
13 Luglio 2021
Il mercato degli operatori telefonici è sempre in fermento, che si parli di Italia o di estero. Per quanto riguarda il nostro Paese, sappiamo che l'avvento di Iliad e la definitiva fusione tra Wind e Tre hanno rimescolato le carte ridisegnando l'intero settore. Già sappiamo che la telco francese è in forte crescita, ma chi è che la più veloce?
Il dato interessa ovviamente gli utenti, sempre alla ricerca della miglior copertura e, appunto, della più elevata velocità di rete. Ookla ha pubblicato i risultati dello studio in cui sono stati analizzati i dati raccolti dallo Speedtest, evidenziando per ciascun Paese la velocità media di download e di upload per ciascun operatore telefonico. In Italia sono state prese in considerazione TIM, Vodafone, WindTre e Iliad.
NOTA METODOLOGICA: il punteggio finale fornito da Ookla è una misura ponderata che tiene in considerazione la velocità media di download e di upload di ciascun operatore rilevata in più di 7 milioni di test, attribuendo maggior peso alla prima (90%) rispetto alla seconda (10%).
WindTre risulta l'operatore che, in media, offre la velocità più elevata sia in download (44,43Mbps) che in upload (13,15Mbps). Al secondo posto c'è TIM (DL 35,83Mbps, UL 11,83Mbps), seguita da Vodafone (DL 33,67Mbps, UL 10,88Mbps) e Iliad (DL 32,01Mbps, UL 10,69Mbps). In termini di latenza vince TIM (33ms), mentre all'ultimo posto c'è Iliad con 57ms. In media, queste sono le velocità e latenza riscontrate in Italia:
Il risultato conclusivo è stato così elaborato da Ookla:
Tra le grandi città, Torino è quella che offre maggior velocità in download e upload, con WindTre capace di spingersi - in media - fino a 57,34Mbps e 19,99Mbps rispettivamente. A Milano e Roma i valori sono più contenuti, ma comunque superiori alla media italiana:
In chiusura, una piccola curiosità: lo Speedtest Awards Winner di Ookla per l'Europa è Vivacom, che in Bulgaria ottiene 83,64 punti grazie ad una velocità media in download di ben 73,36Mbps e in upload di 18,10Mbps. Maggiori informazioni sono disponibili in FONTE, da cui è anche possibile scaricare il file PDF per ciascun Paese analizzato.
Commenti
Per me sono articoli inutili e fasulli. Io con vodafone in provincia di Bologna vado sui 161 Mbps in download e 14 in up...
In una città come Milano solo 49???
Come si chiama la tariffa? Perché ne ho vista una online ma limitata a 30Mbps
L'importante è che ne sei convinto tu
Appunto. Gli iphone8 vanno sotto questo punto di vista peggio di telefoni da 200€ che montano gli snap700
Per dire
Quelle che conosco io hanno iPhone 8, tipo la mia
Ok grazie
Se apri la fonte viene spiegato il metodo del calcolo.
I primi dati che hai riportato sono i valori medi.
La classifica finale non è fatta col valore medio, ma è stata fatta una media pesata tra 10°, 50° e 90° percentile
Il settore business aggiorna le macchine ogni 2/3
Gran parte delle aziende italiane usano il primo SE
Grazie a W3 in Ran Sharing ovvio...
Mancano alcuni siti rispetto a Voda. Ma dicono che ne arriveranno altri 1500 di nuovi nei prossi mesi...
Wind Tre fino all'altro ieri era l'operatore economico dei morti di fame e degli immigrati, seguendo certi commenti, ora è diventato l'operatore smart. Il tutto senza dati a supporto, solo idee e osservazioni personali. Trascurando anche come Vodafone e TIM siano i leader nel settore business, dove non si usano di solito dei Galaxy J presi al cestone...
perchè cambia la tipologia di utente
Wind ed Iliad hanno i ragazzini , o gli utenti che si credono "informati" , che cambiano device più spesso
Basta uno con snap700 da 200€ di quest'anno anche rispetto ad un top gamma di 3 anni fa per fare un risultato migliore in connettività.
Gli adulti hanno top o medio gamma e cambiano lentamente il telefono
Mio padre ha un moto g5 plus che in 4g fa 30 mb dove il mio 11pro da 50/60.
Adesso l'operatore è lo stesso ed il luogo anche.
E quali sarebbero i motivi per cui questi device mal funzionanti non dovrebbero essere equamente distribuiti tra gli operatori, così come top di gamma, medio gamma o entry level? Cambieranno magari i numeri, ma difficile pensare che non sia questa la "classifica" effettiva
o magari si unisse
:)
anch'io avevo semplicemente fatto una battuta....
