
15 Ottobre 2020
Continuano le offerte WindTre dedicate ad un determinato target di clienti. Dopo la WindTre Young Summer Edition annunciata nei giorni scorsi e pensata unicamente per gli utenti Under 30, l'operatore unico ha recentemente lanciato tre nuove tariffe e confermato - per mezzo del proprio CEO, Jeffrey Hedberg - importanti novità nell'ambito della connettività 5G.
WindTre Unlimited Gaming può essere attivata esclusivamente dai clienti aventi età massima 30 anni (fino al giorno prima del compimento dei 31 anni). La tariffa fa parte della famiglia di offerte Easy Pay e per tale motivo prevede dunque l'addebito del costo mensile su carta di credito o conto corrente.
I clienti che decideranno di attivare l'offerta riceveranno in regalo il gioco MotoGP 20.
WindTre KIDS è invece rivolta ai più piccoli, e più precisamente ai Clienti di età inferiore ai 6 anni. Anche in questo caso l'addebito dovrà avvenire su carta di credito o conto corrente. A seguire tutti i dettagli.
E concludiamo infine con We Care, l'offerta pensata da WindTre per ringraziare medici, infermieri e Croce Rossa Italiana.
Per ogni attivazione dell’offerta, specifiche l'operatore telefonico, sarà devoluta una donazione di 2 euro alla Croce Rossa Italiana.
Nel corso di un'intervista rilasciata a QN, il CEO di WindTre, Jeffrey Hedberg, ha parlato del 5G definendo la nuova tecnologia non solo come una rivoluzione ma anche come una grande opportunità per tutto il Paese.
[..] una grande opportunità e una garanzia per la crescita e lo sviluppo del sistema-Paese, una rivoluzione globale che può vedere l’Italia tra i protagonisti perché qui la sperimentazione è partita in modo tempestivo. La nuova tecnologia, spiega il Ceo di WindTre, consentirà di ospitare il traffico crescente, che presto le reti 4G non riusciranno più a reggere, ma soprattutto potremo fare cose che oggi non sono possibili [...].
Secondo Heberg, il 5G migliorerà poi la telemedicina e consentirà alle imprese di essere ancora più produttive e di ampliare la propria attività grazie alla comunicazione automatica tra i vari macchinari. L'attivazione delle nuove antenne è già avvenuta (in fase di sperimentazione) a L'Aquila e a Prato nei mesi scorsi e proseguirà nel corso del 2020 raggiungendo una decina di nuovi capoluoghi entro fine anno. Nel 2021 saranno invece 70 i comuni coperti.
Entro l’anno saremo attivi in una decina di capoluoghi e arriveremo a 70 entro il 2021. Però è necessario, rileva, che l’Amministrazione pubblica e la politica locale facciano la loro parte perché molto spesso i permessi per gli impianti impiegano troppo tempo ad arrivare e molti sindaci stanno cedendo alla pressione di un movimento contro il 5G. Tutti abbiamo apprezzato il ruolo delle reti in questi mesi difficili, com’è possibile che ci sia chi vuole bloccare il progresso e farci tornare indietro? Ricordo anche che in Italia le società di telecomunicazioni hanno investito 90 miliardi in 10 anni, investimenti che contribuiscono alla crescita economica del Paese
Commenti
<30 anni / carta di credito / 30 euro al mese /possessore di dodo o unicorno da almeno 5 anni....sembra uno di quei bandi per avere i soldi a fondo perduto dove nessuno riesce a rientrare
Io ci vado solo per qualche reso quando e scomodo per il corriere visto che ho un piccolo ufficio di fronte al lavoro.L'ultima volta che hp fatto qualcosa era 3 anni fa quando una vecchia sim poste mobile nln riuscivano a sostituire con nano sim,ho dovuto andare da Fastweb (gratis essendo cliente ftth all'epoca) pero confermo perdono troppo tempo
Io cerco di andarci il meno possibile, tutto domiciliazione bancaria, PEC e meno servizi postali possibili.
