Vodafone e TIM: migliore esperienza d'uso, ma la concorrenza si avvicina | OpenSignal

31 Ottobre 2019 74

Il nuovo rapporto di OpenSignal fotografa il settore delle telecomunicazioni in Italia, evidenziando in questo caso specifico il livello qualitativo raggiunto per ciascun principale operatore in termini di

Per questo studio sono stati analizzati più di 460 mila dispositivi, per un totale di oltre 930 milioni di misurazioni effettuate nel periodo compreso tra il 1° luglio e il 28 settembre 2019.

SINTESI DEI RISULTATI

  • Vodafone è al top per la rete 4G, ma senza miglioramenti rispetto al periodo precedente. Wind è seconda davanti a TIM
  • TIM risulta essere la migliore in Italia per velocità in download e upload, anche se Vodafone la tallona nel primo caso e Wind nel secondo
  • Ancora TIM prevale nella fruizione di video
  • TIM e Vodafone offrono la migliore esperienza per le chiamate vocali via app (QUI trovate lo studio a livello globale per app e singolo Paese). Tutti e cinque gli operatori analizzati (ai due sopra citati si aggiungono Wind, Tre e Iliad) riportano comunque risultati "accettabili"
  • TIM supera tutti per la latenza, seguita da Vodafone che riduce il gap (meno di 1ms tra loro)
  • in sintesi, resta una generale distanza tra TIM e Vodafone da una parte e Wind, Tre e Iliad dall'altra

4G

OpenSignal registra un generale miglioramento in merito alla disponibilità della rete 4G. Vodafone resta leader, ma non cresce, così come resta stabile TIM (seconda). Un balzo in avanti lo fanno invece gli altri operatori: Wind, Tre e Iliad (circa 10 punti i primi due, 5 punti la tlc francese). Ora sono meno di 12 i punti percentuali che separano l'ultima (Tre) dalla prima (Vodafone). La media nazionale sale così al 75%.

NOTA: ricordiamo che i punteggi vengono definiti in base alla % di tempo speso sotto rete 4G.

VIDEO

TIM e Vodafone calano ma, nonostante ciò, restano rispettivamente prima e seconda (in questo caso il punteggio va da 0 a 100). Crescono invece - riducendo il divario - Wind, che guadagna una posizione e diventa terza, Iliad (ora quarta) e Tre (quinta). In generale, l'esperienza video rientra in un giudizio più che soddisfacente.

VOCE

Qui non si possono fare paragoni con dati precedenti, visto che la statistica è stata introdotta di recente. Il gap tra la migliore (Vodafone) e la peggiore (Tre) è molto ristretto (79,4 contro 76,3 in una scala da 0 a 100), valori compresi nella fascia "accettabile". Tra le app prese in esame citiamo WhatsApp, Messenger e Skype.

DOWNLOAD

Si ripete anche in questo caso la stessa situazione vista con gli altri parametri: Vodafone e TIM prima e seconda, ma in calo rispetto al periodo precedente. Ecco allora che Vodafone perde 0,5Mbps (da 24,8 a 24,3), TIM passa da 25,7Mbps a 24,1Mbps, mentre Wind fa un notevole miglioramento (da 15,6 a 21,6Mbps), così come Iliad (da 16,3 a 20,2Mbps) e Tre (da 15,1 a 18,7Mbps. Vedremo se ci saranno sorprese nel prossimo report.

UPLOAD

E' Wind a posizionarsi quasi al primo posto: sì, perché supera Vodafone e si mette alle calcagna di TIM, pressoché pari merito (7,6Mbps per quest'ultima, 7,5Mbps per Wind). Cresce Iliad, resta invece praticamente invariata Tre.

LATENZA

In questo unico caso, più è basso il valore, migliore è il servizio offerto. Vince TIM, che con 38ms ha la latenza media migliore (di 1,7ms più bassa rispetto al periodo precedente), mentre Vodafone resta seconda e assottiglia il gap (ora a 38,7ms). Bene anche Wind, che passa da 58,1 a 55,3ms, mentre Tre e Iliad (quarta e quinta) peggiorano entrambe: da 63,2 a 68,8ms la prima, da 76 a 76,4ms la seconda.

In FONTE è disponibile anche l'analisi per le otto principali città italiane: Torino, Milano, Bologna, Genova, Firenze, Roma, Napoli e Palermo.


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Anonimouser

Chi ha copiato, non ha copiato tutto: sul report originale sono indicati gli intervalli di confidenza.

