Very Mobile, l'offerta a 4,99 euro/mese è valida ancora per 3 giorni

12 Marzo 2020 545

Aggiornamento 12/03

L'offerta di lancio non ha più vincoli di utenti, ma temporale: chiunque può attivarla entro il 15 marzo. In altre parole, se siete interessati avete ancora tre giorni di tempo.


Aggiornamento:

Nemmeno il tempo di aggiornarvi sulla disponibilità delle app per iOS e Android che la pagina ufficiale di Very Mobile è andata ufficialmente online. Dunque nome confermato, e non solo: ecco ciò che offre l'operatore telefonico virtuale:

  • minuti illimitati
  • SMS illimitati
  • 30GB sotto rete 4G (limitato a max 30Mbps)
  • costo mensile: 4,99€
  • costo attivazione (con SIM): 5€
  • spedizione: gratis

L'offerta è valida solamente per i primi 20.000 clienti.

Very Mobile punta sulla trasparenza dell'offerta: niente extra costi, attivazione della SIM rapida e semplice, assistenza dedicata e copertura al 99%. In particolare:

  • non ci sono vincoli contrattuali, costi o penali in caso di disattivazione
  • l'offerta viene rinnovata ogni mese
  • finiti i GIGA la navigazione verrà bloccata per evitare extra-costi. É possibile riattivare i GIGA con il tasto "Rinnova ora", ma solo su volontà del cliente. L'offerta riparte allo stesso prezzo per 1 mese
  • la ricarica può avvenire manualmente o in modo automatico
  • sono compresi:
    • ti ho cercato
    • RingMe
    • Hotspot
    • App Very
  • i GIGA in Europa sono 2,4
  • i servizi a pagamento sono bloccati
  • sono bloccate anche le chiamate internazionali (ovviamente sbloccabili)
  • sono abilitati gli SMS informativi bancari
  • i numeri di supporto sono: 800 99 4444 (se non si è clienti) e 1929 (clienti)

Siamo un brand del gruppo CK Hutchinson Holdings Ltd. di cui fa parte Wind Tre S.p.A. e quindi possiamo contare su una rete mobile di ultima generazione che copre il 99% della popolazione in Italia.

Per attivare una SIM o per raccogliere informazioni, il link al sito ufficiale è disponibile in FONTE.


Aggiornamento 24/02

Emergono ulteriori dettagli sul debutto dell'operatore: in primo luogo sono già disponibili nei rispettivi store le applicazioni per Android e iOS:

Due pagine del sito ufficiale (successivamente rimosse) forniscono poi altri dettagli sull'offerta che prevede:

  • 30 Giga
  • Minuti illimitati
  • SMS illimitati
  • 4,99 euro al mese
  • 5 euro per SIM e attivazione per i clienti che provengono da altri operatori virtuali (elenco nel secondo screenshot a seguire) - diversamente il costo è di 25 euro
Credits: Mondomobileweb

Si precisa che, sino all'ufficializzazione, queste informazioni devono essere considerate rumor in attesa di conferma.

Articolo originale 23/02

Very Mobile debutterà questa settimana: lo rivela una fonte autorevole - il Sole 24 Ore - andando così a confermare di fatto le voci sempre più insistenti di questi ultimi giorni, con tanto di loghi registrati da parte di Wind Tre.

Il gruppo Ck Hutchison, dunque, si appresta a lanciare in Italia l'atteso operatore telefonico virtuale che andrà ad arricchire ulteriormente l'offerta attualmente disponibile nel nostro Paese. Del resto, mancava solo Wind Tre: la telco era infatti l'unica a non avere ancora proposto un operatore virtuale visto che TIM e Vodafone controllano da tempo rispettivamente Kena e ho.

Sarà 5G-ready, Very Mobile: un vantaggio non di poco conto rispetto agli altri operatori virtuali. La rete - anzi, la Super Rete - sarà pronta entro la fine del trimestre. Stando a quanto finora emerso, si partirà dalla tecnologia NSA per poi procedere gradualmente all'introduzione dell'architettura SA.

VERY MOBILE: QUALI TARIFFE?

