WindTre pensa anche ai più giovani: ecco le offerte per Under 14, 20 e 30

19 Marzo 2020 33

WindTre prosegue nell'opera di espansione del proprio portafoglio offerte: dopo le operator attack e quelle sottoscrivibili da tutti, infatti, il nuovo marchio unico ha annunciato una serie di promozioni rivolte principalmente ai più giovani.

Le tariffe hanno un prezzo mensile che varia dai 4,99 ai 9,99 euro e possono essere attivate direttamente sul sito ufficiale del nuovo operatore telefonico. A seguire tutti i dettagli e le relative condizioni.

WINDTRE STUDENT EDU

WindTre Student EDU è attivabile esclusivamente dai clienti aventi età massima 20 anni (fino al giorno prima del compimento dei 21 anni). La promozione ha un prezzo mensile di 7,99 euro e include:

  • Minuti: illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
  • SMS: 200 verso tutti
  • Internet: 40GB di traffico dati in connettività 4G
  • Prezzo: 7,99 euro al mese
  • Addebito: credito residuo
  • Costo di attivazione: 6,99 euro per nuovi clienti o portabilità
  • Costo SIM: 10 euro

L'offerta può essere attivata sul sito ufficiale direttamente al seguente indirizzo.

WIND YOUNG EDU

WindTre Young EDU può essere attivata unicamente dai clienti aventi età massima 30 anni (fino al giorno prima del compimento dei 31 anni). L'offerta ha un prezzo di 9,99 euro al mese e include le seguenti condizioni:

  • Minuti: illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
  • SMS: 200 verso tutti
  • Internet: 40GB di traffico dati in connettività 4G
  • Prezzo: 9,99 euro al mese
  • Addebito: credito residuo
  • Costo di attivazione: 6,99 euro per nuovi clienti o portabilità
  • Costo SIM: 10 euro

Anche in questo caso l'offerta può essere attivata sul sito ufficiale direttamente al seguente indirizzo.

WINDTRE JUNIOR EDU E EDU+

E concludiamo con le ultime due offerte dedicate agli utenti più piccoli. Le tariffe, in questo caso caso, sono due e possono essere attivate unicamente dai clienti di età inferiore ai 14 anni: WindTre Junior Edu e WindTre Junior Edu+. La prima ha un prezzo di 4,99 euro per tre mesi, mentre la seconda - che include anche un bundle dati di SMS - 6,99 euro per tre mesi.

WindTre Junior Edu

  • Minuti: illimitati verso i numeri WINDTRE e 100 minuti verso tutti
  • Internet: 30GB di traffico dati in connettività 4G
  • Prezzo: 4,99 euro per tre mesi
  • Addebito: credito residuo
  • Costo di attivazione: 6,99 euro per nuovi clienti o portabilità
  • Costo SIM: 10 euro
  • App WINDTRE Family Protect inclusa

WindTre Junior Edu+

  • Minuti: illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
  • SMS: 200 verso tutti
  • Internet: 30GB di traffico dati in connettività 4G
  • Prezzo: 6,99 euro per tre mesi
  • Addebito: credito residuo
  • Costo di attivazione: 6,99 euro per nuovi clienti o portabilità
  • Costo SIM: 10 euro
  • App WINDTRE Family Protect inclusa

Le due promozioni possono essere attivate rispettivamente QUI e QUI.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

Ah

BancoMa

Per tutte le informazioni,riscontri tecnici ed assistenza,vi aspettiamo su Telegram @windtrecommunity

marco

L'importante è che si comportino bene, e finora - nella storica "asetticità" inglese, rimango indubbiamente con i migliori in assoluto. Vodafone!! Anche perchè da me Tim comunque va male e dovunque sono stato va male, e in tutti i casi, dentro Tim c'è ancora una partecipazione italiana.

marco

lo so benissimo. e infatti con tutti i difetti che aveva Wind... comunque il 155 era gratis come lo è il 159, e non a pagamento come il vecchio 133 e comunque mi sarei ripromesso che se wind si fosse unita con la 3 l'avrei chiusa subito. Poi quando cominciai a notare lo "sbarellamento" di internet di Wind e i lunghi lavori di unione della rete denominati "swap", con continui disservizi di rete e telefonino che sbarellava, dietro consiglio di un amico che già aveva Vodafone, il gioco fu presto fatto!! Addio wind3!! mai più!! Con Vodafone, rete davvero stellare ovunque, e non torno indietro!! La qualità è qualità, e si vede!!

