
01 Ottobre 2020
Gli operatori telefonici prova ad adeguarsi a questo particolare e triste periodo storico con protagonista la pandemia SARS-CoV-2: l'idea è quella di avviare un vero e proprio progetto di digitalizzazione del proprio processo di vendita, che non costringa gli utenti a dover abbandonare - anche seppur temporaneamente - la propria abitazione per finalizzare la sottoscrizione di un contratto di rete fissa.
Uno dei primi operatori a rientrare in questa nuova ottica di vendita è WindTre: le informazioni ci vengono fornite da mondomobileweb, secondo cui alcuni rivenditori del nuovo marchio unico nato dalla fusione di Wind e Tre Italia soltanto poche settimane fa, avrebbero iniziato ad utilizzare un nuovo processo di sottoscrizione del contratto a distanza che prevede la registrazione di un breve videoselfie.
La procedura prevista non è particolarmente complicata e si divide in questi pochi e semplici passaggi:
Una prassi simile, anche se dedicata esclusivamente all'attivazione di una SIM mobile, era già stata utilizzata da Wind poco più di un anno fa e prevedeva una verifica video direttamente dall'app per Android e iOS.
Commenti
C'era un banner in cui ti dava la possibilità di essere ricontattato
Ciao come avevi fatto a farti richiamare??
Facilitano sempre l’attivazione ma ti fanno sudare per la disattivazione. Ladri
Ma Wind non doveva regalare giga gratis ? Mah..
Forse non hai capito il mio messaggio, io espongo l'offerta come viene proposta dalla compagnia per cui lavoro. Una persona informata, e ripeto informata, ha facoltà di chiedermi di togliere dall'offerta il modem. Dico informata perché in caso di problemi dopo vengono da me, e io e neanche l'assistenza tecnica può far nulla se il problema è la configurazione del modem.
Poi ho già esposto il mio punto di vista sul modem, se uno ha 200€ da spendere al momento la scelta migliore ovviamente è il fritz! Su questo non ci piove.
non ti ho seguito nel punto 2 onestamente. Mi sono un po' perso
nella stessa pagina, una decina di cm sotto (ti ho allegato lo screen sopra).
Anche al supermercato mettono i prodotti che scadono prima avanti a quelli che scadono dopo
tim e wind3 per esempio, prima pagina della sezione fibra, basta leggere, italiano https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
certo il mio commento non era su quello, ma le lamentele pubbliche sono diverse così come la tua congettura giudicante.
infatti a conti fatti non cambia una cippa ed il prezzo è lo stesso.....ti da fastidio che pubblicizzino maggiormente la loro offerta con modem che costa meno di quelle senza modem di win3 e di fastweb e di tiscali? Da quando questa è una pratica disonest e da ladr? Fammi capire, è la base stessa del principio del commercio
ma infatti sono d'accordo su tutto
Ti do ragione cosa? Ti costringono a fare il finto tonto con i tuoi clienti su una scelta libera che dipende solo da te solo perchè non ci guadagni come un'altra tua scelta? Non lo ritieni onesto? Bene, scegli di guadarci di meno. sei libero di farlo.
La tua onestà vale una somma di denaro per il tuo guadagno e non vuoi diminuire il tuo guadagno? Cambia wind3....sei libero anche di cambiare lavoro nel caso estremo
vero, appena provato
stavo quasi per dire, uno con la testa in spalla che ragiona poi ho deciso di farti notare due cose visto che mi sono trovato nella tua situazione:
1) non è che paghi più dei nuovi clienti, sono i nuovi che per 1-2 anni pagheranno meno di te per essere invogliati a cambiare, poi pagheranno più di te e alla fine come te dopo un certo x di tempo.
2) la bolletta non la paghi per intero per avere l'erogazione di un servizio con certe caratteristiche,che ricevi interamente.
E' un bilancio, risparmi nel breve, ma nel lungo qualsiasi operazione tu faccia tra operatori andrai a spendere lo stesso a meno di non voler usufruire del servizio.
