
27 Febbraio 2020
Wind e Tre sembrano essere vicine al momento in cui i loro brand convergeranno in uno solo anche a livello consumer (ricordiamo che a livello business è già così), stando alle indiscrezioni riportate dai colleghi di MondoMobileWeb.
Le voci di corridoio suggeriscono che questa fusione potrebbe essere imminente e avvenire già nel corso di febbraio o marzo 2020, portando quindi alla creazione di un unico brand in grado di coprire il mondo della telefonia a tutto tondo. Non è ancora chiaro quale sarà il nome che verrà utilizzato, anche se Wind Tre è certamente il più gettonato, mentre ciò che è noto è il fatto che l'unione delle due realtà non comporterà la una riduzione nel numero di operatori presenti sul mercato.
Wind Tre, infatti, colmerà questo vuoto con la creazione di un operatore virtuale specializzato in servizi mobili low cost, ricalcando quindi la strategia già adottata da Tim e Vodafone con - rispettivamente - Kena e ho. mobile. In questo caso il nome della società che nascerà è ancor più misterioso, in quanto è probabile che Wind Tre decida di puntare su un brand del tutto nuovo e non legato a qualcosa di già esistente.
Recentemente è emerso che VIP-CKH Luxembourg - la società a cui fa capo Wind Tre - ha registrato i domini yolomobile.it, verymobile.it e vualàmobile.it; possibile che tra questi si nasconda il nome del prossimo operatore. Oltre a questi tre, è comparso anche il nuovo dominio wtre.it, che potrebbe essere utilizzato proprio per il nuovo sito di Wind Tre. Non ci resta che attendere delle conferme ufficiali.
Commenti
Dovrebbe registrare il dominio covid-19 un nome che spacca
la rete unica ha fatto un bel passo avanti nel 2019 e mancano ancora dei comuni per il completamento. Anni fa la situazione era completamente diversa.
Contrazione di:
Pijalo n' c...
Già stato con Wind e Postemobile anni fa e in entrambi i casi a volte risultavo irraggiungibile nonostante il segnale pieno. Nessuno dei due ha mai capito quale possa essere il problema e su rete TIM non mi è ancora capitato.
Potevano rifare Blu allora!
Si. Semplicemente la SRB WindTre emette sia 22288 (Wind) sia 22299 (Tre) sia 22250 (iliad), almeno per 3G e 4G
Mentre per il 2G, per limitazioni sue, emette solo 22288
Scusa la mia ignoranza, quindi quando faccio la ricerca rete e mi vengono fuori sia tre che Wind, sono di fatto la stessa cella?
Com'è possibile che escano nuovi standard e bisogna ricorrere a quelli vecchi per telefonare?
La rete unica in molte zone supera di gran lunga gli altri operatori.Pensa che in Molise sono riuscito a fare 470Mbps sotto rete unica...
Lo attiveranno,non preoccuparti... (;
Ha perso più clienti solo perché uniti erano quelli con più clienti
Il problema di TRE è sempre stata la poca trasparenza.
Speriamo che la somma delle 2 porti un pò più di rispetto verso il consumatore... anche se ne dubito.
Anche, non sarebbe male
la rete unica non è affatto male. Ti consiglio di provarla se vivi in una zona dove ormai la rete è consolidata.
wind tre spa è il nome dell'azienda e non il marchio. Un po' come MULINO BIANCO che è il marchio dei biscotti dell'azienda BARILLA SPA.
Infatti si sta parlando di brand, non di azienda.
vualà sembra come scrivono voilà i disagiati su facebook :P
Anche a livello consumer, oggi se uno non sa che sono la stessa società può facilmente pensare siano ancora due aziende separate, il rumor vuole riportare il fatto che non potranno non esserci più due brand ma solo uno unico
Non concordo
Lmaomobile
Il marchio 3 è presente però in diversi paesi al di fuori dell'Italia
Ma è già così..
Le fatture arrivano da:
Wind Tre S.p.A. con Socio Unico
Direzione e Coordinamento VIP-CKH Luxembourg S.à.r.l.
Spero che dopo aver riallineato la B1 per il 4G si dedichino ad attivare il Volte nel 2020 non si può sentire ancora che gli operatori permettano di chiamare solo sulla rete 2G/3G e ancora più ridicola è vodafone che ha iniziato a dismettere il 3G e il volte non è possibile su nemmeno tutti i telefoni.