TLC 2.0

Tim è francese, WindTre è cinese, Fastweb è svizzera, Iliad è francese.

L'unica società di telecomunicazioni italiana è attualmente Tiscali, il resto tutte straniere.

TLC 2.0

Non vorrei deluderti, ma WindTre, e precedentemente H3G, è di proprietà del fondo d'investimento CK Hutchison Holdings Limited, ed è cinese

TLC 2.0

14 anni, non 12

TLC 2.0

Puoi farla già a 14 anni, servono sia i tuoi documenti sia quelli di un genitore o tutore legale.

Saladino

Ho fatto iliad circa 50 giorni fa dopo due anni di tim e due anni di vodafone.
Costa poco, sembra che siano trasparenti ma la quantità e la qualità dei disservizi che ho avuto sulla linea in questo periodo non li avevo mai avuto in 20 anni di telefonia mobile.
Ritorno in tim. anche se mi devo sorbire qualche rimodulazione e pago qualche euro in più al mese, ho il telefono che funziona e posso ricevere chiamate.
Con Iliad devo spegnere e riaccendere almeno tre volte al giorno.
Col telefono ci lavoro!

marco

già distrutta e buttata 5 giorni fa. Non ripenso mai al passato ma vado avanti. E la prossima tocca a w3 (la 3 faceva pagare il 133). Se andiamo a guardare, anche Vodafone è inglese, ma ad oggi, nella loro "freddezza"non hanno mai fatto cose "strane" verso di noi come il gesto della pizza. Gesto riprovevole e ignobile. Lontani da me. Questo è quanto.

Stefano

Perché Iliad è francese e i francesi non si fanno il bidet.

Francesco Ghidini

Le leggi sono cambiate, nella maggior parte dei casi oggi basta avere 12 anni, ovviamente con l'autorizzazione di un genitore

Alex

In che senso sei italiano dunque niente Iliad?

Matteo

Ma se la Sim dall'alba dei tempi deve essere intestata ad un maggiorenne, come fanno ad attivare la Edu e la Edu +?

marco

pigliatela. io sono italiano. niente iliad!!!!

marco

sono più giovane il di te. ciaoooooo!!!! Vodafone a vitaaaaaaa!!!!! ahahahaha

marco
marco

a me w3 e Tim non mi vedranno mai piuuuuuuuuuuuuuuuuuù. Adesso sono io che do Cesare quel che è di Cesare. Per me ora solo Vodafone!!!!!!!!!! Ciaoooooo e adios!!!!!!! Vodafone!!!!!!!!!

Alex

Iliad costa meno

ghost

Anche quando ne hai 40 e vuoi attivare quella da 30 xD

Gabriele

Io a settembre 26,(corona pemettendo) sono ancora giovane dai...

Giuseppe

Uno a 30 anni è maturo imho.

Gabriele

Uno a 30 anni mica é vecchio, si puó considerare ragazzo.

Gabriele

La stessa wind a 5 euro con offerte vecchie offre 50 gb a 4,99.

Carlos_Sanchez

Da oggi: ricariche da 5€ costano 6€,ricariche da 10€ costano 11€.
Grazie e ciao.

The_homo
Xing Yang Ming

È iliad offre 50 GB a 7,99€...

Maschio 90

Pazzesco

Giuseppe

Questa società giovanilista fa sì che si debba definire "giovane" gente di 30 anni.

Gianluca Scuzzarello

Ma a me pare di leggere "per tre mesi" per la Young EDU e la Student EDU. Poi passano rispettivamente a 12 e 10€?

Giardiniere Willy

Quando vuoi attivare la WindTre Junior Edu, ma hai 22 anni https://uploads.disquscdn.c...

ADM90

Ovviamente winday non funziona da app

Crazy999

Sentirsi vecchio....

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?