Non sono ancora riuscito a usare la chat Wind con il nuovo assistente Tobi o come si chiama. Prima di fare contratto fissi a distanza dovrebbero risolvere almeno i problemi di base
Perché scusa ognuno dei suoi soldi non può fare quello che gli pare?
anticipata da un'altra mossa intelligentissima come quella di dover prendere un telefono a rate in questo periodo di quarantena e di crisi
nessuno può darti una risposta, la cosa migliore che puoi fare è chiamare o mandare una mail
Scusate io ho attivato online una settimana fa l'offerta fibra Windtre passando da Vodafone però andando sul sito ricevuto per e mail per controllare come sta andando la procedura mi chiede il numero di telefono e quando lo inserisco mi dice che non riconoscono la linea.. che faccio? è normale che si vada a rilento a causa del covid o è meglio che chiami perché c'è stato qualche errore nella sottoscrizione del contratto?
Da sempre si può fare un contratto fisso sul sito wind
Se ti trovi bene meglio ma io a livello lavorativo mi son trovato in situazioni a dir poco ridicole dovevo fare dei lavori (in date pianificate) presso dei negozi, attività aperte al pubblico, e mi ritrovavo con porte del router non abilitate, configurazioni non eseguite, dovevo perdere ore al telefono. Un amico mio a casa con l'adsl c'ha perso la vita, con un contratto da 20 Mb viaggiava a 2 scarsi e lo volevano spostare di armadio...
Se uno è consapevole va benissimo ma spesso c'è gente che ok vuole risparmiare ma poi sono i primi a lamentarsi e sputare sentenze sugli operatori in questo caso. Adesso sembra che io stia difendendo wind, ho avuto anche io da ridire con il mobile ma comunque fra i tre principali in zona mia è quello che ha prezzi più bassi e ho sempre avuto copertura dove gli altri se la sognavano. Per quanto riguarda il fisso sono il primo a sputare odio contro Telecom. A casa siamo clienti da più di 30 anni paghiamo più dei nuovi clienti e in 3 anni la mia connessione in fibra è passata da 94 Mb a 55... e non puoi dirgli nulla perchè sei comunque dentro al limite minimo...Si però la bolletta te la pago per intero
Come mai? Io ce l'ho a Bari e mi trovo molto bene
Per la rete fissa ok...giusto ieri ho dato un' occhiata al sito per le offerte a rate con gli smartphone, sono molto interessanti, ma ci si deve recare per forza in negozio. Mossa intelligentissima con l'Italia è in quarantena...
Sicuramente ho trovato il cretino di turno,ma io ci ho perso mezz’ora ,loro ci hanno perso un cliente che di solito se mi trovo bene sto anche anni e anni senza cambiare operatore
io sono consapevole che rinunciando al modem dell'operatore posso andare incontro a certe problematiche,chi fa la stessa mia scelta spero che sia altrettanto consapevole
ho presente il discorso provvigioni avendo avuto modo di approfondire da vicino. Dovreste fare segnalazioni almeno anonime. La disponibilità ti fa onore.
Bho avrà trovato praticamente il cretino di turno... Io ho trovato un operatore serio... Ti spiego tutta la storia, 10gg prima avevo fatto il contratto online ma passavano i gg senza sapere nulla allora ho fatto così mi sono fatto richiamare spiegando la situazione (avevo dato l'iban errato) quindi non era andato a buon fine allora chiedo se qualcosa si potesse fare... Mi fa cambi il metodo di pagamento fin qua tutto ok nel mentre ho fatto escludere il modem risparmiando un botto nel complessivo e convalidando il contratto precedente in modo vocale. Tutto sta nel trovare l'operatore adatto dato che mezz'ora prima un'altra operatrice me la faceva solo con il modem incluso.... Ora speriamo bene ad avvenuta attivazione.
Guarda lavoro in Wind3 e ti do ragione! Ho contattato chi di dovere e pur di farci vendere il modem stanno adottando strategie scorrette come quella di non darci le provvigioni se la vendita della linea è senza appunto il modem.
Comunque se qualcuno è interessato posso attivarla direttamente io sono 19,9€ senza modem e 25,9 con il modem.