A quanto pare il debutto avverrà col botto: le tariffe saranno infatti particolarmente aggressive per poter competere non solo con Kena e ho., ma anche con Iliad. Si parla di:

  • prezzi compresi tra 6 e 12 euro
  • SIM pre-pagate
  • no vincoli di durata
  • no penali di disattivazione
  • no costi da sopportare in caso di non soddisfazione del servizio
  • no sorprese: ad esempio, nessun costo nascosto sul consumo extra-soglia dei GIGA
  • servizi a pagamento bloccati
  • rapporto operatore virtuale - cliente online e via app

Dunque Wind Tre si appresta a fare il suo debutto nel campo degli operatori virtuali con Very Mobile. Sarà una sfida non di poco conto, visto che i prezzi sono al ribasso e il mercato risulta essere particolarmente saturo. Stando agli ultimi dati forniti da AGCOM, a crescere in Italia sono solo Iliad e gli operatori virtuali (Postemobile su tutti).


545

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ricky

CODICE AMICO GUMXSTPQ

Ricky

CODICE AMICO VBKJAAX4

Ricky

Mycodice amico HJRFV3T5

GiòLanza

2EEGM5CR codice valido per il passaggio o l'attivazione di un nuovo numero Very Mobile con 5€ di credito omaggio

Mpj

L'ennesimo specchietto per le allodole dei grandi brand telefonici, creano un nuovo sotto brand che promette mari e monti, ti fanno il prezzaccio, poi quando raggiungono un bel numero di clienti ecco ricominciano le famose rimodulazioni.
Sarebbe bello che la gente boicottasse sti furfanti così che facciano la fine che si meritano, cioè fallire.

Dea1993

coop voce

Marco Sartori

con chi sei?

Bauscia

in quel caso si parla di quattro cantoni amico mio.

Steve

ho very mobile 30 gb a 5 euro e ho " ho mobile " a 70 gb a 5,99, conosco un amico che ha una bella ragazza e gli piace fare i triangoli, saremo 3 uomini e la sua donna.

muchoman

Non credo abbiano ben capito le comunicazioni di modifica unilaterale nelle condizioni contrattuali con possibilità di recesso senza penali. Le banche ne mandano una al.mese per i conti correnti

Bauscia

ah perché hai tariffa a 5 euro mortacci tua, io ho la 9,99.

Ma il triangolo di Renatino zero si può ancora fare?

Steve

15 gg, poi metto altri 5 euro e rinnovo l'offerta.

csharpino

Fai "recensioni" non sapendo minimamente di cosa stai parlando, non c'è la scusante di non sapere...

Paolo Giulio

L'offera a 5€ l'ho "saltata" senza problemi... aspetto di vedere un'offerta più "cicciotta" sia a livello di costo (livello max 9virgola999999) e il corrispettivo di GB offerti... poi, chissà, se congruo, posso anche valutare di spostarci una delle mie 2 SIM italiche che tengo -appunto- solo per navigare in mobilità.

qaandrav

"Mica l'ho posta come verità assoluta. "

né io ho pensato che tu volessi farlo, semplicemente è folle e stu pido parlare di cose che nemmeno si conoscono, next time fai meglio a tacere

non è il tuo campo ma giustamente dovevi scrivere, non potevi NON scrivere giusto?

cioè ti metti anche a dare un tuo giudizio pur non essendo il tuo campo, ma ce la fai? come se io mi mettessi a dare un giudizio su una procedura medica...

Gabriele

Va bene, vuol dire che nella tua zona va male anche wind tre.

ego

avevo scritto le zone proprio per dare una versione personale,non è mio interesse fare una valutazione a livello nazionale. Ti ringrazio però per la precisazione,sei stato l'unico a non aver inneggiato alla mia ignoranza :)

Gabriele

Dipende dal posto in cui ti trovi, la velocità effettiva dipende da tanti fattori: dispositivo utilizzato, congestione di rete, condizioni metereologiche, distanza dal ripetitore, tecnologia utilizzata ecc.

ego

ti ringrazio,non sapevo fossero sinonimi. La tua spiegazione puntuale e puntigliosa mi ha aiutato :)

ego

io ignorantemente ricordavo così,ma qui tutti i professori mi hanno ricordato la mia ignoranza informatica

ego

non lo sapevo,ti ringrazio

ego

non lo sapevo,ti ringrazio,però ti confermo che il loro lte è molto inferiore ad altri 4g basici,almeno nelle zone testate

ego

non lo sapevo,ti ringrazio,però ti confermo che il loro lte è molto inferiore ad altri 4g basici

ego

non è il mio campo,non ho preteso di dire null'altro che la mia esperienza,quindi aggiorno dicendo che il loro lte+ è pessimo,in quanto,nel momento in cui altri operatori agganciano il minimo di tacche sul 4g superano abbondantemente il loro lte+ negli speed test. Mica l'ho posta come verità assoluta. Dato che il telefono indica due simboli diversi,ho fatto la stessa distinzione. Mi auguro che anche tu approfitti di questa quarantena per migliorare le tue relazioni sociali,io preferisco studiare dai miei manuali,grazie :)

