Rete mobile sempre più veloce in Italia | Dati AGCOM

30 Dicembre 2019 34

AGCOM ha pubblicato il rapporto 2019 in cui vengono analizzate le velocità delle reti di TIM, Vodafone e WindTre in 45 città italiane. Tale rilevazione rientra nel progetto "Misura Internet Mobile" dell'Agenzia, ed è stata condotta tra il 6 agosto e il 30 ottobre.

Manca ancora Iliad, operatore presente invece nell'ultimo rapporto sul numero di abbonati alla rete fissa e mobile pubblicato a ottobre dalla stessa AGCOM. Per la telco francese sarà necessario attendere che le sue infrastrutture di proprietà coprano almeno il 50% del territorio nazionale, conditio sine qua non per essere contemplata nel test.

METODOLOGIA
  • Sono 45 le città coinvolte nello studio, selezionate tenendo conto della loro popolazione e del ruolo socio-economico nel Paese
  • Il territorio è stato suddiviso in pixel o way-point, ovvero in aree di 500 metri quadrati ciascuna
  • Sono state effettuate misurazioni statiche (senza spostamento) e dinamiche (spostandosi da un way-point all'altro - urbane - ed extraurbane)
  • Ogni misurazione statica ha avuto una durata di 15 minuti
  • E' stato utilizzato un Samsung Galaxy S9 con connettività LTE

SCOPO

Verificare le prestazioni conseguibili dai sistemi e dalle reti disponibili, predisposti secondo la migliore tecnologia possibile che ciascun operatore è in grado di mettere in campo, senza condizioni operative o elementi limitanti, per quanto concerne in particolare:

  • dispositivi terminali
  • radio and access network
  • core network
  • tecniche di gestione di rete ed ottimizzazione del traffico, anche utilizzando meccanismi di priorità nell'accesso a risorse condivise
Gli indicatori utilizzati (KPI) e le relative misure suddivise per popolazione (città >500.000 abitanti, tra 200 e 500.000, totale)
RISULTATI: VELOCITA' MEDIA

Questi i dati medi rilevati nell'indagine:

  • misure statiche complessive:
    • 66Mbps è il valore medio della velocità in download, +111% rispetto al 2018
    • 29Mbps quello in upload, +45% su base annua
  • misure dinamiche complessive:
    • 50Mbps in media, +89% rispetto al 2018
    • 26Mbps in upload, +36%
RISULTATI PER CITTA'

Riportiamo a seguire i risultati delle città in cui si sono registrate le velocità maggiori. Come si può notare, 3 su 4 sono del nord, a dimostrazione ancora una volta di come le infrastrutture del nostro Paese non siano equamente distribuite sul territorio e non offrano ad oggi prestazioni del tutto equiparabili.

1. Bologna:

  • 102Mbps in download, +156% rispetto al 2018
  • 36Mbps in upload, +56%

2. Verona:

  • 81Mbps in download, +104%
  • 33Mbps in upload, +47%

3. Milano:

  • 79Mbps in download, +144%
  • 34Mbps in upload, +53%

4. Bari:

  • 70Mbps in download, +107%
  • 28Mbps in upload, +31%

Lo studio è consultabile a QUESTO link.

Credits immagini nell'articolo: Pixabay


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hey Siri
Lupo1

Tra 2 anni

Riccardo

quando diventa presente sull'80% dei cellulari

Yuri1192

Direi a partire dal 2021. Poi dipende dove si abita

Gabriele

Quando ha finito uno, ho iniziato su l altro smartphone, in teoria gli smartphone odierni sono supportati per raggiungere velocità oltre il giga al secondo, 150 mega non parliamo di velocità impossibili

Kapy70

Parlando di rete mobile ... secondo voi tra quanto ha senso prendere un telefono 5 g .. quando avremo la rete funzionante in Italia e quando con pacchetti da 10 euro come adesso ?

Cristopher99

non dirmi che hai fatto gli speedtest in contemporanea

Gabriele

mate 20 pro io con poste mobile , o iPhone 11 pro max con wind, non penso dipenda dagli smartphone, sono tutti e due al top come reti

Cristopher99

Ok ma con quali dispositivi?

