivendo a servizioclienti159@pec.windtre.it
  • presso un punto vendita WINDTRE. Consulta la lista dei punti vendita abilitati
  • chiamata al 159 per acquisire la tua richiesta accertando la tua identità
  • assistente digitale “WILL” in Area Clienti e APP WINDTRE

E’ possibile verificare il costo attuale delle offerte oggetto di modifica, utilizzando l’Area Clienti o l’APP WINDTRE, dove sono presenti tutte le informazioni di dettaglio.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TurboCobra11

Più che rimodulazioni sono trucchi al limite della truffa, furbate per usare un termine all'italiana, come se fottere il prossimo sia da persona furba invece che disonesta. Iliad e i virtuali a lei ispirati crescono a piena velocità, ma evidentemente di pollame da spennare per il trio delle meraviglie (Tim,Vodafone,Windtre) ce n'è ancora parecchio altrimenti la strategia sarebbe cambiata

flagor

Iliad fibra , quando arriverà , più iliad mobile é la soluzione definitiva per questi pagliacci.

AstralHD

ovvio che devono recuperare le multe ricevute da agcom

joegoldberg

la faccia di Insigne è stupenda :) :)

forza napoli

opt3ron

Da ex cliente wind posso dire che ho cambiato operatore perchè wind rimodulava i costi senza aumentare mai i GB, se avesse rimodulato i prezzi aumentando i GB di traffico a quest'ora sarei ancora wind e non iliad.
Basterebbe il sistema del bastone e della carota per tenersi i clienti e invece questi bastonano solo.

berserksgangr

Bè Iliad ha appena tirato fuori una super offerta da 120gb in 5G

berserksgangr

C'è qualcun altro a cui non va più Wind Day? Sono 2 mesi che me non va più e l'assistenza non fa nulla :(

Antonino Lo Piano

Il lupo perde il pelo ma non il vizio: Rimodulazione.

Terminal_Dogma

Beh si parla di rimodulazione dei costi per il traffico *a consumo* non dei soliti balzelli sui piani tariffari conditi dalla supercazzola di investire per continuare a migliorare la rete. Per quanto sia poco piacevole, le persone che navigano ancora a consumo credo siano una % infinitesima del totale delle sim attive.

edd

Qualità del servizio, giusto. Per quanto apprezzi l'assenza di magagne in Iliad, alla terza chiamata che perdo perchè non ricevo chiamate seppur con campo al massimo, naturalmente passo alla concorrenza. Non chiedo 200Mb/s ovunque e h24, ma che almeno la parte telefonica sia perfettamente funzionante, la base. Ora sono con Windtre da un paio di mesi.

Alessio

Ci sono operatori virtuali che non rimodulano che propongono offerte tranquillamente competitive rispetto ad Iliad
Iliad ha dato una scossa al mercato, ma non è la perfezione che si vuol far credere, a livello copertura e qualità del segnale e banda reale deve ancora farne di strada
Io ho Iliad da Agosto 2018, ma non la considero la migliore, non basta il prezzo, serve anche la qualità del servizio

yepp
MartinTech

Personalmente consiglio di attivare autoricarica se avete una carta di credito o prepagata, tanto alla fine dovrete ricaricare lo stesso tramite atm, grattino, app o quello che vi pare, tanto vale farlo fare da loro in automatico. Avrete il vantaggio di non dover più stare a pensare quando ricaricare, l'importo della ricarica è esattamente pari alla vostra offerta (quindi non bisognerà più ricaricare ad esempio 10 euro per una offerta da 8€) ma verrà prelevato l'importo esatto, e soprattutto non incorrerete nel rischio di pagare 1 o 2 euro a questi ladruncoli solo perchè per un motivo o per un altro vi siete dimenticati di ricaricare per tempo.

Alessio

Godi con poco direi

yepp
HdBfs

Ora manca solo Iliad

È strano che non hai una buona copertura ILIAD, a me prende anche in montagna in mezzo al nulla

rispetto a tante altre metodologie mi sembra comunque buona.
per alcuni può rientrare tra le rimodulazioni vantaggiose anche se ormai con la ricarica automatica non ricarico piu da anni, ma leggendo vecchi articoli sono tanti che vogliono ricaricare qualche giorno prima e poi si dimenticano e si lamentano delle conseguenze del traffico a consumo

Fulvio

E poi si domandano perché Iliad continua inarrestabile la sua crescita.
Purtroppo da me non ha una buona copertura sennò da mo che li avevo salutati tutti

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?