
27 Novembre 2020
WindTre sta riportando malfunzionamenti in Italia. Lo riporta anche il sito downdetector.it, secondo cui i problemi sarebbero diffusi soprattutto nel centro e nel nord del nostro Paese, con segnalazioni che provengono però anche dalle aree di Napoli, della Puglia e della Sicilia. Sono passate ormai un paio di ore dal picco, e lentamente sembra che la situazione stia migliorando.
Le segnalazioni degli utenti indicano che Wind sta avendo problemi da 10:46 AM CET. https://t.co/TphsQA3rgW Retweet se anche tu riscontri problemi #problemiWind
— Downdetector Italia (@downdetectorIT) December 6, 2020
Le segnalazioni degli utenti indicano che 3 Italia sta avendo problemi da 10:36 AM CET. https://t.co/1rg6tLaQVA Retweet se anche tu riscontri problemi #problemi3Italia
— Downdetector Italia (@downdetectorIT) December 6, 2020
Il servizio mostra interruzioni soprattutto nella connessione internet da mobile, ma anche nelle chiamate: sino a questo momento l'operatore telefonico non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiali su quanto sta accadendo. WindTre aveva avuto problemi simili a inizio ottobre, quando i disservizi avevano riguardato tutta Italia.
E voi avete problemi di connessione con WindTre in questo momento?
NOTA: articolo aggiornato alle 12:30 con lo stato della situazione.
Commenti
La chiamano TOP QUALITY Network, dei Cialtroni !
Risolto un bel cavolo!!!
Dal 4 febbraio niente segnale, oggi è il 7 e ancora nulla.
Zona Carentino-Bergamasco AL
Ho acquistato tutto digitalmente tramite internet ed il loro sito, compresi i processi di autenticazione identità. Perché dovrei rivolgermi ad un negozio fisico? Nel 2020 ed in pandemia covid... Una cosa nata digitale muore tale, certo non la trasformerò in un processo fisico, non vado fisicamente in banca e in poste da oltre dieci anni figurati se vado a perdere una mezza giornata per parlare in un negozio windtre e vedere un operatore digitare tasti al computer comunque!
come mi sono abbonato via internet altrettanto facilmente così posso disdire tutto e andare da un altro operatore comodamente dal mio PC, cellulare o smartv.
Da pochi mesi che ho un numero wind3 e ho deciso di lasciarlo. Anche se ho 200 GB di internet al mese ma non sono utili se l'internet viene interrotto di continuo.
risolto un bel niente, ogni 2x3 va via internet, l'unico modo che ho trovato per ovviare al problema è disattivare il 4g e mettere solo 3g, facendo così il problema non si presenta e mi va in h+ e viaggio sui 20mb in download
Ok.....
Ma che risposta è... Vai in negozio e chiedi l'apertura della segnalazione. Poi se vai nei centri commerciali sbagli negozio ed è normale che trovi l'incompetente, ma per aprire una segnalazione ci riesce anche un novizio.
La SIM dati di Wind con la quale navigo in casa ancora adesso sta a 1Mega in download, non hanno risolto tutto!
Ho colto l'occasione di fare uno Speed test di iliad sulla SIM del telefono e mi ha sorpreso: 30 Mb/s!!!
A breve passo a iliad anche a casa, la Wind/tre non mi vede più!!
Indegni!!
io ancora problemi da ieri
Per questo non si può dire che qui sta buttando acqua e vento senza un domani, creando disagi alle zone di campagna e in prossimità dei fiumi???
Se si parla di disastri ambientali in un punto del mondo, non vuol dire che contemporaneamente non possa essercene un altro in un altra zona chissà dove solo perchè non viene nominata in un TG
Ho avuto problemi con la rete wifi windtre un mese fa e stasera siamo punto e a capo! Nonostante ci siano i giga mi dice internet non disponibile
Questo problema lo sto riscontrando da fine novembre Cioè da quando sono passato in Wind. Io vivo ad Altamura provincia di Bari Se dovesse continuare un'altra volta cambierò immediatamente operatore.
Sotto i 150 euro non lo possono fare.
see booom! Magari un piccione viaggiatore?
Ma Cassino e' abbastanza lontana da Udine.
Qui in veneto è quasi tutto coperto dal 5g.
Infatti sto pensado di cambiare smartphone e prenderne uno 5G
perchè da casa mia, navigo quasi solo col mobile.
il fatto che non venga nominata Cassino(come potrebbe essere qualsiasi altra città) in un telegiornale, non vuol dire che il cattivo tempo non sia arrivato e non abbia portato disagi
Stavolta ho avuto problemi pure io che nella mia zona ho sembra goduto di una
connessione stabilissima, quindi doveva essere un casino bello grosso..
Meno male che hanno risolto in fretta.