Quando mi tocca andare (qualche pacco) odio l'insistenza soprattutto di alcuni "vuoi fare postemobile, vuoi il conto delle poste" ecc. Solo per questo per principio non lo farò mai e poi mai, odio quando insistono con queste cose, se ho bisogno di qualcosa vengo io ad informarmi, non tu a rompere.
Questa è una mia bolletta,prima pagavo anche l invio cartaceo https://uploads.disquscdn.c...
dipende probabilmente dall'operatore o da cosa hai attivo. So che Tiscali/Fastweb non hanno particolari sorprese.
Telecom devi stare MOLTO attento al modem, ad esempio ora pubblicizzano fibra (FTTC o FTTH) a 24,90€ al mese, però poi ti mettono sopra il modem a 5€ al mese per 48 rate, se disdici prima di 4 anni comunque quello lo paghi, mentre nascondono bene l'opzione "no modem", che con 100€ circa prendi un Fritz 7530 meglio del loro tim hub e che eventualmente va bene anche se cambi operatore.
Yep. Huawei B535.
Deduco che il modem che usi sia un Huawei, posso chiederti il modello per curiosità?
Sopratutto in Italia dove a 30, forse, inizi ad avere la prima stabilità economica seria.
Sul sito WindTre, nella pagina dedicata all’offerta Cube XL Unlimited, puoi inserire il tuo comune e vedere se puoi attivarla!
Dovresti utilizzarla solamente all’interno del tuo comune però non penso ci siano problemi se la utilizzi nei comuni vicini al tuo (potresti tranquillamente essere connesso ad una BTS fuori dal tuo comune), ovviamente se ti connetti da diversi chilometri fuori dal tuo comune potrebbero disattivarti la SIM.
ha comprato tutto, resistere è futile, sarete assimilati.
Ha alcune antenne sue iliad,ma per più del 80% utilizza la rete wintre,in alcune province non ci sono proprio antenne iliad.
non più, ha la sua rete, da parecchio anche.
che senso ha limitare Wind Tre Gaming, praticamente una flat, agli under 30?
con tiscali e fastweb no.tranquillo su queste cose sono onesti,il resto...si va a fortuna
No no dicevo per questo esempio,stesso palazzo stessa open fiber.magari vodafone a volte va meglio di tiscali e ha piu priorita ma tra 500-in wifi e 750 cambia poco per l'utente comune.Non dico vai da tiscali ma almeno una specie di tentativo con vodafone o wind o chiamare per negoziare.Io stesso nella nuova casa se fastweb non mi avrebbe chiesto i soldi per trasferire la linea sarei rimasto con loro a 25 euro.Ovviamente tutto online sia bolletta che pagamento.
Che bello essere bionici. :P
La bolletta finita è sempre più alta,sfortunato io?
se mi vedi chepago con la carta di una banca,e inutile che mi chiedi hai postepay?vuoi fare postepay
Anch 'io con tim avrei dovuto pagare 29.90 al mese,vuoi per il modem,vuoi per qualche chiamata con scatto alla risposta,vuoi per modem tim vision,vuoi per il costo della bolletta cartacea(ora lho sostituita con quella online)visto che pago tramite banca,pago 50 euro al mese,mentre a quanto pare questa e a 20.90 finito.
Trovi tranquillamente a 25euro offerte Tiscali e fastweb, anche telecom ha cifre simili.
Si e rallentano il servizio pubblico per i quali prendono soldi.
Non concordò, nel mio caso mai superati 25€ da 20 anni in ftth(ora 19.90).Ma anche adesso ci sono sui 25€ e soprattutto molte piu offerte civetta che partono da 19.90€ .Ma è vero anche quello che dici tu,il mio vicino paga Vodafone 64€ e per pigrizia o secondo lui per la qualità non lo cambia
Esattamente, perché sul opuscolo c'è scritto internet fisso a casa, poi guardi sotto e vedi il modem lte e velocità max secondo loro 200mbps.Il bello è che tu vai a fare un semplice reso e spendi 20 minuti solo a spiegare che non ti serve niente di quello che le poste offrono. Anche gli addetti li capisco, devono vendere e fare bonus
Ma se poi mi sposto funziona lo stesso?
C'è un elenco dei comuni?
