
12 Marzo 2020
Wind Tre si prepara al passaggio alla tecnologia 5G di nuova generazione, grazie all'ormai imminente completamento dei lavori sulla cosiddetta Super Rete, ovvero la rete unica che Wind e Tre hanno cominciato a rendere accessibile ad un sempre maggior numero di utenti nel corso del 2019.
Al momento la Super Rete opera in 4-4.5G, ma il CTO di Wind Tre, Benoit Hanssen, ha confermato che i 20.000 siti di trasmissione che la compongono saranno la base per la diffusione della Super Rete 5G non appena la rete verrà completata, ovvero entro il primo trimestre del 2020. Nei piani dell'azienda, infatti, c'è quello di cominciare da un'infrastruttura 5G esclusivamente basata sulla tecnologia NSA - quindi che farà ancora grande affidamento su quella LTE - per procedere all'introduzione graduale della connettività di nuova generazione per i suoi clienti.
Successivamente Wind Tre evolverà la propria rete inserendo le architetture SA, quindi ci vorrà ancora diverso tempo prima di entrare nel vivo dell'era 5G. Hanssen sottolinea che Wind Tre si occuperà della gestione della rete, mentre Wind e Tre - che continueranno ad agire in maniera indipendente - penseranno agli aspetti commerciali e operativi, quindi al rapporto diretto con i clienti.
Quest'ultimo dettaglio è particolarmente interessante, in quanto non lascia intendere l'unione imminente tra le due realtà, come invece suggerito dalle recenti indiscrezioni.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
e per di più wind e l'unica che nella mia citta ha messo il 5g.
ah ultima cosa in pochissimi punti con vodafone arrivavo a 90 mega ma di media vado a 25. con wind dappertutto vado almeno a 150 mega e in punti molto chiudi so arrivato a 20. bella differenza
chi parla di copertura e potenza si sbaglia. vodafone dopo un anno che l'avevo è crollata. wind tre dalla fuzione con la copertura sono pari a vodafone. in piu wind tre in tutte le antenne sta mettendo tutte le 4 frequenze lte cosa che non stanno facendo gli altri. guardate il sito lte italy per vedere
Wind tre Barcellona Pozzo di Gotto in alcune zone una bomba 380 mgbite
Non so, sona Sud/Ovest abbastanza scarsa
Insomma, nella zona est non si superano nemmeno i 40 mega (dove con Vodafone supero tranquillamente i 280 mega).
Comunque c'è anche un forte miglioramento grazie all'enorme emorragia di clienti (5,67 milioni se ne sono andati dalla fusione), quindi di sicuro migliorerà grazie anche a questo crollo immenso di clienti sul mobile e alla non crescita di clienti sul fisso! :-)
No, quella di Iliad è la più cara in realtà!
A Roma Wind3 è diventata una bomba. La number One.l in Velocità e copertura
Tra una settimana mi scade il vincolo biennale con Tre (30GB, min e sms illimitati a 10€ + 1€ di LTE), l'unica offerta competitiva è di Iliad, consigli?
Anche io sono in puglia. Però la mia è l'unica provincia dove non è stata fatta la "super rete" wind-tre...e la ricezione qui sul gargano è davvero scarsa altrimenti anche io non sarei rimasto in Vodafone
Per farla completa comunque pubblico anche i miei Speedtest, non che ci si debba basare su questi per decretare la miglior rete, ma proprio per dimostrarti, in linea di massima, che è una rete prestante e non ha nulla da invidiare alla concorrenza da quando è stata unificata.
Non metto in dubbio che Vodafone sia migliore sulla carta, peccato che dalle mie esperienze sia esattamente l’opposto.
Dopo la fusione Wind Tre qui al sud, in Puglia precisamente, la rete sia migliore sia come velocità che copertura.
In molte occasioni mi sono ritrovato a dover fare router ad amici con Vodafone.