Kaixon

W3 (WindTre) è l’unificazione di Wind e Tre, ovviamente operatori fisici :)

Tiwi

buono

AstralHD

le chiamate internazionali in europa quanto costano?

JambaCorsa

Acquistata pochi giorni fa. Attivazione rapidissima e ricezione ottima.

Marcioweb

La ricarica è automatica solo via carta di credito / banca o anche normali ricariche?

Dark!tetto

Tradotto : Quello che hai letto serve a non creare confusione, confusione inutile visto che prima che l'ITU intervenisse già non c'era la distinzione nella visualizzazione della rete e i produttori hanno direttamente usato quello che più gli pareva consono.
Tradotto ancora più semplice: Oggi 4g = LTE, in questo contesto LTE=4g

qaandrav

spero di no, non serve a nulla avere un'app, il sito va benissimo e non si intasa inutilmente il telefono di app

qaandrav

"non mi ha mai agganciato il 4G (al massimo Lte+)"

approfitta del corona e vai su wiki a studiare un po'...

DonatoMonty81

Preso da Wikipedia:
fa parte del segmento pre-4G, collocandosi in una posizione intermedia fra le tecnologie 3G come l'UMTS e quelle di quarta generazione pura (4G [LTE Advanced]). Nonostante ciò, con l'intento di porre fine alla confusione tra l'utilizzo in marketing del termine 4G e la vera classificazione come 4G, l'ITU ha recentemente deciso di applicare il termine 4G anche allo LTE.

Tradotto: viene identificato come 4G, ma in realtà non lo è

Dark!tetto

4g = LTE, come 3G = UMTS e 2G = Edge e così via.

Scrofalo

Per me l'esatto contrario. Con wind non prendevo dappertutto. Con ho adesso si, soprattutto nei posti isolati o in montagna. Dipende evidentemente dalle zone.

Gabriele

È un controsenso visto che attualmente iliad tutte le sue offerte dice per sempre.

Gabriele

Lte + é meglio del 4g basic...

DonatoMonty81

Mi pare di ricordare che l'LTE sia una rete che si posiziona tra il 3G ed 4G, quindi di fatto inferiore al 4G

csharpino

Quando capirete che le parole "per sempre" in un contratto non hanno alcun senso sarà sempre troppo tardi...

csharpino

Quanta ignoranza....

capawht

LTE+ è il massimo delle prestazioni comprese dal 4G.

Shaffler

Lo è

Skin_1980

Ma LTE non è sinonimo di 4G?

ego

avendola testata dal primo giorno,al momento,mi sento di sconsigliarla. Prende male,non mi ha mai agganciato il 4G (al massimo Lte+) e spesso,pur comparendo il segnale, la connessione è risultata assente. Parlo solo della Sicilia in questo frangente,provata in vari comuni tra Agrigento e Palermo.
Consiglio di prenderla come secondo numero da lasciare in un cassetto in attesa di tempi migliori o per triangolare (ache se volendola sfruttare per la promo Ho. ,non so perchè,non è stata accettata).

Dipende dalla zona. La prima ho è comunque limitata a 60, che può fare comodo. Per la rete va a fortuna come sempre, sicuramente è migliorata, ma personalmente preferisco ancora la rete Vodafone. Ho amici con iliad e mediamente si lamentano più di me per la rete

Bjerget

Ormai saranno 6 mesi che sono con Ho, incredibilmente la wind prendeva in più posti rispetto ad Ho, sarei tentato

Emiliano

Vero,non lo avevo letto. Conviene passare da ho mobile prima versione a very considerato che essendo la rete la fusione wind e tre,dovrebbe prendere meglio?

Ikaro
Stefano Paoli

Viva la qualità paghiamo sempre meno avremo sempre più qualità

Giovanni B

Si scusami, volevo dire very non è l'operatore virtuale di W3?

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città