Voglio assolutamente un operatore che si chiami Yolomobile.
l'unica cosa che posso augurar loro è di perdere quanti più clienti possibili.
Perché sia wind che 3 hanno delle pecche non indifferenti sulla qualità della rete. Pretendere che gli utenti si fidino della fusione della rete (con i relativi miglioramenti) non ha senso. Cambi brand e sicuramente qualcuno lo convinci a tornare. Resti wind3 (che oltretutto fa cacare cosi) e resteranno sempre “ma con wind scarichi piano” “3 andrebbe bene ma non prende”.
D’altronde si è visto chi ha perso più clienti con l’arrivo di iliad.
Altro punto se tieni i marchi vecchi o la combinazione dei due non puoi alzare i prezzi perché sei visto dal pubblico come il brand più a buon mercato. Se fai un che ne so “wave” top di gamma puoi chiedere quqlche spiccio in più al mese e poi fare il brand minore come vodafone e tim. Attualmente stan facendo due brand economici
La 3 è famosa per non prendere mai e la wind per essere la più lenta di tutte.
Ora con la rete unica le cose sono cambiate, però se parliamo di percezione dei marchi, nessuno è premium.
Quindi o scelgono Wind3, oppure meglio un marchio nuovo.
Tenerne solo uno dei due vecchi, sarebbe un autogol.
PIOLO!
PIOLOMOBILE.IT!
Ennesimo operatore virtuale che si basa sulla rete Wind? No grazie
U8360 forse. Di certo meglio di quel citofono buggoso
L'unificazione è già terminata a Napoli e provincia
E quelli lg colorati con doppio schermo come si chiamavano?
si esattamente
però Wind Italia di internazionale aveva praticamente solo il marchio utilizzato in alcuni paesi (e localmente è stato anche eliminato), mentre 3 era proprio parte di una holding (come hai detto tu)
comunque direi che abbiamo chiarito la situazione :)
Wind Italia non aveva altre sedi all’estero, ma se non ricordo male è esistita una Wind in Egitto e forse qualche altra Wind di proprietà vimpelcom, h3g è presente in diversi mercati in quanto è parte di una holding che ha interessi in diversi settori. Concordo che non abbiano un brand forte come quello di un’azienda di tlc monolitica, ma allo stesso tempo non sono (state, nel caso di Wind) semplicemente operatori nazionali come potrebbero essere una Coopvoce, una Kena o una Tiscali.
Per fortuna Apple ci ha visto lungo, con tutti questo vegani in giro
In realtà sono stati venduti due Motorola touch con l'OS del P900 dalla 3, all'inizio a prezzi esorbitanti che poi venivano rateizzati, poi quando restavano in magazzino hanno iniziato a tirare dietro anche quelli. Bel colpo per chi li ha presi al momento giusto.
non credo di aver capito
Wind è un'azienda che nasce in Italia (da Enel e altri soci), poi in parte venduta ad alcuni fondi e aziende norvegesi e russe per poi fondersi con Tre ed essere completamente acquisita dai H3G
Wind non aveva altre sedi all'estero, in Canada c'è un'azienda che si chiamava ugualmente Wind Mobile ma non aveva nulla da spartire con la nostra.
3 invece è un marchio di H3G presente in alcuni mercati, ma non al livello di, per farti un esempio, Vodafone; come valore e percezione del brand.
E invece hanno una vastissima clientela in tutta italia e un nome conosciuto è sempre meglio di un nome sconosciuto.
Non è vero, in molti paesi esteri c’erano sia Wind che 3 e avevano lo stesso nome
Se avessi (in entrambi i casi) la nomea di offrire le reti peggiori sul mercato sinceramente cambierei nome per provare a migliorare l'immagine.
Ahahaahahah ma quale Symbian. Aveva l'OS ciofeca di Motorola, quello che si ritrovava su RAZR e affini. H3G vendette anche i Symbian Motorola touchscreen di cui parli ma molto meno diffusi. Comunque mi pare sui 299€ prima dei cali di prezzo selvaggi.
Lo aveva anche qualche mio amico, dai non era maluccio... con UIQ Symbian mi pare, (io avevo il sony ericsson p900). Ricordo però che a volte si bloccava... ergonomicamente invece uno schifo è vero... pesante e bruttissimo. Per curiosità, quanto l'avevi pagato all'epoca?
io propongo Omnitel
problemone...