Sarà, io sto semplicemente rispondendo.
Ma vedi, a me fa molto ridere la tua insistenza su un argomento così superfluo, e nella mia testa tu stai scherzando..
Fastweb?
Si, era una vecchia tariffa, ora non c'è piu, ma era prima che la wind si univa a tre...
Io nel mio paesino di 700 abitanti ho fatto il test con ookla con windtre e faccio 87,6 Mbps e 4 di upload
Infatti ho specificato "nel mio piccolo" e che non voglio dire che la Vodafone è migliore perché non lo è.
Un locale con menù digitale e senza wifi... fail! (Sono parecchi)
Confermo in Sardegna e Liguria la WindTre della mia compagna ha annichilito la mia Vodafone. Ladri maledetti
Mai dare per scontato nulla,nel dubbio per me non era battuta.
Be considerando che non è una recensione è palese non fosse un commento serio..
oddio onestamente 150 euro di anticipo + 25.50 al mese per 23 mesi + ultimo mese a 50 euro non mi pare tutta sta grande offerta, 25.50 euro al mese sono tanti
ok la velocita', ma come copertura come siamo messi?
e' inutile che milano torino e roma faccia risultati migliori degli altri, se poi nei miei tragitti di tutti i giorni sono sempre senza copertura
ma cosa c'è di falsato? la rete che viene valutata nei test è quella che viene utilizzata dai clienti iliad
" realistica effettiva"
È la velocità con cui gente a caso con device mal funzionanti usa la rete
Se la popolazione è casuale i campioni sono uniformi per definizione. E dunque il risultato di questa statistica è la velocità realistica effettiva, non quella teorica presa sotto l'antenna con un device da 1300€ che avranno in 4 gatti. Ma ancora non ci arrivi
Che viene falsata la velocità della rete iliad
100gb a 5€?
Com'è che vodafone arriva dopo iliad se in tutti i test è andata meglio?
Esatto, come ho intenzione di fare io. Parto da Vodafone che mi ha rimodulato, passo ad Iliad e torno in Vodafone con una winback
io ho tolto la rete fissa di casa, prima stavo con infostrada ( per 1gb ci metteva 3 giorni) poi passato alla vodafone, tenuta un anno perche da 15 euro che pagavo, è arrivata a 100 euro.. ora sto con la windtre con una scheda da 100gb che si rinnova ogni mese a 4.99, e faccio da hotspot, e tanti cari saluti
Immagino, cavolo sono diventate tutte carissime e proprio scarse scarse scarse. Davvero conviene passare ad un operatore virtuale...
Nel senso che mi consigli di passare tipo a ILIAD per sperare di ricevere offerte migliori?
https://uploads.disquscdn.c...
Eh ma windtre non tira.. Vodafone è la migliore...
Windtre dall'unificazione ha fatto un ottimo lavoro, infatti in moltissime zone sta facendo il cu*o a voda e tim.. tuttavia in molte zone windtre non ha una copertura ottima. Detto questo ha vinto il premio per maggior velocità non copertura. Che vi stia bene o no.
Test effettuato da g8s a Napoli in 4ca 3ca 4x4.. in 4g eh...
Io con la Tim ho l'offerta con i GB Illimitati a 5€ al mese e bene o male sto sempre sopra i 25Mega in Download e 12Mega in Upload vivo in un paesino di provincia, ma spostandomi da altre parti arrivo anche a 150/200Mega in down e 50/60Mega in Up. https://uploads.disquscdn.c...
Eh però almeno potevi chiamare.
Il problema è rimanere senza neanche la possibilità di chiamare in caso di emergenza.
Ovviamente si parla di media, magari windtre avrà copertura inferiore a Tim e Vodafone, ma di velocità dove prende fa speedtest di download e upload più elevati, ma sempre di media.
Non sembrava.
Beh io ho vodafone eh un mesetto stavo in un localino non troppo lontano dal pantheon ed ero l'unico a stare in H+ (non funzionante) con vodafone, gli altri con wind3 e tim non avevano problemi... Diciamo pure che dipende dalla zona. Quando ero iliad (quindi wind3) internet andava molto bene quindi come dicevo dipende dalla zona, Milano e Lombardia in generale si sa che vodafone compre meglio al sud invece vodafone fa abbastanza pena.
e quale sarebbe il problema in tutto questo?
Preparo i pop corn per vedere la Ladrofone in ultima posizione
Ma lo spacciano come tale
Tanto basta per fregare la gente ignorante
Ti pare vogliano fare un paper con un test con metodo scientifico? Almeno aspetta di finirla la ragioneria prima di scrivere