Da ieri mattina senza fibra e neanche fonia, zona Udine... Call center dicono che interverranno... Attendiamo fiduciosi... A breve migro su tim....
La copertura è la medesima, non c'è differenza, e quando c'era, la rete migliore era quella di h3g non certo quella di wind.
Si ma li è il venditore che la propone con il c..o.
E' un servizio premium e lo danno gratuitamente alle offerte premium.
Adsl è tim il servizio erogato, fino a che non liberano sto benedetto ultimo miglio saremo sempre indietro come i gamberi in Italia.
Sì certo, mica sto dicendo sia un modo giusto di fare.
Non è vero anzi Milano è abbandonata ormai da 10 anni, ovvero da pisapia e ora Sala. Sono bravissimi a fare eventi che vanno sui giornali e mostrano quanto sia innovativa la città, poi se un semaforo si rompe resta rotto un mese perché a loro non frega nulla. A meno che il semaforo non sia in duomo, in tal caso in un'ora è sistemato
Di quale territorio parli? Forse 70% della solita Milano certamente non l'Italia! 70% dell'Italia entro fine anno e' un'utopia.
Eh già...
Dipende da quali operatori virtuali... CoopVoce ha un servizio clienti ottimo.
Bene, mi fa piacere, a parte che vorrei tanto sapere come viene assegnato questo premio, io gli ho dato addirittura due possibilità con l'ADSL (non contento della fregatura ricevuta la prima volta) e non gliene darò più, possono vincere quanti premi vogliono. :)
Bello sforzo abitando a Milano.
A Milano e' sempre tutto perfetto... lo dice anche Fontana.
Se fosse vero andrebbero tutti in galera!
Tu la sai lunga :)
Abiti ad Udine?
Niente partita?
La parte più critica è la parte di distribuzione alle case, che sia rame o fibra.
io ho avuto problemi ieri mattina ma credo che sia più che normale col cattivo tempo che c'è stato XD.
Per poco da me non ci si portava l'acqua...
La differenza sta nel routing e nell’accesso alla rete. Il servizio non è lo stesso.
https://uploads.disquscdn.c...
Comunque una cosa è chiara: avere fisso e mobile con lo stesso operatore non conviene quando ci sono problemi.
A Roma ad esempio non esiste differenza. Stessa fibra ottica, stessa rete in rame, stesse ditte che fanno la manutenzione egli interventi sia per Tim che per Fastweb.
A quel punto chi ti fa pagare di meno.
Oggi non saprei consigliare nessuno che hanno tutti problemi, chi più chi meno.
Stamattina, con il regalo dei giganti “illimitati” finito, è magicamente tornata una scheggia con risultati superiori ai 100Mbit pure su server non wind...
CHE GRANDE PRESA PER I FONDELLI!
Quello che mi fa incavolare non è che la gente non si sia potuta godere lo streaming o il download compulsivo ma che hanno creato problemi pure a chi deve usare il cellulare per necessità, urgenze ed emergenze.
Penso ad esempio a chi è in ospedale: con le visite ridotte o addirittura bloccate, il cellulare è l’unica via di contatto per avere informazioni,
Io ho windtre sia sul cellulare che a casa (fibra open fiber) e non ho avuto alcun problema. Abito a Milano.
Non ricordo il giorno (o meglio la settimana) esatto ma un giovedì non c’è stato verso di riuscire a parlare con una utenza professionale vodafone, ne sul numero fisso ne sul cellulare a Roma. Potrebbe essere stato due settimane fa o tre.
Poi ho parenti con rete fissa e mobile vodafone e pure loro di recente hanno avuto problemi fra cui proprio quei giorni a Napoli e provincia ma solo su rete fissa. Difatti per la didattica a distanza dei figli sono dovuti ricorrere al tethering da mobile.
Non esattamente lo stesso, quello tre persino peggiore. Ad onta dell’operatore unico si vede che permangono ancora delle differenze fra sim provenienti da wind e sim provenienti da tre.
Però è comunque venduta come un servizio a parte, tant'è che propongono che, se vuoi una migliore assistenza, devi andare di offerte con 5G incluso...
Ed è così. Poi c’è chi si diverte a far l’esperto della situazione, citasse le fonti da cui tirano fuori questo fantomatico accordo del blocco della velocità... come se ne traessero vantaggio... Roba da matti... L’articolo è corretto, ad ogni modo il problema era poi rientrato.
Ma dove sta scritto?
Ma sulla base di cosa scrivi che ha deliberatamente abbassato ecc ecc... È una tua supposizione. Se la rete è andata in down probabile ci sia stato un problema, poi se vuoi dire di no metti le fonti da cui denunci questo “abuso di potere”. Hanno regalato i gb illimitati e la rete non ha retto il volume di traffico esagerato. Ed è normale che non abbia retto. Quando ci sará il 5g in tutta Italia potranno far ste cose non adesso.