Più in generale quello che ho notato è che il 4G di Vodafone e Tim fa fatica a penetrare nelle abitazioni, al contrario di Wind e Tre che com’è risaputo, grazie a quest’ultima, utilizza torri a basse frequenze per penetrare meglio gli interni.
Di conseguenza io e ripeto, io, mi ritrovo meglio con Wind Tre qui e allo stesso tempo ho (credo) la miglior offerta in circolazione.
Non che mi interessi risparmiare, come ho già detto, ma se possibile mi fa piacere.
Io ho la 6,99 50GB e Minuti ed SMS illimitati
Non è migliore per me, semplicemente dati alla mano è quella più avanti di tutti e con la migliore copertura in Italia. Neanche io ho alcun interesse a fare pubblicità.
Migliore per te forse, per me non di certo.
Considera che a me non interessa spendere poco, mi Interessa la qualità, quindi parto per quello che effettivamente vedo e non per pubblicizzare qualcosa.
Oltre a quello io mi sto trovando molto meglio con postemobile che con Vodafone che mi ritrovavo senza rete in diversi posti
Il 5g cambia poco per chi usa uno smartphone, ma permetterà le connessione tra apparati direttamente, M2M e IoT. Praticamente sarà la terza rivoluzione industriale (anche se molti la chiamano 4.0) un industria profondamente automatizzata dove per fare un esempio la punta di un trapano in una catena di montaggio, sa quando si sta per spuntare e si ordina il ricambio da sola. La catena di montaggio si riorganizza in maniera automatica per permettere ad un operaio di sostituire la punta allora predefinita. Ora applicate questo per qualsiasi cosa. Dai tombini che segnalano la centrale operativa di essere ostruiti dalle foglie, ai semafori che si autoregolano in base al traffico non del singolo incrocio ma della intera rete cittadina, fino ai veicoli che possono comunicare fra loro. In un fabbrica ogni singolo componente sarà connesso e gestito in maniera autonoma. Sul cellulare avrai solo più velocità.
Turbotape!
Vodafone a livello di rete è la migliore!Che poi si faccia pagare caro è un altro discorso...
Anche al Sud, io mi trovo meglio che con Vodafone, che fino a un annetto fa reputavo la migliore
Ok grazie. Comunque... sulla sim voce mi sta scadendo il vincolo e comunque uscirei perchè mi hanno proposto 100GB ma a 15€, non mi servono così tanti e voglio risparmiare. Per la sim dati termina tra 6 mesi ma ormai ho stipulato una connessione fttc.
Perché puzzano
Giga fibra e Giga rete li avevano già usati la concorrenza! :D
Perché chiamavano RETE quella schifezza di prima! :D
Super? Perché non EPIC 5G oppure Gesù 5G
A Salerno ci sono lavori in corso...
Perché sature?
Super marketing!!
Vai in 3g che va di più... hanno le celle 4g sature
La rete è migliorata parecchio ultimamente qui al nord
il 4GTre sempre andato bene nella mia zona (Salerno sud) con picchi anche di oltre 100Mb. Da alcuni giorni ho dovuto bloccare i dispositivi in 3G... Perchè in 4G non andava oltre 1,5Mb
sono cose inutili che servono a giustificare il marketing estremo per dei telefoni che non hanno una vera evoluzione da molti anni
Quoto, già vendono telefoni 5g, ma in certe zone nemmeno si riesce a sfruttare a pieno il 4g...
Super fregatura, per aumentare i costi. Cmq io ancora devo capire come sto 5g mi cambierà la vita. Di certo lo farà alle aziende, che diventeranno decisamente più grasse grazie ai sovrapprezzi.
Facessero funzionare bene la rete attuale, che in centro a Milano fa 2 mega in download e 8 in upload.
Ancora 6 mesi e li caccio dove dico io.
Super schifo
Mi da un fastidio questa terminologia impropria del menga...!
Super fibra
Super rete
ma super cosa??!