12 +0,2/-0,3 è diverso da 11,9 -0,1/+0,4 sebbene l'intervallo in cui cadono i valori sia lo stesso

Sheldon!

Allora metti lo stesso numero. Ma se metti un numero diverso, per quanto simile, allora c'è uno che ha avuto un risultato migliore di un altro

Anonimouser

Perché le misure hanno un intervallo di confidenza che deve essere considerato.

Holy87

Concordo. Prestazioni di rete scadenti, a volte va a 1Mb/s quando prende 4G pieno.

Lollove

12 € per 60 giga in 4.5g penso che sia un'offerta più che congrua. Se poi si tira in ballo iliad la quale ha l'offerta a 7.99 che al momento è eccezionale, ma poi quando iliad avrà la sua infrastruttura per forza di cose si adeguera anche lei ai prezzi in base ai costi ricavi.

Wlm

Wind3 ha quasi 19 mila antenne superando la concorrenza e la rete va molto bene, iliad ha superato le 1000 antenne ma c’è da dire che quando è in run sharing va meglio di quanto faccia con le sue antenne proprietarie. Io mi trovo bene con iliad quindi avanti così...

booobiiii

Cavolo non lo sapevo. Grazie dell'informazione buono a sapersi, io infatti la avevo esclusa proprio per la qualità della rete

Callea

"...perchè nuova rete, ha cambiato tecnologia dei ripetitori?..."

Certo che sì.
Gli apparati sono stati cambiati completamente dal primo all'ultimo.
La rete Wind3 è totalmente nuova non ha nulla a che vedere con la vecchia Wind.
Ma proprio perché è nuova necessita di un periodo di ottimizzazione.

qandrav

non hanno valutato la cosa principale, velocità nelle rimodulazioni:

vodafone stacca di misura tim che si deve accontentare del secondo posto.

iliad non pervenuta che non rimodula

e.Mac

Manca un parametro, lo Stealing... Lì è pareggio per tutti

booobiiii

perchè nuova rete, ha cambiato tecnologia dei ripetitori?. io ho avuto vodafone e ora tim,,,,per me restano le migliori come qualità delle reti. mia moglie ha iliad che va abbastanza bene ma dai speed test fatti non c'è storia ne come latenza ne come potenza...ho fatto uno speed test in una zona rurale con tim ed è arrivata a 110 mbps...scioccante e l'antenna era anche parecchio lontana

booobiiii

ma quando ci sarà la condivisione delle antenne tra tim e vodafone???

teob

Bhe dai una società nata 1 anno fa non poteva superare un ex monopolista sul territorio da sempre

Sheldon!

Perche draw se A è anche solo leggermente migliore di B? Draw è quando sono uguali

Callea

Deve ancora ottimizzare. Ma la nuova rete strutturalmente è una spanna sopra a tutti.

wind3 e' una p o r c h e r i a

Antonio

La rete unica è ancora lontana dall'essere completata

Antonio

Ma con prezzi veramente incomprensibili

Alex

Li ho avuti tutti. La 3 wind delusione, Iliad na ciofeca. Ora Ho vediamo se continua bene...per il momento nessuna delusione.

Joel

Non è vero. Uso contemporaneamente TIM e Iliad in zone unificate e prende quasi sempre meglio TIM.

Dexter

Di illimitato c'è solo la scritta

Non capisco perché Wind e H3G vengano contate come 2 società separate, si sono fuse anni fa, ora esiste solo Wind3

fabrynet

Non vedo sinceramente questa superiorità schiacciante di Wind3 nei confronti di Tim e Vodafone.

antonello

Non cambia ma la differenza se riesci a toccarla si nota.

antonello

E quindi risparmi pochi euro e poi hai un servizio schifoso....è guerra dei poveri.

Callea

Ormai la superiorità di Wind3 sia per quanto riguarda la copertura territoriale sia per quanto riguarda il numero di siti 4CA e 3CA è schiacciante su Tim e Vodafone.
Questo vale soprattutto al di fuori delle grandi città.
Ancora qualche mese per le ottimizzazioni della nuova rete e poi almeno per il 4G non ci sarà più storia.

IlFuAnd91

Entri in negozio. Paghi la SIM e fine.