Wind3.fiber(at)gmail(punto)com
O gruppo telegram Wind3Fiber
leggi sotto cosa hanno combinato all'utente xtian77 per via telefonica
Si vero, ma se usi un modem tuo loro arrivano fino al controllo linea, se il problema è del modem o di qualche configurazione sono affaracci tuoi...Poi il modem che compri tu sarà sicuramente migliore del loro ma hai credo i soliti 2 anni di garanzia poi se ti si guasta hai buttato 150-200€ in 2 anni
D'accordissimo che i modem che forniscono loro non sono come quelli che puoi comprare tu certo, quantomeno in caso di guasto te lo sostituiscono
Molte aziende usano la video chat per completare pratiche che richiedono l'identificazione sicura dell'utente; oltre agli operatori della telefonia, ci sono le banche, gli identity providers, etc.
Di recente ho aiutato due amici poco pratici con la tecnologia ad attivare le rispettive firme digitali e sono rimasto perplesso dalla procedura d'identificazione usata dall'identity provider.
Da quello che ho potuto vedere, chiunque può camuffassi o, anche no, e presentarsi con un documento contraffatto e, nel caso della firma digitale qualificata, creare un'identità falsa e, poiché la firma digitale qualificata ha lo stesso valore della firma apposta manualmente su un contratto, bancario, assicurativo, apertura di una società, etc, etc.
A feb ho esposto i mie dubbi alla polizia postale, ma non ho ricevuto alcun feedback!
C'è qualcuno con conoscenze specifiche che rassicurare su quanto esposto?
a fine feb ho esposto i mie dubbi alla polizia posta. Tu hai sentito qualcuno?
Lo so fa un po incavolare preferivo che mettessero la spunta per deselezionarlo
Bhe io ho fatto la 3 fiber 100 (c'era la 1000 allo stesso prezzo ma sai in italia non tutti toccano il gigabit) veniva online 25,99 mi è bastato farmi contattare e fare tutto per telfono (ho trovato uno capace) e mi ho pure lavato il modem risparmiando un sacco dato che ne ho già uno con supporto al gigabit.
No infatti, a parte il fatto che si può anche attivare senza modem e il prezzo scende a 19.99 ma comunque i modem che ci rifilano adesso sono sicuramente di un livello superiore rispetto a quelli che pagavamo cari anni fa, certo il friz è sempre il friz sono d'accordo ma non tutti hanno la possibilità di spendere 150/200 così di colpo.
Al " ha letto male" avevo già deciso di annullare l'attivazione ma l'ho fatto arrampicare sugli specchi ancora per svariati minuti
beh,se il guasto è della linea sono comunque tenuti ad intervenire . Io ho il mio fritz 7490 e ho avuto vari problemi di linea con vari operatori e ho sempre risolto.
Lo sanno molto bene. "Eh ma hai capito male tu..."
Ridurre la trasparenza di un contratto alla tua parola contro quella di un operatore è proprio da brave persone.
Il vero problema è che le multe che arriveranno per queste condotte fuorvianti saranno una minima parte degli incassi dovuti a queste condotte e questo è davvero spiacevole.
Non ti ascoltano, vogliono l'offerta senza modem...Poi non sanno cosa accade quando hai un modem tuo e hai un guasto.
Ho sviluppato intolleranza agli accordi a voce per telefono non registrati.
Se qualcuno ha bisogno di attivare la fibra contatti pure wind3.fiber(at)gmail(punto)com
25.98€/mese se coperti da FTTC/FTTH con chiamate illimitate e modem
no, devi andare a trovare dove hanno imboscato l'offerta ABSOLUTE senza modem.
ahahaha veryssimo! l'ho ripetuto tre volte prima di centrarlo!!
avevo provato very per sfizio..
scala a 19,90€...
il modem se lo fai per telefono chiedendo di contattarti puoi anche rimuoverlo (ho fatto un contratto una settimana fa con loro).
Io mi sono trovato l'attivazione una volta accettato il contratto....l'operatore sosteneva che avevo letto male i dettagli offerta. Peccato che li stavo leggendo proprio mentre ero al telefono con l'operatore. Alla fine,dopo mille giri di parole: vuole annullare l'attivazione? certamente,questa è una truffa
Anche con Hype plus è così