La gente è proprio scema direi, avessi la FTTH sarei il primo a farla.
Il problema è che la gente non sa cosa compra
I prezzi delle fibre all'atto pratico la bolletta supera sicuro i 30 euro,a 20.90 euro non mi sembra male,magari hanno una vecchia linea e pagano 50 euro al mese,non mi sembra una cosa cosi assurda.
Quello che sembra me e a te a volte non coincide con la realtà. Sabato alle poste c'era la fila per fare il contratto di casa con modem lte quando tutto il mio quartiere e coperto dalla fibra ftth tim-fastweb e openfiber
Tra l'altro molto onesto rifilare quella roba del Pabumba che dopo un anno diventa a pagamento a 6 euro al mese nella sim per mocciosi. Altra roba che i genitori dovranno ricordarsi di togliere.
è illimitata, io ho un'offerta uguale con sim aziendale
non esiste solo casa tua, ci sono posti dove l'adsl fa schifo e il 4G a bomba, dipende
ce quindi se una persona si trova male per via del segnale o chissà cosa dovrà pagare per i due anni successivi? Ma ci tengono proprio a regalare clienti ad iliad..
Però cavolo wind3 ha solo 20 mhz a 3700 mhz non potrà competere con vodafone e tim.
Esatto, include solo i dati illimitati (senza cap).
Dovrebbe essere attivabile solo nei comuni senza rete fissa!
Quello però non include anche chiamate, giusto?
Inoltre, si sa come mai Cube XL Unlimited è limitata a soli determinati comuni...?
Grazie!
Lhai detto... Ora aspetta che ti venghino a prendere... Ti faranno prendere il covid useranno il tuo corpo per gli anticorpi, ti istalleranno il microchip e poi scaricherài l'app inmmona 5g
A meno che non abiti in un comune non dotato di FTTC, sì...
Qualcuno riesce a confermare che Unlimited Gaming è attualmente l'offerta più economica di WindTre per *clienti privati* che include sia dati che chiamate illimitati?
edit
Non è ping da FTTH, ma da un mesetto ho sostituito la VDSL2 (rete rigida 3.6Km dalla centrale, ping mai inferiore ai 50ms e down/up di 1.5/0.2Mbps in media) con WindTre, dati illimitati a 15€ + IVA al mese.
Un altro mondo.
https://uploads.disquscdn.c...
La velocità oscilla generalmente fra i 50 e i 140 in download e i 20/50 in upload. Ping sempre fra i 23 e i 35ms.
Non sarei stato in grado di lavorare da casa se non grazie all'LTE.
Se hai un discreto ping riesci a giocare,a volte il 4G ha ping migliori di certe ADSL marcie.
Inoltre mica ho detto che devi usarla per giocare, mettere il nome "gaming" fa figo ormai, guarda i volantini delle catene di elettronica, sui portatili mettono gaming per fare apparire il pc figo. Un'offerta così può andare bene per la connettività in generale, anche se non ci giochi mai.
mi sembra più conveniente fare la linea fissa, in modo da "sistemare" tutti, senza considerare che buona parte dei tablet "per bambini" sono solo wifi
Ti dirò, gioco in 4g da anni ormai (vista la mancanza di una adeguata rete fissa nel mio paese) e gioco tranquillamente. Dipende da quale rete prende meglio nella propria zona...ma in linea generale con una connessione 4g si gioco egregiamente.
Anche se Wind dovesse prendere bene avresti il problema del ping e quindi non avresti le performance che ti aspetteresti da un'offerta "gaming"
famiglie senza rete fissa a casa!sono molto piu di quello che pensi
Non capisco l'offerta per i bambini sotto i 6 anni, cioè immagino un bambino di 4 anni non vada molto in giro da solo, quando è a casa può benissimo usare il wifi e quando è via con i genitori può anche non usare per tutto il tempo il tablet/telefono, e se serve ci sono appunto i genitori.
:)
l'offerta gaming se veramente i giga sono illimitati la puoi usare come linea fissa se dalle tue parti hai una schifosa ADSL ma wind prende bene.
Vedi che i video dei me contro te pesano, non scherzare...