Rob

Io sono nella tua stessa zona ma ho notato invece che è a macchia di leopardo il calo della velocità in 4g+ (sono Vodafone e ho un sony Xperia xz1 compact). In alcune zone della stessa città sono arrivato quasi sui 90 in download, in altre a makaoena 5-6 mega. In generale è peggiorata parecchio già rispetto a 3 anni fa quando cin lg g4 arrivavo a 150 in download

Lollove

Come si fa a scrivere stupidate simili casomai.In oramai gran parte d'Italia le prestazioni di Wind e 3 sono le medesime dove c'è la rete unica.Con un acellerazione proprio nel fine anno.

iTunexify

Fino ad un anno fa, assicuro che era l’esatto contrario. Appena entravo negli edifici, la rete TIM crollava, quella Vodafone no

VaDetto

Confermo

Ruppolo

Sulla carta anche la nuova rete Wind3 e ottima. Ma non c'è paragone con la rete Tim per esempio. Tim ha antenne più grandi e strategiche + antenne più piccole assieme a Vodafone + micro cell o small cell occultate.e usa frequenze per una ricezione più costante

Ruppolo

Ma se Wind e 3 hanno la stessa rete e stessa società non dovrebbe cambiare nulla. Sono clienti wind3, sul piano tecnico e di prestazioni.

Antonio

Concordo

Antonio

Ma io mi chiedo una cosa: alla H3G Italia che cosa cavolo hanno in testa?? Come si fa ad essere clienti 3 nel 2019 in Italia?

AntonioSM77

Ovvio... È su media nazionale.

Riccardo Ravaioli

utilizzo lo stesso operatore da quando è stato presentato. Ultimamente ho il problema che Vodafone sta spegnendo sempre più ripetitori 3G (giustamente) in favore di una maggiore diffusione del 4G (ottimo) e quando fai chiamate, col fatto che Ho non utilizza il voLTE, va su rete 3G e il segnale capita che sia scarso..

Giuseppe75

Per caso ti hanno offerto la Red Unlimited Ultra plus? Perche`l'hanno offerta anche a me, ma leggendo i dettagli dell'offerta sta scritto che la connessione e`limitata a 10 Mbit/s

Joel

A Roma e dintorni sto riscontrando una notevole superiorità di TIM ai danni di Vodafone, soprattutto dentro agli edifici.

vincenzo francesco

Io mi sto trovando molto bene con ho mobile e non ho nessuna intenzione di cedere alle lusinghe di Vodafone che continua mandarmi un messaggio ogni settimana

xpy

Il problema è che è proprio la latenza a fare la differenza molte volte, tra 40 e 75 c'è un abisso

Cristian P.

OT: su APKMirror c'è l'app Apple TV per Android ma senza app store Amazon e accesso all'account sempre Amazon non va.. Dato che non ho tale account, c'è qualcuno che la prova e mi dice se è l'app vera e propria oppure no?

Di APKMirror c'è da fidarsi ma allo stesso tempo mi risulta strano che senza app amazon e relativo account non funzioni..

https : //www . apkmirror . com/apk/apple-inc/apple-tv/apple-tv-1-1-release/apple-tv-1-1-android-apk-download/

Cristopher99

Non da tutte le parti

Aldo Tedone

che ci vogliono fregare con megapacchetti inutili, ma il 4g spesso fa pena

Giardiniere Willy

Io posso essere d'accordo solo su Vodafone. È calata paurosamente.
Addirittura mi trovo meglio con iliad

marauder64

E allora quale è il problema?

Cristopher99

Che se tiri giù 20GB in un giorno ti limitano a 32kbps? :D

Giardiniere Willy

Onestamente guardate tutte le tabelle comparative. Sono tutti lì come performance.
A parte la latenza dove Tim e Vodafone segnano un distacco netto, per il resto fare 24,3mbit/s in download come fa Vodafone o farne 18,7 come fa 3 non è che ti cambia la vita

Cristopher99

Il MIMO 4X4 dipende dai radianti che mettono su, non devono abilitarlo (è fisico)

Non contare i 3/4CA, perché possono essere "strozzati" lato backhauling
Da me ci sono tre siti: 2 (di cui uno hub exTre) volano, soprattutto l'exTre, mentre l'ultimo hanno sbagliato quasi totalmente i settori e l'unico che è giusto è abbastanza saturo dal BH in ponte radio (probabilmente ci sono attaccate molte BTS a quel ponte radio)

L'unica è provare nella zona, per esempio ad Oristano W3 regna, mentre nella provincia di Brescia ha ancora TANTISSIMO lavoro da fare

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video