Ansem The Seeker Of Darkness

Negii USA reali spesso molte zone sono raggiunte da un solo operatore. Altro che monopolio TIM!
Lì con la rete fissa hai il limite dei dati e costa 2/3 volte che da noi!

zdnko

Negli horror usa manca sempre rete nel momento meno opportuno! :D

StadiaPlus

Nel frattempo io possiedo 50GB nel mio piano da 5 euro al mese e non uso manco 1GB. Lato linea fissa invece, sul sito di Open Fiber, alla voce del mio comune "Bando: Gara 1- Lotto 5- Fase 2", dovevo ricevere la fibra questa estate ed invece alla voce "Cantiere" trovo un bel "IN PROGETTAZIONE"... Veramente complimenti c4zz0! Quando è che potrò finalmente mandare a fare in cul0 la TIM, quando!?

Voglio la Gbit simmetrica a casa, non me ne frega 'na mazza di fare il bimb0minki4 col cell, che ci devo scaricare col cell? Boh... Si muovessero dove serve davvero invece.

StadiaPlus

Nel frattempo io possiedo 50GB nel mio piano da 5 euro al mese e non uso manco 1GB. Nel frattempo, sul sito di Open Fiber, alla voce del mio comune "Bando: Gara 1- Lotto 5- Fase 2", dovevo ricevere la fibra questa estate ed invece alla voce "Cantiere" trovo un bel "IN PROGETTAZIONE"... Veramente complimenti c4zz0! Quando è che potrò finalmente mandare a fare in cul0 la TIM, quando!?

Ombra

iniziamo a piazzare qualche misurazione fuori da città medio grandi (anche per la linea fissa) e poi ridiamo ...

Andrea__93

Vabbè ma non è che solo in Italia c'è questa situazione. Sono reti mobili ed è normale che in alcune zone possa esserci problemi

Tiwi

ah beh

Gabriele

Provare per credere io vado sempre più veloce dei clienti wind..

Cristopher99

A dire il vero è il contrario

Babcock&Wilkox

Pure io a Roma ho la scheda dell'iPad (wind) settata in 3G perchè va meglio del 4G.

Gerardo Napoli

Devo dire di essere sempre più soddisfatto di iliad qui in calabria, a casa mia ho sempre avuto velocità superiori ai 100mb, a casa dei miei che è a 150km di distanza da me è sempre andato bene ma adesso è da un paio di mesi che viaggia a numeri veramente alti. Mentre da mia nonna, circa 200km da casa mia, non ha mai preso bene il segnale spariva spesso ed era quasi impossibile utilizzare internet. Era da agosto non ci andavo ma quando son tornato qualche giorno fa ho trovato una situazione totalmente diversa, finalmente prende e prende pure bene! https://uploads.disquscdn.c...

Six

Ahahahah sarei soddisfatto se avessi anche solo 20mb!

Giuseppe Fallacara

Non so come abbiano rilevato queste velocità, ma ho provato più volte a Bari con rete tim, in diversi periodi dell’anno, e la velocità era a dir poco imbarazzante

Gabriele

Io così con postemobile, sarà ma la wind li passa più velocità a postemobile che magari ai clienti wind cappa la velocità https://uploads.disquscdn.c...

Six

Quanti mb?

Giacomo

Io con postemobile, che si appoggia a Wind vado molto più veloce con il 3G, sarà che le celle sono sature, però di fatto questo è quello che vedo mediamente

Dea1993
Rete mobile sempre più veloce in Italia


incredibile... con il passare degli anni, le reti diventano piu' veloci, questa si che e' una notizia inaspettata e rivoluzionaria :)

Vino Elia

Cialtrone

Six

Ma solo a me il 4g wind/tre mi va a 2mb?

GTX88

Certo come no, su strada non esiste una zona non coperta da un operatore, sui sentieri dipende solo da dove si trovano le antenne

yepp

Per dovere di cronaca, questa estate iliad prendeva anche all'Isola d'Elba, a differenza di TIM.

Ritornoalfuturo

Parcheggiatore abusivo ?

Tony Carichi

Iliad è migliorata di molto.
Ora prende anche in un parcheggio coperto che frequento parecchio.

Gabriele

Ci sono zone d Italia ancora dove non c è neppure il 2g

Giulk since 71'

Il problema non è tanto la velocità ma le coperture, ci sono alcune zone dove il segnale è basso e non prende 4g o lte ma scende in hdspa o peggio, vediamo se con il 5g riescono a migliorare anche questo aspetto

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO